Con l’arrivo della primavera Siviglia si sveglia. Prima la Settimana Santa, poi arriva l’immancabile Feria de Abril o Feria de Sevilla. Nel giro di poco più di due settimane, Siviglia è stravolta prima dall’evento religioso e poi da quello folclorico, entrambi molto sentiti da gran parte della popolazione locale.
Categoria: Feste e tradizioni
Feste e tradizioni in Andalusia: dalla Settimana Santa alla Feria de Abril, ricordando anche Natale e Capodanno.
Spiegare cosa significhi la feria in Andalusia è forse impossibile, risulta necessario viverla. Inseme alla Settimana Santa, questo evento è la manifestazione popolare più significativa per le varie comunità della regione.
Le temperature durante il mese di dicembre, compresi i giorni di Natale a Siviglia sono clementi. È per questo che la destinazione spagnola ben si presta per essere visitata durante il periodo natalizio.
La primavera e l’estate sono sicuramente le stagioni con il maggior flusso turistico in Andalusia. La bella stagione, approfittando del Carnevale di Cadice, della Settimana Santa e delle Ferias, costituisce l’immagine più conosciuta della regione. Il periodo natalizio in Andalusia, però, anche se non così rinomato offre molte belle tradizioni, suggestive fotografie ed un ricco calendario di […]
La Feria de Malaga è la festa più coinvolgente che puoi trovare in Andalusia. Si celebra in estate, ad Agosto, in centro città di giorno e nel recinto ferial di notte. È l’unica tra le Ferias più importanti d’Andalusia con questa distinzione, il che la fa diversa e divertentissima.