Info

Alberto_andalusia_viaggio_italiano

Ciao!

Mi chiamo Alberto Pala, sono un Geografo e mi sono specializzato all’Università di Siviglia con il Master Gestione dello Sviluppo Territoriale e Locale.

Ho vissuto 5 anni stabilmente a Siviglia, più tardi mi sono trasferito a Malaga, poi a Cordoba e ora vivo a Siviglia, dove attualmente mi occupo di digital marketing per un’importante azienda spagnola. Ho avuto la fortuna di conoscere la cultura andalusa a fondo, un pò per curiosità, un pò lavorando per un ufficio di valorizzazione del patrimonio culturale, facendo amicizia con moltissima gente e soprattutto grazie a Paola che sin dall’inizio mi ha aiutato e appoggiato. Senza di lei questo viaggio non sarebbe stato possibile.

Ho voluto creare questo blog per condividere le mie esperienze e per dispensare dei consigli utili per visitare e godere di un’ottima vacanza in Andalusia. Il viaggio che presento considera dei destini che i classici tour operator non  propongono, ma che in realtà vi faranno conoscere l’autenticità di questa regione.

Vedi anche –> Riputazione e Media Kit

Se prossimamente avete intenzione di visitare l’Andalusia, vi suggerisco vivamente di prendere in considerazione almeno uno dei luoghi indicati…e se avete bisogno di ulteriori informazioni scrivetemi a:

alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     

    ¡Disfrutad de Andalucía!

    62 risposte su “Info”

    ciao, il viaggio lo faremo a luglio, ma con tutte le dritte che ci hai suggerito, sicuramente sarà un viaggio fantastico, grazie per tutte le informazioni dei posti da visitare e del cosa fare a Malaga, a Antequera e a Granada, al nostro ritorno ti racconteremo tutto quello che avremo VISSUTO in Andalusia.
    ciao e grazie

    Conosco poco l’Andalusia, solo le città meta dei tour tradizionali e Italica per l’archeologia che adoro. Mi piace molto la Spagna, appena posso scappo dall’Italia a Valencia. Questo blog è molto ben fatto e invoglia a conoscere i luoghi suggeriti. Grazie, ti riconsulterò. Ciao!

    Davvero un blog interessante! Partirò a metà maggio per un tour dell’Andalusia e tutte queste informazioni sono preziose. Sicuramente farò tappa alla feria di Jerez anche grazie all’articolo di Alberto che ha suscitato in me ancora più curiosità di quanta già non ne avessi.

    Grandissimo Alberto!
    Ho scoperto il blog cercando informazioni per organizzare un tour dell’Andalusia e con tutte le dritte che ci ha dato avremmo potuto star giù un mese 😀
    Ormai seguo il blog tramite Feedly così scopro ogni volta qualcosa di nuovo di questa terra meravigliosa! Bravissimo, fai un lavoro immenso e utilissimo.

    Grazie per tutti i consigli! Nell’organizzazione del mio viaggio il tuo blog mi è stato di grande aiuto, è stato la mia guida. Spero di poter organizzare presto un altro viaggio in Andalusia, ho ancora tanto da vedere!

    Ciao Alberto!
    Ti disturbo per chiederti un’informazione prima di partire per il mio primo viaggio a Siviglia: sarò lì dal 15 al 20 marzo e vorrei capire qual è il mezzo migliore per raggiungere Ronda in giornata da Siviglia… sai dirmi qualcosa?
    Grazie davvero in anticipo!
    Farah 🙂

    Gentile Dottor Pala, anzituttto mi congratulo per il suo sito, è stato preziosissimo.
    Sono insegnante di religione presso un Liceo in Orbassano (provincia di Torino) e con la collega di Lettere saremmo intenzionate ad accompagnare una classe quinta in viaggio di istruzione nella primavera del 2016.
    I suoi consigli sono stati preziosissimi ma vorrei approfittare della sua competenza e disponibilità per ulteriori suggerimenti.
    Avremmo pensato come periodo alla seconda settimana di marzo. I giorni a nostra disposizione saranno quattro e le città scelte sono Siviglia e Cordoba. Ci sono parse anche molto interessanti Carmona,Ecija e Santiponce ma non sappiamo quale di queste potrebbe sortire un maggiore interesse per i nostri studenti.
    Confido anche in un suo aiuto per le città di Cordoba e Siviglia.
    Non avendo molto tempo a disposizione non volevamo tralasciare monumenti o siti di particolare rilevanza.
    Ringraziandola anticipatamente per le delucidazioni che vorrà offrirci, le auguro una piacevole serata.

    andalusia viaggio italianodice:

    Salve,
    ringrazio per i complimenti.
    Mi fa estremamente piacere che finalmente anche un istituto si metta in contatto con me e che sia interessato ad esplorare altre cittadine oltre a quelle universalmente conosciute.
    Con quattro giorni a disposizione, io opterei per dedicare 2 giorni a Siviglia, 1 a Cordoba e 1 a Carmona o Italica (Santiponce). La scelta di questa meta dipenderà anche dal mezzo di trasporto con cui pensate muovervi (mezzi pubblici o bus privato?)
    A Siviglia come avrà potuto vedere nel blog, è indispensabile visitare la Giralda+Cattedrale (esterno ed interno), la Alcazar (esterno ed interno), Plaza de España, il Barrio Santa Cruz e la Torre de Oro.
    A Cordoba è obbligatorio visitare la Mezquita (esterno ed interno), la Alcazar (esterno ed interno), la Sinagoga (gratuito) e il quartiere ebraico, il Ponte Romano e tutto il centro storico. A seconda del tempo a disposizione ci sarebbe tanto altro da vedere.
    Carmona è una cittadina ricchissima dal punto di vista culturale, con la Necropoli e la Alcazar de Puerta Sevilla come beni di principale interesse.
    Italica è il parco archeologico di una urbe romana nel quale si identificano vie di comunicazione, edifici pubblici e costruzioni private.

    Rimango a disposizione per altre info, per aiutare nell’organizzazione e nel mettervi in contatto con guide italiane locali.
    Cordiali saluti,

    Alberto Pala

    gianfranco d'amoredice:

    Carissimo Alberto,
    organizzo per i miei amici, un gruppo sempre superiore a 25 persone, viaggi nei posti più belli d’europa, adesso tocca all’Andalusia. Premetto che faccio tutto da solo, prenotazioni di voli, hotel, visite guidate ecc… Cerco sempre di trovare, via internet, una guida ufficiale del posto, per poter organizzare al meglio la vacanza, Se, gentilmente, mi potresti dare una mano per organizzare questo viaggio, te ne sarei, infinitamente grato. Ti ringrazio per la disponibilità e cortesia, un cordiale saluto.
    gianfranco d’amore

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Gianfranco,
    sarà un piacere potervi aiutare. Innanzitutto mi piacerebbe sapere quanti giorni sono concretamente (5 interi o bisogna restargli il viaggio) e in che aeroporto arrivate/partite?
    In secondo luogo sarebbe interessante sapere se è la prima volta in Andalusia, per non ripetere l’esperienza.
    Intanto, ti consiglio di dare uno sguardo al blog e appuntarti quello che maggiormente ti colpisce.
    Un saluto,

    Alberto Pala

    Siamo due anziani nel mese di agosto saremo
    A Malaga e vorremmo vedere oltre Malaga!
    Altri paese interessanti della zona sia di montagna che di mare.
    Cosa ci consiglia avendo letto la sua competenza,
    Ringrazio porgo cordiali saluti.
    Bossi Pietro.
    Rimeremo per 28 giorni

    andalusia viaggio italianodice:

    Buongiorno Pietro,
    paesini che possono interessarle nelle vicinanze di Malaga sono:
    – Nerja
    – Frigiliana
    – Ronda
    – Casares
    – Almuñecar
    – Antequera

    Commentarle che può visitare in giornata anche Granada (via bus) e Cordoba (via treno), molto ben connesse con Malaga.

    Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.

    Alberto

    Grazie Alberto ormai grazie a Lei partiamo tranquilli Auguroni per il Suo lavoro.
    Pietro

    Ciao Alberto, complimenti per il blog, ti chiedevo se accetti guest post, la mia ragazza andalusa ha appena ottenuto la qualifica di guida turistica e la sto aiutando a costruire il suo blog, mi chiedevo appunto se potevo inviarti un articolo. Grazie, Alessandro

    Ciao sto organizzando un viaggio in Andalusia per ottobre e vorrei muovermi in bus. Tappe: Siviglia 3 giorni – Cordova 1 giorno – Granada 2 giorni. Avrei poi a disposizione altri 2 giorni ma non capisco cosa mi conviene fare, visto che dovrei ritornare a Siviglia per ripartire. Cosa mi consiglieresti? Grazie

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Mimma,
    io ti consiglierei di aggiungere un giorno a Cordoba che anche essendo una città media ha tanto patrimonio da ammirare e una volta di ritorno da Granada, raggiungere Cadice che con il treno rimane solo a 1h40min da Siviglia.

    Cordoba: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/08/cosa-vedere-a-cordoba-guida-semplice-e-veloce/
    Cadice: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/09/17/fondamentalmente-cadiz-la-citta-piu-antica-deuropa/

    Rimango a disposizione,

    Alberto Pala

    Non posso che fare in complimenti ad Alberto che mi è stato di supporto nel costruire il nostro viaggio in Andalusia! Preciso e veloce nel dare suggerimenti, soprattutto su luoghi e posti meno conosciuti! Ed adesso, anche tornati, continuo a leggere con interesse questo blog, scoprendo sempre qualcosa di nuovo.

    andalusia viaggio italianodice:

    Grazie mille Marta!
    Sei davvero gentile….spero che gli articoli siano sempre di tuo interesse e spero riavervi presto in Andalusia.

    Un saluto,

    Alberto Pala

    buongiorno, approfitto perchè mi sto organizzando per un soggiorno durante le festività natalizia volendo visitare Siviglia, Granada,Cordoba e Malaga.
    Arriverò in aereo a Siviglia e ripartirò da Malaga.
    Soggiornando in ogni singola città mi posso spastare tra una città e l’altra in autobus? Acquistando in internet in biglietto ho visto che ci sono degli orari che il costo è veramente basso? Mi consigli anche su quale sito prenotare lo spostamento in autobus?
    Prenoterò ostelli in centro, hai delle dritte da darmi? Anche solo le zone.
    Grazie
    Lara

    andalusia viaggio italianodice:

    Salve Lara,

    Per conoscere bene il patrimonio dell’Andalusia io dedicherei almeno 3 giorni a Siviglia, 2 giorni a Cordoba, 2 giorni a Granada e 2 giorni a Malaga. Se avanza tampo sono raccomendatissime Cadice, Jerez e Ronda.

    Tutte le destinazioni sono raggiungibili con i mezzi pubblici (treno o autobus). Da Siviglia a Cordoba userei il treno (http://www.renfe.com/), da Cordoba a Granada l’autobus (https://www.alsa.es/), da Granada a Malaga l’autobus (https://www.alsa.es/).

    Per quanto riguarda gli OSTELLI, in centro ce ne sono di veramente economici. Siviglia vicino Calle Sierpes, Malaga vicino Plaza Constitución, Cordoba attorno alla Mezquita e Granada nel quartiere dell’Albaícin.

    Rimango a disposizione,
    Un saluto

    Grazie mille Alberto per le preziose informazioni che mi hai fornito, ancora complimenti per il sito, veramente notevole !
    lidia

    a fine aprile… primi di maggio mi piacerebbe fare un giro in Andalusia.Una settimana.Dovremmo essere due coppie.cosa mi consigli?grazie.

    andalusia viaggio italianodice:

    Salve Gioacchino,
    avete scelto proprio un bel periodo.
    In primavera, oltre ad un ottimo clima, iniziano tutte le varie feste che caratterizzano l’Andalusia.
    Io fossi in voi non mi perderei la feria di Siviglia: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/05/14/la-feria-e-la-feria-levento-dellanno-in-andalusia/
    o in maggio qualche festa di Cordoba: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/04/26/mese-maggio-cordoba-un-mese-alla-grande/

    Per quanto riguarda le mete, dipende unpo’ dei giorni che avete a disposizione. Sicuramente le più importanti sono: Siviglia, Granada, Cordoba, Malaga, Cadice e Jerez.

    Rimango a disposizione,

    Alberto Pala

    Ciao, vorremmo venire in Andalusia, con mia moglie, nel mese di agosto; so che c’è molto caldo, ma le ferie sono ad agosto, per cui…mi daresti qualche consiglio per una settimana di viaggio? Purtroppo, dalla Sardegna, non siamo collegati, per cui una settimana, ma magari qualche giorno in più…Pensi che siano sufficienti per vedere Siviglia-Cordoba-Granada-Malaga? O sono troppo “ambizioso”?
    Grazie mille!
    Graziano

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Graziano,
    L’ideale per le quattro città sarebbero 10 giorni: 3 giorni Siviglia – 2/3 giorni Granada – 1/2 Cordoba e 1/2 Malaga. Comunque anche una settimana merita la pena.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Ciao Alberto,io ed una amica verremmo in Andalusia dal 20 al 27 giugno.
    Arrivo a Siviglia per poi visitare Cordoba,Granada,Malata. Che itinerario ci consiglieresti? Le cose più interessanti e magari se puoi consigliarvi degli alberghi.Abbiamo noleggiato un auto.
    Grazie..buona serata Roberta

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Roberta,
    l’itinerario è perfetto Siviglia-Cordoba-Granada-Malaga-Siviglia

    Io dedicherei 2-3 giorni a Siviglia, 1 giorno a Cordoba, 2 giorni a Granada, 1-2 giorni a Malaga.
    Per quanto riguarda le cose più interessanti ti passo i link, troverai le cose da vedere in ordine di importanza:

    Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/04/19/10-monumenti-di-siviglia-da-visitare-in-due-giorni/
    Cordoba: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/08/cosa-vedere-a-cordoba-guida-semplice-e-veloce/
    Granada: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/01/15/cosa-vedere-granada-guida-semplice-veloce/
    Malaga: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/09/05/cosa-vedere-a-malaga-guida-semplice-e-veloce/

    Per quanto riguarda gli hotel normalmente non faccio nomi per non avvantaggiare solo alcuni.
    Qui ti lascio un articolo dove suggerisco le migliori zone: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/03/29/tour-dellandalusia-consigli-low-cost/

    Rimango a disposizione,

    Alberto Pala

    Ciao Alberto! Sono incappata nel tuo sito in quanto organizzando la prossima vacanza di famiglia in Andalusia a Settembre. Siamo 2 adulti e 2 ragazzi di 14 e 17 anni. Se posso, provo a porti qualche quesito!
    Granada: sistemazione in appartamento. Tramite Air Bnb ne avrei trovato uno che va bene per noi, si trova nel quartiere di Zaidin (zona Ave. Dilar/Calle Fontiveros. Cosa ne pensi di questa posizione? La zona centrale è raggiungibile a piedi? Siccome avremo un’auto a noleggio, probabile che qui ci sia maggiore possibilità di parcheggio free rispetto alle zone più centrali?

    Mare/Costa de la Luz: vorremmo sistemarci a sud di Cadice in quanto abbiamo 3 notti/4 giorni e vorremmo visitare le varie spiagge della costa. Avrei trovato un appartamento a Vejer. Sul mare chiedono minimo 7 notti. Hai suggerimenti?

    Molte grazie per l’attenzione e l’aiuto se avrai voglia!
    Grazie
    Ciao

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Stefania,
    sicuramente nella zona di Granada che mi dici potrai trovare qualche parcheggio (difficile che sia free). Nella zona storica è praticamente impossibile parcheggiare. Il quartiere Zadin è piuttosto distante dal centro (30-40 minuti a piedi dall’Albaicín). La soluzione migliore sarebbe un hotel/appartamento con parcheggio e po’ più centrico, chiaramente il prezzo sarà maggiore.

    Normalmente, come dici tu, lungo la costa richiedono una settimana. Se siete disposti ad andare in spiaggia in auto, Vejer mi sembra una buona soluzione. Potrai facilmente raggiungere le spiagge di Barbate, Conil, Tarifa e visitare Cadice.
    Rimango a disposizione,

    Alberto Pala

    Ciao! Abbiamo organizzato un viaggio in Andalusia durante la prima settimana di Agosto, spostandoci da Siviglia a Cordoba, poi Granada e Malaga. Stiamo valutando se spostarci con il treno o con degli autobus, ma vorremmo capire se è necessario prenotare i mezzi prima di partire o se possiamo poi prendere i biglietti direttamente in viaggio per poter gestire meglio gli orari in base a come si svolge la vacanza (senza però rimanere bloccati per mancanza di posti). Tu cosa consigli?

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Giuseppe,
    Le tratte Cordoba-Siviglia e Malaga-Siviglia è meglio con renfe.com

    Le tratte Cordoba-Granada e Granada-Malaga meglio con alsa.es

    Se possibile è sempre meglio prenotare, soprattutto per gli spostamenti durante il weekend (venerdì, sabato e domenica).

    Alberto Pala

    ma che bello il tuo blog, ti ho appena scoperto grazie a Monica di L’iberamente.

    andalusia viaggio italianodice:

    Grazie mille!!!
    I complimenti fanno sempre piacere.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Ciao Alberto!
    Bello il tuo blog,interessante!
    Saremo in Andalusia dal 24 al 31 dicembre,sto organizzando tutto da sola.Vorrei fare dal 24 al 27 inclusi a Siviglia e poi penso 28 e 29 Granada, 30 Cordova e 31 rientro a Siviglia X viaggio.
    Mi preoccupa che il 24 pomeriggio ed il 25 a Siviglia siano chiusi tutti i monumenti e musei..hai qualche consiglio da darmi?Visiteremo Cattedrale ed il resto dei monumenti famosi 26 e 27..ma che fare 24 e 25? Solo passeggiare? I negozi saranno chiusi? Dove ci consigli di mangiare soprattutto a natale? Non ci piacciono i posti troppo turistico…piuttosto quelli tipici!Magari uno spettacolo di flamenco a natale? Dove mi consigli?Come faccio a sapere se il mapping lo faranno quest’anno?
    Ti ringrazio per qualunque indicazione saprai darmi..ne farò tesoro e mi aiuterà ad organizzare al meglio..grazie X il tuo tempo.
    Silvia Saluz

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Silvia,
    il 24 non dovrebbe essere chiusa l’Alcazar, che chiude solo il giorno 25. La Cattedrale, invece, dipende dalle messe comunque fai conto che chiude anch’essa. Perciò cosa puoi fare il 25? Credo che potresti lasciare per questa giornata di festa la visita alla Plaza de España, al Parco Maria Luisa e la barrio di Triana. Il giorno di Natale i negozi saranno chiusi così come qualche ristorante. In questo link elenco un bel po’ di ristoranti, ora se saranno chiuso o meno è a loro discrezione perciò non saprei dirti: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/10/29/mangiare-siviglia-ristoranti-economici-tipici/
    Gli spettacoli flamenco sono tutti turistici, ciò non significa che non meriti la pena visitarne qualcuno.

    Ancora non è uscito il programma ufficiale del Comune di Siviglia riguardo agli eventi per il periodo di Natale. È orami qualche anno che fanno il mapping (ultimamente a Las Setas-Metropol Parasol), ma non è ancora definitivo. Nella pagina http://www.sevilla.org/ potrai rimanere aggiornata.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Ciao Alberto,
    innanzitutto grazie per la tua web utilissima per organizzare un viaggio andaluso. Ho bisogno di chiederti una piccola info: tra un paio di giorni parto per Malaga. Sto cercando di prenotare i biglietti del bus ALSA per GRanada e Cordova, il sito non funzionava bene settimana scorsa e non partiva il pagamento. Ora che sto ritentando mi da un costo di gestione aggiuntivo di 5 euro. C’e’ la possibilita’ di aquistarlo sul bus al momento o in biglietteria in stazione? o i prezzi sono piu alti?

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao,
    Il prezzo un biglietteria è lo stesso, ma rischi di non trovare posto soprattutto se viaggi durante il weekend. Onestamente per 5 euro mi assicurerei il posto.

    Un saluto,
    Alberto

    Ciao Alberto!
    Innanzitutto complimenti, il blog è veramente ben fatto, sono ore che me lo sto leggendo pagina per pagina!
    Io partirò Domenica da MIlano x Malaga con la mia ragazza e prendiamo un auto per fare 1 settimana tra Malaga/Granada/Cordoba e Siviglia. Purtroppo non è molto, ma se ci piacerà torneremo volentieri in primavera!

    Avevo un dubbio però, riguardo alle Zone Traffico Limitato e la comunicazione da fare, se all’Hotel o direttamente ai vari comuni in quanto ho sentito diverse persone a cui sono arrivate molte postume poco gradite.
    Noi volevamo prenotare in zone molto centrali per poterci muovere solo a piedi.
    Cosa mi consigli?

    Un saluto

    Emanuele

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Emanuele,
    scusa se ti rispondo solo ora.

    In generale nelle città d’Andalusia non è consigliabile entrare nel centro storico, dato che sono città di origine medievale e dalle strade strette e senza parcheggio. Perciò Zona a traffico limitato o meno, lascerei l’auto fuori dal centro.
    Per farti alcuni esempi a Siviglia cercherei di parcheggiare lungo Torneo o Puerta de la Carne, a Cordoba invece lungo l’Avenida de la Victoria e a Malaga nel quartiere di Ciudad Jardin.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Buongiorno Alberto,
    grazie per le preziose informazioni.
    Ti comunico che, a seguito della tua email, ho prenotato poi gli hotel a Granada e Cordoba su Booking attraverso il link da te segnalato…
    Ti chiedo un ultimo consiglio:
    Il 24 dicembre arriveremo in hotel verso le 16 più o meno e vorrei fare un giro a Triana:secondo te i negozi di ceramiche tra Calles Alfareria e Antillen Campos saranno aperti? I negozi in generale nella zona…È domenica. ..ed è vigilia…:-(….
    Per il 25, come suggeriti tu, faremo Plaza de Espana e Parco..
    Grazie mille
    Silvia

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Sivlia,
    ti ringrazio molto.

    Per quanto riguarda quello che mi chiedi credo che sia difficile. La cosa normale è che i negozietti facciano part time. Le grandi catene probabilmente le troverai aperte.
    Non ti preoccupare comunque, puoi sempre farti un giretto per Triana è piacevole.
    Stasera vado a vedere le decorazioni di Natale che si accendono proprio oggi,

    Un saluto,
    Alberto

    saremo a Siviglia arrivo 16 partenza 20 aprile ed avremmo bisogno di una guida italiana.
    Ci puoi aiutare. vorremmo andare anche a
    Cordoba
    grazie

    andalusia viaggio italianodice:

    Salve Anna,
    vi passo l’e-mail di una guida italiana molto affidabile. Potete chiedere disponibilità a lei: anna.centonze111@gmail.com
    Un saluto,
    Alberto Pala

    Ciao Alberto,
    Mi chiamo Enza fra 3 giorni partirò con mio fratello per un viaggio on the road che toccherà l’Estremadura, l’Andalusia e la Castiglia – La mancha. Non vedo davvero l’ora di mettermi in viaggio! Ti scrivo perchè alcuni amici, che anni fa hanno trascorso il capodanno tra Siviglia e Granada, mi hanno parlato di molto freddo e neve. Secondo te è necessario noleggiare in aeroporto anche le catene da neve per la macchina? In più ne approfitto per chiederti qualche consiglio sul capodanno. Il 31, infatti, saremo a Siviglia e volevo sapere se avevi un posto in particolare da consigliarci. Grazie mille in anticipo e Buone feste.

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Enza,
    a me no ché andrete in montagna tipo Sierra Nevada, non avrete bisogno delle catene.
    I turisti il 31 a mezzanotte a Siviglia si ritrovano a mangiare l’uva davanti al municipio. 12 acini come i rintocchi delle campane.
    Per quanto riguarda la cena, mi spiace ma non sono mai uscito a cena a capodanno.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Intanto grazie per tutte le preziose info che ho raccolto tramite tuo blog volevo chiederti
    Consigli per questo tour da fare in agosto ahime ferie solo in quel periodo tenendo conto che siamo due giovani di 26 anni volevamo vedere le cose principali senza soffermarci tanto…
    Fattibile questo tour o troppo tirato?vita notturna a parte localita mare in pieno agosto com’e’?
    1) camin del rey e torcal antequera notte marbella
    2)cadice mezza giornata e mezza giornata tarifa (punta paloma,castelo bueno,spiaggis bolonia) notte a tarifa piu vita notturna e vedere un tramonto figo meglio cosi al costo di allungarsi strada?
    3)partenza per pueblos blanco arcos frontera ocuri zahara della sierra ronda notte a lagos
    4)albufeira
    5)albufeira
    6)siviglia
    7)siviglia
    8)cordoba
    9)granada
    10 ) malaga
    11)almeria dintorni
    12)cartagena e alicante
    13-14-15 valencia
    Grazie ancora

    andalusia viaggio italianodice:

    Considerando l’età e la voglia mi sembra un pelino tirato ma fattibile.
    Quello che vedo difficile è:
    – il primo giorno: mi dedicherei solo al Caminito del Rey e dintorni.
    – il secondo giorno: Solo la visita a Cadice e scendere sino a Tarifa vi va via la giornata. Io dedicherei una giornata intera alla discesa lungo la bellissima costa con fermate in vari paesi della costa.
    – Granada difficilmente potrete vederla in un giorno dato che la sola visita all’Alhambra dura mezza giornata.
    Non vi preoccupate per quanto riguarda la vita notturna, ovunque in estate c’è molto turismo e troverete dove divertirvi in tutte le città elencate.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Buongiorno, mi sono imbattuta in questo blog, in quanto cercavo notizie su Siviglia, mi permetto di scriverle, vorrei trascorere 10 giorni a siviglia in aprile, vorrei sapere da siviglia quali escursioni si possono fare in una giornata,
    cordiali saluti
    rossella

    dovendo andare da Siviglia a Faro in Portogallo per due settimane vorrei sapere come fare per noleggiare auto in areoporto.Grazie

    Ciao,
    innanzitutto complimenti per il sito, se l’avessi trovato prima mi sarei risparmiata un bel pò di lavoro!
    Sto organizzando un viaggio in Andalusia di 15 giorni a giugno. Il mio tour è simile a quelli proposti (tra parentesi A/R in giornata):
    MALAGA > GRANADA > MALAGA (> RONDA) > TARIFA (> GIBILTERRA) > CADICE (> JEREZ/VEJER DE LA FRONTERA) > SIVIGLIA.

    Nella pagina relativa allo spostarsi coi mezzi pubblici ho trovato tutte le informazioni, tranne per la tratta TARIFA > CADICE. Avendo appena scoperto il sito, mi ero già studiata come percorrere le varie tappe e le soluzioni coincidono… ma quella tratta restava scoperta anche nel mio programma. Nella guida (Lonely) consigliano TARIFA.COSTASUR o qualcosa del genere… è affidabile o devo cercare in loco?
    Ultima cosa: da Cadice mi avevano consigliato di visitare Jerez de la Frontera, ma consultando la guida mi sembra che Vejer de la Frontera sia più affascinante… quale scegliere?
    Grazie, ciao
    Elisa

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Elisa,
    Da Tarifa a Cadice puoi muoverti con il bus: http://www.tgcomes.es/horarios_14.htm

    Vejer e Jerez sono bellissime ma hanno due stili diversi. Il primo è un piccolo borgo bianco, la seconda è una città con bei monumenti e tante cantine di vino. Io credo se non puoi visitare tutte e due sarebbe meglio visitare Jerez.

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Salve Alberto stiamo organizzando un tour in Andalusia. Atterreremo a Siviglia il 28 febbraio alle ore 14 e ripartiremo da Siviglia il 7 marzo alle 14:30. Itinerario: lo stesso giorno di arrivo (28 feb.) prendiamo un pulman(ALSA) per Granada dove rimaniamo 2 giorni, la mattina del 3 marzo partiamo in pulman per Cordoba dove rimaniamo fino alle 20 del giorno successivo(4mar.) quando prenderemo di nuovo il pulman per Siviglia dove staremo fino al 7marzo. Ti sembra che possa andare oppure ci consigli diversamente? Ci dai due dritte anche su hotel carini, non cari e comodi per visitare le tre città? Sai dirmi se normalmente gli hotel fanno lasciare i bagagli in deposito quando le camere vengono lasciate? Per ora mi fermo qui!! In base ai tuoi consigli ti ricontatterò per altre informazioni. Grazie Saluti Monica

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Monica,
    l’itinerario mi sembra ok, anche a livello di tempi.

    Ricorda che dovete prenotare l’entrata all’Alhambra per non rischiare di non entrare.
    Per il collegamento Cordoba-Siviglia io userei il treno invece che il pullman, per il resto dei collegamenti sono ok.

    Qui consiglio un po’ le zone delle diverse città, per non sfavorire nessuno non faccio nomi nello specifico: https://andalusiaviaggioitaliano.com/hotel-e-alloggi/dormire-andalusia-citta-zone-hotel/

    Un saluto,
    Alberto Pala

    Buonasera Alberto, ho avuto il piacere di leggere questo tuo blog e vorrei approffittare per chiederti se hai la possibilità di suggerirmi un B&B in centro storico che reputi ideale per trascorrere 4 giorni nella splendida Siviglia. Come hai consigliato ho provato con Casa 1858 ma per il nostro periodo (dal 12/3 al 16/3) è tutto pieno. Se hai qualche dritta da darmi ne sarei felice e lo puoi fare direttamente al mio indirizzo email sopraindicato. Ti ringrazio per la pazienza e resto in attesa di un’eventuale tua risposta.
    Cordialmente. Ugo.

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Ugo,
    qui te ne consiglio qualcuno:

    –> Prenota nell’Hotel EME Catedral
    –> Prenota nell’Hotel Doña Maria
    –> Prenota nell’Hotel Fontecruz Sevilla Seises
    –> Prenota nell’Hotel Inglaterra
    –> Prenota nell’Hotel Murillo
    –> Prenota nell’Hotel Palacio Alcazar

    Un saluto,
    Alberto

    Mi sono rivolto ad Alberto per avere informazioni sulle prenotazioni di visite guidate all’ Alhambra. Dopo poche ore ho avuto le notizie che ci servivano. Molto efficace e consigliato . Grazie Alberto , in caso di necessità mi rivolgerò nuovamente a te. Saluti. Marzio

    Lascia un commento pubblico