La situazione del Covid 19 a Siviglia, come in Andalusia, in Spagna e tutto il mondo è estremamente cambiante. Viaggiare a Siviglia in questo momento è sicuro anche se sempre è bene mantenersi informati attraverso le fonti ufficiali come per esempio la pagina del Consolato a Madrid per verificare l’andamento dell’emergenza sanitaria. Nel mio piccolo attraverso i social network cercherò di fornire più informazioni possibili sempre che siano ufficiali e contrastate.
In questo momento è più che mai necessario viaggiare con un’assicurazione di viaggio per evitare spiacevoli inconvenienti e per viaggiare molto più serenamente. Per esempio, è interessante questa polizza assicurativa di Chapka che garantisce il rimpatrio.
Indice
L’Andalusia durante tutta la quarantena e post-quarantena non è mai stata una regione che ha preoccupato troppo il governo spagnolo, al contrario di altre zone. Purtroppo nuovi contagi si stanno sviluppando in Spagna, ma anche in questo caso interessano in maniera minore Siviglia che continua ad essere una meta piuttosto sicura e che si è preparata per affrontare l’epidemia. Da sottolineare per esempio il fatto di essere una delle prime città ad aver ottenuto il certificato internazionale Safe Travel Stamp.
Tutti i monumenti finita la quarantena hanno riaperto e hanno messo in pratica vari cambiamenti per garantire la maggior sicurezza possibile ai visitatori, ai cittadini e agli stessi lavoratori. Per esempio, sempre più importante sarà prenotare l’entrata all’Alcazar e alla Cattedrale che ormai praticamente accettano solo biglietti riservati online.
Altre misure che si sono impiegate sono i percorsi obbligatori durante la visita dei monumenti, la limitazione del numero di accessi e la costante messa a disposizione ai turisti del gel igienizzante per le mani.
Obblighi e regolamenti Covid in Andalusia
In Andalusia è obbligatoria la mascherina sui trasporti pubblici, negli ospedali e nelle farmacie.
Vedi anche –> Coronavirus in Andalusia
Aggiornamento Covid a Siviglia
Da inizio giugno 2022, il miglioramento della situazione ha portato alla fine dello Stato d’Emergenza e a delle nuove norme che tutta la popolazione e i turisti devono rispettare. In questo momento è possibile entrare in Andalusia senza nessun tampone e senza Green Pass europeo. Anche per il ritorno in Italia non ci sarà bisogno del Green Pass. Non vi è nessun coprifuoco ed è possibile cambiare provincia, comune e regione senza nessun problema. È ancora vigente l’obbligo delle mascherine sui trasporti pubblici, negli ospedali e farmacie.
In sintesi:
- Nessun obbligo Green Pass
- Nessun formulario da compilare
- Mascherina obbligatorio sempre sui trasporti pubblici, ospedali e farmacie.
- Nessuna restrizione di mobilità
- Nessuna quarantena
- Green Pass non richiesto per l’ingresso di monumenti, ristoranti, etc.
- Green Pass non richiesto per l’ingresso a bar, ristoranti e locali notturni.
- Prenotare online gli ingressi dei monumenti
- Prenotare un’assicurazione viaggi con Chapka
Dove fare tampone Siviglia?
Se hai bisogno di fare un tampone a Siviglia scrivimi pure ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com ti metterò in contatto con un’infermiera che ti farà il tampone antigenico a domicilio, ovvero in hotel concordando il giorno e l’orario con te. Il risultato del certificato sarà in inglese ed immediato. Costa 30€ in settimana o 45€ nei weekend.
Arrivare in Spagna con il Covid
Non è prevista nessuna quarantena per i turisti italiani e neppure nessuna limitazione per quanto riguarda i trasferimenti. Si potrà così viaggiare da Siviglia a Madrid, per esempio, senza nessun problema.
Per ulteriori informazioni sulla situazione del Coronavirus a Siviglia e in Andalusia potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: