Categorie
Provincia Malaga Spiaggia e mare

Benalmadena: cosa vedere e spiagge

Benalmadena offre cose interessanti da vedere e spiagge comodissime per il visitatore. Per questo è una delle mete preferite della Costa del Sol. Non solo qui si può usufruire delle spiagge tipiche del Mediterraneo, bensì è una meta comodissima, a pochi chilometri da Malaga e ben connessa con lo stesso capoluogo di provincia e il suo aeroporto (pullman, treno e taxi).

–> Taxi dall’aeroporto di Malaga a Benalmadena

–> Transfer a Benalmadena da Malaga

Cosa vedere a Benalmadena

Benalmadena, un po’ come Marbella, è ormai un paesone lungo la Costa del Sol. Questo perché lo sviluppo turistico soprattutto nei decenni passati è stato molto forte. In questo modo, la cittadella è diventata praticamente una città di piccole dimensioni ma con tutti i servizi che può necessitare un viaggiatore o un vacanziero. Il centro storico, diversamente, non è molto grande anche se molto carino. Il nucleo dell’abitato storico si situa a qualche chilometro di distanza dalla costa, anche se ora il paese si è sviluppato verso il mare collegando praticamente l’origine del paese con il Mediterraneo. Questo quartiere si caratterizza per le tipiche casette bianche affacciate a vicoletti e piazzette, come nella tradizione dei paesini d’Andalusia.

Vedi anche –> I paesi più belli della Costa del Sol

cosa_vedere_benalmadena_vista
Vista della costa di Benalmadena.

Il Castello di Colomares a Benalmadena

Il Castello di Colomares è sicuramente il principale attrattivo turistico ela prima cosa da vedere a Benalmadena, dopo la spiaggia logicamente. Questo castello non è rilevante a livello storico perché piuttosto nuovo, è stato costruito tra il 1987 e il 1994. È importante, invece, a livello artistico. Sembra un mix tra un’opera di Gaudí e Anibal Gonzalez (architetto della Plaza de España di Siviglia), infatti questo monumento racchiude in sé ben 4 stili architettonici: neobizantino, neorománico, neogotico e neomudejar.

cosa_vedere_benalmadena_castello_colomares
Il castello di Colomares.

È un edificio costruito per omaggiare l’impresa di Cristoforo Colombo e per questo tra le decorazioni troviamo molti accenni alla scoperta dell’America e ai Re Cattolici. Oltre a questo nello stesso castello troviamo accenni delle tre religioni che caratterizzano l’Andalusia: il cristianesimo, l’islam e l’ebraismo.

cosa_vedere_benalmadena_colomares
Il monumento dedicato a Cristoforo Colombo.

La stupa buddista più grande d’Europa

Non lontano dal Castello di Colomares, è possibile visitare un luogo unico in Andalusia o meglio in Europa. Proprio a Benalmadena, su un promontorio che domina la costa del municipio, si ubica una stupa, ovvero un edificio religioso buddista. Questo fatto già è piuttosto inconsueto, ma ancor più strano è che sia la più grande d’Europa nonostante le reali dimensioni non siano così prorompenti.

cosa_vedere_benalmadena_stupa
La stupa di Benalmadena.

La stupa buddista, infatti, misura 30 metri di altezza ed è stata inaugurata nel 2003. Il vertice della cupola è dorato e al suo interno troviamo una sala di preghiera o meditazione con figure di Buddha e affreschi tutti colorati.

cosa_vedere_benalmadena_buddha
L’interno della stupa buddista.

Altre cose da vedere a Benalmadena

Oltre al Castello di Colomares e la stupa buddista a Benalmadena possiamo trovare altre cose da vedere. Tra le più importanti troviamo il colorato castello di Bil Bil in stile neoislamico, la modesta chiesa di Santo Domingo de Guzmán con una bella vista al paese, la statua della niña de Benalmadena che è il simbolo della città, il teleferico per apprezzare una delle migliori viste del Mediterraneo nella Costa del Sol (prenota il teleferico qui) e il farfallario (proprio di fronte al tempio buddista).

–> Prenota il tour turistico di Benalmadena in autobus

Cosa vedere nei dintorni di Benalmadena

–> Prenota un’escursione al Caminito del Rey da Benalmadena

–> Riserva un’escursione a Granada con visita all’Alhambra da Benalmadena

–> Prenota una visita a Gibilterra da Benalmadena

Le spiagge di Benalmadena

Le spiagge di Benalmadena sono famose per la loro qualità e popolarità durante i mesi estivi, è però ancora possibile trovare spiagge naturali lontane dall’area urbana. Tante sono le spiagge, così come le cale dove poter fare il bagno nel Mediterraneo.

Vedi anche –> Cosa vedere e spiagge nella Costa del Sol

cosa_vedere_benalmadena_spiaggia
La spiaggia nei pressi di Puerto Marina.

Playa de las Viborillas

È una spiaggia di medie dimensioni di circa 400 metri di lunghezza, attrae anche un pubblico nudista, per la privacy offre. Come di consueto, nelle vicinanze troveremo un bar sulla spiaggia per rinfrescarci, possiamo affittare una amaca e dispone di docce per i bagnanti.

Playa de las Yucas

Questa spiaggia del comune di Benalmadena si trova sulla strada per Fuengirola. La sua attrazione principale è l’area naturale lontano dal trambusto della città. È l’ideale per praticare sport acquatici come le immersioni e godersi un bagno rilassante nelle sue acque pulite e cristalline.

Playa de Torrevigia

Questa è una delle spiagge più frequentate di Benalmadena in estate, situata molto vicino al resort Sunset Beach. Circondata da stabilimenti e ottimi chiringuitos, tuttavia, l’acqua in questa zona è cristallina e con un bel tono turchese.

La playa de Bil-Bil

Situata ai piedi del castello che le dà il nome, la spiaggia di Bil-Bil, è una delle attrazioni turistiche di Benalmadena. La spiaggia, oltre alla presenza del rosso castello, si distingue per i suoi ristoranti e bar sulla spiaggia. È una delle più alla moda della località

Playa de Santa Ana

La spiaggia di Santa Ana si ubica a pochi metri dal celebre Puerto Marina, una delle zona più intense per quanto riguarda la vita notturna nella Costa del Sol. La spiaggia di Santa Ana è una delle Bandiera Blu della provincia di Malaga, circondata dai principali hotel di Benalmadena e appartamenti estivi. Si distingue per la sabbia morbida e scura. È larga circa 500 metri e permette di fare delle bellissime passeggiate al tramonto.

Playa Fuente de la salud

La spiaggia più conosciuta di Benalmadena è quella della Fuente de la Salud. Il nome di questa spiaggia proviene da un’antica leggenda che affermava che le sue acque avevano proprietà curative. Essendo vicino al porto turistico, molte persone praticano sport acquatici nella zona. È una delle due spiagge Bandiere Blu di Benalmadena.

Puerto Marina: dove uscire alla sera

Quasi al confine con Torremolinos si trova Puerto Marina, come anticipato, uno dei punti nevralgici della vita notturna della Costa del Sol e della provincia di Malaga. In questo lussuoso porto, troviamo una miriade di ristoranti, ma soprattutto bar e discoteche dove poter passare l’intera notte tra un party e l’altro.

Dove dormire a Benalmadena

A Benalmadena non mancano di certo hotel e appartamenti dove dormire. L’offerta è veramente notevole in tutta la località. Troviamo alloggi di diverso tipo, dai resort sulla spiaggia sino ad appartamenti carini nel centro storico.

Per avere ulteriori informazioni su cosa vedere a Benalmadena è possibile visitare il sito ufficiale o scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare questo form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico