Categorie
Gastronomia Piatti Tipici Tapas

Cosa mangiare in Andalusia: tapas e piatti tipici

I piatti tipici di Siviglia, Malaga o Granada, le tapas e in generale cosa mangiare in Andalusia sono uno dei quesiti più comuni del turista italiano in partenza per questa regione della Spagna. Abbiamo già parlato delle tapas, detto cosa sono, come ordinare e quelle più famose.

Vedi anche –> Dove andare in Andalusia

Tortilla_andalusia
L’immancabile tortilla de patatas.

Con quest’articolo, invece, entreremo nel dettaglio spiegando le tapas, le ricette tradizionali di ogni provincia e i prodotti tipici che assolutamente dovrete provare in ogni territorio d’Andalusia. Alcuni ottimi prodotti come l’olio d’oliva e il vino e alcuni piatti come il gazpacho, la tortilla de patatas (frittata di patate), l’ensaladilla (insalata russa), il pisto (caponata), le croquetas (crocchette), le anchoas en vinagre (acciughe sott’aceto), i huevos rotos (uovo strapazzato) e il rabo de toro (coda del toro) sono presenti indistintamente in ogni parte della regione.

Cosa mangiare a Siviglia

Anche se Siviglia è una città d’entroterra, la poca distanza dalla Costa de la Luz permette trovare in questa città piatti sia di carne che di pesce. Immancabile protagonista, come in tutta la regione, il maiale: jamón, chicharrones, serranito e il caballito de jamón sono tapas che non potete perdervi a Siviglia. Il pesce è presente soprattutto grazie al tradizionale pescaito frito, ovvero la frittura mista. Più salutale, ma altrettanto squisito e tipico sivigliano è il piatto di spinaci con i ceci (espinacas con garbanzos). Importante è anche la selezione pasticcera sivigliana: torrijas, pestiños, tocino de cielo, mostachones e mantecados sono solo alcuni dei dolci che sarà possibile godere in questa provincia.

Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia

Vedi anche –> Dove mangiare tapas a Siviglia

Vedi anche –> Piatti tipici di Siviglia

–> Prenota una degustazione di tapas e vini a Siviglia

Mangiare_Siviglia_jamon
Il caballito de Jamón, tipico di Siviglia.

Cosa mangiare a Malaga

A Malaga, città di costa domina senza dubbio il pesce. Il simbolo gastronomico della città, infatti, sono gli espetos, spiedi di sardine. Il fritto misto e il gazpachuelo sono altre pietanze che facilmente troveremo lungo la Costa del Sol. Se ci spingiamo nell’entroterra della provincia, invece, la gastronomia cambia. Tra le altre cose, nella sierra troveremo il denominato plato de los montes, mentre che ad Antequera la gustosissima porra antequerana. In questa zona sono molto apprezzati anche alcuni vini dolci e rossi.

–> Dove mangiare a Malaga

–> Prenota una degustazione di tapas e vini a Malaga

espetos_malaga_andalusia_andalucia_cosa-vedere_consgili_tour
Gli spiedi (o espetos) di sardine.

Cosa mangiare a Granada

A Granada, lungo la costa la dieta assomiglia a quella della Costa del Sol a base di pesce. Nell’entroterra, invece, compreso il capoluogo ritornano protagonisti la carne, i legumi e i vegetali. Tra i piatti da tenere in considerazione, bisogna nominare le habas con jamón (fagiolini con prosciutto), la tortilla del Sacromonte (frittata con interiora), il remojón granaino (insalata di arance), le lumache, il plato alpujarreño (simile a los plato de los montes di Malaga) e il cocido de hinojo (zuppa di finocchio). Una particolare menzione va alla prelibata trota del Riofrio. Per terminare, invece, un dolce molto tipico di Granada è senza dubbio il pionono.

Vedi anche –> Dove mangiare a Granada

–> Prenota una degustazione di tapas e vini a Granada

Cosa vedere Andalusia_Migas
Una migas dell’Alpujarra.

Cosa mangiare a Cordoba

Il piatto tradizionale di Cordoba è sicuramente il salmorejo. Anche la variante con le mandorle, chiamata mazamorra è originaria di questa provincia. Essendo una provincia dell’entroterra un ruolo importante la ha la carne con pietanze tipiche come il rabo de toro e il flamenquín cordobés. Le lumache o caracoles, sono una tapa molto presente nella città di Cordoba e in tutta la provincia. Particolare menzione, inoltre, deve essere concessa al vino DOP di Montilla-Moriles.

Vedi anche –> Dove mangiare a Cordoba

–> Prenota una degustazione di tapas e vini a Cordoba

salmorejo_-andalusia_viaggio_tour_vedere_consigli_andalucia_visitare_cordoba
Il Salomorejo cordobés.

Cosa mangiare a Cadice

Cadice è una provincia di costa e non può che essere influenzata da questo fattore. Tapas e piatti tipici di Cadice contengo per gran parte pesce. Esempi sono i ricci di mare, il cazón en adobo (squalo impanato), la tortillita de camarones (frittatina di gamberetti), il tonno di Barbate e Zahara de los Atunes e la papas con cocho (patate con seppie) tipico di Jerez de la Frontera. Nella sierra, invece, spiccano i formaggi di capra payoya. Nominando Jerez, non si può non ricordare il famosissimo vino sherry proveniente proprio da quella zona.

Vedi anche –> Dove mangiare lungo la Costa di Cadice

–> Prenota una degustazione di tapas e vini a Cadice

cosa mangiare andalusia pesce Camarones
Dettaglio di una tortillita de Camarones.

Cosa mangiare a Huelva

Molto similare alla dieta di Cadice, in provincia di Huelva si consuma molto pesce come ad esempio la mojama (tonno essicato) di Isla Cristina, le gambas blancas (gamberi bianchi), le coquinas (telline) ed il choco (la seppia). La provincia di Huelva però include anche una stupenda Sierra dove si produce uno dei migliori prosciutti iberici di tutta la Spagna, il jamón di Jabugo. Anche il vino del Condado e le fragole hanno un ruolo importantissimo nella provincia più occidentale d’Andalusia.

Mangiare_huelva_gambas_blancas
Gambas blancas di Huelva.

Cosa mangiare a Jaén

La provincia di Jaén è quella che maggiormente viene influenzata dalla gastronomia de La Mancia. In questo territorio dell’entroterra due sono i prodotti assolutamente di riferimento: l’oliva e la cacciagione. Olio d’oliva e carne in varie forme faranno parte dei menu dei ristoranti di questa zona. Alcuni dei piatti più tradizionali della provincia di Jaén sono i patè di olive e di carne (squisito quello di pernice), la pipirrana (insalata di pomodori, peperoni e tonno), l’agnello segureño e tutti i tipi di stufati con cervo, daino o cinghiale.

despenaperros_dove_dormire_jaen_mangiare_pate
Lo squisito e rinomato paté di pernice fatto in casa.

Cosa mangiare ad Almeria

A differenza di Jaén, quella d’Almeria è una gastronomia rivolta al mare. I principali prodotti sono i classici pesci presenti nel Mediterraneo ed alcuni in particolare della zona come la brotola (musdea), il calamaro, la triglia e il gambero rosso di Garrucha. Anche un piatto tipico d’Andalusia come la migas, in provincia d’Almeria, ha la sua variante con le sarde sostituendo la carne.

cosa mangiare andalusia pesce calamar
Calamar en aceite a Mojácar (Almeria).

Per consigli personalizzati e per avere ulteriori informazioni su cosa mangiare in Andalusia non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com 

Una risposta su “Cosa mangiare in Andalusia: tapas e piatti tipici”

Lascia un commento pubblico