Le domande che ricevo più frequentemente riguardano sopratutto l’esistenza o meno di mezzi di trasporto pubblici (treni ed autobus) che colleghino le varie città e zone turistiche d’Andalusia. Con quest’articolo, perciò, voglio cercare di rispondere a queste richieste.
Vedi anche –> Dove andare in Andalusia
Indice
I treni in Andalusia:
Treni ad alta velocità in Andalusia
In generale, i servizi di bus e treni in Andalusia sono piuttosto soddisfacenti, soprattutto per quanto riguarda i classici itinerari turistici. Le grandi città, per esempio, sono connesse tra loro tramite la via ferroviaria, alcune con linee ad alta velocità grazie a Renfe. Comodissime sono le connessioni ad alta velocità tra i capoluoghi Malaga, Cordoba e Siviglia (e Madrid). Da poco è stata inaugurata anche la tratta ad alta velocità tra Malaga e Granada e piuttosto utile è la tratta Siviglia–Granada (anche se non ancora ad alta velocità). Il treno Media Distanza tra Malaga e Siviglia, invece, è l’ideale per visitare il Caminito del Rey (El Chorro), questo però effettua la fermata solo in determinati orari (consultabili qui).
Treni locali in Andalusia
La rete ferroviaria, inoltre, viene completata da una serie di treni locali, chiamati Cercanias, attorno alle città di Malaga, Siviglia e Cadice. Molto utile a livello turistico è sicuramente quello di Malaga che collega la capitale della Costa del Sol con l’aeroporto e alcune delle principali località balneari della zona (Torremolinos, Benalmadena, Fuengirola).
Anche i Cercanias di Cadice offrono delle fermate che possono essere utili per scoprire alcune cittadine molto importanti come San Fernando, Puerto Real, El Puerto de Santa Maria ed Jerez de la Frontera. Queste località sono raggiungibile anche da Siviglia tramite il treno Media Distanza.
I treni locali da Siviglia, invece, permetto di raggiungere, oltre Jerez de la Frontera come già detto, anche gli interessanti paesi di Utrera e Lora del Rio. Ancor più rilevante è la linea C-3 che da Siviglia consente al visitatore di inoltrarsi nella Sierra Norte de Sevilla.
Gli autobus in Andalusia:
Pullman Alsa: il più completo in Andalusia
Il servizio d’autobus più completo è offerto dall’azienda Alsa che con una fitta rete di itinerari collega tutti i capoluoghi della regione e alcune delle più importanti attrazioni turistiche. Ad esempio, molto utile è il servizio Malaga–Granada e Cordoba–Granada che integra la mancanza del collegamento ferroviario diretto. Questa società, inoltre, collega con i capoluoghi alcune delle zone turistiche di maggior rilevanza della regione come Úbeda e Baeza, la Sierra di Cazorla, il Parco Cabo de Gata-Níjar e l’Alpujarra.
In pullman lungo la Costa del Sol con Avanza
La compagnia Avanza-Portillo focalizza il proprio servizio in Provincia di Malaga e sopratutto tra le varie località della Costa del Sol. Tra le tratte di maggior successo c’è la Malaga–Ronda. Utilissimo sarà questo bus anche per raggiungere località di mare come Marbella o Estepona.
In autobus per la provincia di Huelva con Damas
La società Damas collega la provincia di Huelva e l’Aljarafe con Siviglia e monopolizza tutta la provincia di Huelva, dalla Sierra de Aracena alle spiagge di Isla Cristina passando per Niebla ed il Riotinto. Inoltre grazie a Damas sono collegate le località Siviglia, Chipiona, Ronda e Malaga.
Comes collega la Costa di Cadice
La compagnia Comes, invece, copre tutta la provincia di Cadice collegandola con il capoluogo e con Siviglia. Tutte le località della costa di Cadice e Los Pueblos Blancos sono collegate tra loro e con il capoluogo grazie a questa società.
La provincia di Cordoba viaggia con Carrera
La compagnia Carrera centralizza il proprio servizio nel sud della provincia di Cordoba. Di particolare interesse è sopratutto la copertura data alla Subbética
I dintorni di Siviglia collegati il pullman Casal
L’azienda Casal, invece, collega Siviglia con la propria provincia includendo paesi come Carmona, Utrera, Mairena del Alcor, Viso del Alcor, Alcalá de Guadaíra e La Rinconada.
Altri servizi di pullman in Andalusia
Il Grupo Valenzuela è attivo nelle province di Siviglia e Cadice. Tra le varie tratte, gli autobus raggiungono paesi come Jerez, Écija, Arahal, Estepa, Osuna, Marchena, Baena, Cabra e Puente Genil.
La compagnia Ureña collega Cordoba e Siviglia con Jaén e quest’ultima con parte della propria provincia (Es. Andújar).
Il Grupo Framar offre servizio tra i vari paesi della provincia di Granada.
Autocares Tocina, invece, collega la città di Granada con la Sierra Nevada.
La piccola flotta Bernardo è senz’altro utile per collegare il Parco Cabo de Gata con Almeria.
N.B. Fare attenzione! A Siviglia ci sono due stazioni di autobus: Plaza de Armas e Prado de San Sebastián.
Per altri consigli sul tour dell’Andalusia con i mezzi pubblici:
Vedi anche –> Tour Andalusia low cost
Vedi anche –> Itinerario in Andalusia: Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga
Se non avete trovato ancora la soluzione su come raggiungere la propria destinazione potete sempre noleggiare un’auto oppure potete scrivermi. Per maggiori informazioni su come muoversi in Andalusia con treni ed autobus non dubitate a chiedermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
151 risposte su “Come spostarsi con i treni e gli autobus in Andalusia: tratte 2022”
Gentile Alberto Pala,
Prima di tutto vorrei farle i complimenti per il suo blog, davvero dettagliato ed utile, in secondo luogo mi servirebbe un consiglio personale sui trasporti, vorrei sapere qual’è il mezzo di trasporto più veloce ed economico che collega Malaga a Sevilla.
La ringrazio in anticipo.
Cordiali saluti.
Ciao Francesca!
Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere.
Per quanto riguarda la tua domanda, io personalmente mi sposterei tra Malaga e Siviglia in treno con Renfe.
Ci sono dei treni cari (AVE) e alcuni che costano meno (AVANT).
Un saluto,
Alberto
ciao!!! sarò in andalusia dal 21 al 28 aprile, arrivo a siviglia il 21 h14.45 ritorno da siviglia il 28 h 15.15 – vorrei visitare siviglia, cordoba, ronda e granada (devo affrettarmi a prenotare la visita all’alhambra) e mi muoverò solo con i mezzi pubblici. da siviglia vorrei raggiungere ronda, è possibile o è meglio andare prima a cordoba e da li a ronda? poi da cordoba raggiungerò granada e mi piacerebbe vedere qualcosa della sierra nevada…. in sintesi il mio giro sarebbe: siviglia – cordoba – granada – siviglia con incastrate ronda e la sierra nevada. è fattibile? grazie mille!!!!
Ciao Elsa.
Per quello che mi dici io programmerei così la tua visita in Andalusia:
21/04 visita Barrio Santa Cruz e/o Barrio Triana (notte a Siviglia)
22/04 visita Alcazar e Cattedrale (notte a Siviglia)
23/04 visita Ronda in giornata con bus Los Amarillos (https://taqui.autobusing.com/venta/inicio?empresa=losamarillos) (notte a Siviglia)
24/04 visita Plaza de España e treno verso Cordoba con Renfe e visita della città (http://www.renfe.com/) (notte a Cordoba)
25/04 visita alla Mezquita (Cordoba), città e bus (3h) verso Granada con Alsa (https://www.alsa.es/) (notte a Granada)
26/04 visita all’Alhambra e città di Granada (notte a Granada)
27/04 visita in giornata alla Sierra Nevada con autobuses Tocina (http://www.autocarestocina.es/sierra-nevada/horarios-autobuses-sierra-nevada/) (notte a Granada)
28/04 ritorno a Siviglia con treno Renfe o bus Alsa
Della Sierra Nevada non sò realmente cosa vi interessa, se fare una passeggiata o altro. Fuori dalla stagione invernale i collegamenti si riducono.
Forse, invece della Sierra Nevada, vi potrabbe interessare l’Alpujarra: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/01/12/forti-emozioni-le-valli-dell-alpujarra-granadina/ Questa meta risulta abbastanza lontano da Granada e visitarla in giornata risulta complicato, comunque in questo caso dovreste usare i bus Alsa.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto
Buongiorno , ho 5 giorni partendo da siviglia per vedere malaga e qualche altro posto sul mare
da vedere – dove posso andare e cosa mi consigli ?? treno o autobus , se autobus , con quale linee ??
grazie mille
Salve,
a mio parere se interessato al mare può usare il treno. Con Renfe prende Siviglia-Malaga e successivamente il “Cercanias” C1 per andare nelle località di Torremolinos, Benalmadena o Fuenguirola.
Per quanto riguarda la parte orientale della Costa del Sol è disponibile solo il bus. Può sempre effettuare il tratto Siviglia-Malaga in treno (scende a Maria Zambrano, la stazione autobus è di fianco) e può prendere un autobus verso le località di Torre del Mar o Nerja. Questo servizio è offerto da Alsa.
Rimango a disposizione.
Alberto
Salve, potreste cortesemente consigliarmi l’alternativa migliore per spostarmi con i mezzi pubblici (all’inizio di ottobre) nel seguente itinerario: Siviglia – Cordoba – Granada – Malaga?
Grazie della disponibilità,
Cordiali saluti
Jacopo
Salve Jacopo,
Seguendo le indicazioni che mi hai inviato io farei:
– Siviglia – Cordoba in treno con http://www.renfe.com/
– Cordoba – Granada in autobus con https://www.alsa.es/
– Granada – Malaga in autobus con https://www.alsa.es/
Ti invito a seguirmi nei vari social network.
Un saluto,
Alberto
ciao,
vorrei sapere se i biglietti dei bus da cordova a granada si possono acquistare anche sul direttamente o solo on-line?
grazie
Ciao Daniela,
Puoi comprarli direttamente alla stazione Autobus di Cordoba. Se la biglietteria è chisa c’è una macchina automatica di ALSA.
Ti invito seguirmi nei social network.
Un saluto,
Alberto
Salve,
ho trovato il blog davvero molto interessante ed utile. Complimenti!.
Vorrei una informazione, consiglia di compare i biglietti su internet oppure alle stazioni Alsa.
Ho trovato su google la stazione di Malaga e di Cordoba, ma per Granada non ho capito dove si trova.
Inoltre potresti indicarmi come muovermi agevolmente in queste città, per raggiungere le stazioni dagli alberghi, mi consigli taxi?
Grazie mille in anticipo
Nadia
Grazie per i complimenti Nadia.
I biglietti ALSA puoi comprarli sia in internet sia in biglietteria. Se vuoi essere più tranquilla comprali direttamente in internet così hai più tempo libero e meno pensieri una volta in Andalucía.
La stazione bus di Granada si trova nell’Avenida de Juan Pablo II a 30 minuti a piedi dal centro.
Tutto dipende in che zona hai gli alberghi prenotati, comunque io andrei a piedi o in taxi.
Un saluto,
Alberto Pala
Buon giorno, io in ottobre vado per 12 giorni in andalucia arrivo a Malaga e vorrei andare direttamente a Granada per 3 gg con autobus poi 2 gg Cordoba e 2gg Sevilia sempre con autobus. I restanti giorni vorrei fare al mare vicino a Malaga. Questo è fattibile ? Grazie
Salve Birgit,
rispondo ai tuoi quesiti:
– un autobis ALSA parte proprio dall’aeroporto di Malaga verso Granada.
– tutti gli altri spostamenti che mi hai citato sono possibili grazie ad ALSA.
Un saluto e buona domenica,
Alberto
Salve!
Vorrei avere delle informazioni e suggerimenti su come spostarmi (autobus o treno) per la vacanza che farò ad agosto (dal 17 al 23).
Come itinerario avrei pensato a Cordoba-Cadice-Siviglia, in questo ordine così da perdere meno tempo possibile. Arriviamo alle 19 a Siviglia e avrei pensato di spostarmi subito a Cordoba, poi scendere a Cadice e visitare gli ultimi due giorni Siviglia (dove abbiamo l’aereo di ritorno).
Inoltre vorrei sapere se ci sono monumenti che devono essere prenotati in anticipo.
Vi ringrazio anticipatamente,
Cordiali saluti
Ilaria
Ciao Ilaria,
Io userei sempre il treno RENFE (http://www.renfe.com)
Siviglia-Cordoba: 45 minuti
Cordoba-Cadice: pochi sono i treni che vanno diretti a Cadice, probabilmente dovrei fare trasbordo a Siviglia (cmq dovrai passare da Siviglia).
Cadice-Siviglia: 1h 40min
Nessun monumento ha bisogno di prenotare il ticket, solo un po’ di fila.
Se viaggi durante il fine settimana, ti raccomanderei di prenotare il biglietto del treno.
Un saluto,
Alberto
Ciao,
vorrei informazioni, se possibili dettagliate, sul trasporto, nel periodo di agosto, per Torremolinos-Gibilterra e Torremolinos-Tarifa.
Grazie mille!
Ciao Paola,
Qui puoi trovare gli orari da Torremolinos a Tarifa: http://www.tgcomes.es/horarios_3.htm
Nel PDF, invece, gli orari Torremolinos – La Linea, ovvero il paese prima della frontiera inglese di Gibilterra. Dovrai passare la frontiera a piedi.
Ti invito a seguirmi, par aggiornamenti, nei miei social network.
Un saluto,
Alberto
Ciao! A marzo vorremmo andare a jerez a visitare l’alta escuela, siamo appassionati di cavalli, e dato che ci fermiamo 2-3 giorni non mi dispiaceva visitare anche gibilterra..me la consigli? I collegamenti? Grazie della disponibilita’ ciao chiara
Ciao Chiara,
Gibilterra a me non piace molto, però a tanti non dispiace il contrasto inglese-iberico.
Da Jerez c’è sono un bus diretto (ore 21:20) a La Linea de la Concepción che è dove varcherai a piedi il confine con Gibilterra: http://www.tgcomes.es/horarios_33.htm
La soluzione migliore credo sia quella che tu da Jerez possa raggiungere Cadice (magari con il treno Renfe) e poi prendere uno di questi bus (10:15 o 16:30): http://www.tgcomes.es/horarios_14.htm
Gibilterra: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/03/01/gibilterra-un-angolo-dinghilterra-in-andalusia/
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Ciao. Con un’amica arriveremo a Siviglia nei primi giorni di ottobre. Ho prenotato l hotel Avril (come è? ).
Vorremmo fare il tour Dell Andalusia e in un primo momento si pensava con auto a noleggio. Letto l articolo penserei di usare i mezzi pubblici.
Giorni programmati 8 o più. .siamo in pensione … quindi con tempo ma soldi non molti.
Puoi aiutarmi con qualche
suggerimento. GRAZIE
Ciao Angelica,
sicuramente il noleggio auto è molto più caro rispetto ai trasporti pubblici.
Per conoscere bene il patrimonio dell’Andalusia io dedicherei almeno 3 giorni a Siviglia, 2 giorni a Cordoba, 2 giorni a Granada e 2 giorni a Malaga. Se avanza tampo sono raccomendatissime Cadice, Jerez e Ronda.
Tutte le destinazioni sono raggiungibili con i mezzi pubblici (treno o autobus). Da Siviglia a Cordoba userei il treno (http://www.renfe.com/), da Cordoba a Granada l’autobus (https://www.alsa.es/), da Granada a Malaga l’autobus (https://www.alsa.es/) e da Malaga a Siviglia il treno (http://www.renfe.com/).
