Categorie
Cadiz Città Provincia Cadiz

Un giorno a Cadice: cosa fare

Consigli su cosa fare a Cadice e godersi 24 ore o un bel weekend completo fatto di spiaggia, monumenti e gastronomia. Una visita a Cadice deve, secondo me, comprendere almeno due giorni, ovvero una notte. Non è una città molto grande e anche i monumenti storici non sono numerosi e neppure immensi. Merita la pena, però, dedicare tempo a visitare Cadice perché è una città diversa dalle altre in Andalusia, affascinante a modo suo e soprattutto divertente.

Vedi anche –> Cosa vedere a Cadice

Vedi anche –> Dove dormire a Cadice

–> Prenota un Free Tour di Cadice

–> Pagina ufficiale turismo di Cadice in spagnolo

cosa_fare_cadice_copertina
Cadice: una città di mare con molta storia.

Un giorno a Cadice

Cadice è una città legata al mare. Solo ammirando una cartina vedremo come questo territorio non può che essere condizionato dal proprio ambiente. Una città posta su un istmo circondata quasi completamente dal mare e collegata al continente solo attraverso dei ponti. Anche se oggi è già piuttosto turistica, qui si respira ancora l’atmosfera di un porto di mare e sempre troveremo una brezza marina ad accoglierci in quella che viene chiamata anche La Habana chica, la piccola L’Avana.

–> Prenota il bus turistico per spostarti in città

Dove dormire a Cadice

Cadice è una città molto turistica e per questo non mancano hotel e alloggi dove dormire. Troviamo diverse soluzioni a tutti i prezzi. È comunque raccomandabile prenotare un alloggio in centro per poter godere al meglio l’atmosfera che si respira in questa frizzante città.

cosa_fare_cadice_barchetta
La Caleta e il Castello di Santa Catalina.

Arrivare a Cadice: auto e mezzi pubblici

Cadice è ben comunicata in Andalusia. È possibile arrivare facilmente in questa città affacciata all’Atlantico con il treno o con il pullman, quasi sempre passando da Siviglia. Siviglia e Cadice, infatti, distano solo 122 Km, ovvero un’ora e mezza in auto lungo l’autostrada a pagamento AP4 o due ore lungo la gratuita N4. Per questo, Cadice risulta essere un’ottima opzione come escursione con partenza dal capoluogo dell’Andalusia.

Vedi anche –> Tour da Siviglia a Cadice lungo la N4

–> Prenota un’escursione da Siviglia a Cadice

cosa_fare_cadice_ponte
Arrivare in auto a Cadice.

Passeggiare sul lungomare: trovarsi a L’Avana

Una delle cose più belle da fare a Cadice è passeggiare sul lungomare, lasciarsi alle spalle la Cattedrale, le case colorate e proseguire verso La Caleta. Ad un certo punto girandoci, ci sembrerà di essere a L’Avana (Cuba). Incredibile, infatti, la somiglianza del paesaggio apprezzabile proprio in questo punto e quello delle tipiche cartoline della città caraibica.

–> Prenota un tour di Cadice in bicicletta

–> Prenota una bici elettrica senza guida

cosa_fare_cadice_vista
La piccola L’Avana.

Visitare la Cattedrale Nuova

La Cattedrale più conosciuta e imponente della città è quella Nuova, ovvero più recente rispetto a quella vecchia situata a pochi metri di distanza. La bianca Cattedrale, chiamata anche “La Eterna”, è sicuramente una delle principali cose da vedere a Cadice. Non solo merita la pena fotografarla da fuori, bensì è fantastico entrare e salire sul tetto dell’edificio religioso. Qui avremo una vista unica alla città e all’Oceano Atlantico con in primo piano le riconoscibili cupole dorate della stessa Cattedrale.

cosa_fare_cadice_cattedrale_vista
Dal tetto della Cattedrale di Cadice.

Vedere l’anfiteatro romano

L’anfiteatro romano si trova vicino alla Cattedrale, proprio nel centro storico di Cadice. Questo è forse l’ultimo monumento reso visitabile e un tour qui merita la pena. Si potrà entrare e vedere oltre alle tipiche scalinate anche le gallerie dell’opera romana, che inoltre fu all’epoca uno dei più grandi e rilevanti anfiteatri d’Andalusia.

cosa_fare_cadice_anfiteatro
Scendendo verso l’anfiteatro romano di Cadice.

Cadice sotterranea

Non tutti sanno che, un po’ come Napoli, anche Cadice nasconde un tesoro nel sottosuolo. Da poco esistono escursioni che accompagnano il turista a scoprire le viscere della città. I luoghi d’ingresso verso i sotterranei sono vari e molto particolari, dato che a volte sono in cortili privati.

cosa_fare_cadice_sotterranea
Cadice sotterranea.

La camera oscura della Torre Tavira

Una delle cose più sorprendenti che si possono fare a Cadice è visitare la Torre Tavira e la sua Camera Oscura. In questa torre, oltre a godere della migliore vista sulla città di Cadice ad occhio nudo, si potrà sbirciare la routine della città grazie ad un gioco di specchi che ingrandisce e rende visibile in tempo reale ogni angolo del centro storico. Qui potremo vedremo con un zoom come la gente stende i panni, come la popolazione esca di casa a prendere il pane o prenda il sole al mare.

–> Prenota la visita alla Torre Tavira e la città

cosa_fare_cadice_tavira
Vista dalla Torre Tavira.

Farsi un bagno nella spiaggia de La Victoria

Bisogna ricordare comunque come Cadice sia una città di spiagge. Qui troviamo 3 spiagge urbane dove poter passare la giornata. La Caleta, La Victoria e La Cortadura. In quella de La Victoria, che non si trova neanche troppo lontano dal centro, potremo tranquillamente fare il bagno nell’Atlantico o prendere il sole sulla spiaggia dorata.

cosa_fare_cadice_victoria
La spiaggia de la Victoria di Cadice.

Un tramonto ne La Caleta

Anche a La Caleta è possibile usufruire della spiaggia, ma secondo me il miglior momento è al tramonto. Quando il sole scende difronte, La Caleta è pura magia. Il riflesso dell’acqua, il rosso del sole e le barchette ormeggiate conformano uno dei quadri migliori che si possono trovare in Andalusia.

Vedi anche –> I migliori tramonti in Andalusia

cosa-vedere-andalusia_cadiz_carnevale_consigli_tour_andalucia_cadice_la-caleta1
Tramonto ne La Caleta.

Mangiare nel mercato

Uno dei luoghi migliori dove mangiare a Cadice è il mercato. Nel Mercado de Abastos troviamo oggi molti chioschi dove bere una birra, prendere un aperitivo o mangiare. A Cadice la dieta è spesso fatta di pesce e in questo luogo non si potrà andar via senza aver provato una tortillita de camarones o un po’ di tonno.

Vedi anche –> Dove mangiare a Cadice

cosa_fare_cadice_mercato
Mangiare qualcosa nel Mercato.

Assaggiare lo street food di Cadice

Non solo al mercato troviamo street food. In molti angoli della città troviamo pescatori che vendono i propri prodotti freschi da consumare crudi al momento. Le cose maggiormente offerte sono gamberetti, ostriche e ricci di mare.

–> Prenota un tour gastronomico a Cadice

cosa_fare_cadice_ambulanti
Street food a Cadice.

Pranzare ne El Farito

Se ancora non ne abbiamo abbastanza di mangiare, allora bisognerà pranzare o cenare in uno dei ristoranti mitici di Cadice: El Farito nell’autentico quartiere de La Viña. Il ristorante si divide in due zone: una tipicamente ristorante e più care e una tipo bar dove troveremo anche tapas più economiche. Da provare sicuramente è il riso al nero di seppia, l’insalata di patate ella “gaditana” e come no qualche piatto di pesce.

cosa_fare_cadice_el_farito
Squisito riso ne El Farito.

Le fortezze e la muraglia di Cadice

Cadice è una città, da sempre, strategicamente molto importante e per questo ancora troviamo alcune testimonianze. Verso l’entroterra, la porta che chiude il centro storico è la Puerta de Tierra. Sul mare, invece, ai lati de La Caleta troviamo i due castelli: quello di San Sebastian e quello di Santa Catalina. Entrambi meritano essere visitati.

cosa_fare_cadice_castello
Il Castello di San Sebastian.

Il Carnevale di Cadiz, tra i più importanti in Spagna

Cadice è diversa. Se in tutta la regione si celebra la feria o la Semana Santa, a Cadice è importantissimo il Carnevale. A febbraio Cadice è il centro del divertimento in Andalusia e sicuramente se si ha in programma un viaggio in questa regione in questo mese, bisogna considerare questa fantastica opzione.

Vedi anche –> Il Carnevale di Cadice

cosa_fare_cadice_falla
Il teatro Falla di Cadice dove si svolge il Carnevale.

Cadice: dove nacque la costituzione spagnola de La Pepa

Per coloro che interessa molto la storia, c’e da ricordare come Cadice sia il luogo dove si firmò la prima costituzione spagnola, quella de La Pepa. Numerose sono le testimonianze di questo in tutta la città grazie a varie statue, insegne e palazzi di una certa rilevanza (Oratorio de San Felipe Neri).

andalusia_cadiz_cadice_cosa-vedere_consigli_tour_vacanza_viaggio_oratorio-neri
L’emblematico Oratorio di San Felipe Neri di Cadice.

Per consigli personalizzati o per organizzare una visita a Cadice non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico