La Plaza de España di Siviglia è senza dubbio una delle piazze più belle d’Europa, uno spazio imponente e maestoso incorniciato nel Parque de María Luisa, opera dell’architetto sivigliano Aníbal González per l’Esposizione Iberoamericana del 1929.
Uno degli angoli preferiti dai turisti e dalla stessa popolazione di Siviglia è sicuramente questa piazza. Passeggiare, ammirare le panchine piastrellate che rappresentano le diverse province della Spagna e scattare foto è qualcosa che ogni persona ha fatto a Siviglia.
Vedi anche –> Monumenti di Siviglia
La Plaza de España rappresenta l’abbraccio dalla Spagna alle proprie ex colonie. Un’opera di 50.000 mq, a forma di semicerchio di duecento metri di diametro, lungo il quale si estende un canale di 515 metri di lunghezza, attraversato da quattro bellissimi ponti che rappresentano gli antichi regni di Spagna da Castilla, León, Aragón e Navarra e che puoi percorrere remando in una piccola barca. Alle estremità, due alte torri visibili da tutta Siviglia accolgono il visitatore.
Indice
Storia della Plaza de España di Siviglia
Costruita tra il 1914 e il 1929, la Plaza de España di Siviglia è l’edificio principale dell’Esposizione Iberoamericana del 1929, nonché il monumento più grande costruito nella città durante l’intero XX secolo.
Vedi anche –> Visita guidata di Siviglia
Anche se iniziò a essere eretto nel 1914, in una cerimonia alla quale partecipò il re Alfonso XIII, i lavori non avanzarono al ritmo desiderato, così nel 1925 Miguel Primo de Rivera nominò José Cruz Conde, un commissario reale e governatore civile di Siviglia per accelerare costruzione. Nel 1926 l’architetto e ideatore Aníbal González si dimise e fu sostituito da Vicente Traver, che aggiunse la fontana centrale al progetto originario.
Infine la Plaza de España fu inaugurata il 9 maggio 1929 davanti alle massime autorità del Paese, dopo aver investito 17 milioni di pesetas, un budget molto superiore alle 628.500,70 pesetas originariamente previste. Attualmente la Piazza di Spagna di Siviglia è uno dei principali simboli della città e ospita uffici pubblici.
Curiosità della Plaza de España di Siviglia
La sua forma semiellittica simboleggia l’abbraccio tra la Spagna e le sue ex colonie. Inoltre, è orientato verso il Guadalquivir, il fiume che attraversa Siviglia, luogo da cui è iniziato il viaggio in America, ovvero le ex colonie.
Ogni panchina della Plaza de España rappresenta una provincia e si raffigura un monumento caratteristico specifico, ma ce ne sono solo 48 invece di 50. Questo perché quando la piazza fu costruita, le Isole Canarie avevano solo una provincia. La provincia di Siviglia, inoltre, non è rappresentata insieme al resto delle province, ma in altri quattro murales nella piazza.
Le panchine delle province sono distribuite in ordine alfabetico ma quest’ordine non è rispettato nella provincia di Navarra perché quando l’Esposizione Iberoamericana del 1929 terminò la piastrella “La morte di García IV di Navarra” fu rimossa perché troppo violenta e non soddisfare gli scopi propagandistici di unità e armonia con cui è stata costruita una delle piazze più belle della Spagna. Questa ceramica è stata soppiantata dal “Calco del regno di Navarra”, Navarra è stata cambiata in Pamplona, modificando così l’ordine alfabetico.
Sulle 48 panchine della piazza ci sono 48 busti che rappresentano personaggi illustri della storia del paese come Quevedo, Velázquez, Fray Bartolomé de las Casas, Magallanes, Carlos V, tra gli altri.
La Plaza de España è divisa in quattro sezioni e ognuna di queste ha 14 archi e sotto di questi ci sono le panchine. All’inizio e alla fine di ciascuna di queste sezioni è rappresentata Siviglia, con scene sulle sue feste e costumi.
Questa piazza è uno dei migliori set cinematografici in Spagna con film famosi come “Lawrence d’Arabia”, “Star Wars: L’attacco dei cloni” o “Il dittatore” e varie serie televisive.
A causa delle sue imponenti torri sormontate da un aspetto barocco, molti accademici sivigliani si opposero al progetto, considerando che avrebbe potuto oscurare la Giralda. Anni dopo, la stessa cosa accadde con edifici più alti del famoso campanile come il Puente del Alamillo, il Ponte del V Centenario o la Torre Pelli, l’attuale edificio più alto della città.
L’architetto francese Jean-Claude Nicolas Forestier, che ha collaborato alla progettazione del Parco María Luisa, si è opposto alla costruzione del canale della Plaza de España perché Siviglia è una città con scarsità d’acqua.
Quando fu costruita la Piazza di Spagna, era previsto che dopo l’Esposizione Iberoamericana avrebbe ospitato un’università. Infine, vi sono stati installati vari organismi ufficiali.
Il re Alfonso XIII disse di lei: “Signori, lo sapevo che era bella … Ma non tanto”
Nella piazza troviamo spesso e volentieri tantissimi venditori ambulanti. Tra i souvenir più offerti ci sono senz’altro i ventagli.
Verso mezzogiorno sarà possibile vedere uno spettacolo flamenco gratuitamente proprio nella Plaza de España. Qui, infatti, si ritrovano piccoli gruppi di persone che per beneficenza suonano, cantano e ballano la musica che caratterizza questa città: il flamenco.
Come arrivare alla Plaza de España?
Per raggiungere la Plaza de España di Siviglia ci sono diverse opzioni:
Se si alloggia in centro o intorno al Parque de María Luisa, è possibile arrivarci a piedi. Dalla Plaza Nueva, uno dei centri nevralgici della città alla Plaza de España, ci vogliono poco più di 20 minuti a piedi.
Ci sono molte linee di autobus che fermano al Prado de San Sebastián, un grande spazio adiacente alla Plaza de España. È possibile controllare la linea sul sito web di Tussam.
Puoi prendere la linea del tram fino al Prado de San Sebastián. Il tram parte da Plaza Nueva e prosegue attraverso Archivo de Indias, Puerta Jerez, Prado de San Sebastián e San Bernardo.
Se non soggiorni in centro, puoi raggiungere Plaza de España in metropolitana scendendo al Prado de San Sebastián. Puoi controllare il percorso sul sito web della metropolitana di Siviglia.
Dove parcheggiare vicino la Plaza de España?
È sconsigliabile arrivare in macchina poiché in zona è davvero difficile trovare parcheggio. Nonostante ciò ci sono diverse opzioni di parcheggio vicino alla Plaza de España:
Un parcheggio libero vicino all’Università di Siviglia. Questo è un buon parcheggio per arrivare al monumento.
Il parcheggio Puerta Jerez a poco più di 10 minuti a piedi dalla piazza monumentale (a pagamento).
–> Vedi e prenota un parcheggio a Siviglia
Orario e prezzo
Orario e prezzo
Orari di apertura della Plaza de España:
Aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica
Dalle 8:00 alle 22:00 da novembre a marzo
Dalle 8:00 alle 24:00 da aprile a settembre, in modo da poter visitare la Plaza de España a Siviglia di notte.
L’ingresso a Plaza de España è gratuito.
In estate, per il grande caldo, si sconsigliano le ore centrali della giornata e di visitare la piazza al tramonto quando la luce permetterà di scattare foto molto belle.
Orario e prezzo della barca
Una delle cose più romantiche o familiari da fare in Plaza de España è fare un giro in barca attraverso il suo canale.
Orari delle barche:
Dal lunedì alla domenica.
Dalle 10:00 alle 20:00 da novembre a marzo
Dalle 10:00 alle 22:00 da aprile a settembre
Per quanto riguarda i prezzi delle barche in Plaza de España, dipenderà dal tipo di barca:
Barche a remi: Il prezzo è di 6€ per 35 minuti o di 10€ se noleggiate 1 ora e 10 minuti. Hanno una capacità di 4 persone ed è necessario lasciare una cauzione di 4€ che verrà restituita al termine del tour.
Barche a motore: Il prezzo di 12€ per una corsa di 15 minuti e la sua capacità è di un massimo di 12 persone.
Dove dormire vicino alla Plaza de España?
L’opzione migliore per visitare Siviglia è soggiornare nel centro storico o nei dintorni della Plaza de España dato che puoi raggiungere le principali attrazioni turistiche a piedi.
I migliori hotel vicino a questo monumento sono il Meliá Sevilla, un favoloso hotel a 4 stelle, il bellissimo Hotel Pasarela 4 stelle, il lussuoso Luxury Apartment e, naturalmente, l’Hotel Alfonso XIII, il più noto della città dove hanno soggiornato personaggi della statura di Madonna, Harrison Ford, Tom Cruises, Cameron Díaz, Grace Kelly e la famiglia reale spagnola.
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia?
Dove mangiare vicino alla Plaza de España?
Vicino alla Plaza de España si ubica quello che è uno dei migliori ristoranti della città e che merita senz’altro essere provato. Nel ristorante Sobretablas potremo provare i sapori d’Andalusia con piatti innovativi e un servizio perfetto. Sarà importante prenotare.
Se si cerca invece, qualcosa di più economico o tradizionale sarà meglio recarsi in centro e provare bar come il Rinconcillo, Bodeguita Antonio Romero o Casa Morales tra i tipici.
Vedi anche –> Dove mangiare tapas a Siviglia?
Per avere ulteriori informazioni su visitare Siviglia è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare questo form: