Dopo aver visitato il patrimonio, bisogna sapere cosa fare a Siviglia per completare la propria visita. Oggi consiglio attività che, come la visita ai 10 monumenti più importanti di Siviglia, sono imprescindibili per conoscere la capitale d’Andalusia, oltre a essere un modo per godersi il tempo libero, divertirsi insieme ai bambini e spassarsela alla sera. In quest’articolo troverete idee e consigli che trasformeranno la vostra visita a Siviglia più dinamica e gradevole.
–> Prenota un free tour in italiano di Siviglia
–> Per non perdere tempo prenota l’entrata all’Alcazar
–> Non fare coda e prenota i biglietti per la Cattedrale e la Giralda
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
Indice
- 1 Cosa fare a Siviglia: tutti i consigli
- 1.1 Vedere uno spettacolo Flamenco
- 1.2 Crociera lungo il Guadalquivir
- 1.3 Siviglia in bicicletta o segway
- 1.4 Mangiare in un mercato di Siviglia
- 1.5 Visitare il Museo di Bellas Artes
- 1.6 In barca nella Plaza de España
- 1.7 Salire al Metropol Parasol – Setas
- 1.8 Aperitivo con vista alla città sivigliana
- 1.9 Un pomeriggio nell’hammam di Siviglia
- 1.10 Fare shopping e comprare souvenir
- 1.11 Scoprire i mercatini più famosi di Siviglia
- 1.12 Vedere un’opera al teatro
- 1.13 Scoprire i bar tradizionali sivigliani
- 1.14 L’immancabile bus turistico
- 1.15 Vedere un concerto a lume di candele
- 1.16 Kayak lungo il Guadalquivir a Siviglia
- 1.17 Fare un picnic in uno dei parchi di Siviglia
- 1.18 Godersi le feste locali di Siviglia
- 1.19 Cosa fare a Siviglia dopocena? Andare all’Alameda o alla Calle Betis
- 1.20 Vedere una partita di calcio a Siviglia
- 1.21 Palazzi sivigliani da non perdere
- 1.22 I dintorni di Siviglia sono meraviglisi
- 1.23 Immergersi nell’olio d’oliva
- 1.24 Dove dormire a Siviglia
Cosa fare a Siviglia: tutti i consigli
Vedere uno spettacolo Flamenco
Una grandissima percentuale di turisti italiani sa già che una cosa da fare a Siviglia è vedere uno spettacolo flamenco. Una delle serate in questa città sarà dedicata perciò al flamenco, musica e spirito che identifica questo territorio. I locali dove vedere uno spettacolo flamenco, conosciuti come tablao, sono numerosi e di vario genere. Praticamente tutti sono locali turistici, a noi spetterà scegliere il prezzo, la qualità dello show e il numero di ballerini e musicisti. Ci sono locali gratis come La Carbonería e locali come per esempio il Museo del Baile Flamenco nella quale lo spettacolo prevede una moltitudine di artisti.
–> Prenota lo spettacolo flamenco
Crociera lungo il Guadalquivir
La crociera in battello lungo il Guadalquivir è un’attività molto domandata. Oltre a dare al visitatore un nuovo punto di vista della città, è un’esperienza rilassante. Dopo aver girato a piedi tutta la città, sedersi e lasciarsi trasportare dal battello è un’attività benvenuta. Dall’imbarcazione sarà possibile osservare le due opposte rive del fiume: quella di Siviglia e quella di Triana.
–> Prenota la crociera lungo il Guadalquivir
Siviglia in bicicletta o segway
Sarà dovuto all’espandersi di valori come la sostenibilità, però il giro in bicicletta a Siviglia è una cosa da fare sempre più di moda. Siviglia, con tanti chilometri di percorsi ciclabili e la morfologia del terreno piana, è una città veramente adatta ad accogliere i ciclisti. Le vie ciclabili ci porteranno a visitare tutti i luoghi rilevanti della città. Se pedalare non fa per voi, allora da qualche anno è possibile visitare la città con il segway, sempre servendosi dei percorsi ciclabili.
–> Prenota il tour in italiano in bicicletta per le vie di Siviglia
Mangiare in un mercato di Siviglia
A Siviglia c’è l’imbarazzo della scelta. È possibile mangiare o meglio “tapear” (mangiare tapas) in tre mercati diversi e differenti. Il mercato Lonja del Barranco si trova di fianco al ponte di Triana. Questo ambiente turistico e cool ospita tantissimi chioschi che vendono una varietà assortita di piatti. Al vertice opposto del ponte di Triana si trova l’omonimo mercato. Il mercato di Triana, con molta meno varietà rispetto al precedente, rispecchia l’autenticità del quartiere di Triana. Vicino all’Alameda de Hercules, si situa il mercato della Calle Feria. Anche in questo caso, il mercato riflette la zona di questa parte di Siviglia, ovvero giovanile e piuttosto alternativa.
Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia
Visitare il Museo di Bellas Artes
È la seconda pinacoteca più importante della Spagna (dopo il Prado di Madrid). Il Museo di Bellas Artes di Siviglia, nella Plaza del Museo, racchiude quadri d’importantissimi autori come Zurbarán, Valdés Leal, Murillo e Velázquez. L’edificio, inoltre, è un gioiello: un ex convento del XVII secolo.
–> Prenota un tour nel museo de Bellas Artes
In barca nella Plaza de España
Se visitiamo Siviglia accompagnati da bambini, non potrà di certo mancare questa esperienza tra le cose assolutamente da fare. Nella Plaza de España c’è un corso d’acqua nella quale è possibile affittare una barchetta e percorrere in compagnia della famiglia la bellissima infrastruttura di Aníbal González. Un’altra esperienza è quella della passeggiata in città su tipiche carrozze trainate da cavalli.
–> Tour in carrozza per le strade di Siviglia.
Salire al Metropol Parasol – Setas
Il Metropol Parasol o volgarmente conosciuto come “Setas” è un edificio moderno che è già entrato a far parte delle guide turistiche dalla città. Anche se in un primo impatto, sembra non centrar nulla con l’ambiente circostante, oggi “las Setas” sono accettate dalla popolazione e realmente sono un’ottima attrazione turistica. Confesso che questa moderna struttura offre senza dubbio una delle migliori viste di Siviglia dall’alto. Inoltre, di sera sarà possibile apprezzare il fantastico mapping di musica e luci che ti farà rimanere a bocca aperta.
Aperitivo con vista alla città sivigliana
A Siviglia, più che ora dell’aperitivo, è conosciuta come l’ora della “cervecita”. È un’esperienza molto “sivigliana” quella di bere qualcosa prima di cena. Vedere il tramonto da Paseo Colón non è niente male, però è dall’alto che Siviglia ci farà emozionare. Per questo in città ci sono vari hotel con terrazza dove poter fare un indimenticabile aperitivo.
Vedi anche –> Dove fare aperitivo con vista a Siviglia
Un pomeriggio nell’hammam di Siviglia
Nelle tradizionali guide di viaggio non troverete questo suggerimento. L’hammam Aire de Sevilla però merita senz’altro una visita. Oltre ad alcune ore di assoluto relax, questo bagno termale offre una struttura spettacolare con decorazioni mozzafiato nel bel mezzo del Barrio Santa Cruz.
Fare shopping e comprare souvenir
Non si deve andar via senza aver fatto shopping e aver comprato dei souvenir a Siviglia. Percorrere la Calle Sierpes e la Calle Tetuán e comprare un ventaglio o della ceramica è assolutamente qualcosa da fare a Siviglia. Non conosco nessuno che sia ripartito dal capoluogo d’Andalusia a mani vuote.
Scoprire i mercatini più famosi di Siviglia
Tanti sono i mercatini a Siviglia che possiamo visitare durante la nostra visita alla città. In varie zone della città, in alcuni giorni specifici, potremo gironzolare tra le bancarelle e comprare quello che più ci affascina: artigianato, dipinti, monete, francobolli, etc. Una cosa da fare a Siviglia che molto interessa agli italiani.
Vedere un’opera al teatro
Forse non lo sapete, ma Siviglia è conosciuta come la città dell’opera. In questa città, infatti, sono ambientate oltre 100 opere, alcune molto famose come la Carmen, Il Barbiere di Siviglia, Le Nozze di Figaro, etc. È per questo che se si ha l’opportunità è consigliabile vedere un’opera in uno dei teatri sivigliani: Maestranza o Lope de Vega. Il primo è un edificio moderno e all’avanguardia, il secondo invece è una bellissima costruzione storica. Una opzione in più su cosa fare alla sera.
Scoprire i bar tradizionali sivigliani
El Rinconcillo, Bodega Morales, Bodeguita la Aurora, Blanco Cerrillo sono solo alcuni dei bar tradizionali di Siviglia. In questi locali spesso strapieni di gente bisognerà mangiare in piedi alcune delle tapas più celebri di Siviglia come il serranito, i chicharrones, il pescaito frito o gli spinaci con i ceci.
L’immancabile bus turistico
Quest’attività non è assolutamente qualcosa di esclusivo di Siviglia dato che è diffusa in tutte le città turistiche del mondo. Per avere comunque un’idea generale riguardo la fisionomia della città, il giro in bus mi sembra un’ottima opzione. Come per la crociera in battello, anche sul bus si potranno riposare le gambe dopo i tanti chilometri macinati.
–> Prenota il bus turistico per visitare Siviglia
Vedere un concerto a lume di candele
Anche a Siviglia come in altre città d’Europa oggi troviamo il progetto Candlelight, ovvero una serie di concerti a lume di candele in location incredibili della città. A Siviglia avvengono principalmente nell’acquario di Siviglia, a Las Setas, nel Padiglione del Marocco dell’Expo ’92 e nella Casa Salinas, quasi sicuramente il miglior posto. I concerti sono di musica varia, dalla classica sino alle colonne sonore di film famosi. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Kayak lungo il Guadalquivir a Siviglia
Attraversando i ponti sul fiume Guadalquivir vedremo sotto di noi passare tantissime persone remando. Il canottaggio è una pratica molto importante a Siviglia. Nel caso volessimo in qualche modo immergerci in questa esperienza, sarà possibile noleggiare un kayak e remare avanti e indietro lungo la tranquilla darsena sivigliana.
–> Prenota un kayak per remare lungo il Guadalquivir
Fare un picnic in uno dei parchi di Siviglia
Bisogna approfittare del bel tempo che offre Siviglia. Per questo esistono vari parchi nella quale poter godere dell’ombra degli alberi mentre i bambini giocano liberamente. Il Parco Amate, il Parco dell’Alamillo e il Parco del CAAC sono ottimi per fare un picnic, ma risultano essere lontani dal centro. Un’opzione valida può essere quella dell’accogliente parco che si trova lungo la riva del Guadalquivir tra Plaza de Armas e il ponte di Triana.
Godersi le feste locali di Siviglia
Siviglia è celebre per le feste e tradizioni che avvengono in questa località. Due sono le principali: Settimana Santa di Siviglia e Feria de Abril. Se capitiamo in città durante uno di questi due eventi sarà obbligatorio partecipare a una delle due maggiori manifestazioni folcloriche della città.
Cosa fare a Siviglia dopocena? Andare all’Alameda o alla Calle Betis
Dopo aver cenato in uno dei ristoranti di Siviglia, dove andiamo? Due sono le principali zone per il dopocena a Siviglia. L’Alameda de Hercules che rappresenta la zona più alternativa ed economica di Siviglia e la Calle Betis che riflette la Siviglia più benestante con una spettacolare vista sulla città dall’altra parte del fiume.
Vedere una partita di calcio a Siviglia
Se siete malati di calcio, allora Siviglia è la vostra città. Vedere giocare il Siviglia nello stadio Sánchez Pizjuán nel quartiere di Nervión o il Betis nel Benito Villamarín sono esperienze che un amante della Liga non si deve perdere.
Vedi anche –> Stadio di Siviglia
Palazzi sivigliani da non perdere
Dopo la Giralda e la Cattedrale, la Plaza de España e la Torre del Oro, se ancora non se ne ha abbastanza delle meraviglie monumentali, allora si dovranno visitare alcuni tipici palazzi sivigliani, con all’interno il classico cortile andaluso pieno di fiori. I palazzi sicuramente più significativi sono la Casa Pilatos, il Palazzo de las Dueñas, la Casa Salinas o il Palazzo de Lebrija.
–> Prenota una visita al Palazzo de las Dueñas
–> Prenota una visita a Casa Pilatos
I dintorni di Siviglia sono meraviglisi
Una visto e rivisto il centro storico sarà consigliabile vedere i dintorni della città e le località più vicine. La prima e più vicina è senz’altro Italica, un Parco Archeologico con resti di una città romana, davvero impressionante. Un po’ più lontano troviamo Jerez, Ronda o il Caminito del Rey, tutte destinazioni che sarà possibile visitare in giornate.
–> Prenota una visita al Caminito del Rey
Immergersi nell’olio d’oliva
L’Andalusia è il principale produttore di olive e di olio d’oliva al mondo e per questo un’esperienza in un frantoio sivigliano è qualcosa di veramente interessante oltre che originale. Nei dintorni della città troviamo frantoi dove poter visitare l’uliveto, la fabbrica e chiaramente degustare l’oro verde d’Andalusia, ovvero l’olio extra vergine d’oliva.
–> Prenota la visita ad un frantoio sivigliano
Dove dormire a Siviglia
Per usufruire di una di queste attività è raccomandabile non distanziarsi troppo dal centro. Come suggerito in altri articoli precedenti, a Siviglia si possono trovare hotel economici anche nel Barrio Santa Cruz o nel quartiere di Triana.
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
Per consigli personalizzati su cosa fare a Siviglia potete visitare la pagina del comune di Siviglia o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
5 risposte su “Cosa fare a Siviglia, oltre vedere i monumenti”
Siviglia, il mio amore. Città fantastica, meravigliosa. Da visitare assolutamente è qualcosa di eccezionale. Ci cono stato nel 2016 dall’11 aprile fino al 18 aprile per la feria di abril. Essendo un fotografo evoluto e facente parte della Canon Club Italia potete immaginare nelle mie 2.200 foto che ho fatto quanta bellezza è uscita fuori. Fosse per me ci abiterei a vita. Amo Siviglia. Dimenticavo: le persone sono fantastiche e gentilissimi, sembrava di essere nella mia Sicilia, siamo quasi simili.
Siviglia malaga Ronda.
Vorrei organizzare un viaggio
Consigli su un hotel centrale a Siviglia.
Grazie
Ciao Federica,
dipende un po’ da quello che vuoi spendere.
Uno degli hotel più belli secondo me è: “Las Casas de la Judería”
In quest’articolo mostro altri hotel molto belli: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/08/08/gli-hotel-con-la-migliore-vista-di-siviglia/
A questi aggiungerei anche l’Hotel Casa 1800
Un saluto,
Alberto Pala
Sarò a Siviglia con la mia famiglia durante le feste Natalizie.
Gradirei se possibile indicazioni su cosa fare e informazioni su guide in italiano.
Grazie mille.
Maria Pia
Ciao Maria Pia,
in questo link trovi cosa puoi fare durante Natale a Siviglia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/provincia-siviglia/natale-e-capodanno-a-siviglia-cosa-fare/
Per quanto riguarda la guida turistica, fammi sapere che giorni e ti dico se una ragazza che conosco è disponibile.
Un saluto,
Alberto Pala