È consigliabile passare le proprie vacanze di luglio e agosto a Siviglia? Un viaggio a Siviglia in estate, in una delle zone con le temperature più alte della Spagna preoccupa molti. Non bisogna però esagerare, i costanti 40 (e oltre) gradi all’ombra sono semplicemente un caloroso abbraccio che vi offre il sud.
–> Prenota un free tour di Siviglia
Nonostante il caldo, non è una menzogna dire che ci sono importanti ragioni per visitare Siviglia d’estate. I mesi estivi di luglio e agosto sono quelli che ricevono il maggior numero di turisti italiani. Perciò, anche se la città è piuttosto vuota perché i sivigliani preferiscono cercare il fresco al mare, di turisti ne troviamo parecchi e soprattutto del nostro paese. Di seguito si illustra un fresco ventaglio di opzioni irripetibili di cose da fare d’estate a Siviglia e di consigli per sopravvivere in questa città nei mesi di luglio e agosto.
Indice
- 1 Dove dormire a Siviglia a luglio e agosto
- 2 Viaggio a Siviglia d’estate: 10 cose da fare a luglio e agosto
- 2.1 Visitare i monumenti di Siviglia d’estate
- 2.2 Assistere alla Velá de Santa Ana
- 2.3 Vedere un film in un cinema all’aperto
- 2.4 Innamorarti delle notti nei Giardini dell’Alcazar
- 2.5 Godere delle terrazze di Siviglia ad agosto
- 2.6 Fare una crociera sino a Sanlúcar de Barrameda
- 2.7 Dormire la “siesta”
- 2.8 Passeggiare lungo la riva del Guadalquivir
- 2.9 Andare alla spiaggia di Siviglia
- 2.10 Approfittare dei SALDI
- 2.11 Vacanze estive a Siviglia: consigli
Dove dormire a Siviglia a luglio e agosto
In estate è bene scegliere un hotel a Siviglia con piscina e aria condizionata. Anche la posizione è importantissima per non dover fare chilometri sotto il sole per raggiungere i principali beni turistici.
Hotel economico con piscina e in ottima posizione. L’ideale per spendere poco d’estate e poter visitare Siviglia senza problemi.
Alloggio fascia media dove potersi rinfrescare durante i mesi di luglio e agosto a Siviglia.
Hotel di lusso con una piscina stratosferica. Qui il caldo non sarà di certo un problema
Appartamento in centro con piscina disponibile per gli ospiti. Un autentico lusso durante i caldi mesi estivi sivigliani.
Viaggio a Siviglia d’estate: 10 cose da fare a luglio e agosto
Il caldo non è una scusa per non visitare almeno i 10 monumenti più importanti di Siviglia. Oltre a questo però, diciamo durante il “tempo libero” della vacanza, è possibile fare tante altre cose nella capitale andalusa attraversata dal fiume Guadalquivir. Di seguito si elencheranno 10 cose da fare d’estate a Siviglia.
Visitare i monumenti di Siviglia d’estate
Bisogna approfittare che l’affluenza turistica durante l’estate è minore per visitare tutti i monumenti di Siviglia. La primavera è la stagione con maggior numero di turisti a Siviglia e questo ripercuote un po’ la visita turistica dei monumenti. In estate, nonostante la coda in biglietteria possa ingannare, una volta dentro alla Giralda, alla Cattedrale o all’Alcazar noteremo come la densità è minore rispetto ai mesi di aprile e maggio.
–> Prenota la Cattedrale e la Giralda
–> Prenota l’entrata all’Alcazar
Assistere alla Velá de Santa Ana
Se esiste un quartiere famoso per diffondere il prototipo sivigliano, questo è quello di Triana. Alla fine di luglio (coincidendo con il fine settimana del 26 di luglio) ogni anno ha luogo lungo la calle Betis e in altre zone di questo bel quartiere, una manifestazione culturale dove si può godere dell’autentica magia di Siviglia. Flamenco, casetas e sardine alla brace sono gli elementi che caratterizzano la Velá de Santa Ana di Triana. Al pomeriggio, inoltre, si allestisce un albero della cuccagna nel fiume, un modo per divertirsi e combattere il caldo rovente.
Vedi anche –> La Velá de Santa Ana di Triana
Vedere un film in un cinema all’aperto
Approfittando che la notte a Siviglia d’estate è il momento più atteso della giornata per uscire, alcune delle migliori attività si svolgo proprio quando cala il sole. A Siviglia ci sono numerosi cinema e teatri estivi all’aria aperta. Alcune dei migliori sono:
Il cinema all’aperto ufficiale: si trova nel cortile della Diputación (ente provinciale). Costa 4 euro e un paio di settimane prima dell’inizio della rassegna pubblica sul sito tutti i film che verranno trasmessi. È un piano molto economico. Si può anche cenare nel cortile a modico prezzo. Asomatelapatio è sicuramente il cinema sotto le stelle per eccellenza durante l’estate a Siviglia.
Il cinema più hipster: è quello che propone l’Università di Siviglia con il ciclo alternativo chiamato 21 Grados durante il mese di luglio.
Il cinema d’autore: dentro nel cortile del Monastero della Cartuja ogni mercoledì d’estate e in collaborazione con il Festival del cinema di Siviglia si proiettano film d’autore nel CAAC.
Il teatro più romantico: in un cortile interno, tipico di vicinato, nel cuore del quartiere di Triana si allestisce un sipario dove poter vedere le Commedie più divertenti e famose della storia durante il mese di luglio. Questa manifestazione si chiama Corral de Comedias.
Il cinema più fresco: nel Parco Amate durante i mesi di luglio e agosto avviene il Veranillos del Alamillo. Serie di eventi, tra cui anche cinema, che divertono e intrattengono la popolazione durante l’estate a Siviglia.
Il mapping estivo: las Cantigas de Alfonso X è riprodotto attraverso il mapping sulla Torre de Don Fadrique durante il mese di agosto a Siviglia. Tutti i giorni da lunedì a sabato sarà possibile accudire al bellissimo Monastero di Santa Clara e godere di questo spettacolo audio-visuale.
Innamorarti delle notti nei Giardini dell’Alcazar
Tra giugno e settembre, ogni notte (meno la domenica), avvengono concerti in quel magnifico scenario che è il giardino dell’Alcazar di Siviglia. Se solo vedere l’Alcazar di notte innamora, è possibile immaginare la magia che si respira con un sottofondo musicale. Non è da pensare che solo siano concerti di musica classica, le notti dell’Alcazar ospitano vari stili musicali.
Godere delle terrazze di Siviglia ad agosto
Siviglia è famosa anche per le proprie terrazze con vista. Non c’è stagione migliore se non l’estate per godere appunto di questi luoghi dalla quale si potrà vedere l’imponente sagoma della Giralda o gli edifici ammassati e disordinati della città. Molti sono i ristoranti, ma soprattutto gli hotel che offrono quest’esperienza. Spesso in questi luoghi sarà possibile di usufruire anche di concerti e altri intrattenimenti.
Vedi anche –> Le migliori terrazze di Siviglia
Fare una crociera sino a Sanlúcar de Barrameda
Tra i mesi di maggio e settembre, dalla Torre del Oro non solo partono i classici traghetti che mostrano il passaggio del Guadalquivir in città, bensì anche altre crociere che ogni weekend salpano con destinazione Sanlúcar de Barrameda, ovvero la foce del fiume. L’escursione dura tutta la giornata, dalla mattina presto sino alla sera con il ritorno questa volta in autobus.
Vedi anche –> Cosa vedere a Sanlúcar de Barrameda
Dormire la “siesta”
Siviglia e la Spagna in generale sono famosi nel mondo anche per la “siesta”, ovvero la pennichella dopo mangiato. In estate, per far passare le ore più calde della giornata, non c’è niente di meglio che una bella pennichella in hotel. In questo modo recupereremo le energie per affrontare la serata che inevitabilmente sarà lunga.
Passeggiare lungo la riva del Guadalquivir
In Andalusia e a Siviglia si dice “tomar el fresco”, in parole povere sarebbe approfittare della scarsa arietta fresca in estate. Questa si può trovare lungo la riva del Guadalquivir che durante le ore serali rilascia un pochino di brezza. Lungo la zona del Muelle de Nueva York o de las Delicias, inoltre sono prolificati bar moderni dove si respira un’atmosfera chill out.
Andare alla spiaggia di Siviglia
La provincia di Siviglia realmente non è bagnata dal mare. Zone però come Matalscañas o Punta Umbria (Huelva) o Sanlúcar de Barrameda (Cadice) sono conosciute come le spiagge di Siviglia data la poca distanza dalla capitale andalusa. A circa una ora si può arrivare all’Oceano Atlantico. Da tenere in considerazione che in estate queste spiagge sono altamente frequentate.
Vedi anche –> Le spiagge di Siviglia
Approfittare dei SALDI
Siviglia è una città dove si può fare shopping. In agosto le strade dello shopping (Sierpes, Tetuán, Cuna) vengono coperte con dei teloni per far sì che il sole battente non rendi invivibile l’esperienza. È per questo che in estate si possono approfittare anche in questa città dei saldi di luglio e agosto.
Vedi anche –> Shopping a Siviglia
Vacanze estive a Siviglia: consigli
- Riparati dal sole e cerca sempre l’ombra. A Siviglia si riconosce subito un sivigliano e un turista in estate. Una persona del luogo non aspetterebbe mai il verde del semaforo sul ciglio della strada, bensì sarà molto più probabile trovarlo al riparo dai raggi del sole sotto un arancio.
- Compra un ventaglio. Oltre ad essere uno dei simboli di Siviglia, il ventaglio è utilissimo durante la stagione estiva. Se non te lo sei portato da casa non sarà un problema trovarne uno in città.
- Bevi acqua. Portati sempre dietro una bottiglietta d’acqua. Anche se nessun bar si rifiuterebbe di offrirti un bicchiere d’acqua, potrai trovare tante fontanella d’acqua potabile sparse per tutta la città. In zone turistiche come la Plaza Nueva e Plaza del Triunfo (davanti all’entrata dell’Alcazar) per esempio potrete rinfrescarvi.
- Usa i mezzi pubblici. Sappiamo già che Siviglia è una città da percorrere a piedi, ma se sarà necessario raggiungere zone piuttosto lontane durante le ore più calde della giornata, non avventuratevi a piedi e informatevi sui trasporti pubblici che offre Siviglia.
- Mangia leggero. Approfitta della vicinanza di Siviglia al mare e lascia da parte i piatti invernali e abbuffati del buon pesce proveniente da Cadice o Huelva. Altri piatti tipi d’estate sono il gazpacho e il salmorejo.
- Compra l’entrata ai monumenti in anticipo. Per evitare lunghe code sotto al sole consiglio comprare l’entrata della Giralda, della Cattedrale e dell’Alcazar prima di partire: Prenota la Cattedrale e la Giralda – Prenota l’entrata all’Alcazar.
Per maggiori informazioni su cosa fare a Siviglia d’estate è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilando il seguente form: