La festa dei cortili di Córdoba (Fiesta de los Patios de Córdoba) è un evento riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Un concorso che per un paio di settimane nel mese di maggio richiama migliaia e migliaia di turisti da tutto il mondo. Tutti i visitatori rimangono affascinati dai fantastici adorni floreali, dai colori e dalla […]
Categoria: Feste e tradizioni
Feste e tradizioni in Andalusia: dalla Settimana Santa alla Feria de Abril, ricordando anche Natale e Capodanno.
Con l’arrivo della primavera Siviglia si sveglia. Prima la Settimana Santa, poi arriva l’immancabile Feria de Abril o Feria de Sevilla. Nel giro di poco più di due settimane, Siviglia è stravolta prima dall’evento religioso e poi da quello folclorico, entrambi molto sentiti da gran parte della popolazione locale.
La Semana Santa, Pasqua a Siviglia è qualcosa di davvero unico e sorprendente. In tutta Andalusia si celebra con grande fervore la Settimana Santa, ma quella di Siviglia è senza dubbio la cerimonia turisticamente più importante della regione. Migliaia e migliaia sono i visitatori spagnoli e stranieri che riempiono la città durante questa settimana sacra.
Spiegare cosa significhi la feria in Andalusia è forse impossibile, risulta necessario viverla. Inseme alla Settimana Santa, questo evento è la manifestazione popolare più significativa per le varie comunità della regione.
Le temperature durante il mese di dicembre, compresi i giorni di Natale a Siviglia sono clementi. È per questo che la destinazione spagnola ben si presta per essere visitata durante il periodo natalizio.