Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
In provincia di Cadice (Cadiz) si ubica uno dei paesini più suggestivi d’Andalusia. Vejer de la Fontera è il prototipo del paesino gaditano (di Cadice), un pueblo blanco ricco di storia, esteticamente favoloso e a due passi dall’Oceano e dalla spiaggia.
Con i suoi 12.000 abitanti, Vejer è poco più di un borgo arroccato su di un rilievo dalle accentuate pendenza. Le case bianche, tipiche della zona, illuminano la cittadina e risaltano le scure vestigia dell’antica muraglia e del castello di Vejer. Il bianco e l’ocra si alternano nel nucleo storico della città. La fortezza e le mura difensive sono state armoniosamente integrate con i candidi edifici residenziali.
Indice
Queste rilevanti testimonianze mussulmane (successivamente restaurate) oggi costituiscono un quadro difficilmente riconoscibile. Passeggiando per le viuzze di Vejer a sorpresa ci si imbatte con delle pareti dell’antico castello, con delle torri difensive o ancor più sorprendentemente con delle porte d’accesso del X-XI secolo. Gran parte di ciò però non è un insieme, sono elementi strutturali intatti che sopravvivono tra le abitazioni private della popolazione.
Oltre agli storici elementi difensivi, emerge dal paesino la sagoma della Chiesa del Divino Salvador, costruita, come spesso accade in Andalusia, sulle ceneri di un’antica moschea. In questa chiesa si apprezzano due differenti stili, quello gotico-mudéjar del XIV secolo e quello tardo gotico del XVI secolo. La Chiesa è sicuramente il monumento storico più rilevante del paese. Il comune di Vejer de la Frontera si spinge sino alla costa, in particolare sino la località de El Palmar, che condivide con il comune di Conil. Per raggiungere la magnifica spiaggia de El Palmar bisognerà scendere dalla collina nel quale è situato il nucleo storico e attraversare parte della pineta di Barbate. El Palmar è considerata una delle più belle spiagge della Costa de la Luz (il litorale andaluso che si affaccia sull’Atlantico), l’unico inconveniente è il «levante». Questo vento proveniente da est è così fastidioso da rendere impossibile godere della spiaggia durante alcune giornate.
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice
Il vento, infatti, è una caratteristica di questa zona d’Andalusia. Si intuisce ciò anche dalle infrastrutture, storiche e moderne, che possiamo incontrare lungo il nostro cammino. Mulini a vento dismessi e decadenti, mulini recuperati e riqualificati o mulini moderni, sono elementi onnipresenti di questo paesaggio.
Un paesaggio semplice, equilibrato, dove l’attività turistica è presente ma non emerge, dove il turista non è il protagonista. Le dinamiche tradizionali della popolazione locale non sono influenzate dall’incremento del settore terziario. Il bianco paesino di Vejer de la Frontera offre intimità, quiete e playa, tutto il necessario per un fine settimana romantico.
Vedi anche –> Dove mangiare lungo la Costa di Cadice
Dormire a Vejer de la Frontera è qualcosa di assolutamente consigliabile. È possibile passare una romantica notte in questa località grazie a uno degli stabilimenti presenti nel paese. Di seguito, invece, tutti gli alloggi in offerta in provincia di Cadice.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata all’attività turistica di Vejer. Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 respuestas a «Vejer de la Frontera: un romantico paesino con l’Atlantico a portata di mano»
Da Cadiz quanto dista e come è possibile raggiungerlo?
Ciao Liz,
Vejer dista più o meno 50 Km da Cadiz ed è possibile raggiungere il paese in auto o con un autobus.
Qui puoi trovare gli orari: http://www.tgcomes.es/CONIL-VEJER-BARB-ZAHARA.pdf
Per qualunque altra cosa, rimango a disposizione.
Alberto Pala