Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
Dormire a Granada è piuttosto economico. La città dell’Alhambra è una delle più visitate in Andalusia e della Spagna ed è considerata una delle più belle al mondo. Non bisogna preoccuparsi su dove trovare un buon hotel dove dormire a Granada dato che si troverà di tutto: da carini appartamenti sino a lussuosi hotel con vista all’Alhambra. Tutti comunque sono piuttosto economici.
Di seguito verranno esposti i migliori quartieri e hotel dove alloggiare a Granada per poter approfittare al meglio il tempo della visita a questa città.
Vedi anche –> Cosa vedere a Granada
Vedi anche –> Comprare i biglietti dell’Alhambra
Vedi anche –> Monumenti di Granada
Vedi anche –> Dove mangiare a Granada
Indice
Come nella maggior parte delle città, nel proprio centro storico di Granada, si trova la stragrande maggioranza dell’offerta di hotel e appartamenti. Se si è in cerca della comodità che apporta alloggiare in centro allora non dubitate a prenotare in questo bel quartiere. Questa è infatti una delle zone più belle di Granada con strade strette e incantevoli. Il vero vantaggio comunque sarà quello di essere a due passi proprio da tutto dalla Cattedrale e dall’Albaicín. All’Alhambra, anche se un pelino più lontano, si potrà comunque andare a piedi. Una passeggiata in salita di non oltre mezz’ora.
Considerando che è possibile trovare hotel di 3 stelle a 30€ la notte, senza dubbio il centro della città è da considerare la migliore zona dove dormire a Granada.
Se quello che cerchi è dormire nella zona più tradizionale della cttà, allora è imprescindibile alloggiare nel quartiere dell’Albaicín. Questo quartiere ubicato all’est della città è il più antico di Granada. Per intenderci, fu l’antico quartiere arabo della città. Data la grande influenza mussulmana, la zona è completamente diversa dal resto della città. Quando si passeggia per l’Albaicín non sembra essere in Andalusia, bensì in qualche città del Marocco come Fez.
Vedi anche –> Cosa vedere nell’Albaicín
Come presumibile, l’offerta di alloggi è piuttosto minore rispetto al centro. Comunque sarà possibile trovare hotel gradevoli a 50€/notte. La notte in questo quartiere affacciato all’Alhambra è uno spettacolo ed un’esperienza che merita sicuramente la pena spendere qualcosa in più.
Granada è una città piccola, perfetta per conoscere a piedi. Se il tuo obbiettivo è risparmiare sull’alloggio a Granada e non ti disturba rimanere un po’ più lontano dai monumenti, allora il quartiere Beiro è una buona opzione dove dormire a Granada. Inoltre prenotando un hotel in questa zona si avrà il vantaggio di essere perfettamente collegati con le altre città della regione dato che le stazioni si ubicano qui. Perciò arrivando da Siviglia, Cordoba o Malaga non bisognerà prendere un taxi per arrivare al proprio hotel carichi di valige. Nel quartiere Beiro non ci sono molti alloggi, anche se è comune trovare hotel di lusso a prezzo molto più basso rispetto al centro città.
Questo distretto, ubicato nella zona occidentale di Granada, è il più popoloso della città. In origine fu una zona residenziale, anche se con il passare degli anni i condomini hanno occupato il territorio. Come anticipato, le distanze dentro la città di Granada sono piccole. Solo un chilometro divide il bel parco Garcia Lorca, nel cuore di questo quartiere, dal centro. Prenotando in anticipo un buon hotel in questa zona non costerà oltre 45€. Anche se non è la miglior zona dove dormire, se si trova un’offerta può essere una soluzione.
Pian piano ci si allontana dal centro di Granada, si troveranno sempre meno hotel. Zaidín è una parola araba e significa «tra i fiumi». Questo quartiere, infatti, si trova tra il fiume Genil e Monachil. In passato questo fu una zona marginale, ma durante gli ultimi anni c’è stata una riqualificazione ed ora qui troviamo edifici importanti come lo stadio di calcio «Los Carmenes» e il Palazzo del Congresso. Per raggiungere a piedi il centro da qui ci vuole circa mezz’ora. Forse troppo tempo, però si potrà trovare hotel 4 stelle a 50 euro/notte, un grande vantaggio nella relazione qualità-prezzo.
Per consigli personalizzati su dove dormire a Granada non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare il seguente form: