Categorie
Andalusia on the road Itinerari in Andalusia Tour Andalusia

Andalusia in auto: i più bei paesi on the road

L’Andalusia è l’ideale per un tour in macchina, un viaggio on the road o un road trip in moto. Questa regione, infatti, non offre solo grandi città monumentali ma bei paesini nascosti e spesso quasi irraggiungibili con i trasporti pubblici. Per programmare l’itinerario del vostro viaggio considerando solo le classiche mete vi consiglio di leggere l’articolo “Itinerario classico in Andalusia: Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga“. Per scoprire quali paesi bisogna assolutamente visitare in un tour dell’Andalusia in auto, invece, continuate a leggere.

Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in 10 giorni

Andalusia_on_the_road_grazalema
Spettacolari strade in provincia di Cadice.

Road trip dell’Andalusia in auto

In base all’aeroporto d’arrivo, come prima cosa bisognerà noleggiare un auto. L’itinerario della vacanza in auto in Andalusia può essere davvero vario. Per questo non descriverò un percorso specifico ma segnalerò le zone, i paesi o le spiagge di particolari interesse, anche fuori dai limiti della regione, che sarà possibile raggiungere quasi esclusivamente con un mezzo privato.

–> Noleggia ora un veicolo in Andalusia

Vedi anche –> Noleggio auto a Siviglia

cosa_vedere_setenil_arrivare
Strada che conduce a Setenil de las Bodegas.

La provincia di Cadice in auto

La provincia di Cadice si addice a questo stile di viaggio on the road. Soprattutto i paesi bianchi o pueblos blancos sono di difficile accesso con i mezzi. Con il proprio veicolo, invece, potrete percorrere le strade del parco Arconocales e visitare uno dopo l’altro questi candidi paesini: Arcos de la Frontera, Grazalema, Zahara de la Sierra, Olvera, Setenil de las Bodegas e persino Ronda.

Vedi anche –> Tour dei Paesi Bianchi più belli

–>  Prenota il tour dei paesi Bianchi + Ronda partendo da Siviglia.

CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Arcos de la Frontera

tour_paesi_bianchi_arcos
La fantastica vista di Arcos de la Frontera.

Non solo i paesi bianchi sono un attrattivo del road trip in provincia di Cadice. Da Siviglia lungo la NIV sino a Cadice il paesaggio delle vigne è un’autentica meraviglia da godere. Da Cadice poi è imprescindibile percorrere la N-340 che ci porterà sino alla punta estrema della Spagna: la ventosa Tarifa. Lungo questi chilometri di campi, tori e pale eoliche ci sono località che meritano una visita come Conil de la Frontera, Barbate, Zahara de los Atunes, Vejer de la Frontera e la stessa Tarifa. Inoltre potremo godere di alcune delle più belle spiagge della Costa de la Luz e di tutta l’Andalusia come El Palmar, Bolonia, Valdevaqueros e Los Lances.

CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Conil de la Frontera

Andalusia_on_the_road_tarifa
Contemplando il paesaggio lungo la N-340.

Huelva e Algarve on the road

Se avete voglia di mare, o meglio di Atlantico, potete spingervi da Siviglia sino all’Algarve in Portogallo, oltre il Guadiana. Prima di arrivare in terra lusitana e godere delle dorate spiagge di Tavira, del patrimonio di Faro e della gastronomia locale, potrete ammirare il principale monumento naturale d’Andalusia: il Parco Naturale Doñana, patrimonio Unesco e importantissimo ambiente di migrazione dell’avifauna europea. Guidando in questa direzione, ovvero verso ovest, non potrete far finta di niente davanti al fiume rosso, il Río Tinto. Un corpo idrico che raccogliendo particelle di minerali ferrosi, si tinge di rosso fuoco e permette di scattare fotografie impressionanti.

CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Islantilla

Andalusia_on_the_road_riotinto
Il fiume rosso, il río tinto: impossibile non sostare.

I paesi della Costa del Sol

È sicuramente una delle zone più frequentate d’Andalusia, ma ancora sarà possibile trovare paesini con molto fascino soprattutto nell’entroterra. Lungo la Costa del Sol sarà possibile alternare mete famose per la propria spiaggia con borghi bianchi in mezzo alla natura e difficilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Quelli più rinomati e che senza dubbio meritano una visita sono: Mijas, Casares, Genalguacil e Juzcar. Anche Marbella ed Estepona, in bassa stagione, sono cittadine molto gradevoli con in più l’aggiunto di essere sul mare. In estate, però, purtroppo tutta la zona di costa diventa sin troppo caotica e davvero stressante per un on the road (code, traffico e difficoltà di parcheggio).

Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol

CONSIGLIO: Dormire in questa bella casa di Casares

cosa_vedere_mijas_calle_gitanos
Il Callejón de los Gitanos di Mijas.

Est d’Andalusia in auto: Almeria

Una delle zone più isolate è sicuramente la provincia d’Almeria. Questa sorprendente provincia sul mare Mediterraneo nasconde zone di origine vulcanica come il Parco Naturale Cabo de Gata, un deserto come quello di Tabernas e spiagge affascinanti. Sicuramente, la zona del Parco Naturale, è la più interessante. In auto si percorreranno stradine in mezzo al nulla per raggiungere le più famose spiagge e cale della zona. Un’esperienza che, per la minor concentrazione turistica, si può definire veramente autentica. Se oltre alle spiagge cercate anche un po’ di vita notturna, allora in questa provincia considerate Mojácar e San José (Níjar).

–>  Prenota il tour a Cabo de Gata partendo d’Almeria.

CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di San José

Andalusia_on_the_road_cabo_de_gata
Attraversando il Parco naturale di Cabo de Gata.

Road trip sino all’Alpujarra

Non è necessario spingersi sino alle vette della Sierra Nevada. La zona dell’Alpujarra in provincia di Granada racchiude vallate da mozzafiato e paesini dall’architettura tradizionale. Pampaneira, Capileira, Pitres e Trevélez sono solo alcune delle mete che non dovrete perdervi in questa zona collinar-montagnosa ai piedi della Sierra Nevada e acclimatata dalla brezza del mar Mediterraneo. Le stradine di montagna e la poca frequenza dei mezzi pubblici fan sí che l’on the road sia la miglior forma per visitare questa zona dai mille colori.

–>  Prenota il tour dei paesi dell’Alpujarra da Granada.

CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Capileira

Cosa vedere Capileira_Alpujarra_granada_Calle
Le bellissime stradine tortuose di Capileira.

Scoprire i paesi d’Andalusia on the road

Nel road trip dell’Andalusia, tanti sono i paesi da scoprire. Spesso la fretta di arrivare alle città più importanti (Siviglia, Malaga, Granada e Cordoba) ci fa saltare alcune autentiche meraviglie. Oltre alle zone sopra citate vi consiglio durante il vostro giro dell’Andalusia in macchina di tenere in considerazione i seguenti paesi o località:

Andalusia_on_the_carmona
Panorama di Carmona.

Ulteriori consigli per un viaggio on the road in Andalusia

  • State piuttosto attenti alla lancetta della benzia. Ci sono zone in Andalusia (soprattutto tra Malaga e Cordoba) dove i benzinai scarseggiano.
  • Gran parte delle autostrade in Andalusia sono gratis. Uniche eccezioni, che comunque hanno alternative gratis, sono: AP-46 Alto de las Pedrizas-Malaga, AP-7 Málaga-Estepona e AP-7 Estepona-Guadiario.
  • In estate scegliete ed accertatevi dell’aria condizionata dell’auto e portatevi dietro sempre dell’acqua.
  • Soffermatevi ad ammirare i paesaggi agricoli d’Andalusia con i cortijos e lagares che punteggiano le armoniose colline della regione.
  • Nei parchi naturali (Doñana, Cazorla, etc.) fate particolare attenzione agli animali, potrebbero attraversare la strada.
  • Quando parcheggerete in città ci sarà sempre qualcuno che vi segnalerà un parcheggio e vi chiederà un’offerta (gorrilla). Per non avere problemi lasciategli almeno 50 cent.
  • I migliori bar dove far colazione (quantità/prezzo) sono sempre quelli lungo l’autostrada o le strade nazionali e si chiamano “ventas”.
Andalusia_on_the_road_autostrada
Lo svincolo che da Siviglia ci porta verso Cadice, ora gratuita. 

Per ulteriori informazioni o per consigli personalizzati su un tour on the road o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

4 risposte su “Andalusia in auto: i più bei paesi on the road”

Ciao mi chiamo Alessandro e l’1 agosto vado 9 giorni in andalusia con la mia ragazza. Abbiamo noleggiato un auto e volevo chiederti qualche consiglio. Arriviamo e ripartiamo a siviglia e la nostra idea era quella di ripercorrere la costa fino a malaga per poi tornare verso siviglia passando anche da cordoba. Secondo te quali sono le mete da non perdere e quanto tempo da dedicare a queste? Grazie anticipatamente. Cordiali saluti.
Alessandro

andalusia viaggio italianodice:

Ciao Alessandro,
Sicuramente io dedicherei 2-3 giorni a Siviglia, 1 a Cadice, 2-3 alla Costa de la Luz, 1 a Malaga e 1 a Cordoba.
Per quanto riguarda le località della Costa de la Luz puoi vedere quest’articolo: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/01/24/cosa-vedere-e-le-spiagge-della-costa-de-la-luz/
Non devi perderti Tarifa e le sue spiagge.
Puoi trovare articoli approfonditi anchd su tutte le località e città d’Andalusia.

Un saluto,
Alberto Pala

Ciao, io e mio marito stiamo pensando ad una settimana di maggio per le nostre vacanze in Andalusia. Arriviamo da Treviso e quindi abbiamo a disposizione gli aeroporti di Siviglia e Malaga,poi pensavamo di noleggiare un’auto. Puoi darci qualche consiglio per come organizzare l’itinerario, tenendo conto che vogliamo far visita ad un amico a Tarifa? Grazie

andalusia viaggio italianodice:

Ciao!

Io farei un giorno a Malaga, due giorni a Granada, tre giorni a Siviglia e il resto a disposizione a Tarifa e costa di Cadice durante il trasferimento da Malaga a Siviglia o viceversa.

Rimarrebbe fuori Cordoba e Cadice che sono asaolutamente da vedere, ma in una settimana non farete in tempo.

Alberto Pala

Lascia un commento pubblico