Categorie
Provincia Cadiz Spiaggia e mare

Cosa vedere a El Puerto de Santa María

El Puerto de Santa María è un paese storico della Costa di Cadice con tanto da vedere. È una cittadella lungo la foce del fiume Guadalete, nei pressi della città di Cadice. Come il proprio capoluogo di provincia ha una storia molto antica che rende l’abitato veramente interessante. Se Cadice, infatti, sembrerebbe essere stata fondata dai fenici, la cittadina di El Puerto de Santa María sarebbe avere origine dall’ateniese Menesteo che chiamò questo luogo “Il porto di Menesteo”.

Vedi anche –> Cosa fare a El Puerto de Santa Maria

Cosa vedere el puerto santa maria fiume
Il fiume Guadalete attraversa El Puerto de Santa María.

Proprio come Cadice, anche “El Puerto” viene civilizzato da fenici, greci, romani, visigoti e arabi sino alla riconquista cristiana. Con quest’ultimo e definitivo avvicendamento, il paese assunse il nome El Puerto de Santa María in memoria della Madonna. In questo paese visse e pianificò il proprio rivoluzionario viaggio Cristoforo Colombo dal 1483 al 1486. Come Jerez e gran parte della zona, dal XX secolo anche El Puerto ha sofferto un importante sviluppo dovuto alla produzione di apprezzati vini Brandy e Sherry. È da ricordare, inoltre, come questo luogo sia il paese natale del geniale poeta Rafael Alberti.

Cosa vedere el puerto santa maria ponte playa valdelagrana
La spiaggia Valdelagrana ne El Puerto de Santa María.

Dove dormire a El Puerto de Santa María

Quello che di certo non manca a El Puerto de Santa María è alloggio turistico. Tanti sono gli stabilimenti dove poter dormire presenti a El Puerto. Uno dei più consigliati è sicuramente il Monasterio de San Miguel, hotel quattro stelle appunto ubicato in un antico monastero del XVIII secolo.

dove_dormire_puerto_santa_maria
L’hotel Convento San Miguel.

Cosa vedere a El Puerto de Santa María

Le testimonianze di gran parte delle antiche civiltà sono per lo più scomparse, quello che è attualmente visibile è in gran parte successivo alla riconquista cristiana.  

La Chiesa de El Puerto de Santa Maria

Due sono i principali monumenti ammirabili a El Puerto: la Chiesa Maggiore Prioriale e il Castello di San Marco. Il primo è un edificio religioso dedicato alla Madonna dei Miracoli, patrona della città. È una costruzione del XV secolo in stile gotico e barocco che ha sofferto diversi interventi successivi. Nel complesso risaltano l’incompiuta Porta del Perdón, la Puerta del Sol e la dorata pala d’altare.

cosa_vedere_el_puerto_chiesa
La chiesa de El Puerto de Santa Maria.

Il Castello di San Marco de El Puerto

Il Castello di San Marco, di fronte al punto d’informazione turistica, è un edificio arabo del XIII secolo molto ben conservato che accumula elementi romani, visigoti e mudéjar. Fu in origine una torre d’avvistamento nella quale al suo interno proteggeva una moschea, successivamente trasformata in una cappella cristiana.

cosa_vedere_el_purto_castello
Il castello di San Marco.

Altri monumenti da visitare a El Puerto de Santa Maria

Oltre a questi due costruzioni storiche principali, El Puerto de Santa María ospita tanti altri patrimoni d’interesse culturale: la fontana de las Galeras  del 1735, il monastero della Victoria (anche ex carcere) del 1504, la Lonja del XVIII secolo, la Plaza de Toros del 1880 e l’ospedale di San Juan de Dios del XVIII secolo.

cosa_vedere_el_puerto_victoria
Il Monastero della Victoria.

La cantina Osborne

L’ultima parte della storia del paese è stata, come anticipato, condizionata dalla produzione del vino. In questo senso, un’azienda vinicola in particolare ha modificato il paesaggio non solo de El Puerto, ma anche di tutta la regione e della Spagna. I tori della Bodega Osborne sono, infatti, una costante nella rete autostradale andalusa e spagnola. Un’azienda nata ne El Puerto de Santa Marìa e che in questo luogo ha creato un nuovissimo ed innovativo museo tematico.

–> Prenota una visita alla Cantina Osborne

provincia_cadice_el_puerto
Nella cantina Osborne de El Puerto de Santa Maria.

Le Spiagge de El Puerto de Santa María

Il turismo che cinge a El Puerto de Santa María non solo scoprirà il fantastico patrimonio monumentale e vitivinicolo ereditato dalla lunga e variegata storia del paese, bensì avrà l’opportunità di godere alcune delle spiagge più belle di tutta la Costa de la Luz.

Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice

Cosa vedere el puerto santa maria ponte playa levante
La Playa del Levante.

El Puerto de Santa María, infatti, vanta ben 5 spiagge con Bandiera Blu (assieme a Rota è il paese con il maggior numero della provincia), da nord a sud: Playa de Fuentebravía, Playa de Santa Catalina, Playa de la Muralla, Playa de la Puntilla e Playa de Valdelagrana. Quest’ultima si distende sino al Parco Naturale Los Truños, spazio verde che fa parte del più ampio Parco Naturale della Bahía de Cádiz.

Cosa vedere el puerto santa maria ponte parque
Il Parco Naturale de los Truños.

Terminata la zona di ristoranti e chiringuitos della Playa de Valdelagrana, questa cambia nome in Playa del Levante, una larga e lunga spiaggia protetta dal Parco Naturale ed affacciata direttamente a Cadice ed al nuovo ponte de la Constitución del 1812 o della Pepa.

Cosa vedere el puerto santa maria ponte cadice
Il ponte della Constitución di Cadice dalla spiaggia del Levante.

Nella cittadina di El Puerto de Santa María, infine, c’è spazio anche per il lusso. La località denominata Puerto Sherry, infatti, ospita uno sfarzoso quartiere turistico e un prestigioso molo sportivo.

Dove mangiare a El Puerto de Santa Maria

Due sono sicuramente i locali consigliati dove mangiare a El Puerto de Santa Maria. Il locale Romerijo è il ristorante per eccellenza de El Puerto. Qui si prepara il pesce in modo tradizionale da tantissimi anni ed è quasi sicuramente uno dei posti più conosciuti in Andalusia. Qui sarà possibile mangiare pesce fritto, al vapore o alla piastra.

dove_mangiare_cadice_romerijo
Fritto misto al Romerijo.

Se ci cerca, invece, un posto dai piatti raffinati allora bisognerà provare La Taberna del Chef del Mar. Questo è un ristorante dai prezzi accessibili (almeno 50€ per persona) dello chef Ángel León proprietario di due ristoranti stellati Michelin (uno con 3 stelle e l’altro con una stella). È appunto conosciuto come lo chef del mare perché in ogni piatto esperimenta nuove elaborazioni con gli ingredienti marini propri della gastronomia della costa di Cadice.

dove_mangiare_el_puerto_taberna
Orata con plancton, aglio e uovo.

Cosa vedere a El Puerto de Santa María (Cadice):

  • La Chiesa Maggiore Prioriale
  • Il Castello di San Marco
  • Il Monastero della Victoria
  • La Lonja
  • L’ospedale San Juan de Dios
  • La Fontana de las Galeras
  • La cantina Osborne
  • Il Parco Naturale los Truños
  • La Spiaggia Valdelagrana
  • La Spiaggia de la Muralla e le altre spiagge
  • Puerto Sherry

Per maggiori informazioni su cosa vedere a El Puerto de Santa María o per una visita guidata è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com 

Lascia un commento pubblico