Categorie
Feste e tradizioni Natale e Capodanno Provincia Siviglia

Natale a Siviglia: mercatini e luci natalizie 2023

Le temperature durante il mese di dicembre, compresi i giorni di Natale a Siviglia sono clementi. È per questo che la destinazione spagnola ben si presta per essere visitata durante il periodo natalizio.

Vedi anche –> 20 cose assolutamente da fare a Siviglia

Vedi anche –> 10 monumenti più importanti di Siviglia

natale_siviglia_francisco
Il grande albero di Natale della Plaza San Francisco.

È vero, Siviglia e tutta l’Andalusia, diversamente da altre zone europee, non hanno un affermato fascino natalizio, ma la capitale andalusa sarà comunque capace di sorprendervi.

Vedi anche –> Capodanno a Siviglia

Vedi anche –> Natale e Capodanno in Andalusia

Dicembre a Siviglia, il mese di Natale e delle feste

La città durante il periodo natalizio, come spesso accade, riesce a trasmettere una atmosfera particolare. Saranno le luci ed i profumi degli aranci, saranno le castagne arrosto, sarà l’animo delle persone, ma passeggiare per le vie dello shopping di Siviglia a dicembre è veramente suggestivo. Il centro, dall’Avenida Constitución sino alla Campana, passando da Calle Sierpes o Calle Tetuán, s’illumina grazie alle luminarie, ma soprattutto al gran flusso di gente alla ricerca del regalo perfetto. Le luci natalizie nel 2023 saranno attive a partire dal 2 dicembre 2023 e illumineranno 287 vie della città, una in meno dell’anno scorso. Saranno accese sino al 6 di gennaio e rimarranno accese tutti i giorni dalle 18:30 alle 23:00.

Come è ormai consuetudine, ogni anno viene preparato qualcosa di speciale nella centrale Plaza de San Francisco, dietro il municipio di Siviglia. Questo Natale 2023 a Siviglia ci sarà un grande palco con svariati momenti musicali natalizi.

natale_siviglia_luci
Luci natalizie nell’Avenida Constitución di Siviglia.

Oltre alle luminarie, agli aranci e alle canzoni natalizie tradizionali (villancicos), un altro elemento che trasmette la dolce atmosfera del Natale è il presepe. A Siviglia potremo visitare diversi presepi, come per esempio quello della Cattedrale, quello del comune (Ayuntamiento), quello della fondazione Cajasol o quello del Ciruito Mercantil nella calle Sierpes.

natale_siviglia_presepe
Il Presepe dell’Ayuntamiento di Siviglia.

Durante il Natale a Siviglia 2023 e gennaio 2024 il fiume sarà l’indiscusso protagonista. Ogni giorno a partire dal 20 di dicembre, infatti, ci sarà nel Muelle de la Sal lo spettacolo “Navigalia”. Questo sarà un suggestivo mapping 3D nel fiume con luci e musica che durerà circa 12 minuti. Avverrà 3 volte al giorno alle 20:00, 21:00 e 22:00.

capodanno_natale_andalusia_2023_giostre
Il Luna Park sul Guadalquivir.

I mercatini di Natale di Siviglia

Non saranno come quelli altoatesini o quello napoletano, ma anche Siviglia ha i propri mercatini natalizi. Quello di maggior richiamo è senz’altro il mercatino che si propone tra la Cattedrale e l’Archivo de Indias. In queste bancarelle vengono esposti pezzi artigianali di presepe che possono essere considerate vere opere d’arte. Altre zone della città che normalmente ospitano i mercatini natalizi sono: Plaza Nueva con prodotti artigianali e la Alameda de Hércules.

natale_siviglia_mercatino
Mercatino dei presepi a Siviglia.

Zone dove dormire a Siviglia con atmosfera natalizia

Per poter godere al massimo dell’atmosfera natalizia a Siviglia bisognerà scegliere un alloggio centrico, grazie al quale si potrà godere delle decorazioni subito uscendo dalla porta ed evitando di prendere trasporti pubblici che durante il periodo natalizio, dato il grande flusso di gente, può risultare affollato.

Dormire nel centro, vicino alle luci dell’Avenida Contitución

Questa è senza dubbio la migliore zona dove dormire a Natale a Siviglia. In questo modo si sarà proprio a due passi dalle decorazioni e attrazioni principali che il comune mette in atto durante il periodo natalizio a Siviglia. Di seguito alcuni hotel consigliati per dormire a dicembre a Siviglia:

Dormire nell’Alameda de Hercules, dove possono giocare i bambini

Un’altro epicentro delle attrazioni natalizie a Siviglia è la zona che va da Las Setas sino tutta l’Alameda de Hercules. Qui troveremo spazi pedonali e intrattenimenti per i bambini, il luogo ideale dove passeggiare spensierati e godersi il clima natalizio sivigliano. Ci sono diverse soluzioni dove dormire in questa zona queste quelle consigliate

Natale con i Bambini a Siviglia

Anche i bambini hanno la loro parte d’intrattenimento. La Alameda de Hércules, la Plaza San Francisco ed il Prado de San Sebastian, infatti, sono gli spazi tradizionali dove s’installano giostre e suggestive piste di ghiaccio. Spazi sicuri e adornati dove tutta la famiglia può vivere tranquillamente l’atmosfera natalizia sivigliana.

natale_siviglia_alameda
Attrazioni natalizie nell’Alameda di Siviglia.

Durante il Natale di Siviglia del 2023 è prevista l’installazione di attrazioni nell’Alameda de Hercules. Questo prevederà:

  • la palla di neve di Lipasam
  • uno scivolo in ghiaccio sintetico
  • un grande pendolo con luci e suoni

Cosa fare a Natale a Siviglia

Un’atmosfera tradizionale interrotta solamente dall’introduzione da qualche anno del “mapping”, ovvero da giochi di luci e musica. Dopo il grande successo del 2015 questi eventi vengono riproposti abitualmente, ma spesso cambiano di zona. Durante il Natale 2023 di Siviglia verrà riprodotto un mapping proprio sulla Giralda.

natale_siviglia_cosa_fare_dicembre_encarnacion_setas
Favoloso spettacolo a “Las Setas”.

Una tradizione imperdibile del periodo natalizio sivigliano è quella di giocare alla lotteria nazionale. Il rivenditore più acclamato è sicuramente il “gato negro” ubicato nella Avenida Constitución. Se volete sfidare la scaramanzia dovrete armarvi di pazienza, dato che a dicembre davanti al “gato negro” si forma sempre una coda interminabile.

natale_siviglia_cosa_fare_dicembre_alameda_biglietto
Il biglietto della lotteria nazionale de “El niño”.

Natale a Siviglia: il veglione

A Siviglia, innanzitutto si vive il Natale, o meglio la vigilia o Nochebuena, con grande sentimento. Normalmente si celebra in famiglia, davanti ad un grande cenone. Anche molti ristoranti preparano menu speciali per la notte di Natale. Non vi è una ricetta comune, però normalmente sulla tavola natalizia non possono certo mancare il jamón ed il “marisco”, ovvero crostacei e frutti di mare.

natale_siviglia_capodanno_cena
Cena tipica natalizia a Siviglia.

Anche i dolci sono una parte fondamentale del periodo natalizio a Siviglia. Mantecados, polvorones, hojaldres, turrón sono solo i più famosi prodotti natalizi del territorio.

natale_siviglia_cosa_fare_dicembre_mantecados
Un mix di dolci andalusi.

Capodanno a Siviglia

La nochevieja, ovvero l’ultimo dell’anno a Siviglia non è poi così differente dalla notte della vigilia. Il cenone è sempre il protagonista della serata del 31 dicembre. Dopo aver consumato gli squisiti prodotti gastronomici d’Andalusia si aspettano i rintocchi della mezzanotte con in mano 12 acini d’uva che si dovranno mangiare parallelamente ai 12 rintocchi delle campane (campanadas).

capodanno_natale_andalusia_2023_uva
12 acini d’uva preparati per la mezzanotte.

Normalmente anche questo episodio avviene in famiglia, anche se a Siviglia è possibile riunirsi in Plaza Nueva, davanti al municipio per mangiare l’uva in compagnia di altri turisti e sivigliani. Quest’anno, per festeggiare l’ultimo giorno del 2023 e l’inizio anno del 2024 in Plaza Nueva a Siviglia ci sarà uno degli eventi televisivi spagnoli più importanti, per questo si prevede che si radunerà parecchia gente festeggiando la mezzanotte e mangiando i classici acini d’uva.

natale_siviglia_capodanno_municipio
La Plaza Nueva a Natale e Capodanno.

Epifania, Reyes Magos a Siviglia

Il 6 gennaio, giorno dell’epifania, è senz’altro tra le festività più importanti a Siviglia ed in Andalusia. La tradizione vuole che siano i re magi a portare i doni la notte tra il 5 ed il 6 di gennaio. Babbo Natale non ha ancora sorpassato questa tradizione e la Befana sivigliana non esiste.

capodanno_natale_andalusia_2023
La sfilata de los Reyes Magos a Siviglia.

Molto particolare è la carnevalesca sfilata dei Re Magi per le strade di Siviglia. Carrozze molto carnevalesche si susseguono per tutta la città lanciando giochi e caramelle ai bambini. La quantità di dolciumi è tale che è consigliabile proteggere le proprie scarpe.

Il giorno del 6 gennaio è un altro momento di raccolta familiare. Dopo aver ricevuto i doni alla mattina, è tradizione mangiare con i propri cari il Roscón de Reyes, un ciambellone ripieno di crema e adornata con frutta candita. L’interno del Roscón nasconde normalmente due oggetti: una moneta o statuina che porterà fortuna ed un fagiolo che segnalerà la persona che dovrà pagare il Roscón.

capodanno_natale_andalusia_roscon
Roscón fatto in casa.

Per maggiori informazioni e consigli personalizzati sul Natale e Capodanno a Siviglia potete consultare la pagina del comune, oppure non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com 

Lascia un commento pubblico