Categorie
Provincia Cadiz Turismo Rurale

Visitare Zahara de la Sierra: accogliente Pueblo Blanco

Il bel paese di Zahara de la Sierra, oltre ad essere accogliente è un borgo che ha tanto da vedere sia a livello storico, sia a livello paesaggistico. Questo è un paese bianco della provincia di Cadice e come gran parte dei Pueblos Blancos, anche Zahara predomina la Sierra de Grazalema dall’alto della propria cima.

–> Se preferite un viaggio organizzato è disponibile questa visita guidata dei Paesi Bianchi + Ronda partendo da Siviglia.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_lago
Il lago artificiale di Zahara e il paesino bianco.

Cosa vedere a Zahara de la Sierra

Tre sono le cose che caratterizzano più di ogni cosa Zahara de la Sierra: il castello, la chiesa de Santa Maria de la Mesa e il bacino artificiale sulla quale si affaccia. Un paesello con meno di 2.000 abitanti che nonostante l’oggettiva bellezza non ha ancora avuto un proprio boom turistico, come può essere successo ad altri paesi bianchi della Provincia di Cadice.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_sierra
Zahara immersa nella Sierra de Grazalema.

Oggi questa località vive ancora dell’agricoltura anche se sempre più si stanno moltiplicando i servizi per il turista, soprattutto per quanto riguarda il turismo rurale e d’avventura. Nel comune si Zahara, infatti, oltre alla visita culturale del patrimonio è possibile praticare trekking, kayak, passeggiate a cavallo, tour con 4×4 e tanto altro.

Vedi anche –> Tour de los Pueblos Blancos + Ronda

Vedi anche –> I più bei Paesi Bianchi della provincia di Cadice

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_te
Un tè con una fantastica vista.

Il castello di Zahara de la Sierra

Il paese conserva ancora oggi tanti elementi medievali, tipici dell’epoca mora. Di questi, il castello è sicuramente il bene più appariscente grazie alla conservata torre del Homenaje, alla muraglia e alla porta semidistrutta dai francesi nel 1812.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi
La Torre del Homenaje dominando il paesaggio.

Il castello è d’epoca Nasride e da qui si può ben capire l’importanza strategica di questo punto. Dall’alto della torre, infatti, si domina tutto il paesaggio. Si potrà apprezzare il bacino artificiale sottostante in primissimo piano con le case bianche lanciandosi verso di questo e in lontananza i paesi di Olvera e Algodonales.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_homenaje
All’interno della Torre.

Un’altra testimonianza importantissima sono i resti della Primitiva Chiesa de Santa María de la Mesa, costruita sulle ceneri della moschea di Zahara de la Sierra.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_muraglia
La muraglia di Zahara de la Sierra.

La Chiesa di Santa Maria de la Mesa

Questa Chiesa barocca del XVIII secolo è sicuramente uno degli edifici religiosi più apprezzabili di Zahara de la Sierra e di tutti i paesi bianchi in provincia di Cadice. L’intero edificio è marcato da due stili, appunto il rigoglioso barocco e il semplice neoclassico. Questa chiesa si affaccia alla piazza centrale del paese ed è un imprescindibile del paese.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_chiesa
La chiesa di Santa Maria de la Mesa.

Il bacino artificiale di Zahara de la Sierra

Questo lago artificiale è sicuramente il protagonista delle foto del paese di Zahara. Vedere l’abitato bianco in cima a questo verdastro specchio d’acqua è qualcosa che lascia senza fiato. Oltre ad essere importantissimo per quanto la regolazione idrica della Provincia di Cadice, questo bacino è ormai una risorsa turistica.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_bacino
Una risorsa fondamentale di Zahara.

Non solo paesaggisticamente è molto apprezzabile, bensì come anticipato anche come area dove svolgere attività. È possibile fare un bagno nel lago artificiale, per esempio, dalla vicina spiaggia del Río Arroyomolinos (un affluente del lago). Inoltre sarà possibile fare kayak nello stesso corso d’acqua e intraprendere passeggiate nella verde Sierra di Grazalema e scoprire specie endemiche e uniche come il “pinsapo”, ovvero l’abete di Spagna.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_quadro
Zahara de la Sierra è da dipingere.

Ricreazione storica di Zahara de la Sierra

Imperdibile è sicuramente a fine ottobre la ricreazione storica della conquista cristiana del paese Zahara de la Sierra. Un paese che si trasforma in un borgo mussulmano, con decine e decine di abitanti vestiti come fossero in un paesello del Marocco. In un’atmosfera come questa si presentano i cristiano per riconquistare il borgo.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_ricreazione
I mori proteggendo il borgo.

Da sottolineare appunto le decorazioni, i dettagli e l’implicazione della gente locale. Passeggiare a Zahara durante la ricreazione storica ti trasporterà veramente in un’altra epoca.

zahara_visitare_cadice_paesi_bianchi_moro
La ricreazione storica di Zahara.

Dove dormire a Zahara de la Sierra

Zahara de la Sierra è sempre più turistica e per questo non sarà difficile trovare un alloggio in questo paese. Quelle più presenti sono agriturismi e case rurali. Se cercate però qualcosa di diverso, di seguito propongo tutti gli hotel in offerta in provincia di Cadice.



Booking.com

 

Cosa vedere a Zahara de la Sierra (Cadice)

  • Il Castello di Zahara
  • La chiesa primitiva di Santa Maria de la Mesa
  • La chiesa di Santa Maria de la Mesa
  • Il bacino artificiale
  • La ricreazione storica
  • La spiaggia del río Arroyomolino

Per consigli personalizzati o per organizzare una visita a Zahara de la Sierra potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy



    Lascia un commento pubblico