A Siviglia si possono provare tapas economiche e tipiche. Per questo bisogna sapere le zone dove mangiare e quali sono i migliori ristoranti di Siviglia. Oggi in quest’articolo consiglio locali e bar tradizionali che assolutamente non bisogna perdersi nel capoluogo andaluso.
–> Prenota un Free Tour in italiano di Siviglia
Vedi anche –> Migliori ristoranti di Siviglia
Vedi anche –> Piatti tipici di Siviglia
Indice
Migliori zone dove mangiare a Siviglia
La gastronomia a Siviglia è uno degli aspetti che maggiormente convince i visitatori. Quasi in ogni ristorante o bar è possibile mangiare bene e trovare le famosissime tapas che i turisti cercano in questa parte della Spagna. In alcuni casi sarà possibile trovare anche a Siviglia la Paella. Sono soprattutto quattro le zone dove un visitatore può mangiare a Siviglia: il Barrio Santa Cruz, l’Arenal, Triana e l’Alameda de Hércules.
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
Vedi anche –> Fare colazione a Siviglia
Azzurro: Ristoranti e bar moderni – Rosso: Bar tradizionali – Giallo: Ristoranti di lusso
Dove mangiare nel Barrio Santa Cruz di Siviglia
Il Barrio Santa Cruz come più volte detto è il quartiere maggiormente turistico di Siviglia. Questo però non vuol dire che qui si mangi male. I prezzi, come normale, saranno un po’ più alti rispetto ad altre zone della città, ma è anche possibile trovare ancora bar e ristoranti popolari nella quale si riunisce gente del posto. Per quanto riguarda i ristoranti del primo caso, spesso i soldi spesi sono veramente ben invertiti. Nel Barrio Santa Cruz ci sono angoli molto caratteristici nella quale merita la pena concedersi un pranzo o una cena di lusso.
Per quanto riguarda, invece, i ristoranti tipici bisogna capire che la comodità appena esiste. Bisognerà battagliare per ordinare e molto probabilmente bisognerà mangiare in piedi e in generale la qualità del servizio è scarsa. Alcuni bar tradizionali che troviamo nel Barrio Santa Cruz sono: Bodega Santa Cruz – Las Columnas e Taberna Alvaro Peregil. Comodità, invece, troveremo ne El Pasaje, ristorante dai sapori tradizionali rielaborati in chiave moderna.
Dove mangiare nell’Arenal di Siviglia
L’Arenal è paragonabile un po’ al Barrio Santa Cruz anche se il volume turistico è minore e di conseguenza anche i ristoranti frequentati da turisti. Nell’Arenal sopravvive lo spirito più sivigliano, quello più classico e ciò si respira anche nei propri ristoranti. Tra questi tappe obbligate saranno la Bodega Diaz Salazar, il Bar Baratillo, la Bodeguita Antonio Romero, il Bar Pepe Hillo e il Bar Postiguillo. Tra i ristoranti non tradizionali però che offrono prodotti di primissima qualità c’è il Mechela. Con le stesse caratteristiche, ma vicino a Plaza Nueva invece troviamo i raccomandabili Lobo Lopez e Castizo.
Dove mangiare a Triana a Siviglia
Triana è una vera fucina di locali classici. Passeggiando lungo la via pedonale Calle San Jacinto troveremo tantissimi bar, alcuni più tradizionali altri più turistici. Ma è soprattutto tra le viuzze che si nascondono i migliori locali del quartiere. Un quartiere che, essendo un po’ fuori mano, non accoglie tantissimo turismo. Per questo sopravvivono ristoranti che a prima vista sembrano d’altri tempi. Alcuni di questi sono: Las Golondrinas, Sol y Sombra, Casa Ruperto, La Grande e Salomón.
Un discorso a parte bisogna farlo per la Calle Betis, tempestata da ristoranti “turistici” dove oltre al cibo si paga la fantastica vista. Tra questi però ci sono due eccezioni: il ristorante Abades, probabilmente il più caro della città. In quest’ultimo però si paga, oltre all’elaborazione del cibo, una vista mozzafiato verso la Torre del Oro, una regalo perfetto per celebrare un’occasione speciale.
Dove mangiare nell’Alameda de Hércules di Siviglia
L’Alameda de Hércules con la Calle Feria rappresentano la zona più alternativa di Siviglia. Qui troveremo anche tantissimi ristoranti italiani. Nonostante i tanti locali squisiti e alla moda, sopravvivono in questa zona dei locali classici super raccomandabili come Casa Ricardo, dove si mangiano le migliore crocchette di Siviglia, Las Columnas che offre un grandissimo assortimento di tapas classiche, il bar Santa Marta che anche se un poco più lontano offre senza dubbio il flamenquín più grande di Siviglia e la Tabernas Gonzalo Molina, uno dei pochi posti di Siviglia dove poter mangiare quaglie fritte in un locale che non vi lascerà indifferenti. Tra i più moderni nella zona sono sicuramente da consigliare la Cochera del Abuelo, El Gallinero de Sandra ed El Aljibe.
Vedi anche –> Dove non mangiare a Siviglia perché qui mangio io
Mangiare nel mercato di Siviglia
Un’opzione che può essere utile al turista è quello di mangiare in uno dei mercati di Siviglia. Quello di Triana, quello della Calle Feria e quello della Lonja del Barranco offrono tre stili, ambienti e menu totalmente diversi: classico, alternativo e gourmet. Tutti e tre sono comunque raccomandabili per le offerte che propongono e per la diversità di tapas che potremo trovare in un piccolo spazio.
Luoghi e ristoranti turistici
Come annunciato precedentemente, nelle vie più turistiche di Siviglia non è che si mangi male, anzi ci sono esempi di ottima cucina che anche un sivigliano apprezzerebbe. L’unico inconveniente come può essere evidente è il prezzo. Se un ristorante o una via ha tantissima domanda allora naturalmente potrà alzare il prezzo. Tra le zone turistiche da citare ci sono sicuramente: la Calle Argote de Molina, la Calle Alemanes, la Calle Mateos Gago, la Plaza Doña Elvira e la citata Calle Betis.
Tra i ristoranti più turistici ce ne sono alcuni che, anche non essendo in queste vie, per qualche motivo sono presi d’assalto dai visitatori stranieri. Ripeto che, anche in questo caso, in alcuni di questi ristoranti si mangia molto bene: Los Coloniales, Mesón del Serranito, Patio San Eloy, Espacio Eslava, El Rinconcillo, La Bartola e La Brunilda. Questi ristoranti non sono comunque comparabili con le grandi catene, tra cui 100 montaditos, che non raccomando accudire per nessun motivo, data la grande cultura gastronomica di Siviglia.
Migliori ristoranti di Siviglia
Non è facile scegliere i migliori ristoranti di Siviglia, soprattutto perché molti sono i fattori che possono incidere nel giudizio e certamente non tutte le persone daranno priorità alle stesse cose. Per esempio alcuni daranno maggior peso alla location, altri al cibo, altri ancora al servizio o alla qualità dei prodotti. Inoltre, è molto difficile rimanere al passo con le novità che sorgono costantemente in una città gastronomica attiva come Siviglia. Per questo, successivamente si elencheranno i migliori ristoranti di Siviglia che ho provato e che consiglierei in questo momento.
Cervecería Salmedina
C. Guardamino, 1
Nuovo bar quartiere Alfalfa che si atteggia da ristorante tradizionale ma che in verità nasconde dietro la qualità e la fantasia di un ristorante d’avanguardia. Prezzi onesti e piatti davvero golosi, in gran parte tutti di pesce. Da dentro il bel locale o la comoda terrazza, si verrà trasportati a Cadice ad ogni boccone.
Cibo: ****
Location: ***
Prezzi: €€
La Cochera del Abuelo
C. Álvaro de Bazán, 2
Non lontano dell’Alameda de Hercules un ristorante che adoro. Il concetto che mi affascina è che lo chef vuole sempre valorizzare i prodotti di stagione e per questo il menu cambia molto spesso. I piatti offerti sono pochi ma la qualità e l’elaborazione è davvero sorprendente. La location, inoltre, è alquanto curiosa, soprattutto perché sembra di essere davvero in una “cochera del abuelo” (ovvero garage del nonno). Questa però è pura apparenza, perché il servizio è ottimale.
Cibo: *****
Location: ***
Prezzi: €€€
De la O
Paseo de Ntra. Sra. de la O, 29
Se ti impressionerà la location a pochi passi dal Guadalquivir, allora aspetta a provare gli squisiti piatti di questo ristorante. Mangiare nel De la O è davvero un’esperienza più che consigliata.
Cibo: ****
Location: ****
Prezzi: €€€€
Alfarería 21
C. Alfarería, 21
Uno dei migliori ristoranti di Triana, soprattutto per quanto riguarda la location. Un ristorante immerso tra i vecchi e in disuso forni delle ceramiche di Siviglia. Il locale è davvero bello in generale, ma il cortile interno è qualcosa di spettacolare.
Cibo: ***
Location: *****
Prezzi: €€€
Recoveco
Calle Ortiz de Zúñiga, Calle Morería, 8
Probabilmente uno dei ristoranti con la miglior vista di Siviglia dove mangiare. La terrazza di questo ristorante è qualcosa che non ha prezzo. I piatti sono semplici, ma il prezzo è davvero onesto.
Cibo: ***
Location: *****
Prezzi: €€€
Casa Carmen
Calle Santander, nº 15
Locale che può essere super turistico per l’ubicazione nel centro. L’atmosfera di questo ristorante è indescrivibile soprattutto nel cortile dove si può cenare vedendo la Torre de Plata in primissimo piano. Oltre a ciò prezzi davvero onesti e piatti molto saporiti.
Cibo: ***
Location: ****
Prezzi: €€
La Casa del Tigre
C. Amparo, nº9
Ristorante di tapas raffinato. La location è bellissima, forse una delle migliori, con tanto spazio tra i tavoli e una decorazione accattivante, ma rispettosa della storia dell’antica casa (che effettivamente ospitava una tigre). Il menu, piuttosto corto, offre tapas davvero speciali sia di carne sia di pesce, mescolando la cucina del mondo con quella classica spagnola.
Cibo: ****
Location: ****
Prezzi: €€€
Señor Cangrejo
C. Harinas, 21
Locale minuscolo in pieno centro di Siviglia. Se ami il pesce e le elaborazioni particolari, allora questo è ristorante perfetto per te. Menu molto particolare e arricchito con tanti piatti del giorno. Grande cantina di vini e superbi abbinamenti con i piatti scelti. È obbligatorio prenotare dato i pochissimi tavoli disponibili.
Cibo: ****
Location: ***
Prezzi: €€€
Bache San Pedro
Pl. Cristo de Burgos, 23
In una piazzetta poco fuori dal centro più caotico si trova questo ristorante davvero interessante con un menu molto originale e sfizioso e prezzi abbordabili. Mix di sapori sivigliani e internazionali in una terrazza tranquilla. Cosa chiedere di più?
Cibo: ****
Location: **
Prezzi: €€
Picantón
C. Cuna, 5
Nella pedonale Calle Cuna, con un bel transito di visitatori si trova Picantón, un locale ottimo per cenare se si visita Siviglia. I prezzi sono alla portata di tutte le tasche e il menu originale nella sua semplicità. Qui, infatti, la brace è la specialità della casa e si potrà mangiare pollo, verdure e altra carne squisita. Anche l’interno del locale è molto estetico.
Cibo: ****
Location: ***
Prezzi: €€
Ristoranti tradizionali di Siviglia
Tantissimi sono oggi i ristoranti nella quale si mangia bene a Siviglia. Negli ultimi anni sono sorti una miriade di locali moderni che ripropongono con successo i sapori tradizionali della città, arricchendoli però con nuove tecniche, sperimentazioni e cura per l’immagine. È arrivato il momento però di elencare i ristoranti o bar tradizionali di Siviglia dove mangiare bene e ritrovare quell’atmosfera d’altri tempi che piano piano si sta perdendo nei quartieri più turistici.
Bodega Diaz Salazar
C. García de Vinuesa, 20
A due passi dalla Cattedrale, andando verso il tradizionale quartiere dell’Arenal si trova la Bodega Diaz Salazar, un bar tipico di Siviglia dove ancora si respira l’autentica atmosfera d’Andalusia. Entrando sarà già possibile notare le classiche botti di vino o la decorazione che sembra fermare nel tempo il locale. La Bodega è frequentata per lo più da sivigliani che vogliono “tapear” prodotti locali senza spendere un capitale. Nella Bodega è consigliabile ordinare tutto ciò che è tipico a Siviglia sia per quanto riguarda il bere, sia il mangiare. Si può iniziare con una birra Cruzcampo fresca per poi sorseggiare un vino di Jerez o un vino d’arancia di Huelva. Per quanto riguarda le tapas, invece, è imprescindibile assaggiare l’insalata russa (ensaladilla), qualche pesce fritto e i chicharrones di Cadice (dal mio punto di vista i migliori che abbia mai mangiato).
El Rinconcillo
Calle Gerona, 40
Potrebbe sembrare un controsenso con quello affermato precedentemente, ma ne El Rinconcillo si mangia bene, economicamente ed è un locale tra i più storici di Siviglia. Tutto questo però ha alimentato una fama incredibile. Ciò fa sì che in questo locale ci siano sempre più turisti e sempre meno persone del posto. L’ambiente non è cambiato, la qualità del cibo neppure e l’esperienza è sempre 100% raccomandabile. L’unica pecca è che di fianco a voi troverete probabilmente un inglese o un francese e non più un andaluso. Infine è raccomandato dalla Guida Michelin.
Blanco Cerillo
Calle José de Velilla, 1
Passeggiando lungo Calle Tatuán, una delle vie dello shopping di Siviglia, a un certo punto saremo inebriati da un profumo che ci farà venire l’acquolina in bocca. Proprio in una viuzza che si affaccia alla lussureggiante Calle Tetuán si situa, infatti, uno dei bar più celebri e tradizionali di Siviglia. Nel Bar Blanco Cerillo si deve andare per assaggiare una squisita tapa di adobo, ovvero sardine fritte dopo essere state messe a riposare in una salsa molto speziata. Il sapore e il profumo, dopo questa esperienza, vi saranno inconfondibili.
Bodeguita Antonio Romero
Calle Antonia Díaz, 5
È sicuramente uno dei più rinomati ristoranti di Siviglia. Questo locale storico è sempre pieno di gente del posto che ora si confonde con qualche turista. Il menu in questo bar-ristorante è veramente molto ampio. Tavoli, sgabelli e sedie, invece non sono numericamente proporzionati al flusso di persone che visitano ogni pranzo o cena questo ristorante. Tra le tante tapas, la Bodeguita Antonio Romero è sicuramente famosa per i piatti sivigliani come gli spinaci con i ceci, il panino di pringá o il panino piripi.
Casa Paco El buen comer
Calle Luis Huidobro, 23
Anche la zona di Santa Justa ha il suo ristorante tradizionale dove mangiare vere e proprie delizie. Il ristorante Casa Paco El Buen Comer si divide in due spazi fisici molto diversi. Uno è il bar dove poter ordinare tapas in piedi e l’altro è il salone ristorante dove poter mangiare tranquillamente seduti. Le combinazioni dei piatti sono straordinarie. Qui troviamo sia carne, sia pesce e spesso gli abbinamenti sono azzardati ma vincenti. Squisiti sono i piatti di polipo con crema di funghi e di il “solomillo a la mostaza antigua”. Molto fuori dal centro ma per intenditori.
Las Golondrinas
Calle Pages del Corro, 76
Rimanendo a Triana, però più vicino alla zona più frequentate dai turisti si situa Las Golondrinas. Come quelli nominati sino ad ora, anche questo è un locale tipico della città di Siviglia. Il ristorante è bello e le tapas sono quelle che un turista spera di trovare in un bar sivigliano, ci sono tutte le più importanti. Inoltre, è uno dei pochi bar nella quale è possibile trovare il Caballito de Jamón, una tapa di Siviglia che si sta perdendo tra i menu del capoluogo andaluso.
Casa Morales
Calle García de Vinuesa, 11
In pieno centro, a pochi passi dalla Cattedrale è quasi immaginabile che ci sia un locale che ancora sia frequentato più da persone di Siviglia che da turisti. Questo avviene nella Casa Morales, un bar che, come gli altri citati, è estremamente confusionario dove è quasi impossibile sedersi. Nel bar-ristorante ci accoglieranno simpatici camerieri e grandi otri dove un tempo si conservava il buon vino d’Andalusia. Qui perciò non bisognerà ordinare un vino de naranja per esempio e una tapa di salmorejo con ventresca di tonno.
Bar Salomón
Calle Lopez de Gomara, 11
Il Bar Salomón è anche raccomandato dal proprietario del Bar Eme, perciò è una garanzia. In questo locale dall’aspetto insignificante alla fine del quartiere di Triana si possono mangiare i migliori spiedini di tutta Siviglia. Questo e è un bar veramente semplice, il servizio è scadente, però gli spiedini e le patatas bravas sono sicuramente un ottimo motivo per spingersi sino a questa zona di Triana.
Bodeguita Romero
Calle Harinas, 10
Da non confondere con la precedente, questo locale tradizionale è l’ideale per assaggiare il miglior vino sherry di Siviglia. È un locale sempre pieno e con solo qualche tavolo, perciò la cosa più normale è che bisognerà stare in piedi. Questo comunque merita davvero la pena quando assieme al vino Palo Cortado ordineremo dei montaditos de pringá, ovvero dei saporitissimi paninetti di carne bollita. Questa combinazione costa attorno i 3€ e questo rispecchia l’economicità del posto.
Bar Casa Ruperto
Av. Santa Cecilia, 2
Una tappa imperdibile in un tour di bar nel quartiere di Triana è Casa Ruperto. Qui non ci sono sedie ed è ogni sera strapieno di gente, ma questo non deve sconcertarti perché l’obbiettivo fondamentale è assaggiare los pajaritos fritos, ovvero le quaglie fritte. Casa Ruperto è uno dei pochi bar di Siviglia che mantiene nel suo menu questa delizia che piano piano sta scomparendo.
Casa Ricardo antigua Casa Ovidio
Calle Hernán Cortés, 2
Una delle tapas tradizionali di Siviglia sono le croquetas. Ebbene a Siviglia è riconosciuto che le migliori crocchette si mangiano nel bar Casa Ricardo, vicino alla Plaza de San Lorenzo. Come tutti i locali sinora descritti anche questo è sempre strapieno di gente. Noteremo tutti i visitatori impegnati a non sporcarsi mangiando le croquetas. La particolarità di queste tapas, infatti, è che il ripieno è molto liquido e perciò bisognerà stare attenti a mordere la croccante impanatura.
Antigua Abaceria de San Lorenzo
Calle Teodosio, 53
Non lontano dalla Plaza de San Lorenzo si ubica questo ristorante tradizionale. In questo luogo di classe troveremo un arredamento antico ma ben conservato e fantastica stoviglie decorata e di enorme valore. Piatti provenienti dalla stessa fabbrica di ceramica della Cartuja di Siviglia. Anche il mangiare ripercorre i sapori di Siviglia nel tempo ed è consigliabile ordinare la degustazione dello chef. La degustazione non è molto economica ma per una volta merita davvero la pena.
Bar Sol y Sombra
Calle Castilla, 147
Ormai quando quasi finisce Triana, troviamo uno dei bar più autentici di tutta Siviglia, il Sol y Sombra. Nel locale, sempre pieno di sivigliani, si respira la tradizione della città. I cartelli delle corride, i prosciutti appesi, il disordine e la polvere non fanno altro che dare anima a questo bar. L’atmosfera che si respira però non è la cosa migliore, dato che qui si mangia divinamente. Le tapas sono quelle tipiche della cultura culinaria di Siviglia, ma una è assolutamente da raccomandare: il Solomillo al Ajo.
Per consigli personalizzati su dove mangiare a Siviglia o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
5 risposte su “Dove mangiare a Siviglia: migliori ristoranti e bar tradizionali nel 2023”
Articolo che cade a pennello, visto che a Marzo andrò 3giorni a Siviglia e cercavo proprio info su qualche posto carino ed auténtico dove mangiare!
Buongiorno Alberto,
visiteremo per la prima volta l’Andalusia per le vacanze di inizio anno.
Il nostro programma (ahimè super concentrato!!) prevede:
1.01 arrivo a Siviglia per ora di pranzo
visita della città e pernottamento
2.01 partenza per Cadice nel tardo pomeriggio; pernottamento a Cadice
3.01 visita a Cadice e partenza per Ronda costeggiando la costa; arrivo a Ronda in serata e pernottamento
4.01 visita di Ronda e partenza per Malaga dopo pranzo; visita di Malaga e pernottamento
5.01 gita a Granada in giornata e ritorno a Malaga; serata a Malaga e pernottamento
6.01 ritorno da Malaga per Milano
Per caso ha qualche suggerimento su dove mangiare a Siviglia (e/o Cadice, Ronda, Malaga)?
Nonostante il poco preavviso, Lei potrebbe organizzarci una visita della città nel pomeriggio del 1 gennaio e nella mezza giornata del 2? A quale tariffa?
Saremo in due, io e il mio compagno.
Alloggiamo all’hotel Palace Sevilla. Essendo veneti (n.d.r.) ci piace mangiare e bere bene…preferiamo le cose genuine e “vere” piuttosto che quelle articolate e ostentate.
Attendo quanto prima un riscontro in merito.
Grazie infinite e….Buon Natale!
Katia
Ciao Katia,
per quanto riguarda dove mangiare a Siviglia, in quest’articolo puoi vedere tutti i miei suggerimenti: https://andalusiaviaggioitaliano.com/siviglia-citta/mangiare-siviglia-ristoranti-economici-tipici/
Se ti piacciono i posti autentici, tutti quelli menzionati fanno al caso tuo.
Per quanto riguarda la visita guidada, in quei giorni sarò in Italia per festeggiare capodanno con la famiglia.
Per quanto riguarda l’itinerario mi sembra davvero denso. A Siviglia mi sembra che le dedicherete poco tempo, io sempre consiglio almeno tre giorni.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao Alberto, anzi tutto mi complimento con te per tutte le “dritte” e i preziosi consigli del tuo blog. È la prima volta che scrivo rivolgendomi con questa modalità, ma vorrei chiederti un consiglio vista la tua esperienza. Io e mio marito saremo a Siviglia dal 25 al 29 gennaio per festeggiare i miei 50 anni !!! Una meta importante che merita una cena in un ristorante davvero bello, ma sopratutto molto buono ! Non abbiamo limiti di prezzo, basta non farsi spellare vivi, ma qualcosa di carino e caratteristico….magari che proponga del pesce fresco, ma va bene anche altra offerta culinaria….ringraziandoti in anticipo, attendo tue notizie. Grazie mille ! Ciao Lara
Ciao Lara,
come scrivo nell’articolo per occasioni speciali consiglio il ristorante Abades Triana, un po’ caro ma con una vista spettacolare.
Sicuramente il ristorante più pregiato di Siviglia.
Un saluto,
Alberto Pala