Categorie
Consigli e Curiosità Tour Andalusia Tour di 10 giorni

Tour in Andalusia di 10 giorni: itinerari consigliati

Con un tour in Andalusia di 10 giorni avremo tempo di visitare le città più importanti, qualche spiaggia o alcuni dei luoghi più interessanti della regione. Dieci giorni in Andalusia sono abbastanza per iniziare a conoscere bene questo territorio del sud della Spagna, anche se è raccomandabile fare almeno due settimane per poter scoprire con calma l’essenza dell’Andalusia.

Vedi anche –> Dove andare in Andalusia

Vedi anche –> Dove dormire in Andalusia

tour_10_giorni_andalusia_volo
Atterrando a Siviglia.

10 giorni in Andalusia: dove andare e dove fermarsi

Se ancora non è chiaro l’itinerario del tuo viaggio in Andalusia e ancora hai dubbi allora cerco di schiariti le idee con questo schema con l’itinerario più comune e le tempistiche consigliate.

Arrivando e Partendo da Siviglia

  • Siviglia 2-3 giorni
  • Cordoba 1 giorno
  • Granada 2-3 giorni
  • Malaga 1-2 giorni
  • Ronda 1 giorno
  • Siviglia

Arrivando e Partendo da Malaga

  • Malaga 1-2 giorni
  • Granada 2-3 giorni
  • Cordoba 1 giorno
  • Ronda 1 giorno
  • Siviglia 2-3 giorni
  • Malaga

Se si crede di riuscire di risparmiare tempo si può aggiungere dipendendo dai propri gusti il Caminito del Rey, Cadice, Jerez de la Frontera, Tarifa, Gibilterra, Marbella…

Vedi anche –> Noleggio auto in Andalusia

Tour in Andalusia di 10 giorni: la prima settimana

Per prima cosa bisognerà conoscere le città più importanti della regione e per fare ciò dobbiamo prevedere almeno una settimana. Come ripetuto diverse volte su questo blog, per visitare Siviglia almeno avremo bisogno di 2-3 giorni così come per Granada. A Malaga bisognerà dedicare almeno due giorni e per Cordoba una giornata intera. Una settimana per non perderci proprio niente dalla Giralda, al Museo Picasso passando dalla Mezquita all’Alhambra. Sette giorni intensi, considerando un ritmo piuttosto sostenuto e visitando solo l’imprescindibile senza avere tempo di soffermarci sulle curiosità e beni “minori” della regione. Se inoltre, a questo bisogna sommare il tempo dei trasporti pubblici, allora sarà una settimana davvero express.

Vedi anche –> Pullman e treni in Andalusia

Vedi anche –> Biglietti dell’Alhambra

tour_10_giorni_andalusia_auto
Noleggiando un veicolo è possibile visitare angoli bellissimi d’Andalusia.

Per rendere più proficui i dieci giorni sarà raccomandabile fare un tour che parta da un aeroporto e che abbia fine in un altro aeroporto, ad esempio partire da Malaga e tornare da Siviglia o viceversa. Non sempre è possibile questa opportunità e perciò bisognerà effettuare un itinerario circolare con arrivo e partenza dallo stesso aeroporto.

tour_10_giorni_andalusia_aeroporto
L’aeroporto di Siviglia: punto di partenza di tanti tour dell’Andalusia.

Un’altra opzione che raccomando spesso è quella di dividere l’itinerario in due viaggi da 10 giorni. Un primo viaggio atterrando a Siviglia e visitando la parte occidentale della regione e un altro viaggio da 10 giorni atterrando a Malaga e visitando la parte orientale dell’Andalusia.

tour_10_giorni_andalusia_toro
Lungo le strade di Malaga.

Dieci giorni in Andalusia: tour da Siviglia

Atterrando e partendo da Siviglia si potrà in dieci giorni visitare comodamente Cordoba, Cadice, Jerez de la Frontera, Ronda e i paesi bianchi, oltre a poter passare qualche giorno al mare nella provincia di Cadice o Huelva. Dopo aver destinato 3 giorni a Siviglia, uno a Cordoba, uno Ronda, uno a Cadice e uno a Jerez, sarà possibile scoprire le famose spiagge dell’Atlantico d’Andalusia. Tutta la Costa de la Luz, dall’Algarve a Tarifa è praticamente raccomandabile.

Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice

Vedi anche –> Le migliori spiagge di Huelva

tour_10_giorni_andalusia_siviglia
Siviglia è una tappa fondamentale.

Se al mare si preferisce la natura, i parchi naturali o i borghi  fermi nel tempo allora la zona ovest della regione offre altre opzioni molto valide come Doñana, Parco Nazionale Patrimonio Unesco, la Sierra di Aracena, territorio simbolo del miglior jamón della Spagna o il territorio dei Paesi Bianchi, romantica zona tra le montagne e boschi mediterranei di paesini dal caratteristico colore bianco e tranquillità assoluta.

Vedi anche –> Parco naturale Doñana

Vedi anche –> Tour tra i paesi bianchi di Cadice

tour_10_giorni_andalusia_campagna
La campagna in Andalusia.

Tour di 10 giorni in Andalusia partendo da Malaga

Atterrando a Malaga, dopo aver dedicato 2-3 giorni a Granada con l’immancabile Alhambra e due giorni a Malaga, da qui è possibile visitare comodamente anche Cordoba e Ronda che non sono affatto lontane. Nei rimanenti giorni sarà imprescindibile dedicare un giorno al Caminito del Rey, emozionatissima esperienza unica in Spagna. Inoltre, per gli amanti della cultura sarà possibile visitare Antequera, città che ospita l’80% dei beni culturali della provincia di Malaga. Infine per chi sia alla ricerca di spiagge e mare, oltre alla famosa Costa del Sol con località lussuose come Marbella, è raccomandabile la zona orientale di Malaga quella denominata Axarquia. Nell’Axarquia potremo dedicare qualche giorni a Frigiliana e Nerja con le sue grotte e le sue spiagge. Ancor più a est troveremo le migliori spiagge sul Mediterraneo dell’Andalusia, quelle in provincia di Almeria e nel Parco Naturale di Cabo de Gata.

Vedi anche –>  Le migliori spiagge d’Almeria

Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol

tour_10_giorni_andalusia_granada
Imperdibile l’Alhambra in un tour dell’Andalusia.

Dieci giorni in Andalusia: gli ultimi tre giorni

Se in dieci giorni saremo riusciti a visitare Siviglia, Granada, Cordoba e Malaga bisogna decidere se ci interessa di più scoprire il mare, la natura o qualche paese fantastico della regione. Se vegliamo fare un po’ di mare durante le nostre vacanza e ormai il tempo scarseggia allora dovremo pensare a destinazioni non lontane dalle città che abbiamo in programma. La mia raccomandazione è sicuramente la costa di Cadice, da Chipiona a Conil de la Frontera. Non più a sud perché bisognerebbe dedicare ancor maggior tempo sia per quanto riguarda i trasporti, sia per quanto riguarda le spiagge da scoprire. La costa di Cadice dista a poco più di una ora di distanza da Siviglia e risulta essere una soluzione apprezzatissima.

Vedi anche –> Spiagge vicino Siviglia

tour_10_giorni_andalusia_spiaggia
La spiaggia de El Palmar a Conil de la Frontera.

Se quello ci impressiona è la natura e abbiamo a disposizione solo altri 3 giorni allora dobbiamo per forza inoltrarci nel territorio del Parco di Doñana o visitare il particolarissimo Torcal di Antequera, facendo magari una scappata anche alla vicina Laguna de Fuente de Piedra che ospita la colonia di fenicotteri più grandi della Spagna.

Vedi anche –> Cosa vedere da Malaga a Siviglia

Se invece non abbiamo avuto a sufficienza con il patrimonio culturale delle città e vogliamo scoprire anche paesi interessanti non troppo distanti allora dovremo pensare a Ronda, Cadice e Jerez anzitutto.

tour_10_giorni_andalusia_ronda
Avendo tempo è consigliabile visitare Ronda.

Per consigli personalizzati su un tour in Andalusia di 10 giorni o per organizzare una visita guidata potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    2 risposte su “Tour in Andalusia di 10 giorni: itinerari consigliati”

    Ciao, ti ho scritto via mail, ripropongo anche qui la richiesta:
    Gr
    ti leggo spesso con piacere, e ti avevo già chiesto alcune informazioni, ma non trovo la mail…per cui ti disturbo ancora!
    Volevo chiederti alcuni consigli ed informazioni, premettendo che la scorsa estate, con mia moglie, abbiamo passato una settimana a Malaga, dove abbiamo visto tutto quello che c’era da vedere in città, spiagge incluse, anche seguendo i tuoi consigli su alcuni luoghi da visitare.
    Ti faccio una premessa, prima della richiesta: abito in Sardegna, per la precisione a Sassari, e gli unici collegamenti aerei diretti con la Spagna sono per Madrid, Valencia e Siviglia, tanto è vero che lo scorso anno per andare a Malaga ho preso l’AVE da Atocha, ma volo+treno già iniziano a partire non meno di 350 euro…la richiesta che volevo farti è: considerate le difficoltà logistiche, volendo vedere Siviglia, Granada, Cordoba, Cadice e Xerez, come mi consiglieresti di organizzarmi, sia per quel che riguarda i giorni da dedicare, sia per quel che riguarda i trasferimenti e gli aeroporti da prendere in considerazione per poi recarmi nelle diverse città?
    Tieni presente che ci piace vedere musei e luoghi d’interesse, e che non amiamo visitare le città “mordi e fuggi”, nel senso che in estate almeno una settimana la dedichiamo al nostro viaggetto, mentre se riusciamo a metter da parte qualcosina di più, cerchiamo anche di fare un break di 3-4 giorni in primavera (ma non sempre riusciamo, anzi), per cui ci va bene anche vedere una o massimo due destinazioni in un viaggio, e poi tornare l’anno dopo a vedere il resto.
    Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità e per i preziosi consigli.
    Un saluto da Sassari
    Graziano

    Lascia un commento pubblico