Rimango a disposizione,
Un saluto
Buongiorno,
scrivo per fare i complimenti per il sito on line, veramente utile e ben strutturato!
Inoltre volendo organizzare il mio tour nelle terre spagnole del sud, vorrei avere conferma che gli spostamenti da me ipotizzati sono possibili e corrispondono alla soluzione migliore in termini di tempo per raggiungere la tappa successiva del viaggio.
Le tappe da me pensate sono le seguenti:
Arrivo a Madrid
Madrid – Toledo (Bus Alsa)
Toledo – Granada ( Treno Renfe)
Granada – Malaga ( Treno)
Malaga – Ronda ( Treno)
Ronda – Siviglia (Bus)
Siviglia – Coroba ( Treno)
Cordoba – Madrid ( Treno)
In attesa di una risposta porgo cordiali saluti.
Patrizia
Ciao Patrizia,
Grazie per i complimenti.
Riguardo ai tuoi dubbi:
Arrivo a Madrid
Madrid – Toledo (treno Renfe)
Toledo – Granada ( bus Alsa)
Granada – Malaga ( bus Alsa)
Malaga – Ronda ( bus Portillo)
Ronda – Siviglia (Bus Los Amarillos)
Siviglia – Coroba ( Treno ) OK
Cordoba – Madrid ( Treno) OK
Un saluto,
Alberto Pala
Salve,
Sto pianificando un piccolo viaggio in Andalusia i primi giorni del prossimo mese di gennaio con i miei figli (una ragazza di 21 anni e un ragazzo di 16 anni). Alloggeremo a Torremolinos
Le sarei grata se volesse farmi avere innformazioni su come raggiungere da Torremolinos le città di:
– Malaga;
– Siviglia;
– Cordova;
– Granada;
– Cadice
Inoltre mi potrebbe dar sapere come raggiungere Gibilterra e quindi Tangeri in nave?
Calcoli che in media abbiamo un giorno a disposizione per ogni città (quindi a/r in giornata)
Qual sono i prezzi migliori? Ci sono sconti per famiglie/ragazzi/studenti?
Grazie mille in anticipo
Roberta
Salve Roberta,
Da Torremolinos io mi sposterei a Malaga, Siviglia e Cordoba in treno (http://www.renfe.com/). Prenderei quello che chiamano cercanias sino a Malaga e poi il treno veloce.
Per Granada prenderei il cercanias sino a Malaga, per poi prendere un bus sino a Granada (https://www.alsa.es/)
Per Cadice ci sono due soluzioni:
– prendere questo bus da Torremolinos o da Malaga http://www.tgcomes.es/horarios_3.htm
– Prendere il cercanias sino a Malaga, il treno veloce sino a Siviglia e poi ultimo treno sino a Cadice (tutto con http://www.renfe.com/).
Per andare a Tangeri dovrete arrivare ad Algeciras (https://www.venta.avanzabus.com/web/seleccion-de-servicio.html) o a Tarifa (https://www.venta.avanzabus.com/web/seleccion-de-servicio.html) i due porti dalla quale prendere il traghetto verso Tangeri. Una compagnia è per esempio FRS, consiglio di arrivare a Tanger Ville (porto dl centro storico) e non Tanger MED (porto commerciale lontano dal centro) (http://www.frs.es/reserva-tu-ferry/el-ferry-del-estrecho/horarios/)
Per quanto riguarda Gibilterra dovrete prendere uno di questi bus (https://www.venta.avanzabus.com/web/seleccion-de-servicio.html) sino a La Linea de la Concepción per poi attraversare la frontera a piedi e poi prendere altri mezzi inglesi.
Ci sono sconti per il treno per i ragazzi aventi la tessera “Go 25 della Unesco” o la tessera giovani EYCA (European Youth Card Association).
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno,
siamo qui in vacanza a torremolinos , piove, vorremmo andare a Gibilterra come arrivare? con quali mezzi ? e vedere anche siviglia..
grazie..
saluti
Bungiorno,
Per andare da Torremolinos a Gibilterra dovrà arrivare in bus sino a La Linea per poi attraversare il confine a piedi (allego PDF con orari).
Per andare a Siviglia la miglior soluzione è il treno: Torremolinos-Malaga Malaga-Siviglia.
Un saluto,
Alberto Pala
Sarò a Siviglia fine gennaio…volevo andare a Cordoba….mi sembra + veloce il treno e in certi orari anche economico….sai se esiste biglietto di andata e ritorno in giornata e se è meglio che lo compri on line??
Ciao Gabriella.
Sicuramente il treno è la miglior opzione per visitare Cordoba in giornata.
Sarebbe meglio comprare il biglietto in anticipo e puoi comprarlo andata e ritorno (ida y vuelta) sul sito http://www.renfe.com/
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
avevo intenzione di restare in andalusia una settimana in dicembre, a marbella e fare l’esperienza di spostarmi con i mezzi pubblici anzichè in moto o auto come faccio di solito.
Salve Nicoletta,
potresti essere più precisa su dove vorresti andare partendo da Marbella?
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao ho prenotato un viaggio in Andalusia il mio itinerario sarà Siviglia 4 g cordoba 4g già prenotati poi altri 5 g da suddividere tra Granada e malaga da dove poi rientro in Italia .per spostarsi è meglio treno o autobus ? Meglio prenotare prima? Il periodo sarà 6 gennaio 19
Ciao Roberta,
Dovrai utilizzare sia il treno, sia il bus.
Da Siviglia a Cordoba io userei il treno renfe.com
Da Cordoba a Granada il bus alsa.es
Da Granada a Malaga il bus alsa.es
Soprattutto durante venerdì sabato domenica è meglio prenotare.
Se ti interessa l’Andalusia puoi rimanere “sintonizzata” grazie ai nostri social network.
Facebook: https://m.facebook.com/AndalusiaViaggioItaliano/
Alberto Pala
siamo 15 amici e stiamo programmando un viaggio im Andalusia per il mese di settembre 2017
in alternativa al noleggio auto quale possibilità di trasporto bus+treno ci suggerisce
1 giorno Siviglia aereoporto – Siviglia città
2 giorno siviglia città
3 giorno Siviglia . Conil / Barbate
4 giorno conl/Barbate – caminito del rey – Conil
5 giorno Conil Granada
6 giorno Granada
7 giorno Granada – Capileira- Mulhacen – Granada
8 giorno Granada Siviglia aereoporto
chiedo troppo avere indicazione di costi e fattibilità?
grazie
Ugo
Salve Ugo,
Siviglia aeroporto – Siviglia centro –> Bus, circa 4€
Siviglia città –> visitabile a piedi
Siviglia – Conil/Barbate –> Bus http://www.tgcomes.es/horarios_17.htm
Conil – Caminito del rey – Conil –> Auto
Conil – Granada –> Auto o ritorno a Siviglia con bus e prendere altro bus https://www.alsa.es/
Granada –> visitabile a piedi
Granada – Capileira –> Bus con https://www.alsa.es/ (ritorno sempre con Alsa. Dipende da dove scendete dal Mulhacen. Questa compagnia copre tutta la zona)
Granada – Siviglia –> Bus con https://www.alsa.es/
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
A luglio 2017 Fare un giro x Andalusia partendo da Siviglia e proseguendo x Cordoba,Granata,Malaga,Gibilterra,Cadice,Siviglia.Gradirei sapere se e’ possibile spostarsi con bus.Grazie
Salve Antonella,
È possibile spostarsi con i trasporti pubblici, concretamente:
Da Siviglia a Cordoba prendei il treno http://www.renfe.com/
Da Cordoba a Granada il bus https://www.alsa.es/
Da Granada a Malaga il bus https://www.alsa.es/
Da Malaga a Gibilterra (La Linea de la Concepción) il bus http://www.avanzabus.com/web/archivos/base/File/Horarios/Portillo/Horario-de-autobuses-de-Malaga.pdf
Da La Linea de la Concepción a Cadice con bus http://www.tgcomes.es/horarios_14.htm
Da Cadice a Siviglia con treno http://www.renfe.com/
Un saluto,
Alberto Pala
A maggio sarò a Siviglia, Cordoba e Granada e ci muoveremo con gli autobus.Vorrei sapere a Cordoba e Granada dove sono le stazioni degli autobus perchè vorrei vedere la distanza dagli hotel che ho prenotato,se mi puoi aiutare ti ringrazio.Ciao
Salve!
La stazione bus di Cordoba si trova vicino a quella dei treni: Av de la Libertad (tutto sommato non lontanissimo dal centro)
La stazione bus di Granada si trova nella Av. de Juan Pablo II, abbastanza lontanuccio dal centro storico.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao,
dal 08/05 al 12/05 vorrei andare in Andalusia.
Punto di partenza aeroporto di Malaga, poi partenza per Granada e successivamente Cordova Ronda e ritorno a Malaga. Vorrei evitare il noleggio auto e spostarmi in treno o pulman. A quali compagnie di trasporto posso fare riferimento? Meglio acquistare i biglietti in anticipo online o posso farlo sul posto? Oppure in ultima analisi (considerando il poco tempo a disposizione) meglio il noleggio auto?
Grazie, rimango in attesa di una tua risposta
Fiorella
Ciao Fiorella,
io mi organizzerei così:
Dall’aeropoto di Malaga prenderei un bus che mi porti direttamente a Granada con https://www.alsa.es/
Successivamente mi sposterei sempre con https://www.alsa.es/ a Cordoba ed infine con il treno http://www.renfe.com/ ritornerei a Malaga.
Andrei a Ronda in giornata con http://www.avanzabus.com/web/horarios/horarios-autobus-ronda-malaga.html
Fossi in lei prenoterei i biglietti, anche se non è obbligatorio.
Un saluto,
Alberto Pala
Sito chiaro ed esaustivo.
Risposte sempre complete e cortesi.
Complimenti!
Saremmo in Andalusia a fine marzo ed in 10 giorni – viaggio incluso Milano – Siviglia – vorremmo visitare coi mezzi pubblici Siviglia, Granada, Cordova e Ronda.
Arriveremo all’aeroporto di Siviglia la sera, quale percorso ci permette di ottimizzare i tempi per la visita delle 4 città? E con quali mezzi?
Grazie, Eva
Ciao Eva e scusa per il ritardo
Questa pagina è un blog ed è un hobby, capirai che posso rispondere quand gli impegni lavorativi e personali me lo consentono.
Riguardo i tuoi dubbi, io mi sposterei così:
Soggiornando a Siviglia, visiterei Ronda in giornata grazie agli autobus Los Amarillos: https://taqui.autobusing.com/venta/inicio?empresa=losamarillos
Da Siviglia mi sposterei a Cordoba con il treno: http://www.renfe.com/
e da Cordoba a Granada con l’autobus Alsa: https://www.alsa.es/
Infine da Granada a Siviglia ancora con l’autobus Alsa: https://www.alsa.es/
Un saluto,
Alberto Pala
Grazie infinite.
Articolo molto analitico, utilissimo per un viaggio anche nelle zone meno battute e più sconosciute dell’Andalusia. L’intento nostro (due amiche) è percorrere un tratto del sentiero E4 in Andalusia e fondamentali sono i mezzi pubblici. Grazie
Ciao Valentina,
per quanto riguarda le mete dipende un po’ se avete intenzione di prenotare un mezzo o farlo con i mezzi pubblici.
Dipendendo da questo cambierà l’itinerario che vi raccomanderei.
Rimango in attesa di una risposta.
Un saluto,
Alberto Pala
Saremo io e mio marito a Siviglia dal 17 al 21/04/2017. Il 20 vorremmo visitare Cordoba in giornata con treno Renfe. Bisogna prenotarlo largamente in anticipo o e’ sufficiente
Ciao Lorella,
È sempre meglio prenotare.
Un saluto,
Alberto
saro ad Almeria dal 16 al 23 giugno cortesemente potrei avere un prospetto con orari localita e prezzi sia di treni che autobus,grazie
Salve Antonio,
questa è l’azienda dei trasporti urbani di Almeria: http://www.surbus.com/
Per quanto riguarda gli spostamenti tra le località turistiche della provincia può fare riferimento a questa pagina: http://www.ctal.es/horarios.html
Le località da visitare sono sicuramente:
– Il Parco Naturale Cabo de Gata: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/05/27/il-parco-naturale-cabo-de-gata-nijar-spiagge-paradisiache-ed-entroterra-infernale/
– Carboneras: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/05/21/carboneras/
– Le spiagge di Nijar: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/06/15/nijar-le-piu-belle-spiagge-di-un-paesaggio-di-contrasti/
– Mojacar: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/06/03/mojacar-comodita-turistiche-e-spiagge-naturali-protette/
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Salve volevo info riguardo orari e prenotazioni x bus da Malaga a Siviglia x la mattina del 28 aprile…..sapete aiutarmi su orari,prezzi e prenotazioni x favore? ???Grazie
Salve,
puoi prenotare attraverso: https://www.alsa.es/
I bus da Malaga a Siviglia sono:
9:00 –> 18,57€
12:00 –> 23,52€
15:00 –> 18,57€
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno, complimenti per il sito. Siamo una coppia e vorremmo viaggiare due settimane a luglio e fare una settimana di visite ed una di mare. Vorremmo visitare Magala, Sevilla, Cordoba, Granada, Gibilterra e Cadice. Al mare invece saremmo orientati per la costa tropical. Vorrei chiedere alcuni consigli:
1.in che zona possiamo alloggiare per muoverci più comodamente tra le città?
2.quale zona della costa tropical ci consiglia?
3.che itinerario ci consiglia e con che spostamenti?
4.la vacanza è fattibile o abbiamo messo troppa carne sul fuoco?
5.dove possiamo trovare gli orari delle varie tratte con il treno\bus?
Grazie mille in anticipo
Buonasera, vorrei sapere che soluzione ci sono con i mezzi pubblici per arrivare a Cabo de Gata partendo dall’aeroporto di Malaga nel mese di febbraio.
Grazie in anticipo
Salve Andrea,
purtroppo Cabo de Gata è difficile da raggiungere con i mezzi pubblici.
La soluzione possibile è prendere un bus da Malaga verso Almeria con https://www.alsa.es/
per poi spostarsi verso le località del parco con Autocares Bernardo: http://www.cabogataalmeria.com/Cabo-Gata/Parque-Natural/transporte-publico.html
Un saluto,
Alberto Pala
Siamo un gruppo di 15 (4 famiglie, adulti e bambini) arriviamo a Siviglia il 18 aprile e ci trasferiamo a Granada dove restiamo 2 gg. , poi il 20 aprile torniamo a Siviglia per trascorrere altri 2 gg per poi rientrare in Italia.
Qual é il mezzo di trasferimento più comodo?
Mi pare autobus Alsa ma vorrei conferma. In tal caso meglio prenotare biglietti? Cosa succede se si deve cambiare prenotazione (esempio perchè aereo arriva tardi..) Grazie. Gloria
Salve Gloria,
il mezzo piu comodo è effettivamente il bus Alsa. Essendo un gruppo così grande vi consiglierei sicuramente di prenotare i biglietti.
È possibile cambiare il biglietto sino a 2 ore prima del viaggio, dopo non è più possibile. Il cambio costa il 10% del prezzo del biglietto.
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Buon giorno
Vorrei sapere se ci sono collegamenti con mezzi pubblici da cadiz a estepona Nel giorno 17/08/2017
E da Estepona a malaga il 22/08/2017.
Grazie
Salve,
da Cadiz a Estepona può usare questo bus: http://www.tgcomes.es/horarios_3.htm
da Estepona a Malaga quest’altro: http://www.avanzabus.com/web/archivos/base/File/Horarios/Portillo/Horario-de-autobuses-de-Estepona.pdf
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno, un’informazione:
Sarò a Cordoba il 16 Agosto.
Dovrò spostarmi a Jerez, stare lì 3 giorni e poi andare a Malaga x il volo di ritorno.
Volevo un consiglio , volendo anche fare una giornata a Ronda, è meglio noleggiare la macchina a Cordoba oppure ci sono dei mezzi alternativi, tipo autobus comodi per arrivare a Jerez e noleggiare lì l’auto?
Non so se sono stata chiara, eventualmente chiedetemi informazioni .
Grazie mille Silvia
Ciao Silvia,
io fossi in te, da Cordoba a Jerez userei il treno renfe.com, probabilente dovrai cambiare a Siviglia ma è la soluzione migliore.
Per andare a Ronda, io prenderei un bus da Siviglia o da Malaga . C’è un bus che va da Jerez a Ronda ma non te lo consiglio, perchè il tragitto dura circa 3 ore.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Buonasera! Come posso fare per muovermi da Alicante all’Andalusia ( per esempio Granata) con i mezzi?
Ciao Elena,
puoi usare il pullman https://www.alsa.es/
Ti costerebbe 31€.
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno, sono Monica e avrei necessità di info riguardo la possibilità di raggiungere Tarifa dall’aeroporto di Siviglia, località di arrivo il 20 giugno nel pomeriggio. Posso trovare soluzioni o è necessario o consigliato noleggiare un auto? È possibile trovare trasporti pubblici a costo contenuto? Grazie, cordiali saluti. ☺☺☺
Buongiorno Monica,
dall’aeroporto dovrai spostarti in centro sino alla stazione del Prado de San Sebastian. Da li potrai raggiungere Tarifa con questo autobus: http://www.tgcomes.es/horarios_33.htm
È la unica soluzione per evitare il noleggio auto.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
buon pomeriggio, nel periodo 06/11 giugno mi trovo a Siviglia città che conosco ma durante il mio soggiorno vorrei visitare Cordoba 1 nts Granada e Cadice, viaggio sola e se possibile vorrei spostarmi in bus/pullman o treni per potermi gestire i miei tempi oppure in ultima soluzione escursioni organizziate… cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille per cortese risposta e cordialità
Ciao Liviana,
Puoi spostarti abbastanza agilmente con i trasporti.
Supponendo che arrivi e riparti da Siviglia io farei in questo modo:
Siviglia-Granada bus alsa.es
Granada-Cordoba bus alsa.es
Cordoba-Cadice treno renfe.com
Cadice-Siviglia treno renfe.com
Un saluto,
Alberto
Complimenti per la completezza delle informazioni… chiedevo un consiglio .. per un tour che comprenda sia la costa di Malaga che l’Alhambra ed eventualmente Siviglia , un viaggio che quindi sia anche di mare e spiaggia ma evitando il caldo più afoso, quale periodo consiglieresti?
Saluti vale
Ciao Vale,
ti consiglierei sicuramente settembre.
Un saluto,
Albert Pala
Se volessimo noleggiare un auto facendo l’assicurazione completa “kasko”…vorremmo evitare la carta di credito. Ci può consigliare. Grazie
È difficile, qui può trovare delle informazioni: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/01/11/nolleggio-auto-tour-dellandalusia/
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Salve, ho prenotato un viaggio in Andalusia e gentilmente ti chiedo se riuscite a darmi dei suggerimenti per come muovermi. Atterro a Malaga, poi devo trascorrere tre giorni a Nerja: bus diretti non ci sono, quindi prendo bus per Malaga, e poi da Malaga il bus per Nerja; corretto? Il bus che collega l’aeroporto alla città di Malaga conduce alla stessa stazione dalla quale partono i bus della Alsa per Nerja?
Poi da Nerja vado a Marbella, se non sbaglio c è un bus alsa che parte da Nerja e arriva a Marbella diretto. Esatto?
Infine da Marbella vado a Siviglia, si può prendere sia treno che pullman e partono anche da Marbella, corretto? Ringrazio della disponibilità. Cordialmente
Ciao Andrea,
cerco di scegliere i tuoi dubbi.
Ci sono vari bus che partono da dall’aeroporto di Malaga. La linea A passa dalla stazione bus da dove partono tutti i pullman.
Effettivamente la compagnia Alsa offre il servizio Malaga-Nerja.
Sempre con Alsa è possibile raggiungere andare da Nerja diretto a Marbella (uno al giorno). Per avere più possibilità di orario, un’altra soluzione sarebbe quella di prendere un bus Alsa da Nerja a Malaga per poi prendere un bus Avanza: http://www.avanzabus.com/web/horarios/horarios-autobus-malaga-marbella.html
Infine, da Marbella non esiste treno per Siviglia. Due sono le soluzioni:
– Bus diretto da Marbella a Siviglia consultabile qui: http://www.avanzabus.com/web/archivos/base/File/Horarios/Portillo/Horario-de-autobuses-de-Marbella.pdf
– Bus da Marbella sino a Malaga (consultabile nel link precedente) e treno renfe.com Malaga-Siviglia.
Rimango a disposizione
Alberto Pala
Arriviamo a Malaga il28 aprile fino al 6 maggio. Abbiamo albergo a Malaga e volevo sapere se ci sono dei tour giornalieri per visitare Granada Cordoba Siviglia e altri posti. Grazie
– Siviglia (italiano)
– Gibilterra (italiano)
– Cordoba (italiano)
– Ronda (italiano)
– Nerja e Frigiliana (italiano)
– Alhambra di Granada (italiano) non organizzato, deve prendere il bus alsa.es
Un saluto, Alberto Pala
Ciao , volevo chiederti un consiglio . Sarò aJerez de la frontera in Agosto , siccome non volevo noleggiare la macchina, chiedevo come potevo raggiungere Malaga , se c’é un treno oppure l’autobus ? Grazie mille
Silvia
Ciao Silvia,
Hai due opportunità:
– treno renfe.com cambiando a Siviglia
– autobus https://taqui.autobusing.com/venta/inicio?empresa=losamarillos
Un saluto
Scusami se ti disturbo ancora, ma collegandomi al sito che mia hai dato per l’autobus, mi da errore.
Ciao Silvia,
non so davvero cosa dirti.
Io clicco e funziona correttamente: https://taqui.autobusing.com/venta/inicio
Un saluto,
Alberto Pala
ciao
dovrei fare questa ratto
malaga ronda 10/08/17
ronda tarifa 11/08/17
tarifa jerez 16/08/17
jerez siviglia 18/08/17
puoi aiutarmi
grazie angela
Ciao Angela,
potresti usare:
Malaga-Ronda –> bus http://www.avanzabus.com/web/horarios/horarios-autobus-malaga-ronda.html
Ronda – Tarifa –> Non c’è bus diretto, miglior soluzione Ronda-Algeciras http://www.tgcomes.es/horarios_30.htm poi Algeciras-Tarifa http://siu.ctmcg.es/es/horarios_lineas_tabla.php?from=1&linea=7
Tarifa – Jerez –> bus http://www.tgcomes.es/horarios_33.htm
Jerez – Siviglia –> treno renfe.com
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Ciao! Esiste un autobus che parte da Malaga ed arriva a Conil de la Frontera o viceversa? Grazie!!
Matteo
Ciao Matteo,
Scusa per il ritardo.
Questo bus può esserti utile: http://www.tgcomes.es/horarios_3.htm
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno mi sto organizzando un viaggio di una settimana in Andalusia. Il 6 Novembre partenza da Cagliari per Bergamo e poi Bergamo – Siviglia e poi notte in albergo. Il 7 Novembre partenza verso Granada ( meglio treno o bus ? Da quale stazione di Siviglia?) + 1 notte in albergo e visita della citta.
L’8 Novembre ancora visita di Granada e pomeriggio bus o treno verso Malaga ( anche qua vorrei info) e notte in albergo a Malaga
9 Novembre giornata completa a Malaga
10 Novembre partenza verso Algeciras ( bus ) e poi traghetto per Ceuta +albergo e visita citta
11 Novembre giornata completa a Ceuta + albergo
12 Novembre ritorno a Siviglia + albergo
13 Aeroporto
A Siviglia sono gia stato quindi non sarà meta del viaggio
Salve Antonio,
sicuramente è meglio il bus alsa.es Siviglia–>Granada con partenza dalla stazione bus di Plaza de Armas.
Allo stesso modo è meglio il bus alsa.es da Granada a Malaga.
Ti ricordo che dovete assolutamente prenotara l’entrata all’Alhambra.
Rimango a Disposizione,
Alberto Pala
Buonasera,
Volevo chiederle informazioni su treni e bus per torremolinos, alloggio li quest’estate e volevo chiederle come funziona e vari prezzi per spostarsi e visitare città come Siviglia, Córdoba ecc
Grazie
Cordiali saluti
Salva,
per visitare le città più importanti da Torremolinos le consiglio di raggiungere Malaga con il treno “cercanias”.
Una volta a Malaga potrà raggiungere:
– Siviglia con treno renfe.com
– Cordoba con treno renfe.com
– Granada con bus alsa.es
Un saluto,
Alberto Pala
c’è un trasporto pubblico da Tarifa ad Almeria?
Salve Anna,
non esiste nessun trasporto diretto Tarifa-Almeria.
La miglior soluzione sarebbe:
Tarifa-Malaga: http://www.tgcomes.es/horarios_3.htm
Malaga-Almeria: https://www.alsa.es/rutas/malaga-almeria.htm
Un saluto, Alberto
Ciao, io dovrei partire e stare 3 giorni a malaga e 3 a Siviglia. Volevo sapere se era possibile acquistare qualche carta con cui prendere tutti i mezzi e magari avere anche gli accessi o sconti in alcuni musei, come la Lisbona card per intenderci . Grazie 🙂
sia a Siviglia, sia a Malaga hanno abolito da poco questo tipo di card.
Per quanto riguarda i mezzi, a meno che tu abbia prenotato un hotel lontano dal centro, sia Siviglia sia Malaga si girano benissimo a piedi.
Alberto Pala
Ciao,dal 18 al 25 giugno soggiornero’ all’ hotel Hatalaya Golf a Estepona Isdabe. Vorrei dedicare un giorno alla visita di Ronda e Setenil . Per cortesia ,potresti indicarmi come raggiungere questi paesini con mezzi pubblici ? Anticipatamente ti ringrazio.
Buongiorno, ho bisogno di spostarmi dall aeroporto di Malaga a Nerja con 2 bambini di 4 e 7 anni. Come funzionano i trasporti pubblici? Mi consiglia un altro tipo di soluzione che non sia troppo costosa? Grazie
Ciao Elisabetta,
non vi è nessun trasporto pubblico diretto tra aeroporto di Malaga e Nerja. Per andare dall’aeroporto alla città di Malaga ti consiglio di leggere quest’articolo: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/06/07/da-aeroporto-di-malaga-al-centro-collegamenti/
Successivamente potresti prendere questo bus https://www.alsa.es/rutas/malaga-nerja.htm
Essendo in 4 forse ti sarebbe più comodo e conveniente un taxi.
Un saluto,
Alberto Pala
Salve, vorremmo fare un tour in spagna dal 14/10 al 31/10 arriviamo a barcellona e poi il 17 prendiamo l aereo x minorca. il 19 aereo minorca x palma di maiorca con scalo a barcellona. il 21 da maiorca aereo x ibiza. il 23 ibiza madrid. poi il 26 madrid siviglia in aereo impiega un ora e ci vogliono circa 100 x 2 persone. il problema è da siviglia volevamo andare a estepona (occidental estepona talasso spa,) volevamo finire il tour in pieno relax ho visto gli autobus go da siviglia a malaga ma da malaga a questo hotel come ci arrivo? e poi dall hotel all aeroporto di malaga? l hotel mi ha detto 94 euro a tratta x malaga o malaga aeroporto tramite prv. sinceramente mi sembrano troppi.. mi potresti dare qualke dritta. noi ci adeguiamo bus e treni , basta ke ci portano a destinazione e in orario.grazie anticipate
Ciao Mariangela,
qui ti lascio un link con tutti gli autobus cha partono da Estepona: https://www.avanzabus.com/web/archivos/base/File/Horarios/Portillo/Horario-de-autobuses-de-Estepona.pdf
Come puoi vedere non c’è nessun pullman diretto che va a Ronda e Setenil de las Bodegas, dovrai prenderne uno da Malaga o Marbella:
– Per Ronda: https://www.avanzabus.com/web/archivos/base/File/Horarios/Portillo/Horario-de-autobuses-de-Ronda.pdf
– Per Setenil de las Bodegas: http://es.grupopacopepe.com/rutas-horarios.php
Un saluto,
Alberto
Ciao Maria,
da Malaga a Estepona potrai usare questo bus: http://www.avanzabus.com/web/horarios/horarios-autobus-malaga-esteponater.html
Per andare in aeroporto potresti prendere un taxi dall’hotel sino alla stazion bus di Estepona e poi prendere il bus che ti ho indicato. Da Malaga troverai varie soluzioni (bus, treno) per poi andare in aeroporto.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao , sono Silvia da Milano solo un consiglio:
Per spostarmi da Jerez de La frontera per arrivare a Malaga cosa mi consigli?
Grazie mille sei veramente in gamba!!!
Ciao
Io ad agosto ho intenzione di girare partendo da malaga poi 2notti a Granada, Successivamente Cordova e poi cadiz…i due giorni successivi nn ho ancora deciso…gli ultimi 3 poi tornerò in costa del sol e malaga!La mia domanda é se avrò problemi a trovare giornalmente i bus,soprattutto quando partirò da Cordova diretto verso Cadice,so che nn c’è una tratta diretta!
Grazie
Salve Luca,
da Cordoba puoi raggiungere Cadice con questo bus diretto: http://socibus.es/wp/
oppure con il treno anch’esso diretto: http://www.renfe.com/
Per quanto riguarda i biglietti puoi avere qualche problema solo durante il fine settimana (da Venerdí a Domenica)
Ciao Alberto, con la presente completo la precedente mail (inviata poco fa). Ho programmato una vacanza in Andalusia nel periodo 20-31 luglio 2017 con hotel già prenotati, arrivo a Siviglia e partenza da Malaga. In particolare 20-24 Siviglia, 24-25 Cordoba, 25-28 Granada, 28-30 Almeria, 30-31 Malaga. Trasferimento da Siviglia a Cordoba con treno Renfe, da Cordoba a Granada con bus Alse non mi dà disponibilità. Che alternative ho? Per gli altri trasferimenti cosa mi consigli? Grazie anticipatamente per la tua disponibilità. Francesco
CIao Francesco,
mi sembrava strano che in tutto il giorno non ci fossero disponibili bus da Cordoba a Granada con alsa.es.
Ho controllato e il giorno 25/07 ci sono vari bus disponibli a varie ore: https://www.alsa.es/rutas/cordoba-granada.htm
Per quanto riguarda gli altri spostamenti dovrai utilizzare:
Granada-Almeria: https://www.alsa.es/rutas/granada-almeria.htm
Almeria-Malaga: https://www.alsa.es/rutas/almeria-malaga.htm
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Ciao,
complimenti per l’articolo e il blog 🙂
vorrei chiederti un parere. Siamo in 2, in partenza da Milano e vorremmo volare a Siviglia il giorno 8 settembre (arrivo in serata) con ritorno il giorno 13 settembre, partenza da Siviglia nel tardo pomeriggio. Abbiamo trovato un prezzo molto conveniente con Ryanair..
Vorrei quindi chiederti secondo te cosa vale la pena di vedere, includendo se possibile alcuni itinerari meno battuti e meno turistici (naturalistici o culturali), usufruendo solo di mezzi pubblici (non pensiamo sia conveniente prendere l’auto per pochi giorni). Essendo ancora in periodo di mare ci piacerebbe trascorrere una giornata in spiaggia, pensi convenga o meglio dedicarci solo alla città includendo eventualmente una tappa anche a Cordoba o Granata?
grazie!
Ciao Alessia,
Avendo a disposizione solo 5 giorni e desiderando un po’ di mare, non posso far altro che raccomandarti una visita a Cadice. Questa città oltre ad avere un rilevante patrimonio monumentale (vedi cosa vedere a Cadice: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/09/17/fondamentalmente-cadiz-la-citta-piu-antica-deuropa/) è raggiungibile facilmente con il trenl renfe.com e ha delle spiagge dove poter rilassarsi.
Un altro giorno lo dedicherei a Cordoba, raggiungibile in 45 minuti con il treno renfe.com. I rimanenti due giorni e mezzo li riserverei a Siviglia.
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno vorrei chiedere un’ informazione. Vorrei prenotare un biglietto avanzabus da Madrid areoporto a Salamanca. Mi chiedevo se prenoto quello delle13.15 e lo perdió (causa aéreo)va bene iguale per il prossimo bus del le 15.00? O va perso ?grazie
Salve Sonia,
Può modificare l’ora del biglietto sino due ore prima della partenza al costo di 1,5€.
Senza effettuare il cambio online o in biglietteria il suo biglietto non è valido.
Un saluto,
Alberto
Ciao, noi arriveremo a Granada dove faremo due notti, poi ne faremo due a Siviglia, quattro a Cadice e 6 nella costa del Sol. Siccome a Granada, Siviglia, Cadice abbiamo appartamenti in centro città stavamo pensando di prendere la macchina solo nella seconda settimana e arrivare con i mezzi pubblici da granada a Siviglia e poi da Siviglia a Cadice. Cosa ci consiglieresti ? Grazie mille, buona giornata
Alessandro
Ciao Alessandro,
Sicuramente io dedicherei 2-3 giorni a Siviglia, 1 a Cadice, 2-3 alla Costa de la Luz, 1 a Malaga e 1 a Cordoba.
Per quanto riguarda le località della Costa de la Luz puoi vedere quest’articolo: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/01/24/cosa-vedere-e-le-spiagge-della-costa-de-la-luz/
Non devi perderti Tarifa e le sue spiagge.
Puoi trovare articoli approfonditi anche su tutte le località e città d’Andalusia.
Alberto
Buonasera Alberto, puoi dirmi gentilmente per andare a Olhão Portogallo dalla stazione autobus di piazza de Armas di Siviglia, quale società effettua tale servizio. Grazie
Salve Antonino,
dovrebbe andare la compagnia Damas.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao , volevo chiederti un consiglio su come arrivare il 18 Agosto a Malaga, partendo da Jerez de la Frontera ?
Mi hanno consigliato di arrivare a Cadiz e poi da lì prendere il treno che porta a Malaga !!!!
Secondo te è giusto’? Ed è diretto o bisogna cambiare?
Ciao Silvia
Ciao Silvia,
Quello che ti hanno suggerito è incorretto.
La migliore soluzione è andare da Jerez a Siviglia con il treno locale.
A Siviglia prendere il treno Alta Velocitá (AVE) per Malaga.
In questo motore di ricerca puoi consultare orari e prezzi: Cerca velocemente come spostarti in Andalusia con i mezzi pubblici
Un saluto,
Alberto Pala
GRAZIE MILLE ALBERTO !!!!
faremo sicuramente così …
Ciao, intanto grazie per le preziose informazioni.
Volevo chiederti se ci sono mezzi pubblici che da Càdiz ti portano sulla costa de la Luz, o in campeggi della zona sulla costa
Grazie
Valeria
Ciao Valeria,
con la compagnia di autobus http://www.tgcomes.es/servicios_internet.htm potrai girare tutta la provincia di Cadice.
Rimango a disposizione per maggiori informazioni.
Alberto Pala
salve,arrivo a aeroporto di malaga alle 24.00 di notte circa del 2 novembre: ce’ un mezzo di trasporto treno,bus,metro, ecc.. per granata collegato con aeroporto granata.? grazie mille
Ciao Luigi,
purtroppo il primo bus Aeroporto Malaga-Granada è alle 8:30 e l’ultimo alle 20:45
Non ci sono altri mezzi.
Un saluto,
Alberto Pala
Salve,volevo sapere se i bus che collegano siviglia con cordoba-granada sono forniti di toilette,i biglietti conviene acqistarli on line ce il rischio che il bus sia al completo? vorrei andare a fare un tour andaluso nel 2018,che periodo e piu consigliabile? grazie e saluti
Ciao Michele,
per passare da Siviglia a Cordoba ti conviene usare il treno renfe.com
Per trasferirti da Cordoba a Granada è meglio il bus alsa.es
Infine tra Siviglia e Granada è raccomandabile il bus alsa.es
Il bus ha toilette e se compri il biglietto tariffa Supra economy avrai anche bottiglia d’acqua, dolcetto e vari film con tv singola ad ogni posto.
Ti conviene assolutamente prenotare prima i biglietti soprattutto se è fine settimana.
La primaera è la miglior stagione per visitare l’Andalusia.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao dovremmo partire da Granada x Siviglia il 6 novembre. Abbiamo un volo alle 20 dall aeroporto di Siviglia. Puoi dirci i nomi delle compagnie treno o bus che effettuano il servizio. Grazie
Ciao Donatella,
Per la tratta Granada-Siviglia la miglior soluzione è l’autobus alsa.es
Un saluto,
Alberto Pala
informazioni per poter nolleggiare.. chi ha la patente non ha la carta di credito,invece la sottoscritta si. posso saper qualche informazione
Ciao Simona,
qui puoi trovare informazioni utili: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/01/11/noleggio-auto-tour-dellandalusia/
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno Alberto,
per poter visitare Ronda partendo da Siviglia, ci sono possibilità via bus?
Ho fatto riferimento ai link indicati ma non ho trovato alcuna soluzione.
Grazie in anticipo per la disponibilità
Filippo
Ciao Filippo,
dalla Stazione del Prado de San Sebastián puoi prendere un bus de Los Amarillos. Ti allego l’orario d’andata di un giorno qualsiasi.
Se queste informazioni ti sono state utili ti pregherei di lasciarmi una recensione sulla pagina facebook.
Un saluto,
Alberto
Salve io dovrei partire il 20 agosto.
Mi sto studiando anche soluzioni più economiche per arrivare a granada centro.
Avevo intenzione di atterrare a malaga e di lì prendere un pulman o treno che mi porti a granada.
Oppure alternativa prendere aereo e atterrare siviglia e ritornare indietro per granada ma è poco conveniente visto i prezzi per quel periodo alti.
Addirittura volevo arrivare a barcellona ma nn riesco a capire quali sono i trasporti che possono arrivare a granada.
Grazie per la sua disponibilita fortuna
Ciao Fortuna,
la soluzione migliore è senza dubbio la prima, ovvero atterrare a Malaga e prendere un bus per Granada.
Un saluto,
Alberto Pala
nei treni regionali in Andalucia si può trasportare la bicicletta ?
Ciao Giuseppe,
sia Cercanias, sia Ave accettano le biciclette con diverse condizioni.
Nel primo caso, sui treni locali, potrai salire senza problemi nei vagoni appositamente preparati.
Nel secondo caso, alta velocità, la bicicletta dovrà essere smontata o piegata (se piegabile) e non superare queste dimensioni: 120 x 40 x 90 cm
Un saluto,
Alberto Pala
Buongiorno, vorrei visitare Setenil de las bodegas da Malaga, ma non riesco a trovare mezzi pubblici per fare andata e ritorno in una giornata.
Se mi potrebbe aiutare, la ringrazio.
Ciao Anna Maria,
visitare Setenil con i trasporti pubblici in una sola giornata credo sia impossibile.
Qui trovi gli orari degli autobus Malaga-Seteni e Setenil-Malaga, sono due aziende:
– http://es.grupopacopepe.com/rutas-horarios.php
– https://regular.autobusing.com/venta?_eid=BAhpDA%3D%3D
Come puoi veder difficilmente potrai visitare Setenil in giornata.
Alberto
Buonasera, sarò in viaggio con la famiglia a Siviglia dal 10 al 14 aprile e il 13 prevedo già di voler visitare Cordoba a/r in un giorno. Secondo voi conviene per risparmiare qualcosa acquistare già ora i biglietti del treno online sul sito Renfe o le tariffe che trovo sono le stesse che troverei quel giorno direttamente alla biglietteria della stazione?
Grazie, un saluto,
Dario.
Ciao Dario,
scusa se ti rispondo solo ora ma sono in ferie sino al 28.
Conviene prenotare i biglietti dato che funzionano come quelli di un aereo, ovvero cambiano di prezzo in base alla domanda.
Un saluto,
Alberto Pala
Salve, intanto complimenti per il sito è davvero impeccabile e sto prendendo un sacco di spunti per la mia vacanza! Volevo un consiglio, andrò in andalusia in estate, i mezzi funzionano bene? Stando a quanto scritto nei post precedenti si può prendere il treno o pullman giusto? Io farò Malaga-Granada-Siviglia. Mi consigliate pullman o treno? Inizialmente la mia idea era di affittare la macchina ma essendo solo in due si spenderebbero un pò troppi soldi.
Grazie in anticipo!
Ciao,
per le città che vuoi visitare non merita la pena la macchina.
I trasporti funzionano bene e per le città che mi dici ti consigli:
– Malaga-Granada: bus alsa.es
– Granada-Siviglia: bus alsa.es
– Siviglia-Malagha: treno renfe.com
Un saluto,
Alberto Pala
ciao a luglio io e il mio ragazzo abbiamo prenotato una settimana in costa del sol, residence Pierre et vacances terrazzas costa del sol Manilva. Ho letto che per poter noleggiare un auto è necessario avere la carta di credito. Esistono compagnie che noleggiano senza la carta di credito? in caso contrario dovremmo spostarci con i mezzi. come arriviamo da areporto di Malaga a Manilva? grazie per l disponibilita’. Valentina
Ciao,
qui trovi alcuni consigli sul noleggio auto: https://andalusiaviaggioitaliano.com/trasporti/noleggio-auto-tour-dellandalusia/
Arrivare a Manilva con i mezzi non è molto semplice e bisognerà cambiare un paio di volte.
Qui ti lascio gli autobus urbani della città: http://www.manilva.es/uploads/documentos_file_documento_250.pdf
Qui tutti gli autobus utili per arrivare all’aeroporto di Malaga: http://www.manilva.es/secc_manilva4/index.php?id=53#0
Qui gli orari relativi a Estepona, la città più comunicata della zona: https://www.avanzabus.com/web/archivos/base/File/Horarios/Portillo/Horario-de-autobuses-de-Estepona.pdf
Il tragitto sarebbe: Aeroporto di Malaga–>Estepona–> Duquesa Puerto
Un saluto,
Alberto Pala
In riferimento al messaggio precedente aggiungo che la soluzione preferita sarebbe usare i mezzi pubblici. Secondo te è possibile andare da Siviglia a Malaga in un giorno – via Gibilterra- e dedicare alla città della rocca almeno 3 ore?
Ciao Giovanni,
mi sembra troppo ambiziosa come cosa.
I trasporti pubblici non sono così efficienti.
TI lascio comunque gli orari dei bus
Siviglia- La Linea: http://www.tgcomes.es/horarios_33.htm
La Linea- Algeciras: http://www.tgcomes.es/horarios_14.htm
Algeciras – Malaga: http://www.tgcomes.es/horarios_3.htm
Un saluto,
Alberto
Buongiorno. Vorrei sapere se Granada è ben collegata alle località di mare tra Malaga e Sierra Nevada.
Grazie
Ciao Rossella,
da Granada puoi raggiungere la Costa Tropicale (Salobreña, Motril, etc.) usando i bus di linea della compagnia alsa.es
Alberto Pala
Vado al carnevale di cadice dal 13 al 18 febbraio.il 14 visito cordoba.il 15 siviglia .il 16 e il 17 cadice…..domenica devo essere a malaga per prendere l aereo almeno per le 10.30,ma non riesco a trovare nessun mezzo di trasporto (blablacar.autobus.treno.).ho pensato al taxi ma non so quanto costa.mi converebbe nolleggiare una macchina e via?
Ciao Marina,
Se ti riferisci alle 10:30 di mattina è difficile trovare qualche collegamento tra Cadice e Malaga che faccia in tempo. Unico consiglio è appunto blablacar o andare a Malaga la notte prima. Noleggiare un veicolo e il taxi sono soluzioni carissime.
Saluti,
Alberto Pala
Ciao Alberto,
innanzitutto complimenti per avere creato questo sito che è davvero molto utile per chi come me cerca informazioni in rete. In agosto farò un viaggio in Andalusia con spostamenti tramite mezzi pubblici come da te suggerito. Più precisamente ho pianificato i seguenti spostamenti: da Siviglia a Cordoba in treno, da Cordoba a Granada in bus e da Granada a Siviglia in treno. Ti chiedo se mi convenga prenotare in anticipo i biglietti. Grazie in anticipo per la tua disponibilità.
Ciao,
innanzitutto ti consiglio di fare la tratta Siviglia-Granada in bus. Costa meno, ci impiega lo stesso tempo e ci sono molte più opzioni per quanto riguarda l’orario.
Soprattutto se le date degli spostamenti sono durante il weekend ti consiglio di prenotare.
Complimenti per il blog! Io arriverò all’aeroporto di Malaga con altre due persone e vorremmo raggiungere Benalmadena. Ho visto che è possibile tramite bus fino alla stazione autolinee. Lì ci sarà la possibilità di noleggiare un auto? Perché poi dobbiamo raggiungere l’appartamento che si trova distante. Altrimenti che altre opzioni ci sono?
Grazie!
Ciao,
non conosco la stazione di Benalmadena, ma credo che in città ci saranno sicuramente autonoleggi.
Un opzione comoda è sicuramente quella del taxi.
Ciao Alberto, mia moglie ed io abbiamo programmato un tour in Andalusia nella settimana di Pasqua di quest’anno. Atterreremo a Siviglia nel pomeriggio del 18 aprile e ripartiremo da Siviglia la sera del 26 aprile. Avremmo intenzione di visitare Siviglia, Cordova, Granada, Malaga e Cadice . Vorremmo inoltre fare l’esperienza del Caminito del Rey . Puoi consigliarci quale itinerario intraprendere e quanti giorni soggiornare nelle località indicate per poterle al meglio apprezzare, tenendo conto che vorremmo noleggiare l’auto solo a Malaga per poter effettuare piccoli spostamenti lungo la costa del Sol, recarci poi a Cadice e riconsegnarla all’aereoporto di Siviglia al termine del nostro viaggio ? Ti ringrazio anticipatamente
Ciao a fine agosto faremo sette notti in Andalusia atterrando a Malaga e ripartendo da Siviglia pensavamo di spostarci con i mezzi pubblici. Vorrei un consiglio per i pernottamenti io pensavo di passare una notte a Malaga e poi dormire a Granada Córdoba e infine a Siviglia da dove ripartiamo grazie
Ciao Patrizia,
io farei 2 giorni a Malaga, 2 giorni a Granada, 1 giorno a Cordoba e 3 giorni a Siviglia.
Gli spostamenti con i mezzi sarebbero:
Malaga – Granada con alsa.es
Granada – Cordoba con alsa.es
Cordoba – Siviglia con renfe.com
Un saluto