A Siviglia l’aperitivo con la caña, o con una birretta, è sacrosanto. Solo alcuni bar però sono veramente apprezzati dalle persone del posto. Di seguito ti svelo quali sono.
Vedi anche –> Dove fare un aperitivo con vista a Siviglia
Indice
Bar tradizionali per l’aperitivo
Prima di tutto bisogna scordarsi l’aperitivo come concepito in Italia. A Siviglia, un aperitivo corrisponde (al 90% delle volte) ad una birra alla spina bevuta velocemente, spesso in piedi. Non vi sono affettati, patatine, pizzette ne altro. Se si è fortunati si potrà sorseggiare la Cruzcampo gelata accompagnata solo da olive o lupini. È un momento piuttosto rapido, anche se a volte si prolunga ore, durante il quale si bevono cañas molto economiche (massimo 1,50€). La caña (pronunciato cagna) è un bicchiere di birra piuttosto piccolo, circa 20 cl. Dopo questo momento di aperitivo, gran parte delle volte ci si sposta a mangiare in un’altro locale.
Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia
Per entrar a far parte di questa lista ogni bar deve essere un locale tradizionale consigliato dai sivigliani. Sono tutti baretti dove non si troveranno turisti, dove la Cruzcampo viene servita ad una temperatura ideale e dove si respira autenticità. Quasi nessuno tra questi bar è esteticamente bello e neppure offre un servizio particolarmente cordiale. Spesso sono locali molto affollati, però senza nessun tipo di coda ne per ordinare ne per pagare.
El Tremendo
San Felipe, 13
Il più conosciuto, il bar celeberrimo dove bere una birretta prima di andare a mangiare. Si trova a due passi da Las Setas, ubicazione ottima per poi proseguire il pomeriggio o la serata in centro.
Los Soportales
Pl. del Salvador, 4
Un classico a Siviglia è senz’altro darsi appuntamento nella Plaza del Salvador per prendere la prima cerveza in compagnia. Spesso in questa piazza si accumula così tanta gente che il brusio si sente a centinaia di metri di distanza.
Casa Coronado
C. Juan del Castillo, 2
Casa Coronado si trova in una zona piuttosto centrica, ovvero non lontano da Santa Maria la Blanca. Questo fa sì che è l’ideale per un aperitivo a base di birra accompagnato da olive e lupini.
La Grande
López de Gómara, 20
La Grande è il luogo perfetto per prendersi una birretta a Triana, nel cuore del quartiere storico di Siviglia. Oltre a La Grande nella Calle López de Gomara esiste anche un’altra versione nella più frequentata Calle San Jacinto. Meglio la prima.
Casa Vizcaino
Feria, 27
Questo bar si trova nella celebre e folclorica Calle Feria, l’ideale per poi proseguire la giornata nell’Alameda. Per l’aperitivo qui è apprezzata la birra ma anche il vermut nostrano.
Bar Jota
C. Luis Montoto, 52
Uno dei bar simbolo di Siviglia per quanto riguarda i quartieri non così centrici. Questo, infatti, è il bar di referenza per coloro che vivono nella zona di Nervión.
Casa Julián
C. Faura, 4
Come l’antecedente anche Casa Julián è un bar tradizionale simbolo del quartiere, in questo caso della Macarena. Un bar con quasi 70 anni di storia spillando birra.
La Boca el Leon
Pl. del Altozano, 5
Bar minuscolo nella pizza più famosa di Triana. Degno di nota soprattutto perché se richiesto, è possibile bere la birretta nelle tradizionali tazzine di latta, che ormai sono sparite da tutti gli altri locali.
El Rincón de Alberto
C. Irún, 2
Baretto non lontano da Casa Coronado e perciò come già detto, in ottima zona. Ubicazione ancor migliore perché situato in una piazzetta con scarsissimo transito di auto e perciò offre maggior tranquillità.
Bar la Jara Tienda
C. Luis Montoto, 19
Bar a qualche minuto a piedi dal centro, in direzione della Casa Pilatos. Un locale che si riempie tutti i giorni all’ora dell’aperitivo, sia a mezzogiorno sia alla sera. Piuttosto in voga anche tra i giovani.
Ti ricordo che per ulteriori informazioni riguardo Siviglia puoi scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare il seguente form: