Dopo qualche giorno visitando la città di Malaga, è raccomandabile scoprire i paesi nei dintorni della capitale della Costa del Sol. Tanti sono i luoghi da vedere vicino Malaga, alcuni lungo la costa mediterranea e altri nel montuoso entroterra. Oltre alle belle spiagge e ai parchi naturali di cui abbiamo già parlato, in questo post si presenteranno sei località a massimo 100 Km di distanza da Malaga che meritano assolutamente una visita se si ha a disposizione ancora del tempo.
Indice
- 1 6 paesi da vedere vicino a Malaga
- 1.1 1. Frigiliana: tre culture nei dintorni di Malaga
- 1.2 2. Ronda: città monumentale a un passo dal capoluogo della Costa del Sol
- 1.3 3. Setenil de las Bodegas: un alternativo paese bianco vicino Malaga
- 1.4 4. El Chorro – Ardales: elettrizzante esperienza nei dintorni di Malaga
- 1.5 5. Mijas: piccolo borgo bianco a pochi chilometri da Malaga
- 1.6 6. Antequera: un sito Unesco a pochi minuti da Malaga
- 1.7 Dove dormire vicino a Malaga
6 paesi da vedere vicino a Malaga
I luoghi scelti sorprendono il turista italiano per le proprie particolarità. Sono state escluse località balneari molto famose come Marbella e Nerja per lasciare posto a paesi meno conosciuti ma altrettanto invitanti. Il viaggio non solo include comuni della provincia di Malaga, bensì ci inoltreremo leggermente anche nelle province di Granada e Cadice.
1. Frigiliana: tre culture nei dintorni di Malaga
Frigiliana è uno dei paesi più belli d’Andalusia. Si trova a 58 Km da Malaga, nella zona chiamata Axarquia. Questo paesino rimane nell’entroterra ma a pochissima distanza dal mare. Dal nucleo di case bianche, infatti, è possibile vedere il Mediterraneo al fondo, dopo una distesa verde di vegetazione. Questo meraviglioso paese “delle tre culture” (cristiana, ebraica, mussulmana) è raggiungibile da Malaga in bus con la compagnia Alsa sino a Nerja e facendo trasbordo.
–> Prenota la visita a Nerja e Frigiliana partendo da Malaga.
VEDI: Cosa vedere a Frigiliana
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Frigiliana
2. Ronda: città monumentale a un passo dal capoluogo della Costa del Sol
Ronda è forse la città, non capoluogo di provincia, turisticamente più famosa d’Andalusia. Questa città ha un patrimonio monumentale impressionante che nulla ha da invidiare alla stessa Malaga. Il Ponte Nuovo, la plaza de toros e i bagni arabi sono solo alcuni dei beni culturali assolutamente da vedere. Inoltre, la passeggiata al fondo della valle per scattare la tipica foto del maestoso ponte è una attività imprescindibile. Ronda si trova a 100 Km ed è raggiungibile in bus con la compagnia Avanza.
–> Prenota la visita in italiano a Ronda partendo da Malaga.
VEDI: Cosa vedere a Ronda
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Ronda
3. Setenil de las Bodegas: un alternativo paese bianco vicino Malaga
Non molto lontano dalla sopra citata Ronda, si ubica Setenil de las Bodegas a 92 Km da Malaga e già appartenente alla provincia di Cadice. Dei sei luoghi proposti è quella peggio comunicata ma merita decisamente la pena. Setenil è un paese bianco rivoluzionario, invece di spiccare dall’alto di un colle, questo è inghiottito dalle rocce della montagna. Roccia e case si fondono formando un nucleo urbano unico al mondo e assolutamente da non perdere durante la vostra visita di Malaga. Setenil è raggiungibile con il bus di Damas.
–> Prenota il tour da Malaga a Setenil de las Bodegas e Ronda
VEDI: Cosa vedere a Setenil de las Bodegas
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Setenil de las Bodegas
4. El Chorro – Ardales: elettrizzante esperienza nei dintorni di Malaga
Ardales è un bel paesino ubicato nella montuosa zona denominata Guadalteba, ma ciò che rende davvero unico questo territorio è il Caminito del Rey. Quella che offre il Caminito del Rey è una passeggiata elettrizzante a strapiombo su di una gola dalla profondità di 300 metri. Una passerella dalla storia quasi secolare che è stata recuperata come attrazione turistica. Il Caminito del Rey sta avendo molto successo e questo ha rivitalizzato i due paesini limitrofi: El Chorro e Ardales. Il Caminito del Rey si trova a 53 Km dal capoluogo della Costa del Sol. È possibile affrontare questa avventura prendendo un treno “cercanias” dalla stazione di Malaga María Zambrano.
–> Prenota la tua entrata per il Caminito del Rey
VEDI: Cosa vedere al Caminito del Rey
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di El Chorro o di Ardales
5. Mijas: piccolo borgo bianco a pochi chilometri da Malaga
A poco più di 30 km da Malaga, si trova Mijas un paese della quale innamorarsi. Un comune delizioso, morfologicamente simile a ai Paesi Bianchi di Cadice, con stradine di candide abitazioni e tanti fiori. Il flusso turistico è decisamente minore rispetto a la più conosciuta città malagueña. Anche per questo motivo a Mijas è possibile fare una visita in tutta tranquillità e arricchirsi culturalmente in un’atmosfera leggiadra. È possibile visitare Mijas utilizzando da Malaga il pullman della compagnia Avanza.
VEDI: Cosa vedere a Mijas
CONSIGLIO: Dormire in questa casa di Mijas
6. Antequera: un sito Unesco a pochi minuti da Malaga
A 50 Km, poco più di mezz’ora in auto dalla capitale della Costa e Sol, si situa Antequera. Un paesotto piuttosto grande che ospita l’80% dei beni culturali di tutta la provincia di Malaga. Ad Antequera c’è tanto da fare: visitare gli antichissimi Dolmen, passeggiare nel parco naturale del Torcal, vedere il centro storico con l’Alcazar e tutti gli altri monumenti e assaporare la favolosa gastronomia locale. Se la località precedente era deliziosa, questa città è un’autentica potenza turistica d’Andalusia ancora non del tutto valorizzata. Per poter visitare Antequera è possibile prendere il treno da Malaga.
VEDI: Cosa vedere ad Antequera
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Antequera
Dove dormire vicino a Malaga
Per vedere questi paesi è possibile alloggiare negli hotel di Frigiliana, Ronda, Setenil de las Bodegas, Alhama de Granada, Caminito del Rey e Antequera o è anche possibile visitare queste località in giornata dormendo in uno degli stabilimenti di Malaga.
Per ulteriori informazioni o per consigli personalizzati su cosa vedere vicino a Malaga o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
3 risposte su “Paesi vicino Malaga da vedere: 6 escursioni di un giorno”
Salve, buonasera Alberto
Sono innamorata della Andalusia. Quest’anno a fine agosto vorrei mostrare questa regione incantata al mio compagno. Alla fine del nostro giro, vorremmo passare tre gg al mare in tranquillità. Cosa ci consiglieresti? Tieni conto che poi dobbiamo riprendere il volo di ritorno da Malaga.
E ancora una domanda: dove andresti a vedere un bello spettacolo non turistico di flamenco?
Ti ringrazio
Ciao Cristina,
Dipende un po’ in che modo pensate spostarvi.
Se con i trasporti pubblici vi raccomanderei Marbella (spiaggia sabbia) o Nerja (spiagge sabbia grossa o sassolini)
Se avete la possibilità di un veicolo potrete girare più spiagge nei pressi di Malaga. Qui ti lascio le migliori: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/02/14/vacanze-al-mare-in-andalusia-le-piu-belle-spiagge/
Un saluto,
Alberto Pala
guida interessante, mostra qualcosa che di solito non è noto a un turista affrettato 🙂 segnalo anche un bus direttoo di avanzabus con cui è possibile arrivare da Malaga a Gibilterra (linea de la conception e poi da lì si entra) che permette di andarci anche in giornata perchè ci sono 4 corse al giorno 🙂