Siviglia: informazioni e consigli di viaggio nel sud della Spagna

Siviglia è la meta che tutti sognano pensando nella Spagna e nell’Andalusia. Una città unica, dove il turista si sente a casa nonostante tutte le cose da vedere che lo lasceranno a bocca aperta. Siviglia è una città con un’identità forte, con un passato glorioso e un presente turistico ancor più roseo. Una destinazione che amerai dal primo momento e che difficilmente dimenticherai.

Siviglia: epicentro del sud della Spagna

Siviglia è il capoluogo d’Andalusia, punto di connessione della regione con il resto della Spagna. È la città più grande di tutto il sud della penisola iberica e questo non solo ora. Per decenni Siviglia è stata una delle città più importanti di tutta Europa sia sotto il dominio mussulmano, sia dopo la riconquista cristiana. È stata il principale porto di connessione tra l’Europa e le Americhe, fattore che ha dato nascita al rigoglioso Siglo de Oro, il più grandioso periodo artistico della Spagna.

Siviglia_alcazar_porta
L’Alcazar, uno dei monumenti imprescindibili.

Clima e temperature a Siviglia

Il clima è solo il primo dei fattori che un turista amerà di Siviglia. In questa città non fa praticamente mai freddo, neanche d’inverno. Il sole è quasi una costante, così come le temperature miti. Unico grande difetto climatico di Siviglia è la torrida estate. Questa stagione, con temperature che superano i 40 radi, infatti non è la più consigliata per passeggiare in città. Al contrario, la primavera e l’autunno sono sicuramente le stagione dove maggiormente si potrà godere della città.

Vedi anche –> Quando andare a Siviglia

Siviglia_alcazar_estateSiviglia_alcazar_estate
L’estate nel centro storico.

Cosa vedere a Siviglia: i monumenti più importanti

A Siviglia ci sono decine e decine di monumenti da vedere, così come centinaia di scorci unici da scoprire. In questa città è esaltate apprezzare il mix cristiano-mussulmano che le civiltà passate hanno lasciato come testimonianza del loro passaggio. I principali esempi sono chiaramente la Cattedrale di Siviglia, la Giralda e l’Alcázar. Il terzo monumento che non dovrai perderti a Siviglia è sicuramente la maestosa Plaza de España, una delle più belle piazze al mondo. Assolutamente da visitare poi ci sarà il Barrio Santa Cruz, la Torre del Oro, l’arena Maestranza, il ponte di Triana e las Setas, per ordine di data l’ultimo grande monumento da risaltare a Siviglia.

Vedi anche –> Monumenti di Siviglia

Siviglia_plaza_espanaSiviglia_plaza_espanaSiviglia_plaza_espana
L’imperdibile Plaza de España.

A Siviglia comunque troveremo tantissimi altri palazzi che bisognerà visitare se si ha tempo, per esempio come la Casa Pilatos, il Palacio de Lebrija, la Casa Salinas o la Casa de las Dueñas. Anche il patrimonio monumentale religioso è più che numeroso in questa città, basti ricordare la chiesa del Salvador, di San Luis o il monastero della Cartuja.

Vedi anche –> Cosa vedere a Siviglia

Itinerario turistico consigliato

Un itinerario turistico coerente di 2 o 3 giorni a Siviglia potrebbe svilupparsi partendo dalla piazza più monumentale della città, ovvero la Plaza del Triunfo dove si affacciano Giralda, Alcázar e Archivo de Indias, ovvero il triangolo patrimonio Unesco. Da questo punto sarà possibile intraprendere la grande Avenida de la Constitución per arrivare nei pressi della Plaza de España, unico monumento un po’ isolato della città. Tornando sui propri passi passeremo dalla Torre del Oro e passeggeremo alla brezza del fiume Guadalquivir sino al ponte di Triana per poi addentrarci di nuovo nel centro sino a Las Setas e da lì terminare il nostro tour visitando il Barrio Santa Cruz.

Vedi anche –> Itinerario monumentale di Siviglia

Comprare i biglietti dei monumenti sivigliani

Siviglia è una città turisticamente in auge e sempre più è necessario prenotare i biglietti dei monumenti in anticipo. È bene perciò programmare quando visitare la Cattedrale con la Giralda e quando prenotare l’Alcázar, i due monumenti che più visitatori accolgono in città.

Vedi anche –> Biglietti per l’Acazar e la Cattedrale di Siviglia

Siviglia_giralda
Indispensabile prenotare i biglietti prima del viaggio.

Guide turistiche a Siviglia

Quella di visitare Siviglia con una guida turistica è un’opzione validissima. È una città che bisogna capire e chi meglio di un professionista per fare ciò? Sarà possibile riservare una guida turistica italiana ufficiale che ci spiegherà proprio tutto riguardo il capoluogo andaluso.

Vedi anche –> Visitare Siviglia con una guida turistica

In alternativa, se si cerca qualcosa di più economico sarà possibile fare un free tour della città. Un giro turistico adatto per avere una prima infarinatura sulla storia e sul presente del principale capoluogo del sud della Spagna.

Vedi anche –> Visitare Siviglia con un free tour

Feste a Siviglia

Se c’è qualcosa che non manca a Siviglia sono le feste, le tradizioni e qualunque tipo di manifestazione culturale o sociale. A Siviglia si vive “in strada”, nei bar e difficilmente vedrete la città deserta. È per questo che in qualunque tipo di data segnalata a Siviglia si festeggia. Ci sono alcune feste però che coinvolgono proprio tutta la città.

Siviglia_feria
La Feria de Abril.

La feria de Abril

La Feria de Abril di Siviglia è forse lo specchio della società andalusa. Una mega festività di una settimana, dove la gente rispolvera i costumi tradizionali e nella quale sotto il sole è pronta a ballare, mangiare e bere senza nessuno scrupolo. Una settimana di flamenco e colori tutta da vivere.

Vedi anche –> La feria de Abril a Siviglia

La Semana Santa di Siviglia

Il contrario della Feria è la Settimana Santa, forse la più importante di tutta la Spagna. Qui la devozione la fa da padrone e sarà impressionante vedere con quale partecipazione i sivigliani si coinvolgono durante questa particolare settimana. Una settimana di gente ovunque, di tradizioni ancestrali e di preghiere.

Vedi anche –> La Settimana Santa di Siviglia

Natale a Siviglia

Il periodo natalizio a Siviglia, così come in tutta la Spagna, non è tra i più famosi d’Europa. Durante gli ultimi anni però sempre più pubblico ha iniziato ad apprezzare le iniziative natalizie sivigliane e il mite mese di dicembre.

Vedi anche –> Natale a Siviglia

Vedi anche –> Capodanno a Siviglia

La Velá de Santa Ana

All’opposto, in estate, a Siviglia si svolge la Velá di Santa Ana, una festa molto locale, dove il caratteristico quartiere di Triana mette in mostra tutta la propria bellezza e autenticità.

Vedi anche –> La Velá de Santa Ana di Triana

San Valentino a Siviglia

Siviglia è anche una città romantica. Passeggiare lungo la riva del Guadalquivir, scattarsi foto in Plaza de España o fare un giro in carrozza nel Parco Maria Luisa sono solo alcune delle cose più romantiche da fare durante il giorno di San Valentino a Siviglia.

Vedi anche –> Festeggiare San Valentino a Siviglia

Cosa fare a Siviglia

Siviglia non è fatta di solo monumenti. In questa città è possibile fare una miriade di cose tutte diverse fra loro. Tanti sono i musei da poter visitare, così come le altre attività all’aperto: da prendere un aperitivo con vista dall’alto di una classica terrazza sivigliana, sino ad un giro in kayak, in bicicletta o addirittura in mongolfiera.

Vedi anche –> Cosa fare a Siviglia

Siviglia_torre_oro
Passegiare lungo il Guadalquivir.

Vedere uno spettacolo flamenco

Una delle cose assolutamente da fare a Siviglia è senza dubbio andare a vedere uno spettacolo di flamenco. Questo ballo così intenso e così caratteristico dell’Andalusia è bene goderselo proprio in questa città che è di casa. Tanti sono i locali dove poter vedere uno spettacolo con svariati prezzi e svariate tipologie.

Vedi anche –> Vedere uno spettacolo flamenco a Siviglia

Crociera lungo il Guadalquivir

Prendere il battello e osservare Siviglia dal fiume è una cosa molto interessante da fare, oltre che un momento di tranquillità dopo aver camminato durante tutto il giorno. In una crociera nel Guadalquivir si potrà osservare benissimo il quartiere e il ponte di Triana.

Vedi anche –> Battello lungo il Guadalquivir

Visitare Siviglia in bicicletta

Siviglia è una delle città europee con il miglior reticolato di vie ciclabili. È per questo che visitare i monumenti usando la bicicletta non è affatto una pazzia, anzi è un’attività che sempre più sta prendendo piede.

Vedi anche –> Siviglia in bicicletta

Siviglia_parcheggio
Una delle migliori reti ciclabili d’Europa.

Fare shopping a Siviglia

Immancabile in ogni vacanza è il momento di fare shopping o quanto meno comprare qualche souvenir. A Siviglia c’è una zona specifica dove poter fare tutto questo. Nella Calle Tetuán potrai comprare nei negozi alla moda, invece nella adiacente Calle Sierpes troverai tutti gli abiti e complementi della tradizione sivigliana.

Vedi anche –> Dove fare shopping a Siviglia

Visitare i mercatini di Siviglia

Per conoscere davvero un posto bisogna inoltrarsi nei mercati e mercatini. A Siviglia ce ne sono vari, in sparse zone della città, specializzati in vendite differenti e che avvengono in giorni diversi della settimana.

Vedi anche –> Tutti i mercatini di Siviglia

Migliore vista di Siviglia

Vivere le terrazze con vista alla Giralda è qualcosa di veramente abituale a Siviglia. Immergiti con le persone del luogo e visita i migliori bar con vista o punti panoramici della città.

Vedi anche –> Punti panoramici di Siviglia

Vedi anche –> Hotel con migliore vista di Siviglia

Olio turismo a Siviglia

Poco fuori dalla città sarà possibile immergersi in un’attività molto andalusa, la visita di un frantoio. L’olio in Andalusia è considerato come l’oro verde ed è fonte d’ingresso economico per un gran numero di persone. A Siviglia sarà possibile scoprire, attraverso una visita guidata, come questo avviene e tutti i segreti di questo prodotto nazionale.

Vedi anche –> Olio turismo a Siviglia

Volare in mongolfiera a Siviglia

Vedere l’Andalusia dall’alto è qualcosa di indescrivibile. Contemplare i tipici paesaggi andalusi che circondano Siviglia visti dall’alto di una mongolfiera alle prime luci dell’alba è un’esperienza che ti lascerà a bocca aperta.

Vedi anche –> Volare in mongolfiera a Siviglia

Mangiare a Siviglia

Non è possibile dire di aver visitato Siviglia senza aver provato la ricca gastronomia locale. In questa città sarà molto difficile mangiare male. Tanti sono i bar e ristoranti di qualità e assolutamente bisognerà provare a pranzare o cenare con le famose tapas.

Siviglia_mangiare
Uno dei tanti bar di Siviglia.

Cosa mangiare a Siviglia

I piatti tipici da provare a Siviglia sono veramente tanti. Si può iniziare da un classico aperitivo come i chicharrones, per poi passare a un serranito, ad un pescaito frito o ad un piatto di espinacas con arbanzos. Anche per quanto riguarda i dolci, a Siviglia troveremo un’ampio menu.

Vedi anche –> I piatti tipici di Siviglia

Dove mangiare a Siviglia

A parer mio, i locali dove mangiare a Siviglia si dividono in due categorie: i locali tipici e i bar moderni. Sia di una specie, sia dell’altro troveremo locali squisiti ed economici, ma occhio a trappole per turisti.

Vedi anche –> I migliori ristoranti tipici di Siviglia

Un consiglio piuttosto banale è quello di andare a mangiare dove vanno gli stessi sivigliani, ovvero i veri esperti della cultura gastronomica della città.

Vedi anche –> Dove mangiare tapas a Siviglia

Un altro aspetto molto curioso della gastronomia a Siviglia è la particolare colazione dolce o salata che assolutamente bisognerà provare in questa città.

Vedi anche –> Dove far colazione a Siviglia

Dove uscire alla sera a Siviglia

Come non menzionare la famosa “movida” spagnola. Anche Siviglia è una città dove poter divertirsi alla sera con tante zone, come l’Alameda, l’Alfalfa o Calle Betis, ricche di locali dove poter uscire, andare a ballare, ascoltare musica o semplicemente per bere qualcosa.

Vedi anche –> Vita notturna a Siviglia: dove uscire

Siviglia_triana
Il ponte di Triana alla sera.

Come muoversi a Siviglia

Anche se Siviglia è la città più grande del sud della Spagna, il centro storico di questa città è piuttosto limitato e le distanze non sono così elevate. Per questo, sarà possibile visitare facilmente Siviglia a piedi. Se però volessimo visitare qualcosa di più ricercato o avessimo prenotato un hotel fuori dal centro per risparmiare qualcosina, allora non ci saranno problemi nell’utilizzare i mezzi pubblici: principalmente autobus e metro.

Trasporti pubblici a Siviglia

Poche volte bisognerà utilizzare i trasporti pubblici a Siviglia. Nel caso dovessimo visitare qualche meta difficilmente raiungibile a piedi, allora si potrà usufruire di una linea del metro che collega Triana, Puerta Jerez, Prado de San Sebastián, San Bernardo e Nervión, un tram che collega in sì tutto il centro storico con il Prado de San Sebastián e San Bernardo o gli autobus che collegato perfettamente tutta la città sia di giorno, sia di notte.

Vedi anche –> Come muoversi con i trasporti a Siviglia e dove parcheggiare

Siviglia_bus
Autobus passando dalla Torre del Oro.

Come arrivare dall’aeroporto al centro

Arrivare dall’aeroporto di Siviglia al centro è piuttosto facile. Ci sono due alternative: il pullman o il taxi. La prima soluzione è più economica ma bisognerà compensarla con qualche tratto a piedi. La seconda, invece, è più cara ma molto più comoda.

Vedi anche –> Dall’aeroporto a al centro di Siviglia

Noleggio auto a Siviglia

Come detto, per visitare Siviglia non c’è assolutamente bisogno di noleggiare un’automobile. Siviglia però è anche una delle porte d’accesso dell’Andalusia e per questo motivo potrebbe essere utile sapere dove trovare i migliori rent a car della città.

Vedi anche –> Noleggio auto a Siviglia

Dove dormire a Siviglia

Il centro città, il Barrio Santa Cruz, Triana, Macarena, Nervión o San Bernardo sono solo alcune delle zone che consiglio dove dormire a Siviglia. Tutti questi quartieri hanno certamente pregi e difetti. Alcune delle zone saranno più economiche di altre a discapito però dell’ubicazione. Sarà per questo importante scegliere l’hotel ideale che compia tutte le nostre esigenze.

Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia

Siviglia_hotel
Un bellissimo hotel in centro.

Sicurezza a Siviglia

Siviglia è una città sicura. Non ci sono rischi permanenti o una criminalità che faccia sconsigliare questa città come destino per le proprie vacanze. Anche per quanto riguarda l’emergenza del Covid-19, Siviglia si è messa in moto velocemente, risultando una tra le prime città a poter vantare il marchio di sicurezza e igiene (Safe Travel Stamp).

Vedi anche –> Sicurezza a Siviglia

Vedi anche –> Viaggiare a Siviglia con il Covid 19

Siviglia_sicurezza
L’Alcazar dopo il Covid.

Cosa vedere vicino Siviglia

Come anticipato, Siviglia può essere il punto di partenza per un tour dell’Andalusia o comunque dei dintorni della città. Tante sono le cose da vedere in provincia di Siviglia o comunque a poca distanza. A circa una ora in auto troviamo le prime spiagge, così come città monumentali o paesaggi naturali favolosi.

Vedi anche –> Paesi vicino Siviglia

Siviglia_Italica
Italica, il villaggio romano vicino a Siviglia

Visitare Italia, culla romana a Siviglia

A pochi chilometri da Siviglia, ovvero 10 minuti in auto, è possibile visitare Italica nella località di Santiponce. Italica è la culla romana di Siviglia, qui troviamo una vera e propria cittadina ben conservata e assolutamente da vedere. Inoltre l’entrata è gratis.

Vedi anche –> Cosa vedere a Italica

Cosa vedere da Siviglia a Cordoba

Una delle tratte più battute è quella tra Siviglia e Cordoba. Nella stessa direzione sarà possibile anche raggiungere la capitale della Spagna, ovvero Madrid. Tra questi chilometri che separano le due città troviamo in provincia di Siviglia paesi monumentali interessantissime come Carmona ed Ecija.

Vedi anche –> Tour da Siviglia a Cordoba

Vedi anche –> Cosa vedere a Carmona

Vedi anche –> Cosa vedere a Ecija

Cosa vedere da Siviglia a Malaga

Poco più di due ore separano le due città più importanti d’Andalusia: Siviglia e Malaga. Lungo questi chilometri, in provincia di Siviglia troviamo paesi molto carini come Marchena o Osuna e in provincia di Malaga località turisticamente molto importanti come Antequera, Ronda o il Caminito del Rey.

Vedi anche –> Tour da Siviglia a Malaga

Vedi anche –> Cosa vedere a Marchena

Vedi anche –> Cosa vedere a Osuna

Cosa vedere da Siviglia a Cadice

Da Siviglia, in direzione ovest ci spingeremo verso la provincia di Cadice. Tra Siviglia e Cadice bisognerà fermarsi a Jerez per assaporare il famoso vino sherry e il vero folclore andaluso. Prima di arrivare a Cadice, invece, si potranno visitare le spiagge de El Puerto de Santa Maria.

Vedi anche –> Tour da Siviglia a Cadice

Vedi anche –> Cosa vedere a Jerez

Spiagge vicino a Siviglia

A proposito di spiagge, quali sono le migliori spiagge vicino Siviglia? In provincia di Cadice e Huelva troviamo spiagge magnifiche a poco più di una ora di strada che non ti faranno pentire di un’escursione verso l’Atlantico.

Vedi anche –> Le migliori spiagge vicino Siviglia

Consigli di viaggio

Siviglia non è una città cara da visitare ma con alcuni consigli sarà possibile vivere una vacanza ancor più economica.

Vedi anche –> Visitare i monumenti di Siviglia gratis

È una città che merita almeno tre giorni, ma se proprio solo si pensa rimanere un weekend allora bisognerà approfittare al meglio il tempo.

Vedi anche –> Weekend a Siviglia

Siviglia_piastrelle
Città da non perdere nessun dettaglio.

L’estate è la peggior epoca metrologica per visitare Siviglia dato il grande caldo. Sarà comunque possibile avere una ottima esperienza sempre se si seguono facili raccomandazioni.

Vedi anche –> Visitare Siviglia in estate

Siviglia non è una città piovosa, ma può capitare che proprio durante le nostre ferie ci tocchi proprio il brutto tempo. Cosa fare in questo caso quando piove a Siviglia?

Vedi anche –> Visitare Siviglia quando piove

Non tutti vengono a Siviglia solo per visitare questa magnifica città. Alcune persone approfittano della loro istanza per imparare o migliorare lo spagnolo. Questa è una ottima opzione dato che nel capoluogo d’Andalusia ci sono molti corsi in tal senso.

Vedi anche –> Studiare spagnolo a Siviglia

Infine, spesso dopo una visita a Siviglia ci si innamora di questa città e c’è chi pensa di tornare definitivamente. Vivere a Siviglia è un’esperienza indimenticabile ma bisogna tener presente alcuni importantissimi fattori.

Vedi anche –> Vivere a Siviglia

Per ulteriori informazioni su Siviglia è possibile scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy