Dopo aver visitato la Giralda, l’Alcazar e tutti i monumenti di Siviglia, è possibile fare un’escursione in giornata nei paesi nei dintorni della capitale d’Andalusia. Tantissimi sono i luoghi assolutamente da visitare vicino a Siviglia, alcune città-monumento e altri graziosi paesini di campagna. In quest’articolo si presenteranno solo otto posti a meno di 100 Km di distanza da Siviglia che devono essere visti per conoscere al meglio l’Andalusia meno turistica.
–> Per non perdere tempo prenota l’entrata all’Alcazar
–> Non fare coda e prenota i biglietti per la Cattedrale
Indice
- 1 Paesi da vedere nei pressi di Siviglia
- 1.1 1. Italica: culla romana a 10 minuti da Siviglia
- 1.2 2. Aracena: il miglior jamón nei dintorni di Siviglia
- 1.3 3. Carmona: città monumento a un passo da Siviglia
- 1.4 4. Arcos de la Frontera: la porta d’accesso ai paesi bianchi di Cadice
- 1.5 5. El Rocio: un paesino da far west
- 1.6 6. Écija: 11 torri a meno di una ora da Siviglia
- 1.7 7. Osuna: monumenti, colori e Got tra Siviglia e Malaga
- 1.8 8. Jerez de la Frontera: non solo vino a pochi km da Siviglia
- 1.9 Dove dormire vicino a Siviglia
Paesi da vedere nei pressi di Siviglia
I luoghi scelti sorprendono il turista italiano per le proprie particolarità. Sono stati esclusi i capoluoghi di provincia come Cadice, Córdoba e Huelva per lasciare posto a paesi meno conosciuti ma altrettanto interessanti. Il viaggio non solo include comuni della provincia di Siviglia, bensì sconfineremo anche nelle province di Huelva e Cadice.
1. Italica: culla romana a 10 minuti da Siviglia
Nel paese di Santiponce a soli 12 chilometri di distanza da Siviglia si trova il Parco Archeologico di Italica. Un luogo storicamente molto importante, dove nacque l’imperatore Traiano e trascorse la proprie gioventù l’imperatore Adriano. In questo parco sono ancora visibili la urbe, l’anfiteatro e molti mosaici. Nello stesso paese è da sottolineare anche la presenza del Monastero di San Isidoro del Campo. Italica è raggiungibile da Siviglia utilizzando i bus M-170A e M-170B dell’azienda Damas.
–> Prenota la visita in italiano di Italica partendo da Siviglia
VEDI: Cosa vedere a Italica
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Santiponce
2. Aracena: il miglior jamón nei dintorni di Siviglia
A soli 90 chilometri da Siviglia possiamo trovare probabilmente il miglior jamón d’Andalusia. Aracena, infatti, non è molto lontano dalla capitale della regione. In questa cittadina della provincia di Huelva, immersa nell’omonima sierra, non solo troveremo prosciutto e una gastronomia incredibile, ma anche monumenti di elevato interesse e una spettacolare grotta: la gruta de las maravillas. Per visitare questo imperdibile paese di Huelva bisognerà prendere un bus della compagnia Damas.
–> Prenota un tour ad Arcena in italiano da Siviglia
VEDI: Cosa vedere ad Aracena
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Aracena
3. Carmona: città monumento a un passo da Siviglia
Dopo i capoluoghi di provincia, Carmona è la città più monumentale che ho conosciuto in Andalusia. In questo grande paesotto che domina la valle del Guadalquivir troveremo testimonianze di ogni epoca come dimostrano la necropoli romana, le differenti chiese cristiane, l’Alcazar de la Puerta de Sevilla e i vari palazzi nobiliari. Durante il trasferimento da Siviglia a Cordoba, Carmona è la prima città di elevato interesse che incontreremo a soli 34 chilometri. Per raggiungere Carmona con i mezzi bisognerà affidarsi alla linea M-124 dell’azienda Casal.
–> Prenota la visita in italiano di Carmona partendo da Siviglia
VEDI: Cosa vedere a Carmona
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Carmona
4. Arcos de la Frontera: la porta d’accesso ai paesi bianchi di Cadice
Una delle zone imperdibili non lontano da Siviglia è senz’altro il nord della Provincia di Cadice dove si trovano alcuni dei Paesi Bianchi più belli d’Andalusia e non solo. Arcos de la Frontera è il paese forse più turistico tra tutti questi borghi. È infatti considerata la porta d’accesso, ovvero il punto da dove iniziare il tour de los Pueblos Blancos di Cadice proprio perché qui troviamo alloggi, ristoranti, bar e tutti i servizi basici per il turista. Cosa che invece scarseggiano negli altri peselli bianchi. È possibile raggiungere anche con i trasporti pubblici Arcos de la Frontera grazie all’autobus di Damas.
VEDI: Cosa vedere ad Arcos de la Frontera
CONSIGLIO: È possibile dormire in uno di questi alloggi di Arcos
5. El Rocio: un paesino da far west
Questo borgo della provincia di Huelva a pochi chilometri da Siviglia non lascia indifferente nessuno. È un borgo a soli 88 km da Siviglia e raggiungibile facilmente sia in auto sia con l’autobus della compagnia Damas. Questo nucleo di case si trova nel mezzo del Parco Nazionale Doñana, uno spazio naturale tra i più belli e importanti in Spagna, tanto che è Patrimonio Unesco. Realmente El Rocio è quasi disabitato, si riempe però di fedeli perché in questa piccola frazione si trova una delle più importanti Madonne della regione e per questo qui si dirigono tantissimi pellegrini. Le strade de El Rocio non sono asfaltate, polverose e sarà più comune vedere una carrozza trainata da cavalli o asini piuttosto che una macchina. Sempre qui, durante la stagione adeguata, sarà facile poter osservare tanti fenicotteri.
–> Prenota un’escursione da Siviglia a El Rocio e il Parco Doñana
VEDI: Cosa vedere ne El Rocio
CONSIGLIO: È possibile dormire in uno di questi hotel.
6. Écija: 11 torri a meno di una ora da Siviglia
Nella stessa direzione di Carmona, ovvero verso Cordoba, ma a 87 chilometri si ubica Écija. Questo paese della campagna sivigliana è conosciuta anche come la “padella d’Andalusia” e la “città con 11 torri“. Il primo detto si deve al caldo asfissiante che fa in questa località d’estate. Il secondo nomignolo, invece, è dovuto al ricco patrimonio culturale presente a Écija. Oltre agli undici campanili di vario stile, a Écija troveremo una miriade di palazzi signorili e un ambiente 100% andaluso. Per raggiungere quest’autentico paese sivigliano dovremo prendere il bus della compagnia Valenzuela.
VEDI: Cosa vedere a Écija
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Écija
7. Osuna: monumenti, colori e Got tra Siviglia e Malaga
Gli amanti di Trono di Spade riconosceranno immediatamente la Plaza de Toros di Osuna come una delle scenografie più importanti della serie. Osuna, però, regala altri fantastici scorci come la Collegiata, l’Universidad e l’inimitabile Coto de las Canteras, conosciuto come la Petra d’Andalusia. Una varietà di esperienze che vi faranno innamorare di questo paese che si ubica tra Siviglia e Malaga e appartenente alla prima provincia. Per immergerti in una delle scenografie di Got o semplicemente per rimanere a bocca aperta percorrere gli 87 km che separano Siviglia da Osuna con il bus della compagnia Valenzuela.
VEDI: Cosa vedere a Osuna
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Osuna
8. Jerez de la Frontera: non solo vino a pochi km da Siviglia
Jerez de la Frontera è la capitale del vino sherry, del cavallo e della Moto Gp. Una città abbastanza conosciuta anche in Italia, ma che ancora non riceve sufficienti visite da parte dei nostri connazionali. Jerez è una cittadina molto bella, oltre alla spettacolare Cattedrale e all’Alcazar, tanti sono i monumenti visitabili in questa città. Nella capitale del vino e del cavallo è assolutamente imprescindibile fare una visita a una delle numerose cantine per scoprire la storia e la cultura attorno allo sherry e programmare un’escursione alla scuola equestre reale. A 90 chilometri da Siviglia, il vino, i monumenti e l’atmosfera di questa città in provincia di Cadice aspettano solo di essere scoperti. È possibile raggiungere facilmente Jerez de la Frontera da Siviglia con il comodo treno di Renfe.
–> Prenota la visita di Jerez partendo da Siviglia
VEDI: Cosa vedere a Jerez de la Frontera
CONSIGLIO: Dormire in uno di questi hotel di Jerez de la Frontera
Dove dormire vicino a Siviglia
Per vedere queste località è possibile alloggiare negli hotel di Santiponce, Aracena, Carmona, Écija, Osuna e Jerez de la Frontera o è anche possibile visitare queste località in giornata dormendo in uno degli alloggi di Siviglia.
Per ulteriori informazioni o per consigli personalizzati su cosa vedere vicino a Siviglia o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
Una risposta su “Paesi vicino Siviglia: 8 escursioni in giornata”
Articolo molto interessante! Lo userò in futuro 🙂