Categorie
Consigli e Curiosità Trasporti

Tutti i voli low cost per l’Andalusia: Siviglia, Malaga e Granada

I voli low cost più comuni in Andalusia

Volo Ryanair da Siviglia.

La forma più facile ed economica per raggiungere l’Andalusia dall’Italia è approfittando dei voli low cost. MalagaSiviglia sono i due aeroporti principali della regione. Il primo destino è una soluzione utile per chi abbia voglia di visitare la Costa del Sol, mentre la seconda città è il perfetto punto di partenza per una visita turistica culturale. Attualmente, sono quattro le compagnie low cost che offrono voli regolari dall’Italia.

Vedi anche –> Tour in Andalusia: dove andare?

Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in 10 giorni

Voli low cost per Siviglia

  • Da Milano (Bergamo) con Ryanair
  • Da Milano (Malpensa) con Ryanair
  • Da Roma (Fiumicino) con Ryanair e Vueling
  • Da Roma (Ciampino) con Ryanair
  • Da Napoli con Ryanair e Blueair
  • Da Bologna con Ryanair
  • Da Pisa con Ryanair
  • Da Torino con Blueair
  • Da Cagliari con Ryanair
  • Da Verona con Ryanair
  • Da Bari con Ryanair e Blueair
  • Da Venezia (Treviso) con Ryanair
  • Da Venezia (Marco Polo) con Easyjet
  • Da Catania con Ryanair e Blueair
  • Da Lamezia Terme con Blueair

Voli low cost per Malaga

  • Da Milano Malpensa con Easyjet
  • Da Bergamo con Ryanair
  • Da Roma Fiumicino con Ryanair e Vueling
  • Da Venezia (Treviso) con Ryanair
  • Da Torino con Blueair
  • Da Bologna con Ryanair
  • Da Napoli con Blueair
  • Da Catania con Blueair
  • Da Pescara con Blueair

Voli low cost per Granada

  • Da Milano Malpensa con Easyjet
  • Da Napoli con Easyjet

Alcuni dei voli sopra citati vengono interrotti con la fine della stagione estiva. 

Collegamenti aeroporti-centro città (Siviglia e Malaga)

Oltre ai Taxi ed al nolleggio auto, proponiamo delle soluzioni molto più vantaggiose per raggiungere il centro urbano dei due capoluoghi.

Per quanto riguarda Malaga vi sono due opzioni disponibili: autobus e treno (Cercanias-Renfe). La linea “A”, che parte ogni 30 minuti dalla fermata posta all’esterno del terminal, vi condurrà al centrico Paseo del Parque. Questa corsa d’autobus ha un costo di 3.00 Euro (http://www.emtmalaga.es).

Il treno costa 1.80 Euro ed è la linea C-1 “Fuengirola-Malaga Centro Alameda” (http://www.renfe.com). Si può scegliere se risulta più comodo fermarsi alla stazione ferroviara Maria Zambrano (penultima fermata) o se si preferisce il capolinea Malaga Centro Alameda.

Per Siviglia vi è un’unica soluzione, l’autobus chiamato “EA” (Especial Aeropuerto). Ha un costo di 4.00 Euro e ferma nelle stazioni di autobus  El Prado de San Sebastian e Plaza de Armas e le stazioni ferroviarie Santa Justa e San Bernardo (http://www.tussam.es).

Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    2 risposte su “Tutti i voli low cost per l’Andalusia: Siviglia, Malaga e Granada”

    Vorrei sapere se c’è un carnet ticket per i seguenti spostamenti in autobus di linea e se sia il caso di prenotare per i seguenti giorni o fare il tutto una volta arrivati a malaga:
    19 aprile: malaga città ( per calle ballesteros
    conviene il treno C1 o bus 19?)
    21 ” : malaga- granada
    23 ” : granada-cordova
    24 ” : cordova-siviglia
    28 ” : siviglia-ronda e ronda malaga (calle
    calvo)

    Grazie tanto . Flora Rango

    andalusia viaggio italianodice:

    Ciao Flora.
    Purtroppo non esiste un carnet ticket per il percorso che hai in mente. Dovrai comprare tutti i biglietti separatamente.
    Per quanto riguarda la connessione aeroporto-Malaga io normalmente preferisco la connessione treno C1, molto economica e rapida. L’ultima fermata Malaga Alameda-Centro non dista molto dall’indirizzo che mi hai detto.

    Per quanto riguarda gli spostamenti nella regione ti consiglio di consultare questa’articolo: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/02/10/come-spostarsi-con-treni-autobus-in-andalusia/
    Inoltre, se hai già definito il programma, allora ti consiglierei di comprare già i biglietti per evitare perdite di tempo, code ed eventuali biglietti esauriti.

    – Per quanto riguarda Malaga-Granada e Granada-Cordoba la soluzione migliore è sicuramente il bus con la compagnia ALSA (https://www.alsa.es/)
    – Per lo spostamento Cordoba-Siviglia io lo farei in treno (45 min) e non molto caro. La pagina di riferimento è RENFE (http://www.renfe.com/)
    – Siviglia-Ronda la soluzione migliore è la compagnia bus Los Amarillos (https://regular.autobusing.com/venta/index).
    – Ronda-Malaga è possibile con il bus della compagnia Los Amarillos (https://regular.autobusing.com/venta/index) o CTSA-Portillo (http://portillo.avanzabus.com/web/default.aspx?lang=es)

    Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.

    Un saluto,

    Alberto

    Lascia un commento pubblico