Visitare Estepona e vedere i suoi monumenti, i murales, godere della gastronomia e della spiaggia di questa località è assolutamente qualcosa da fare per chi visita la Costa del Sol. Questo paese è forse, assieme a Marbella, il paese più completo della costa di Malaga. Sicuramente a Estepona non ci si annoia grazie al patrimonio culturale e alle tante attrazioni turistiche.
Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol
Vedi anche –> Le migliori spiagge d’Andalusia
Indice
- 1 Cosa vedere a Estepona
- 1.1 Le strade piene di fiori di Estepona
- 1.2 Orchidarium di Estepona, avanguardista e delicato
- 1.3 Gli originali murales sugli edifici di Estepona
- 1.4 Museo archeologico nel vecchio municipio
- 1.5 La passeggiata lungomare, camminare con la brezza
- 1.6 Spiaggia urbana de La Rada
- 1.7 La zona del porto, tra reti e yacht
- 1.8 Cosa fare a Estepona
- 1.9 Dove Magiare a Estepona
- 1.10 Dove dormire a Estepona
- 1.11 Cosa vedere a Estepona (Malaga):
Cosa vedere a Estepona
A Estepona troviamo un ambiente molto pulito, attento e con molti dettagli, che nonostante il suo sole e il turismo da spiaggia tipico del Mediterraneo, sostiene la promozione di iniziative culturali e artistiche. Ci sono molte cose interessanti da vedere a Estepona e molte attività interessanti da fare.
Le strade piene di fiori di Estepona
Il centro storico di Estepona è un insieme di intricati vicoli pieni di fiori. Le strette viuzze sembrano corridoi di aranci che concatenano piazzette come quelle di Blas Infante, del Reloj o quella della «de las Flores». Si può dire senza paura di sbagliare che è uno dei più bei centri storici della Costa del Sol.
Con un tipico stile andaluso di case bianche decorate con vasi di gerani multicolori. Tra le abitazioni spiccano la chiesa de Los Remedios e le rovine del castello di San Luis, costruito dai monarchi cattolici nel XV secolo.
Orchidarium di Estepona, avanguardista e delicato
Dal 2015, gli appassionati di botanica possono godersi l’ampio giardino di orchidee che domina il centro di Estepona su di una collina. Solo l’edificio di vetro a tre cupole (la più grande di 30 metri) e i giardini e le fontane che lo circondano sono già per sì molto belli. Contiene numerose piante provenienti da tutto il mondo, ma è indubbiamente degno di nota per la sua collezione di orchidee con 1.300 specie, la più grande d’Europa.
Gli originali murales sugli edifici di Estepona
Una delle cose più diverse o che meno ci si aspetta di trovare lungo la Costa del Sol è un percorso attraverso 45 enormi murales disegnati su diversi edifici residenziali. È una delle cose più interessanti da vedere ad Estepona. Queste particolari tele colorate modernizzano il paese attraverso la street art, senza però perdere nulla della propria identità. Tra queste opere spicca il più grande murale verticale in Spagna, che occupa un 6 enormi facciate, con una superficie di 1.000 metri quadrati. È noto come Fishing Day ed è opera di José Fernández Ríos.
Museo archeologico nel vecchio municipio
Da Municipio a museo di archeologia, così è cambiato questo edificio unico di colore bianco e ocra. All’interno possiamo trovare pezzi unici di valore incalcolabile, alcuni salvati dal mare come la Venere di Estepona di 5.000 anni. La visita è gratuita e merita la pena.
La passeggiata lungomare, camminare con la brezza
Nelle prime ore del giorno o al tramonto è più che piacevole passeggiare lungo la passeggiata che accompagna tutta la costa di Estepona. L’area è animata da diversi bar e chiringuitos dove è anche possibile sorseggiare un drink. Ha anche molte panchine, scacchiere giganti e piante che rinfrescano la camminata. Sul lato opposto del Mediterraneo possiamo vedere le montagne che abbracciano la città (ci sono diversi sentieri escursionistici).
Spiaggia urbana de La Rada
Questa spiaggia nel centro di Estepona la rende molto facile per residenti e visitatori. È molto ben attrezzata con docce, bagni, giochi per bambini, reti da pallavolo, ombrelloni, lettini in affitto e bagnini. Nonostante non abbia la sabbia dorata di Huelva o Cadice, non è per niente di male e le sue numerose palme vi porteranno in paradiso. Un’altra delle spiagge più popolari è il Cristo.
La zona del porto, tra reti e yacht
Tra la spiaggia de La Rada e quella del Cristo si trova il quartiere dei pescatori di Estepona con il suo faro di 21 metri del XIX secolo, ma anche il suo porto turistico. Nella Marina ci sono molti caffè tra yacht di lusso e di notte è particolarmente vivace.
Cosa fare a Estepona
Attività sportive ed escursioni divertenti. A Estepona è possibile praticare numerose attività che vanno dalla guida in bicicletta allo snorkeling, al golf o all’equitazione in spiaggia. Un tour molto divertente e una buona opzione considerando la sua vicinanza è quella di visitare in giornata Gibilterra. Percorsi tematici attraverso Estepona: tour dei murales tour tra le poesie (fino a 30 con autori nazionali e internazionali) o itinerari offerti dal Comune (due e quattro ore).
–> Prenota una visita a Gibilterra da Estepona
–> Prenota una passeggiata a cavallo sulla spiaggia di Estepona
Dove Magiare a Estepona
Se c’è un piatto tipico della Costa del Sol, questo è l’espeto di sarde cucinate tra le brace in barche piene di sabbia. È possibile mangiare questa prelibatezza nel Chiringuito di Casa Paco.
Ad Estepona hanno allestito un mercato super bello e contemporaneo che, invece di offrire carne e verdure, offre una cucina internazionale e locale tra le più varie. È così bello che ha vinto un premio internazionale per l’interior design.
Per mangiare, invece, pesce di qualità ed economico bisogna andare al porto. Qui troviamo il ristorante La Escollera molto raccomandabile.
Dove dormire a Estepona
Estepona ha tantissime possibilità di alloggio. Hotel, appartamenti, ostelli, qui c’è proprio di tutto e in grande quantità. Per questo non ci saranno problemi per trovare un alloggio a Estepona, però dato il grande flusso di turisti bisognerà prenotare piuttosto in anticipo. Di seguito comunque lascio tutte le offerte presenti in Provincia di Malaga.
Cosa vedere a Estepona (Malaga):
- Il centro storico di Estepona
- La chiesa de Los Remedios
- I resti del castello di San Luis
- L’orchidarium di Estepona
- I murales
- Il museo archeologico
- Il lungomare
- La spiaggia de La Rada
- Il porto
- Il mercato gourmet
Per consigli personalizzati su cosa vedere a Estepona o per organizzare una visita guidata potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: