Sapere quando visitare Siviglia non è affatto facile, dipende soprattutto dal clima, dai prezzi e dagli eventi in programma. Non è possibile perciò dare una risposta unica, dato che ogni turista cercherà di dare priorità alle proprie esigenze.
Vedi anche –> Cosa vedere a Siviglia
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
Indice
Quando visitare Siviglia?
La stagione migliore per visitare Siviglia è sicuramente la primavera, per quanto riguarda il clima e le manifestazioni culturali. Da Marzo a Siviglia iniziano le temperature miti, anche se aumenta la probabilità di pioggia sino a maggio. L’unico grande difetto dell’estate a Siviglia è il caldo soffocante che può rendere più stancante la visita della città. L’autunno è bello accogliente, non piove molto e i prezzi sono molto abbordabili. L’inverno non è mai rigido, le temperature non arrivano a 0 gradi e il periodo natalizio inizia ad essere molto apprezzato anche dal pubblico straniero.
Vedi anche –> Cosa fare a Siviglia
Clima a Siviglia
Realmente il clima di Siviglia è una delle caratteristiche che più affascina i turisti stranieri, basta pensare che la temperatura media annuale è di 20 gradi, che in inverno la temperatura media è di 10-12 gradi e che son solo 50 i giorni di pioggia durante l’anno. Il grande limite di Siviglia e dell’Andalusia, come si sa è l’estate durante il quale il termometro supera facilmente i 40 gradi. I mesi con maggior rischio di pioggia sono novembre e dicembre. Come deducibile, i mesi più secchi sono invece quelli estivi durante il quale la pioggia è un miraggio.
Vedi anche –> Cosa fare a Siviglia con la pioggia
Eventi e feste a Siviglia
31 Dicembre/1 Gennaio – L’ ultimo dell’anno o nochevieja in casa o in piazza, mangiando i classici 12 acini d’uva al ritmo del rintocco delle campane. Vedi anche –> Capodanno a Siviglia
5 Gennaio – La Cabalgatas de los reyes magos attraversa tutta la città.
6 Gennaio – La Cabalgatas de los reyes magos del quartiere di Triana.
28 Febbraio – Il Día de Andalucía si celebra la firma dell’autonomia della regione.
Tra Marzo e Aprile – La Semana Santa. Vedi anche –> Settimana Santa di Siviglia
Aprile – La Feria de abril di Siviglia, uno dei più importanti eventi della città.
1 Maggio – La Fiesta de los Trabajadores, ovvero la festa dei lavoratori.
30 Maggio – San Fernando, patrono locale di Siviglia.
15 Giugno – Il Corpus Christi è una festa religiosa che si celebra a Siviglia.
26 Luglio – Nei giorni attorno al 26 luglio (Sant’Anna) avviene la Velá de Santa Ana nel quartiere di Triana a Siviglia.
Fine di Settembre – La Maratona Notturna a Siviglia.
Tutto mese di Settembre e inizi Ottobre – La Bienal de Flamenco è l’evento più importante a Siviglia dedicato a questo genere musicale. Avviene ogni due anni.
12 Ottobre – Il Día de la Hispanidad è una festa nazionale spagnola durante la quale si consolidano i valori nazionali.
1 Novembre – La Festa di Tutti Santi
2 Novembre – Il Giorno dei morti, anche a Siviglia si va a trovare i propri defunti nei vari cimiteri.
Inizi di Novembre – Il Festival del Cinema Europeo di Siviglia
6 Dicembre – Il Día de la Constitución Española è festa nazionale.
7 – 8 Dicembre – Durante la festa dell’Immacolata a Siviglia di riuniscono tutti i tunos della città.
22 Dicembre – È quando avviene l’estrazione della lotteria de El Gordo, una delle più importanti.
24 Dicembre – La notte della vigilia di Natale o nochebuena.
25 Dicembre – Il giorno di Natale. Vedi anche –> Natale a Siviglia.
28 Dicembre – Il Día de los Santos Inocentes è come il 1 aprile in Italia, una giornata durante la quale ogni scherzo vale.
Vedi anche –> Feste e tradizioni in Andalusia
I migliori mesi per visitare Siviglia
Marzo, Aprile e Maggio sono i mesi migliori meteorologicamente parlando, ma sicuramente non per quanto riguarda i prezzi. Durante questi mesi, infatti, è quando a Siviglia si vivono gli eventi più importanti della città come la Semana Santa di Siviglia e la Feria de Abril. Sono due settimane che sicuramente meritano la pena essere vissute a Siviglia per la propria unicità, ma bisogna essere disposti a pagare caro. In questi mesi, infatti, sia i voli sia gli hotel incrementano di parecchio le proprie tariffe.
La migliore epoca per visitare Siviglia senza spendere troppo
Settembre, ottobre e novembre sono ottimi mesi per quanto riguarda il meteo e i prezzi. Purtroppo, però, non ci sono eventi così importanti in città, diversamente da dicembre che invece offre ancora prezzi abbordabili ma parecchi eventi culturali legati al Natale. C’è da considerare però che il clima inizia, in questo mese, ad essere piuttosto fresco e con maggior probabilità di pioggia.
Vedi anche –> Il Natale a Siviglia
Gennaio e febbraio sono la “bassa stagione” di Siviglia. È per questo che oltre a un freddo non esagerato sarà possibile trovare ottimi prezzi in questa città del sud della Spagna.
I peggiori mesi per visitare Siviglia
Anche Luglio e Agosto sono considerati “bassa stagione” a Siviglia. A causa delle temperature elevate, infatti, il turismo nazionale preferisce andare al mare piuttosto che a Siviglia. Nel capoluogo d’Andalusia però anche d’estate ci sono molto turisti stranieri che “lottano” contro il caldo. Non è certamente sconsigliato visitare Siviglia d’estate, anche perché sarà possibile viverla tranquillamente e con prezzi consoni, ma sì è consigliabile semplicemente prenotare un hotel con piscina ed evitare lunghe passeggiate durante le ore più calde della giornata.
Vedi anche –> Visitare Siviglia d’estate
Per ulteriori informazioni su quando visitare Siviglia è possibile consultare la pagina Web ufficiale o scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: