Categorie
Consigli e Curiosità Curiosità & Quiz Provincia Huelva Spiaggia e mare

Le spiagge di Huelva: dove andare in vacanza in Spagna

Nelle spiagge di Huelva anche se non sono molto conosciute, troveremo forse il miglior mare d’Andalusia. Huelva comprende la parte nord della Costa de la Luz e nulla ha da che invidiare alle più belle spiagge di Cadice. Nella provincia più occidentale d’Andalusia infatti ci sono alcune delle migliori spiagge dove trascorrere le vacanze. A differenza di alcune zone della costa d’Andalusia, le spiagge di Huelva sono visitate quasi esclusivamente da spagnoli e in particolare sivigliani.

Vedi anche –> Tour lungo la Costa de la Luz

Vedi anche –> Le più belle spiagge in Andalusia

spiagge_huelva_punta_umbria
Una zona di Punta Umbria.

Le migliori spiagge di Huelva

Andare in cerca di spiaggia e mare a Huelva non è affatto un errore, anzi. In generale tutta la costa di Huelva è uno spettacolo. Non ricordo spiagge che non meritino la pena in questa provincia. In gran maggioranza sono tutte ampie di sabbia fine e dorata. L’Oceano Atlantico che per alcuni può essere freddo, in estate si riempie di bagnanti e non bisogna assolutamente essere temerari per fare un tuffo, l’acqua infatti non è così più fredda rispetto al Mediterraneo. In questa provincia inoltre si mangia benissimo e quello che sorprende non è solo pesce e frutti di mare. Huelva infatti è la capitale gastronomica spagnola.

Vedi anche –> Cosa vedere nella città di Huelva

Il mare e le spiagge di Huelva da est a ovest

Elenchiamo le migliori spiagge di Huelva, partendo dal Parco Nazionale di Doñana e arrivando sino in Portogallo. Come anticipato, l’estetica delle spiagge è piuttosto similare. Dipendendo dalle zone cambia la presenza o assenza di servizi per i bagnanti come docce, accessi facilitati, bar e chiringuitos, toilette, etc. In bassa stagione troveremo tutte queste spiagge quasi a nostra completa disposizione, in alta stagione invece il livello di servizi presenti stabilirà una maggior presenza di bagnanti o meno. Comunque, anche in agosto è possibile trovare zone isolate dove poter avere una certa intimità.

mara_andalusia_vacanze_mazagon
La spiaggia a Mazagón.

La spiaggia di Matalascañas

La prima spiaggia che troviamo a est e che perciò rimane più vicina a Siviglia è la famosa Matalscañas. Nonostante questa spiaggia abbia la fortuna di essere immersa nel Parco di Doñana, per appunto la vicinanza con la capitale d’Andalusia riceve un gran flusso di sivigliani, forse sin troppi. La sabbia e il mare, come in tutta la provincia di Huelva, sono meravigliosi ma appunto la grande mole turistica in estate è un punto a sfavore. La spiaggia di questa località si caratterizza per un grande scoglio presente in mezzo al mare chiamato “Tapón”.

migliori_spiagge_huelva_matalascanas
La spiaggia di Matalascañas.

Le spiagge di Mazagón

Anche le spiagge di Mazagón sono protette naturalmente dalla pineta e dalle dune del Parco Nazionale di Doñana. Luoghi meravigliosi che il non facile accesso ha risparmiato al turismo di massa. Anche se in estate chiaramente il flusso è notevole le ampie spiagge con pochi (se non nulli) servizi al bagnante che troviamo tra Cuesta Maneli e il proprio paese di Mazagón permettono di avere una certa intimità e di poter godere del mare in un modo ancora piuttosto naturale. Da nominare sono appunto le spiagge si Cuesta Maneli, Parador e Rompeculos, quest’ultima dove poter fare nudismo.

Vedi anche –> Le spiagge di Mazagón

Dove dormire –> Hotel di Mazagón

Doñana_cavallo_andalusia
La spettacolare spiaggia di Mazagón.

La spiaggia di Punta Umbria

Quasi l’identica cosa che a Matalscañas succede a Punta Umbria. Una località molto ben comunicata con Siviglia e a pochi chilometri dal capoluogo di provincia. Qui non mancano di certo servizi turistici, ristoranti, chiringuitos e tutto quello che può servire ad un visitatore ozioso. Come anticipato, nonostante l’ubicazione favorevole tra l’Atlantico e l’estuario del fiume Odiel che conferisce una speciale bellezza al luogo, anche qui i turisti in estate sono forse troppi.

Vedi anche –> La spiaggia di Punta Umbria

Dove dormire –> Hotel di Punta Umbria

spiagge_huelva_punta_umbria_andalusia
La spiaggia di Punta Umbria.

La zona El Rompido – El Portil

In inverno pochissimi sono i residenti della zona El Rompido – El Portil. Due località che sono quasi considerate dei  propri quartieri della città di Huelva. Se in inverno è difficile trovare un bar o un supermercato aperto, in estate questa zona prende vita grazie ai turisti che però non riescono ad intasare le lunghe dune di sabbia. Spiagge che troveremo anche nella “Flecha”, ovvero una penisola che fa parte dell’estuario del fiume Piedras. Dalle due località sarà possibile attraversare con delle barchette il fiume e prendere ancor più tranquillamente il sole in questa striscia di sabbia praticamente isolata. Un’esperienza che ricorda quella praticabile a Tavira nell’Algarve.

Vedi anche –> Le spiagge de El Rompido

Vedi anche –> Hotel ne El Rompido

el_rompido_huelva_laflecha_spiaggia
La spiaggia de La Flecha del Rompido.

Spiaggia nudista

El Terrón è un piccolo porticciolo lungo il fiume Piedas. Questo però concede il nome anche a una spiaggia tanto bella come di difficile accesso. Per questo motivo, infatti, è anche una spiaggia naturista dove poter praticare nudismo. Per arrivare all’Oceano da El Terrón bisognerà intraprendere una brutta strada sterrata, parcheggiare e affrontare una non lunga camminata sulle tipiche passerelle in legno che proteggono le dune, habitat naturale del camaleonte comune. Nel porto de El Terrón, inoltre, è assolutamente consigliato mangiare pesce fresco.

spiagge_andalusia_el_terron
Spiaggia El Terrón (Islantilla).

Le spiagge di Islantilla

Ad Islantilla quello che più di tutto sopravvive è il turismo di spagnoli con la propria a casa al mare. Non ci sono molti hotel, quelli presenti sono soprattutto villaggi turistici, bensì sono tante le seconde case che in inverno rimangono inevitabilmente vuote. Islantilla è una zona turistica che si divide in tre principali zone: La Antilla, il Centro Commerciale e Urbasur. Il primo è un antico paesino di pescatori, oggi in gran parte convertito al turismo con molti ristoranti e bar. Il centro commerciale è il punto nevralgico della seconda zona e dove possiamo trovare a pochi metri hotel e villaggi. Urbasur, invece, è una zona di seconde case che sembra un quartiere o un piccolo paese. In tutti e tre i casi la spiaggia è praticamente la stessa: lunga, ampia e dorata. Lontano dai punti nevralgici come il centro commerciale, i chiringuitos o gli accessi alla spiaggia sarà possibile ancora trovare tranquillità (soprattutto verso El Terrón o verso la pineta di Isla Cristina).

Vedi anche –> Le spiagge di Islantilla

Dove dormire –> Hotel di Islantilla

spiagge_huelva_islantilla_urbasur
Accesso alla spiaggia a Urbasur.

Le spiagge di Isla Cristina

Isla Cristina è un importante porto della provincia di Huelva. Il mercato è tra i più rilevanti d’Andalusia. Oltre alle spiagge non troppo belle vicino al paese, ad Isla Cristina troviamo spiagge che sono la continuazione di quella di Islantilla con le stesse caratteristiche però in più protette da una pineta. L’unico che può “dar fastidio” alla Playa Central, la Playa del Hoyo (o Casa Azul) e la Playa de la Redondela sono dei camping ubicati proprio nella pineta. Come nel caso di Islantilla comunque la spiaggia è talmente ampia da non creare nessun tipo di stress.

Vedi anche –> Le spiagge di Isla Cristina

Dove dormire –> Hotel di Isla Cristina

spiagge_huelva_isla_cristina
Entrando nella spiaggia dell’Hoyo a Isla Cristina.

Le spiagge di Isla Canela

Isla Canela è l’ultima località prima di entrare nell’altrettanto bellissimo Algarve in Portogallo. In questo paese sono senz’altro due le zone di spiaggia da menzionare: quella propria di Isla Canela che è fine e molto chiara e quella di San Bruno. La spiaggia di San Bruno ci porta sino all’estuario del fiume Guadiana che segna il confine con il Portogallo. Qui, come quasi lungo tutta la costa di Huelva si pescano le gustosissime telline.

Vedi anche –> Le spiagge di Isla Canela

Dove dormire –> Hotel di Isla Canela

spiagge_huelva_isla_canela
La chiara spiaggia di Isla Canela.

Per maggiori informazioni, consigli personalizzati o per organizzare una lungo le spiagge di Huelva non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Lascia un commento pubblico