Dove mangiare a Cadice e lungo la Costa gaditana? Nella città e nella provincia di Cadice ci sono ristoranti dove si mangia divinamente soprattutto piatti a base di pesce. Qui troviamo probabilmente il miglior tonno della regione, una delle carni migliori come la vacca razza retinta e un elemento come lo street food che rimane essenziale nelle tradizione gastronomica di questo territorio.
Vedi anche –> Dove dormire a Cadice
Vedi anche –> Tour Costa de la Luz
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice
Indice
- 1 Mangiare a Cadice: i migliori bar e ristoranti della città
- 1.1 Il Mercato e lo Street Food di Cadice
- 1.2 Restaurante El Faro: semplicemente il migliore di Cadice
- 1.3 Taberna Casa Manteca: autenticità nel Barrio de la Viña
- 1.4 Restaurante Ciclo: la tradizione di Cadice con un tocco moderno
- 1.5 Restaurante Casa Tino: pesce fritto corretto
- 1.6 Quilla: un aperitivo o cena con vista a La Caleta
- 2 Dove mangiare a Cadice: nord della Provincia
- 2.1 Casa Balbino: un classico, economico, buonissimo bar a Sanlúcar de Barrameda
- 2.2 El Nautico – Casa Ricardo di Chipiona: ottima qualità/prezzo
- 2.3 El Romerijo a El Puerto de Santa Maria: dove mangiare a Cadice il miglior pesce fritto
- 2.4 La Taberna del Chef del Mar: mangiare come se fosse una stella Michelin
- 2.5 Mangiare con vista alla spiaggia della Barrosa
- 3 Dove mangiare a Vejer: in paese e sulla spiaggia
- 4 Dove mangiare a Barbate
- 5 Dove mangiare a Zahara de los Atunes: il miglior tonno in Spagna
- 6 Dove mangiare a Tarifa: in paese e sulle spiagge
Mangiare a Cadice: i migliori bar e ristoranti della città
Nella città di Cadice è difficile mangiar male e forse è ancor più difficile mangiar caro. Questa città, infatti, è molto economica dato che anche le persone del posto continuano a frequentare gli stessi spazi dei turisti. Per beccare un ristorante “acchiappa turisti” a Cadice bisogna essere proprio sfortunati.
Vedi anche –> Cosa mangiare in Andalusia
Vedi anche –> Migliori ristoranti in Andalusia
Il Mercato e lo Street Food di Cadice
Prima di suggerire qualche nome in particolare bisogna ricordare come in questa città lo street food sia molto presente. Lungo la zona del mercato, ricca di chioschi dove poter spizzicare pesce a buon prezzo, si appostano decine e decine di pescatori o ex pescatori che vendono il risultato della giornata della propria famiglia. In questi banchetti improvvisati troveremo ostriche, ricci di mare, gamberetti e la mojama (tonno essiccato). Tutti spuntini ottimi per aprire l’appetito e iniziare ad assaporare la città di Cadice.
Vedi anche –> Cosa vedere a Cadice
Vedi anche –> Cosa fare a Cadice
Dentro il mercato, come detto, ci sono chioschetti dove poter mangiare una tortillitas de camarones o dei chicharrones di Cádiz e prendere un birra. Fuori, invece, lo stesso mercato di Cadice è circondato da vari bar, tutti più o meno economici, poco pretenziosi e di buona qualità, come per esempio nel Bar Merodio. Fritto misto di pesce, le anemone fritte (ortiguillas), le uova di pesce o i chicharrones di Cadice sono tapas che si possono ordinare in questa zona senza paura di sbagliare.
Restaurante El Faro: semplicemente il migliore di Cadice
Il Ristorante El Faro è uno dei locali classici della città di Cadice. Questo locale nell’autentico e centrico quartiere de la Viña si divide in due zone: la parte dedicata a bar dove poter mangiare tapas economiche in piedi e la parte del ristorante dove poter sedersi a un tavolo e mangiare vere e proprie pietanze. In tutte e due i casi è un’ottima scelta. C’è da dire, che come in qualunque bar famoso, la parte del bar è sempre piena di gente e bisognerà avere un po’ di pazienza. Qui sono squisite non solo le tapas di pesce nominate prima, bensì anche i piatti di riso o paella. Specialmente il riso al nero di seppia è incredibile e raccomando provarlo.
Taberna Casa Manteca: autenticità nel Barrio de la Viña
Sempre nel quartiere della Viña, troviamo un altro bar tipico di Cadice. La Taberna Manteca è un locale 100% andaluso, con le sue classiche decorazioni riguardanti la corrida. Questo posto, data la fama, è sempre strapieno di gente locale e turisti. Raccomando una visita veloce per una birretta, del formaggio della provincia e magari una tapa di chicharrones di Cádiz.
Restaurante Ciclo: la tradizione di Cadice con un tocco moderno
Nel quartiere Barrio de Santa María di Cadice è possibile mangiare i piatti tradizionali di Cadice, ma rivisitati in modo moderno nel ristorante Ciclo. Qui troviamo tanti piatti di pesce (tonno, calamari, gamberi, etc.) tutti eccellenti e che si distanziano un po’ dalle elaborazioni tradizionali che troviamo lungo tutta la costa. Sarà possibile trovare anche abbinamenti più ricercati con la cucina orientale (Ramen) o la cucina del nord della Spagna (Cachopo di tonno). Il locale è molto minimalista con tavoli all’interno e all’esterno. Ha un menu degustazione, ma non è obbligatorio.
Restaurante Casa Tino: pesce fritto corretto
Non lontano, sempre nella stessa zona, si ubica Casa Tino. Un buon ristorante dove mangiare i piatti tipici di Cadice, soprattutto i fritti. Dispone di tavoli dentro e fuori, in una gradevole terrazza adornata dai classici gerani andalusi. Il personale è molto disponibile e simpatico, rispecchiando pienamente la famosa simpatia gaditana.
Quilla: un aperitivo o cena con vista a La Caleta
Uscendo dalla Viña e arrivando a La Caleta troviamo il bar Quilla, un locale moderno e che sembra essere fatto per i turisti. Ebbene sì, qui i turisti possono prendere un aperitivo o cenare con quella che è forse la migliore vista di Cadice. Qui comunque non solo i visitatori approfittano del favoloso panorama verso La Caleta, bensì anche gli stessi abitanti di Cadice si fermano per prendere una birretta, qualche tapas o anche solo un caffè con vista.
Dove mangiare a Cadice: nord della Provincia
Casa Balbino: un classico, economico, buonissimo bar a Sanlúcar de Barrameda
Questo è uno dei bar-ristoranti più classici della provincia di Cadice. Nella centrica piazza di Sanlúcar de Barrameda troviamo Casa Balbino dove prendere assolutamente un calice di vino manzanilla locale e assaggiare le famosissime tortillitas de camarones. Qui le tapas sono ancora piuttosto economiche. Questo significa che è possibile concedersi un gran bel pranzo di tapas.
Vedi anche –> Cosa vedere a Sanlúcar de Barramenda
El Nautico – Casa Ricardo di Chipiona: ottima qualità/prezzo
Nel porto sportivo di Chipiona si trova questo ristorante che dall’esterno non sembra niente di che. Il suo segreto risiede nella cucina e nei prodotti di prima scelta che si possono provare qui. È tutto consigliabile dai crostacei ai frutti di mare, passando anche da buoni risotti di pesce. Sicuramente bisogna sottolineare i piatti di telline, vongole e di gamberi e scampi dove poter assaporare proprio tutto il sapore di Chipiona e della provincia di Cadice.
Vedi anche –> Cosa vedere a Chipiona
El Romerijo a El Puerto de Santa Maria: dove mangiare a Cadice il miglior pesce fritto
Più che un ristorante El Romerijo è un’istituzione lungo la costa di Cadice e in Andalusia. In pieno centro del paese El Puerto de Santa Maria troviamo vari locali de El Romerijo. Qui è possibile mangiare pesce e frutti di mare come meglio preferiamo. C’è un bar per mangiare il pesce fritto, un’altro invece per degustare questi prodotti alla piastra o bolliti. Qualunque ristorante de El Romerijo si scelga comunque sarà un vero successo.
Vedi anche –> Cosa vedere a El Puerto de Santa Maria
La Taberna del Chef del Mar: mangiare come se fosse una stella Michelin
Sempre a El Puerto de Santa María è possibile trovare uno dei migliori ristoranti della zona. La Taberna del Chef del Mar è di proprietà del famoso cuoco spagnolo Angel Leon, conosciuto appunto come lo chef del mare per l’incredibile maestria con il quale tratta i prodotti provenienti dall’Oceano Atlantico. Questo locale di proprietà del cuoco, che con altri ristoranti collezione ben 4 stelle Michelin, propone piatti molto elaborati, equilibrati e deliziosi ad un prezzo medio-alto ma sicuramente accessibile, considerando la qualità e ricercatezza degli ingredienti.
Vedi anche –> Cosa fare a El Puerto de Santa Maria
Mangiare con vista alla spiaggia della Barrosa
A Chiclana, affacciato alla spiaggia della Barrosa, si affaccia quello che è considerato uno dei migliori chiringuitos in Spagna. El Cuartel del Mar è un’antica caserma riformata e presentata oggi come ristorante. È uno spazio moderno, davvero interessante e con una vista invidiabile. I piatti sono un po’ più cari rispetto all’abituale, ma onestamente l’esperienza della buona gastronomia davanti un panorama del genere merita sicuramente la pena.
Vedi anche –> Cosa vedere a Chiclana
Dove mangiare a Vejer: in paese e sulla spiaggia
Cerveceria El Palmar: buone tapas e ottimi prezzi in riva al mare
Cosa c’è di meglio di uscire dall’acqua e andare a bersi una birretta poco lontano? La Cerveceria El Palmar compie proprio questa funzione e non solo. Le tapas che offre, infatti, sono buonissime e molto economiche. L’insalata russa di polpo, il formaggio payoyo e tutto il pesce che desiderate fritto è assolutamente squisito, così come l’immancabile tonno in tutte le sue preparazioni. Qui si mangia praticamente in piedi e all’ora di pranzo è difficile trovare un buco.
Vedi anche –> Cosa vedere a Conil de la Frontera
El Jardín del Califa di Vejer de la Frontera: mix arabo andaluso spettacolare
Questo è uno dei migliori ristoranti in Andalusia con influenza marocchina. Qui possiamo trovare piatti andalusi, ma con uno specialissimo e adatto tocco di Marocco. Il tutto è confezionato perfettamente dall’estetica dei piatti al servizio sino alla struttura bellissima nel bel mezzo di Vejer. Un locale adatto anche per un’occasione speciale grazie anche a una fantastica vista al paese bianco. A pranzo o a cena bisogna comunque prenotare.
Vedi anche –> Cosa vedere a Vejer de la Frontera
La Castilleria, la miglior carne della zona
Forse non lo sai, ma la provincia di Cadice può vantare non solo di un ottimo pesce, ma anche di buonissima carne bovina. La specie autoctona “Retinta” è una delle più valutate a livello nazionale. A Vejer de la Frontera, in un ristorante sperduto, troviamo la Castilleria che è senza dubbi il miglior locale dove mangiare questa carne e tutta una serie di selezione di carni spagnole. È appunto specializzato in carne, con piatti che partono dai 30€. A causa della propria fama, bisogna prenotare almeno con un paio di mesi in anticipo.
Dove mangiare a Barbate
El Campero di Barbate: tonno in una cucina di alto livello
Come nel caso di Zahara, ci spostiamo di pochi chilometri ma il tonno è lo stesso con la stessa qualità del prodotto. In questo caso il ristorante si trova un po’ appartato dal paese ma merita la pena arrivare sino qui. Un locale moderno che prepara il tonno con elaborazioni di alta cucina. Una scommessa sicura per coloro che visitano Barbate.
Vedi anche –> Cosa vedere a Barbate
La Esquina del Tofe a Barbate: qualità prezzo ottimale in riva al mare
Se El Campero era in una localizzazione strana, La Esquina del Tofe si affaccia alla spiaggia di Barbate. In una selva di chiringuitos spunta questo locale che apparentemente sembra come gli altri, ma dove si mangia molto bene. Non solo il classico fritto misto, qui troviamo anche riso e paella a base di pesce molto buoni. Raccomandabile il riso al nero di seppia.
Dove mangiare a Zahara de los Atunes: il miglior tonno in Spagna
Casa Jaunito a Zahara de los Atunes: il miglior tonno della provincia di Cadice
Dove mangiare tonno a Cadice? Io senza dubbio raccomanderei Casa Juanito a Zahara de los Atunes. Zahara è il paese del tonno in Andalusia e in questo ristorante lo preparano che è una meraviglia. È interessantissimo scoprire i diversi piatti caldi e freddi di tonno. Il miglior piatto che forse abbia mai mangiato in assoluto è il “morrillo a la sal”. Bisogna prenotare assolutamente.
El Corral: preparare il tonno come in casa a Zahara
Se Casa Juanito sorprende con piatti di tonno anche elaborati, ne El Corral possiamo trovare i piatti che da sempre si sono preparati a Zahara de los Atunes. Le pietanze qui sono quelle classiche fatte in case, ovvero principalmente semplici stufati di tonno con verdure (cipolle o pomodoro o soffritto). Non bisogna perdersi il classicissimo Atún encebollado, le particolari insalate o anche gli squisiti piatti del giorno. El Corral, inoltre, è in un’ottima posizione con vista alla spiaggia di Zahara.
Dove mangiare a Tarifa: in paese e sulle spiagge
Ristorante Otero: la miglior opzione a Bolonia (Tarifa)
Mangiare con vista alla spiaggia di Bolonia e alle rovine di Baelo Claudia è possibile nel Ristorante Otero. La cucina è ottima, con i piatti tradizionali a base di pesce della costa di Cadice (fritto misto, crocchette di calamari, insalata russa di pesce, ottimo tonno), ma l’ubicazione è da capogiro. La spiaggia di Bolonia a due passi e praticamente affacciati ai resti romani della cittadella di Baelo Claudia.
Vedi anche –> Cosa vedere a Tarifa
Restaurante Bellavista: una trattoria e poco più, ma a Bolonia
Se sei appena uscito dall’acqua della spiaggia di Bolonia e vuoi mangiare qualcosa di veloce prima di arrivare alla tua prossima tappa, il Ristorante Bellavista non è da scartare. Questa è una trattoria senza pretensioni dove si mangiano dei piatti buoni con un servizio piuttosto scadente e senza nessuna estetica. Il prezzo considerando l’ubicazione non è neanche male.
Gaia Beach Club: vista da capogiro sulla spiaggia
Questo chiringuito che si trova sulla spiaggia de Los Lances nel paese di Tarifa, offre ottimi piatti “da spiaggia” e una vista mozzafiato dato che si trova in prima linea. Gaia Beach Club è molto di più di un bar dove poter mangiare un hamburger o un piatto di buon pesce, qui infatti dopo aver mangiato sarà possibile rilassarsi o divertirsi con la musica proposta. Alcuni tavoli alti con sgabelli si trovano proprio sulla sabbia, gran parte però si situano sulla terrazza.
Chiringuito Waikiki: mangiare a Cadice e divertirsi sulla spiaggia
Bar-ristorante molto moderno con musica abbastanza alta e pubblico giovane. La location è incredibile, praticamente calpestando la sabbia della spiaggia de Los Lances a Tarifa. Nel chiringuito Waikiki non solo potrai divertirti durante il pomeriggio o il dopo-cena, bensì sorprende anche per l’ottima qualità dei piatti. Un menu semplice e corto, adatto per la proposta informale del ristorante, ma di qualità veramente notevole.
El Lola: dove mangiare a Tarifa centro
Tarifa è la località con il maggior numero di turisti stranieri e per questo spesso i locali del posto approfittano dell’ingenuità di questi alzando i prezzi. Questo non succede nel raccomandatissimo ristorante El Lola. Qui i prezzi sono adeguati per le portate e la qualità dei prodotti. È un locale in centro a Tarifa sempre strapieno e per questo bisogna assolutamente prenotare, soprattutto d’estate.
Per ulteriori informazioni su dove mangiare a Cadice e lungo la costa o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: