Categorie
Consigli e Curiosità Cosa ti interessa in Andalusia?

Cosa vedere in Andalusia: 25 luoghi imprescindibili

Stabilire cosa vedere in Andalusia non è facile. Attraverso questo elenco di 25 città, spiagge e paesi da visitare in Andalusia, assolutamente soggettivo, cercherò di darvi una mano mettendo in ordine i luoghi turistici più famosi della regione. A quale città dare priorità? Meglio visitare tutti i monumenti, le spiagge o qualche paesino?

quando_visitare_andalusia_volo

Cosa vedere in Andalusia: città, spiagge e luoghi d’interesse

Il tempo a disposizione per una vacanza in Andalusia è sempre troppo poco e bisogna escludere per forza qualche città o qualche luogo davvero interessante. In questo elenco esprimo le mie preferenze e quello che visiterai essendo un turista per la prima volta in Andalusia.

Siviglia

Siviglia, capoluogo della regione, ospita un patrimonio monumentale molto ampio. Imperdibili in Andalusia sono per esempio la Plaza de España, la Giralda, la Cattedrale e l’Alcazar.

Vedi –> Cosa vedere a Siviglia

cosa_vedere_andalusia_siviglia
Immancabile la Plaza de España in un tour dell’Andalusia.

Granada

A Granada si trova il monumento più visitato della Spagna, ovvero l’Alhambra. In questa città però non solo troviamo la “fortezza mussulmana” bensì anche altri beni assolutamente da vedere, come l’Albaicín, il quartiere arabo per eccellenza in Andalusia.

Vedi –> Cosa vedere a Granada

cosa_vedere_andalusia_granada
L’Alhambra è il monumento più visitato della Spagna.

Cordoba

Cordoba non è solo la Mezquita, ovvero la mosche-cattedrale composta da centinaia di archi. Anche se solo questo meriterebbe la visita alla città a Cordoba troviamo un patrimonio culturale di primo livello con le tre religioni che si mischiano continuamente.

Vedi –> Cosa vedere a Cordoba

cosa_vedere_andalusia_cordoba
Una città imperdibile è Cordoba.

Malaga

Malaga è una città dinamica con una miriade di musei di livello internazionale, un centro storico davvero accogliente e un porto modernissimo. Non bisogna dimenticare neanche le spiagge che completano una delle città con più cose da vedere in Andalusia.

Vedi –> Cosa vedere a Malaga

cosa_vedere_andalusia_malaga
Il fascino di una città dinamica come Malaga.

Ronda

A Ronda si respira tradizione. Un paesotto che lascia meravigliato il visitatore per i propri monumenti e che riesce ad immergere il turista nel vero mood d’Andalusia.

Vedi –> Cosa vedere a Ronda

cosa_vedere_andalusia_ronda
Una delle perle d’Andalusia.

Cadice

La cittadina abitata più antica d’Europa accoglie, patrimonio e tradizioni. Oltre visitare la Cattedrale sarà fantastico passeggiare sul famoso lungomare di questa città.

Vedi –> Cosa vedere a Cadice

cosa_vedere_andalusia_cadice
Il lungomare di Cadice.

Caminito del Rey

Un’esperienza emozionante tra le montagne della provincia di Malaga. 5 km in un ambiente fantastico di pura adrenalina che non si dimenticherà facilmente.

Vedi –> Visitare il Caminito del Rey

cosa_vedere_andalusia_caminito_rey
Il Caminito del Rey è un’esperienza emozionante.

Jerez de la Frontera

Cavalli, vino e storia. Così si potrebbe riassumere questa cittadina dalla grande tradizione che per lo più è conosciuta in Italia per il proprio circuito di moto.

Vedi –> Cosa vedere a Jerez

cosa_vedere_andalusia_jerez
Vino Sherry e storia, questa è Jerez.

Paesi Bianchi di Cadice

Un tour che lascia a bocca aperta il visitatore. Minuscoli paesi tutti bianchi punteggiano un verde bosco mediterraneo. Un ambiente dove il tempo sembra essersi fermato, dove ancora sopravvivono le tradizioni.

Vedi –> Tour dei Paesi Bianchi

cosa_vedere_andalusia_medina
Vista dal paese di Medina Sidonia.

Parco Nazionale di Doñana

Un Parco patrimonio Unesco d’importanza vitale per l’avifauna europea. Habitat di animali in pericolo d’estinzione come la lince iberica e di paesaggi unici.

Vedi –> Visitare il Parco Naturale di Doñana

cosa_vedere_andalusia_donana
Doñana, importantissimo spazio naturale per l’avifauna europea.

Tarifa e Bolonia

Tarifa è il paradiso dei surfisti e non solo. Qui troviamo le più belle spiagge d’Andalusia, una paese molto vivo e un litorale selvaggio e costantemente battuto dal vento.

Vedi –> Cosa vedere a Tarifa

cosa_vedere_andalusia_tarifa
La spettacolare duna de Bolonia.

Cabo de Gata

Un Parco Naturale di contrasti. Terra vulcanica, paesi carinissimi e favolose spiagge compongono questa zona della provincia d’Almeria che merita sicuramente una visita.

Vedi –> Visitare il Parco Cabo de Gata

cosa_vedere_andalusia_cabo_de_gata
La peculiare zona di Cabo de Gata,

Antequera, el Torcal e Laguna de Fuente de Piedras

Un dei paesi culturalmente più importanti della provincia di Malaga e a poca distanza un ambiente carsico e la colonia di fenicotteri più grande della Spagna.

Vedi –> Cosa vedere ad Antequera

cosa_vedere_andalusia_antequera
Vista di Antequera e la Peña de los Enamorados.

Spiagge di Huelva

Da Isla Canela a Huelva, spiagge ampie di sabbia color oro. Un litorale pieno di vita protetto spesso e volentieri da dune e pinete che trasmettono un’aria selvaggia a km di spiagge ancora non massificate.

Vedi –> Le migliori spiagge di Huelva

cosa_vedere_andalusia_huelva
Una spiaggia vicino a Islantilla (Huelva).

Conil de la Frontera, Vejer de la Frontera e Barbate

Alcune delle migliori spiagge d’Andalusia, un paese da ricordare e gastronomia da dieci e lode grazie al tonno pescato in queste acque. Un triangolo da visitare in inverno e d’estate.

Vedi –> Cosa vedere a Conil de la Frontera

cosa_vedere_andalusia_barbate
Spiaggia di Zahara de los Atunes (Barbate).

Alpujarras granadina e almeriense

Zona semisconosciuta ai turista non spagnoli. La zona collinare che anticipa la Sierra Nevada e dove i paesi di montagna vivono in armonia con il paesaggio.

Vedi –> Visitare l’Alpujarras di Granada

cosa_vedere_andalusia_apujarra
Paesino dell’Alpujarra almeriense.

Frigiliana e Nerja

Due paeselli non lontani da Malaga il primo d’entroterra e il secondo sul mare. Abitati dove trovare la vera atmosfera d’Andalusia, tutti da vivere e fotografare.

Vedi –> Cosa vedere a Nerja

Vedi –> Cosa vedere a Frigiliana

cosa_vedere_andalusia_frigiliana
Magica vista del paese Frigiliana.

Sierra di Cazorla, Segura y las Villas

Il parco naturale più grande della Spagna e uno tra i più grandi d’Europa con la propria vegetazione sembra trasportarci fuori dall’Andalusia. Qui nasce il Guadalquivir, il corso d’acqua più importante della regione.

Vedi –> Visitare il Parco di Cazorla

cosa_vedere_andalusia_cazorla
Sentiero del Rio Borosa (Sierra di Cazorla).

Sierra de Aracena

Oltre al bosco, a una grotta meravigliosa e ai favolosi paesini di questa zona di Huelva, qui è importante conoscere il vero tesoro di questo territorio, il jamón serrano.

Vedi –> Cosa vedere ad Aracena

Cosa_vedere_aracena_gruta2
Il principale bene d’interesse turistico di Aracena.

Paesi tra Siviglia e Cordoba

Lungo la Valle del Guadalquivir tra i due capoluoghi di provincia troviamo una serie di paesi dal grandissimo valore storico-culturale e con testimonianze archeologiche tra le più importanti della regione.

Vedi –> Tour da Siviglia a Cordoba

cosa_vedere_andalusia_carmona
Il paese di Carmona, paese molto monumentale.

Alcalá la Real e Baños de la Encina

La provincia di Jaén, oltre ad essere il territorio massimo produttore di olio di oliva del mondo è la provincia d’Europa con la più alta densità di castelli. Ad Alcalá la Real e Baños de la Encina ne troviamo due imperdibili.

Vedi –> Cosa vedere ad Alcalá la Real

cosa_vedere_andalusia_banos_de_la_encina
Vista dal castello di Baños de la Encina.

Ubeda e Baeza

Sempre in provincia di Jaén di trova un ulteriore Patrimonio Unesco, quello delle testimonianze rinascimentali di Úbeda e Baeza. La culla dell’ulivo è anche culla di interessanti beni culturali.

Vedi –> Cosa vedere a Ubeda

cosa_vedere_andalusia_ubeda
Il risorgimento ad Úbeda.

Minas del Riotinto

In provincia di Huelva scorre il fiume rosso. Una particolarità naturale meta di fotografi professionisti che cercano di catturare tutte le sfumature di questo ambiente, geologi o semplicemente turisti curiosi.

Vedi –> Cosa vedere a Las Minas del Riotinto

cosa_vedere_andalusia_riotinto
I colori del fiume Riotinto.

Montilla-Moriles e Subbética di Cordoba

La seconda zona vinicola più importante d’Andalusia e un Geoparco, ovvero parco naturale di particolare interesse geologico, costituiscono questa zona d’interesse turistico a sud della provincia di Cordoba.

Vedi –> Visitare Montilla-Moriles

cosa_vedere_andalusia_montilla
Il territorio vinicolo Montilla-Moriles.

Marbella

La città del lusso in Andalusia e tra le più importanti destinazioni della Costa del Sol e del Mediterraneo. Non solo eleganti spiagge, ma anche un paese incantevole dove passare le vacanze.

Vedi –> Cosa vedere a Marbella

cittè_andalusia_marbella
Il centro storico di Marbella.

Per consigli personalizzati cosa vedere in Andalusia o per organizzare una visita guidata potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Una risposta su “Cosa vedere in Andalusia: 25 luoghi imprescindibili”

Lascia un commento pubblico