La Costa de la Luz è la fascia atlantica più meridionale della Spagna, zona di spiagge e ottimo clima. Tradotto in italiano, la Costa della Luce si distende lungo le province di Cadice e Huelva, da Tarifa al confine con l’Algarve.
Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol
Vedi anche –> Noleggio auto a Siviglia
Indice
Dove dormire nella Costa de la Luz
Come detto, è una zona notevolmente turistica e per questo non vi è difficoltà di alloggio. Soprattutto durante la bella stagione è imprescindibile prenotare. Qui vi lascio il mio consiglio personale su due zone una in provincia di Cadice e una in provincia di Huelva dove prenotare.
Vedi anche —> Dove dormire in Provincia di Cadice
Dove andare nella Costa de la Luz
Il territorio chiamato Costa de la Luz, insiste nel Golfo di Cádiz ed è una zona anzitutto turistica. Alcune località, soprattutto in provincia di Huelva, propendono per il turismo nazionale, mentre altre, in provincia di Cadice, sono aperte anche ai viaggiatori internazionali.
I paesaggi nella Costa de la Luz sono impressionanti, così come il patrimonio naturale ed i tramonti. Da nord a sud, si passa dal confine con il Portogallo nei pressi del fiume Guadiana, sino alla ventosa Tarifa, attraversando eclatanti località turistiche, graziosi paesini di pescatori ed un Parco Nazionale patrimonio Unesco: Doñana.
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in auto: i più bei paesi on the road
Tappe lungo la Costa de la Luz
In particolare, un tour nella Costa de la Luz potrebbe seguire quest’itinerario in Andalusia:
- Isla Canela –> 21 Km
- Isla Cristina –> 9 Km
- Islantilla –> 52 Km
- Punta Úmbria –> 29 Km
- La Rábida –> 13 Km
- Mazagón –> 46 Km
- El Rocio ed il Parco Nazionale Doñana –> 170 Km
- Jerez de la Frontera –> 25 Km
- Sanlúcar de Barrameda –> 7 Km
- Chipiona –> 17 Km
- Rota –> 22 Km
- El Puerto de Santa María –> 21 Km
- Cadice –> 27 Km
- Chiclana –> 23 Km
- Conil de la Frontera –> 26 Km
- Barbate –>53 Km
- Tarifa
Le spiagge della Costa de la Luz
La Costa de la Luz offre sicuramente per una vacanza al mare le spiagge più belle d’Andalusia e di tutta la Spagna. Solo poche della gran quantità di spiagge sono Bandiera Blu. Questo non per una scarsa qualità ambientale, bensì perché spesso non offrono alcuni servizi turistici necessari. Soprattutto la ventosa zona più meridionale (da Conil a Tarifa) è patria dei surfisti, di kitesurf e degli amanti degli sport acquatici in generale.
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Tarifa
Vedi anche –> La migliori spiagge di Huelva
Nella Costa de la Luz si ubicano le famose spiagge di Islantilla, Punta Umbria, Matalascañas e Mazagón (Cuesta Maneli) in provincia di Huelva che sono la meta di una grande quantità di turisti spagnoli e andalusi. In queste località, infatti, domina la seconda residenza, piuttosto che l’attività degli hotel. In provincia di Cadice, invece, troviamo maggior attività turistica internazionale. In questa provincia punti di richiamo sono soprattutto le spiagge di Sancti Petri, del Palmar, de los Caños de Meca, Valdevaqueros e Bolonia.
Consigli sul tour nella Costa de la Luz
- Dedicate tutto il tempo necessario al Parco Nazionale di Doñana, non ve ne pentirete.
- Ricordate che potete godere anche della storia d’Andalusia a La Rábida, a Jerez de la Frontera, a Cadice e a Baelo Claudia (Tarifa).
- Approfittate per provare le prelibatezze della zona. In provincia di Huelva vino, jamón, fragole e gamberi ed in provincia di Cadice tutto il pesce ed il famoso vino d’Andalusia.
- L’aeroporto più vicino è quello di Siviglia, da lì potrete noleggiare un auto o propendere per i trasporti pubblici.
Per consigli personalizzati sulla Costa de la Luz non dubitate a consultare le pagine ufficiali di turismo della provincia di Huelva e Cádiz o potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
4 risposte su “La Costa de la Luz: cosa vedere e le sue spiagge”
Ciao, a fine agosto faremo 14 giorni in Andalusia. Avevo pensato di soggiornare 4 gg a Siviglia andando in treno in giornata a Cordoba e poi con l auto scendere sulla costa. Mi consigli dove fermarmi per esser comoda ad andare a Granada in giornata e un’altra meta per poi essere comoda al rientro su siviglia? Adoriamo mare cristallino magari anche roccioso e facciamo a meno delle discoteche. Grazie. Simona
Ciao Simona,
Per visitare comodamente Granada dalla costa del sol, la miglior città è sicuramente Malaga, magari la zona della Malagueta o Pedregalejo.
Vi consiglio in un secondo momento di percorrere tutta la costa passando per Tarifa e risalire lungo la Costa de la Luz. Una località dove potrete soggiornare e ritornare agevolmente a Siviglia è Conil de la Frontera.
Ti lascio una serie di link che possono aiutarti:
– Hotel in Andalusia: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/07/15/dormire-andalusia-citta-zone-hotel/
– Costa de la Luz: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/01/24/cosa-vedere-e-le-spiagge-della-costa-de-la-luz/
– Conil de la Frontera: : https://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/06/10/a-conil-con-levante-o-senza/
Rimango a disposizione,
Alberto
Buongiorno,
sto valutando alcune opzioni per fare una o due giornate fuori porta da siviglia.
ho provato a guardare sul sito della damas i bus per siviglia – el rocio per visitare il parco donana, ma mi da dei problemi. non so se è troppo presto oppure non ci sono in quel periodo.
E’ l’unico modo per raggiungere il parco? mi sa dare una mano?
grazie arrivederci
Ciao Cristina,
ti allego gli orari del bus Siviglia-El Rocio
Un saluto,
Alberto Pala