Cosa vedere a Priego de Cordoba, per molti, la città più bella della provincia (e una delle più belle d’Andalusia). Ogni turista impazzirà con la sua complessità di case bianche piene di vasi di fiori colorati, combinando il presente di una città andalusa con il suo passato arabo.
Indice
- 1 Cosa visitare a Priego, la città più bella di Cordoba
- 1.1 Dormire a Priego de Cordoba
- 1.2 La piazza del municipio, la porta d’accesso
- 1.3 El Barrio de la Villa, un’esplosione primaverile
- 1.4 El Balcón del Adarve, affacciato sul mare degli ulivi
- 1.5 Il castello, il principale monumento da visitare a Priego
- 1.6 Las Reales Carnicerías, l’edificio più bello del borgo
- 1.7 Il meglio del barocco andaluso a Priego
- 1.8 Le fonti di Priego, fonte di vita
- 1.9 Alcuni musei interessanti da vedere a Priego
- 1.10 Oro liquido: l’olio di Priego de Cordoba è il migliore al mondo
- 1.11 Cosa visitare nei dintorni di Priego de Cordoba
- 1.12 Dove mangiare a Priego e quali piatti tipici ordinare
Cosa visitare a Priego, la città più bella di Cordoba
Conosciuta come il “gioiello del barocco di Cordova” o la “città dell’acqua” (si darà un buon resoconto di entrambe nelle sue chiese e fontane), questo piccolo angolo della zona subbetica di Cordoba è incredibile. Il suo quartiere della Villa ricco di vasi di fiori colorati e angoli carini lascerà chiunque senza parole durante il proprio viaggio a Priego.
–> Sebbene verranno descritti i luoghi principali da vedere a Priego de Córdoba, con questo tour guidato sarà possibile apprendere molte altre curiosità.
Dormire a Priego de Cordoba
Per dormire a Priego è consigliabile la bella Casa Baños de la Villa, situata nel centro storico e che ha la particolarità di avere al suo interno un bagno arabo. È possibile prenotare qui.
La piazza del municipio, la porta d’accesso
La Plaza de la Constitución, conosciuta come “El Paseíllo”, ospita il Municipio di Priego de Cordoba (costruito sull’ex Convento di Santa Clara) e l’Ufficio del Turismo. È un buon punto di partenza per un tour attraverso Priego e un luogo molto trafficato. È dominata da una grande fontana (una delle tante di cui dispone questa città d’acqua) e circondata da numerosi negozi e bar.
El Barrio de la Villa, un’esplosione primaverile
Dichiarato Sito Storico-Artistico, questo nucleo di origini musulmane è il vero cuore di Priego. Le sue strade strette e tortuose (radicate intorno al cosiddetto Real) sono inondate di vasi con gerani multicolori su ciascuna delle sue facciate bianco calce. Può sembrare l’Albaicín di Granada o il quartiere ebraico di Cordoba, ma in miniatura. La bellissima Plaza de San Antonio è uno degli angoli più fotogenici da vedere a Priego de Cordoba. Questo quadrilatero al centro del quale regna una croce forgiata è un’immagine di fiori a 360 °.
In una delle viuzze è possibile trovare Casa Tomás, dove puoi acquistare alcuni dettagli tipici del sud di Cordoba, come i suoi oli premiati, il formaggio di capra, la turrolata (lo spuntino per eccellenza della città) o le patatine gourmet Nicasio, dalla vicina Carcabuey. Ma senza dubbio il meglio di Priego de Córdoba nel Barrio de la Villa sono i suoi abitanti, quelli che ti invitano nei loro cortili, che ti mostrano orgogliose fotografie e premi di vari concorsi e che osano persino suonare la chitarra flamenco per te. Tanta ospitalità è un tesoro.
El Balcón del Adarve, affacciato sul mare degli ulivi
Ai margini del Barrio de la Villa troviamo via Adarve, un grande punto panoramico con splendide viste sulla Subbética Cordobesa e sui suoi ulivi. Questo balcone aperto ci mostra dall’alto il paesaggio andaluso. La sua posizione, grazie al vistoso squarcio su cui sorge, garantì per anni a Priego una pregiata inespugnabilità ancora oggi evidente. Ad una delle sue estremità si trova l’Huerta de las Infantas, un giardino romantico che è una vera oasi nel paesello. All’altro lato del borgo, troviamo il Paseo de Colombia, un altro incantevole giardino con fontane e sculture.
Il castello, il principale monumento da visitare a Priego
In origine, questa fortezza era la cittadella del Priego mussulmano dal IX al X secolo. Attualmente è in fase di restauro ed è possibile goderla solo dall’esterno. È consigliato apprezzare la vista della città dalle proprie mura.
Las Reales Carnicerías, l’edificio più bello del borgo
Il cortile del vecchio mattatoio di Priego è una vera bellezza che vale molto di più dei 50 centesimi che costa l’ingresso. La sua fontana centrale ostenta ancora una volta la fama di Priego come città d’acqua. Questo antico mercato della carne è uno dei luoghi più importanti da visitare a Priego de Cordoba. Scendendo le sue scale a chiocciola è possibile scoprire una piccola mostra storica sull’olio d’oliva della Subbética chiamata «Entre Olivares».
Il meglio del barocco andaluso a Priego
Le chiese barocche sono uno dei gioielli da visitare a Priego. Gli interni di questi templi sono bellissimi:
- Chiesa dell’Assunta: spettacolari la cappella e la cupola della sacrestia.
- Templo de la Aurora: cupola semi-arancione e grande pala d’altare principale.
- Chiesa di San Francisco: diverse incisioni di grande valore nelle immagini.
- La Chiesa di San Pedro: camerino policromato della Vergine Immacolata.
- Chiesa della Virgen de las Mercedes: intonaco geometrico rococò.
- Tempio del Carmen: facciata neoclassica, interni barocchi.
- Chiesa della Virgen de las Angustias: la sua facciata barocca è stata concepita come una pala d’altare.
- Chiesa di San Juan de Dios: cupole a gallone.
Le fonti di Priego, fonte di vita
Calle Rio ci porta dal centro alle fontane più curiose da vedere a Priego, quella del Re e quella della Salute, attraverso un corso di palazzi dello splendore barocco della città. Vale la pena soffermarsi ad osservare i dettagli di queste residenze ottocentesche, con colonne, portici lussuosi, ringhiere, ecc. La Fontana del Re è una simbiosi tra mitologia e acqua in grande sincronia. Davvero fantastico. Ha 139 pipe che adorano il re Nettuno e risale al 1803. La molto più austera Fuente de la Salud si trova a pochi passi dalla precedente, proprio dietro di essa.
Alcuni musei interessanti da vedere a Priego
Nonostante le sue piccole dimensioni, ci sono diversi musei interessanti da visitare a Priego de Cordoba:
- Museo Storico Provinciale: una rassegna dal Paleolitico al Medioevo in quest’area.
- Casa Museo Lozano Sidro: dedicata a questo pittore locale.
- Casa Museo D. Niceto Alcalá-Zamora: dimora del primo presidente della Seconda Repubblica.
Oro liquido: l’olio di Priego de Cordoba è il migliore al mondo
Gli uliveti centenari bagnano il Parco Naturale delle Subbéticas e forniscono un’infinità di olive per nutrire i frantoi della D.O.P. Priego. Gli oli di questa città entrano ogni anno in cima alla classifica dei migliori oli al mondo in vari prestigiosi concorsi e visitare un frantoio per acquistarne uno è un must da fare a Priego de Córdoba. Alcuni dei più apprezzati sono questi: Rincón de la Subbética, Knolive e Venta del Barón.
Vedi anche –> Olio d’oliva in Andalusia
Cosa visitare nei dintorni di Priego de Cordoba
Priego si trova a sud-est di Cordoba ed è circondato dalla Sierra de Cabra, dalla Sierra de Rute (la città del più grande presepe di cioccolato del mondo) e dalla Sierra de la Horconera, oltre che da paesaggi affascinanti e da interessanti percorsi escursionistici non mancano. Il complesso è noto come il già citato Parco Naturale delle Sierras Subbéticas e l’UNESCO lo ha dichiarato Geoparco.
Sempre nel parco della Subbética troviamo anche Zuheros, con il fantastico castello e una grotta molto particolare.
Il suo vicino Iznájar è altrettanto bello, situato sul bordo di un suggestivo bacino idrico, è la miglior opzione da vedere vicino a Priego de Cordoba.
Dove mangiare a Priego e quali piatti tipici ordinare
In una visita a Priego de Cordoba si potrà pranzare con vista al castello, un piacevole parco verde e la Chiesa dell’Assunta seduti nella terrazza del ristorante El Aljibe, che serve piatti della tradizione di Cordoba. Non può di certo mancare il salmorejo e il flamenquín. Altre ricette classiche di questa città sono le uova strapazzate con collejas e il remojón de naranjas.
Per avere ulteriori informazioni su visitare Priego de Cordoba è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare questo form: