Categorie
Provincia Cordoba Turismo Rurale

Cosa vedere a Iznájar: il paese più bello di Cordoba

Questa bellissima cittadina di Cordoba si trova nel cuore di Subbética, nel centro dell’Andalusia, molto vicino ad altre meraviglie come Priego de Córdoba. È un borgo molto piccolo, strategicamente ubicato su un promontorio vicino al più grande bacino idrico della regione. Se a ciò aggiungiamo la ricca decorazione di fiori delle proprie strade, questo significa che c’è molto da vedere a Iznájar.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_sentieri
Paesaggio ad Iznájar.

Dove dormire a Iznájar

Per dormire a Iznájar la migliore soluzione è questa casa rurale con piscina e vista. È fuori dal centro ma solo per i suoi tramonti ne vale davvero la pena.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_hotel
Fantastico alloggio a Iznájar.

Cosa visitare a Iznájar, il borgo pieno di fiori

L’immagine della città di Iznájar su una collina, mettendo in evidenza il castello e la chiesa in cima è qualcosa di speciale. Ma è quando entri nelle sue strade e l’odore e il colore dei suoi fiori ti invade, che tutto ha ancora più senso. Ecco le cose da vedere ad Iznájar:

Il castello, il monumento più importante di Iznájar

La fortezza di Iznájar risale al VIII secolo e fu sottoposta a lavori di ristrutturazione fino al XV. Successivamente divenne la residenza dell’amministratore duca di Sebastián fino a quando nel XX secolo fu acquisita dal conte di Revilla. Negli ultimi anni è diventata di proprietà del Comune. Alcune aree sono state convertite in sale espositive e spicca la Torre del Homenaje, che offre ottime vedute. Per 1 euro che vale l’ingresso, è più che ammortizzato.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_castello
Entrata a Iznájar.

El Patio de Comedias, l’angolo più bello di Iznájar (e il più fotografato)

Accanto alla fortezza, oltre l’arco che ora è occupato dall’Ufficio del Turismo, nel vecchio quartiere di La Villa troviamo, senza dubbio, il luogo più fotografico che vedrai a Iznájar, il Patio de las Comedias. Nel medioevo era un’alcacería musulmana, nel XVI secolo divenne il Patio de Comedias e nel XVII un cortile di quartiere. Oggi rievoca quell’ultima epoca ed è diventata una bella piazza piena di vasi blu indaco pieni di fiori colorati, con al centro una caratteristica fontana di argilla. Uno dei posti più romantici da visitare a Iznájar è l’angolo del bacio, perfetto per gli innamorati.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_patio
Il celebre Patio di Iznájar.

La Torre di San Rafael, dietro la scalinata dei fiori

Non dimenticate di camminare lungo i gradini adiacenti alla piazza. Questi portano alla Torre di San Rafael e il panorama è da mozzafiato, oltre che anche i gradini sono pieni di fiori. La torre è l’unica vestigia dell’antico recinto murato e su di essa si trova una scultura di San Rafael, al quale fu accesa una candela quando i soldati attraversarono lo Stretto di Gibilterra.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_panorama
La vista dopo la scalinata.

La migliore chiesa da vedere a Iznájar, quella di Santiago e il suo cimitero

La chiesa di Santiago (dedicata a questo apostolo) è uno degli elementi essenziali di Iznájar. È in stile rinascimentale e risale al XVI secolo. La parte più suggestiva del suo interno è l’imponente pala d’altare maggiore. Proprio accanto abbiamo un cimitero molto suggestivo disposto sulla collina a forma di terrazzamenti. Qualcosa di molto particolare da vedere a Iznájar.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_chiesa
La Chiesa di Santiago.

L’importanza della lettura nella Subbética

Nelle vicinanze della chiesa si trova l’affascinante Plaza de Rafael Alberti, circondata da aranci, che porta questo nome in onore del poeta de El Puerto de Santa Maria dopo aver visitato la città. Al centro della piazza si può leggere una poesia di Alberti su piastrelle dedicata alla Torre di Iznájar, che è stata inclusa nel suo libro La Arboleda Perdida. Nella piazzetta accanto, chiamata Alí Ben, si trova la bella biblioteca comunale, in alcuni vecchi magazzini del XVI secolo.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_piazza
Una delle pazze del borgo.

La casa delle colonne

Questa casa padronale del XVIII secolo ha una facciata sorprendente con colonne elaborate (come suggerisce il nome). Spiccano anche gli stemmi e soprattutto la grata centrale.

Gli spettacolari punti panoramici sul bacino idrico e sugli uliveti

La posizione unica di questo comune, su un promontorio di fronte al lago artificiale e agli uliveti, offre panorami incredibili da quasi ogni angolo del paese.

  • Punto panoramico Postigo.
  • Croce di San Pietro.
  • Eremo di Antigua.
  • Punto panoramico delle Tre Croci.
  • Porta del Re.
  • Dietro la chiesa di Santiago.

È possibile scattare una foto incredibile di Iznájar riflessa nel bacino dalla Calle Donantes de Sangre. Lungo questo stesso sentiero si scende alla palude dove si può fare una piacevole passeggiata purché il sole non sia troppo forte.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_vista
Incredibile vista di Iznájar.

Un po’ di cultura locale nei musei

Approfittando soprattutto di diverse sale della Casa de la Juventud, è possibile visitare diversi spazi museali a Iznájar, come il Museo degli attrezzi agricoli e delle tradizioni popolari, il Museo delle arti e dei mestieri, il Museo delle sculture naif di Antonio Cañizares (locale artista), Museo delle miniature forgiate e lignee di Juan Pérez (altro artista locale) e Museo Ebraico.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_museo
Uno dei musei del paese.

La spiaggia di Valdearenas e il Centro di interpretazione del bacino di Iznájar

Il fiume Genil mentre attraversa Iznájar diventa il più grande bacino idrico dell’Andalusia, con più di cento chilometri di costa e una profondità sufficiente per praticare tutti i tipi di sport acquatici. In effetti, ci sono diverse aree intorno a Iznájar che sono state adattate come spiagge fluviali, evidenziando Valdearenas. Dispone di campeggio, bar, ecc. e persino un centro di interpretazione.

cosa_vedere_iznajar_cordoba_spiaggia
La spiaggia lungo il lago artificiale.

Dove mangiare a Iznájar

Per quanto riguarda i ristoranti dove mangiare a Iznájar, è consigliato prendere delle tapas nella Taska Lucía, e se si vuole un posto più formale dove mangiare seduti con vista sulla palude, Casa Juani è perfetto (gli asparagi sono deliziosi).

cosa_vedere_iznajar_cordoba_flamenquin
Il flamenquín, tipico piatto di Cordoba.

Per consigli personalizzati su Iznájar o per organizzare una visita, potete visitare la pagina web ufficiale o non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico