In provincia di Malaga si nasconde dietro un’infinità di curve una piccolissima popolazione di soli 400 abitanti e 200 opere d’arte. Genalguacil è un Pueblo Museo, ovvero una galleria artistica a cielo aperto che non ci si aspetta di trovare in luogo così remoto. Genalguacil, uno dei “Borghi più belli di Spagna”, riuscirà senza dubbio a sorprenderti.
Indice
- 1 Cosa vedere a Genalguacil
- 1.1 Museo de Arte Contemporáneo Fernando Centeno López
- 1.2 Mappa di Genalguacil con le sue opere d’arte
- 1.3 Quali sono le opere più sorprendenti da vedere a Genalguacil?
- 1.4 Luoghi più interessanti da visitare a Genalguacil
- 1.5 Plaza de la Constitución e la sua chiesa
- 1.6 Belvedere a Genalguacil
- 1.7 Dove parcheggiare
Dove dormire a Genalguacil
È possibile dormire a Genalguacil in questa bella casa rurale con caminetto in centro città. Vale la pena passare almeno una notte per scoprire con calma tutto quello che questo comune ha da offrire.
Cosa vedere a Genalguacil
Perché 200 opere d’arte contemporanea sono finite in un villaggio della Serranía de Ronda.? Ebbene, questo progetto ancora vivo è il risultato di un’iniziativa iniziata negli anni novanta chiamata Encuentros del Arte. Ogni anno, durante la prima metà di agosto, Genalguacil invita 7 artisti accuratamente selezionati da una giuria (sia del panorama nazionale che internazionale) che, dopo aver conosciuto il paese e la sua gente, creano ciascuno un’opera artistica che li valorizzi. C’è di tutto, dai graffiti alle sculture, piastrelle o composizioni più complesse. Tutte con un significato da interpretare.
I pezzi sono esposti pubblicamente in varie parti del comune e la maggior parte di essi rimane per sempre in questa sede assegnata. Quelli più inclini alle intemperie vengono trasferiti al Museo di Arte Contemporanea del paese. È facile riconoscere il museo dato che ha una grande matita Staedtler sulla sua facciata.
Museo de Arte Contemporáneo Fernando Centeno López
Un buon modo per conoscere il Genalguacil Art Encounters è visitare il MAC. L’ingresso costa solo 2 euro (i cani sono ammessi) e si può capire meglio l’idiosincrasia del Pueblo Museo. Inoltre, mettono a disposizione una mappa di Genalguacil con l’ubicazione di tutte le opere d’arte, in modo che sia più facile identificarle. L’edificio MAC ha tre piani con varie mostre. Uno sull’estrazione mineraria, un altro sulla calce e appunto una serie di opere contemporanee che devono essere protette dalle intemperie. Come se ciò non bastasse, dalla sua terrazza si può avere una bella vista di questo villaggio di case imbiancate a calce.
Mappa di Genalguacil con le sue opere d’arte
Qui puoi vedere la mappa con la massima qualità.
Quali sono le opere più sorprendenti da vedere a Genalguacil?
Ci sono così tante opere raccolte a Genalguacil che probabilmente alcune non le noterai durante le ore che trascorrerai nella cittadina. Alcune veramente sorprenderti e da non perdere sono:
Arco del Viento
Autore: Isidro López
Balones embarcados
Autore: Miguel A. Moreno Carretero
Quest’opera è in realtà composta da 10 palloni da calcio di ceramica che vengono poste in vari punti curiosi del paese. È molto divertente trovarle.
Los Pinchos echando una escansá
Autore: Víctor Ara
Spin Panther
Autore: Pepe Rodríguez
Obra Telerreal
Autore: Ralf Kiwus
Altre molto famose sono: Hasta el moño de subir cuestas, El Inmigrante, Raíces, Salamandra, las Persianas de la calle Real.
Luoghi più interessanti da visitare a Genalguacil
Genalguacil ha origine fenicia, ma la fisionomia che troviamo oggi appartiene chiaramente al suo periodo arabo. A quel tempo si chiamava “Genna-Alwacir” o quello che è lo stesso nome “I Giardini del Visir” che derivò Genalguacil dopo la Riconquista dei Re Cattolici con l’espulsione dei Musulmani.
Alcuni luoghi e monumenti da vedere a Genalguacil mentre scopri le sue opere sono:
Plaza de la Constitución e la sua chiesa
Il centro nevralgico della città è la Plaza de la Constitución. In questa spianata, la costruzione della Chiesa di San Pedro Mártir de Verona, del XVI secolo, che fu realmente distrutta durante una ribellione moresca e restaurata nel XVIII secolo, è in stile barocco con influenze mudéjar. È il monumento più importante da visitare a Genaguacil ed è composto da tre navate e un campanile. Se la tua visita coincide con il primo sabato del mese, sarà possibile trovere in Plaza de la Constitución un mercato di artigianato e dolci fatti in casa accompagnato da musica.
Belvedere a Genalguacil
Oltre al belvedere già descritto sulla terrazza del MAC, ci sono altri punti panoramici interessanti per avere una buona visuale di Genalguacil e dei suoi dintorni, la bellissima Valle del Genal. È possibile trovare il Mirador de la Huerta, il Mirador de los Poyetes, uno nella stessa Plaza de la Constitución e il Mirador del Lentisco, da cui si gode una bellissima vista panoramica di Genalguacil.
Per il resto, la miglior cosa è camminare e farsi sorprendere dalle apparizioni che si trovano in ogni angolo. Senza dubbio, sono oggi una grande attrazione turistica che ha dato fama a questo minuscolo paesello di Malaga.
Dove parcheggiare
Accanto al Museo d’Arte Contemporanea c’è un ampio parcheggio gratuito dove parcheggiare senza problemi l’auto all’arrivo e girare in tutta tranquillità.
In un weekend, infine, sarà possibile visitare Genalguacil e Casares, la città dove Blas Infante è nato e resa di moda da Giulio Cesare.
Per consigli personalizzati su cosa vedere a Genalguacil o per organizzare una visita guidata potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com