Le spiagge di Cadice sono uno dei motivi per fare una vacanza nel sud della Spagna. Il clima e la temperature sono ottimali e c’è tanto da vedere: paesaggi, ambienti naturali, tradizioni, eventi, etc. L’estate è la migliore stagione per il turismo detto “sol y playa” ma è anche quello più affollato. La primavera e l’autunno sono un ottimo periodo per vedere questa zona d’Andalusia anche con il rischio di non poter fare il bagno.
Vedi anche –> Dove dormire a Cadice e provincia
Vedi anche –> Le più belle spiagge in Andalusia
Vedi anche –> Tour lungo la Costa de la Luz
Indice
- 1 Le più belle spiagge di Cadice
- 1.1 Dove dormire per godere le migliori spiagge di Cadice
- 1.2 10 spiagge in provincia di Cadice da visitare
- 1.3 La spiaggia di Rota, Bandiera Blu
- 1.4 La spiaggia de El Puerto de Santa Maria, protetta dal Parco Naturale
- 1.5 Il litorale di Chiclana: l’indimenticabile Barrosa
- 1.6 Le spiagge di Conil de la Frontera, tra le migliori di Cadice
- 1.7 Le spiagge di Barbate e un mare fantastico
- 1.8 Le spiagge di Tarifa, le più famose di Cadice
- 1.9 Una spiaggia urbana di Cadice: La Caleta
Le più belle spiagge di Cadice
Prima di svelare quali sono le 10+1 più belle spiagge di Cadice voglio sfatare qualche luogo comune. Dire Costa de la Luz non è sinonimo di “spiagge in provincia di Cadice”, infatti a questa zona appartengono anche le stupende spiagge della provincia di Huelva. Il mare della Costa de la Luz è, soprattutto in primavera e autunno, un po’ più freddo rispetto al Mediterraneo. In estate la temperatura è pressoché similare e comunque è sempre gradevole fare il bagno. Le spiagge di Cadice in estate sono anch’esse preda di turisti. La grande ampiezza di alcune di queste spiagge “nasconde” un po’ il sovraffollamento che si produce in alta stagione. Il vento in questa zona d’Andalusia è un ospite abituale per non dire costante. A volte quando il “levante” è veramente forte è impossibile stare in spiaggia e per questo risulta essere non del tutto adatta ai bambini.
Vedi anche –> Dove mangiare lungo la Costa di Cadice
Dove dormire per godere le migliori spiagge di Cadice
Per scoprire tutte le spiagge della provincia di Cadice consiglio di soggiornare in una località situata in una zona intermedia come in un hotel di Conil de la Frontera. Se si ama il surf e non ci da troppo fastidio il vento allora potremo anche dormire in uno stabilimento di Tarifa. Se invece cerchiamo anche dei buoni servizi al turista allora l’ideale sarebbe alloggiare in uno stabilimento de El Puerto de Santa Maria.
10 spiagge in provincia di Cadice da visitare
In provincia di Cadice troviamo spiagge diverse. Troviamo spiagge urbane che si caratterizzano per abbondare di servizi per i bagnanti e per affollarsi durante l’alta stagione. È possibile però trovare anche spiagge lunghe e ampie nel quale non si ha nessun problema per trovare spazio e un po’ di tranquillità. Infine, in provincia di Cadice, sono presenti anche alcune cale, l’ideale per rimanere protetti nelle giornate durante la quale soffia il vento.
La spiaggia di Rota, Bandiera Blu
Rota ha delle bellissime spiagge, ma la migliore è senza dubbio quella de La Costilla. Una playa molto frequentata nel centro urbano di Rota e dalla quale è possibile vedere la base militare USA in lontananza. È una spiaggia di 1.300 metri di sabbia chiara e di ottima qualità nonostante la presenza del paese. La spiaggia de La Costilla riceve l’ambita Bandiera Blu per la qualità della spiaggia, delle acque e dei propri servizi al bagnante.
Vedi anche –> Le spiagge di Rota
Dove dormire –> Hotel a Rota
La spiaggia de El Puerto de Santa Maria, protetta dal Parco Naturale
La playa Valdelagrana si trova nella località de El Puerto de Santa Maria. Questa spiaggia si divide in due zone ben diverse: quella più a nord lunga 2 Km e lungo la quale si affacciano molti bar, chiringuitos e servizi di ogni genere e quella più a sud più selvaggia e protetta dal Parco Naturale de los “Toruños”. La spiaggia è comunque composta da sabbia fine e chiara e sfoggia la Bandiera Blu simbolo di ottima qualità. In lontananza è ben visibile il nuovo ponte che collega la città di Cadice con la terra ferma, il ponte de “la pepa”.
Vedi anche –> Le spiagge de El Puerto de Santa Maria
Dove dormire –> Hotel de El Puerto de Santa Maria
Il litorale di Chiclana: l’indimenticabile Barrosa
La spiaggia playa de la Barrosa si trova nel comune di Chiclana de la Frontera, in concreto nella zona di Sancti Petri. A questa spiaggia si affacciano numerosi hotel di 4 o 5 stelle e grandi zone residenziali di lusso. Nonostante la grande affluenza di gente durante il periodo estivo e della presenza di vari chiringuitos, questa spiaggia è di ottima qualità, protetta dalle dune e la scogliera alle proprie spalle e come evidenza l’assignazione della Bandiera Blu ogni anno.
Vedi anche –> Cosa vedere a Chiclana e Sancti Petri
Le spiagge di Conil de la Frontera, tra le migliori di Cadice
La spiaggia de El Palmar si trova tra Conil de la Frontera e Vejer de la Frontera. È una lunga spiaggia di 8 chilometri a poca distanza dai due centri abitati. Questa spiaggia vergine, poco urbanizzata, è una delle più ampie di tutta la provincia di Cadice. El Palmar, in alta stagione, è una spiaggia molto frequentata soprattutto da giovani e surfisti. Anche la vita notturna in questa zona risulta molto interessante.
Vedi anche –> Le spiagge di Conil de la Frontera
Dove dormire –> Hotel di Conil de la Frontera
A Conil de la Frontera non troveremo solo grandi spiagge. Questa località, infatti, è l’ideale per proteggersi dal “levante” andando in spiaggia in una delle cale. Tra le varie cale, quella più importante è sicuramente la Calas de Roche, protetta dalle rocce e la pineta alle proprie spalle. Sono varie cale che con la bassa marea comunicano tra di loro, ma che con l’alta marea rimangono separate. Oltre alla vita da spiaggia qui è possibile contemplare il grandissimo valore paesaggistico della zona.
Le spiagge di Barbate e un mare fantastico
La zona de Caños de Meca e Trafalgar comprende una delle migliori spiagge con vita notturna della provincia. Un ambiente “alternativo” è presente durante l’alta stagione in questa zona. Durante le altre stagioni, invece, questa è una zona di assoluta pace. In questa spiaggia tra Vejer de la Frontera e Barbate sarà osservabile uno dei più bei tramonti di tutta l’Andalusia. Il mare di sabbia, il cielo color fuoco e il profilo del faro sono una delle fotografie più belle che potrete scattare.
Vedi anche –> Le spiagge di Barbate
Dove dormire –> Hotel a Barbate
La spiaggia playa de Los Alemanes conosciuta anche come Cabo de Plata è una piccola zona di costa che si trova nei pressi di Zahara de los Atunes (frazione di Barbate). Quella de Los Alemanes è una spiaggia di 1500 metri situata tra due capi, quello di Plata e quello di Gracia. La sabbia è dorata e fine anche se ormai il tipico ambiente dunale è praticamente scomparso. Dalla vicina zona residenziale di Atlanterra è possibile vedere tutta la bellezza di questa spiaggia di Cadice.
Le spiagge di Tarifa, le più famose di Cadice
La spiaggia playa Valdevaqueros si trova nel limite comunale di Tarifa. Come in tutta la provincia, anche qui spira un vento costante e per questo proprio questa spiaggia è una delle preferite per gli amanti di surf e kitesurf. Questa bellissima zona di sabbia dorata e fine e di dune in costante movimento grazie all’azione del vento è ormai stata ceduta dai bagnanti a questi sportivi. È bellissimo osservare i centinaia di aquiloni che ballano nel cielo ma sarà piuttosto inopportuno fare il bagno.
Vedi anche –> Le spiagge di Tarifa
Dove dormire –> Hotel a Tarifa
La spiaggia di Bolonia è la playa più rinomata d’Andalusia per la propria duna che rappresenta un patrimonio ambientale d’inestimabile valore naturalistico. Questa spiaggia di Tarifa è comunque una buona zona dove trascorrere la giornata tra un po’ di tintarella, un’escursione sulla duna e una visita al limitrofo Parco Archeologico di Baelo Claudia. La fama porta che questa duna, desolatamente abbandonata in inverno, sia assaltata dai turisti durante l’alta stagione. In una zona che sino a poco tempo fa era piuttosto selvaggia, qui s’insinua il turismo di massa e la moda.
La spiaggia playa Los Lances è la zona di costa più vicina alla cittadina di Tarifa e l’ultima spiaggia dell’Oceano Atlantico, prima che questo diventi Mediterraneo. Come quelle di Valdevaqueros e Bolonia, anche in quella de Los Lances il vento è il protagonista. Assieme a questo fattore meteorologico onnipresente ci saranno gli amanti degli sport d’acqua come il surf e kitesurf. Quella de Los Lances è tra e più lunghe della provincia di Cadice grazie ad oltre 7 chilometri di sabbia fine e pizzicante.
Una spiaggia urbana di Cadice: La Caleta
La spiaggia de La Caleta è uno dei simboli della città di Cadice e di tutta la provincia. Le infrastrutture bianche racchiudono questa piccola spiaggia situata nel cuore della città. Una spiaggia bella da vedere e anche cinematografica (indimenticabile l’uscita dall’acqua de La Caleta di Halle Barry in 007: la morta può attendere). È un’ottima spiaggia dove poter passare un’intera giornata prendendo il sole, facendo il bagno nell’Atlantico e mangiando in uno dei tanti bar che troviamo nei pressi della spiaggia. Essendo di limitate dimensioni e avendo un gran flusso di turisti non è facile trovare qui relax o fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga.
Vedi anche –> Cosa vedere a Cadice
–> Prenota un free tour di Cadice
Dove dormire –> Hotel a Cadice
Per consigli personalizzati sulle spiagge di Cadice o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 risposte su “Le migliori spiagge di Cadice: provincia e città”
Buongiorno Alberto! Il tuo blog mi ha conquistato e sto pensando di fare un piccolo tour (1 settimana) dell’andalusia a fine dicembre. Son tentata di affittare la macchina e fare x conto mio. Credo sia fattibile e un buon periodo? Cari saluti e grazie. Christina
Ciao Christina!
Grazie per le belle parole.
Quello che proponi è fattibile e io posso darti una mano senz’altro. Il periodo che hai scelto non è male…qui gli inverni sono piuttosto miti. Certo, non potrai fare il bagno però è comunque una bel periodo…e puoi anche vedere le città addobbate per Natale.
Con una settimana di tempo, ti consiglierei di visitare 3 città dipendendo dall’aeroporto d’arrivo. Potrebbero essere Siviglia, Cordoba e Cadice (sarebbe comodo farlo anche con i mezzi) o Malaga, Granada, Cordoba (meglio farlo in auto). Praticamente dipende dove arrivi: Siviglia, Malaga o Granada?
Un saluto,
Alberto Pala