Cosa sono le tapas
Tutti sappiamo come l’Andalusia sia la patria de las tapas. Una forma di alimentarsi che sta prendendo piede anche in Europa e negli Stati Uniti. Questo modo di mangiare nasce nella provincia di Granada, quando i livelli d’igiene non erano equiparabili a quelli dei giorni d’oggi. In un bar o ristorante, le bevande venivano “tappate” contro gli insetti da un piattino sulla quale si depositava un piccolo spuntino.
Vedi anche –> Cosa mangiare in Andalusia
Oggi non esiste più la necessità di tappare il bicchiere, però la tradizione delle tapas sussiste. In Andalusia ancora sopravvive la tradizione di porre una tapa gratuita con la bevanda. In generale i baristi pongono gratuitamente al cliente delle olive, dei lupini o dei frutti secchi. Nella parte orientale d’Andalusia, invece, ancora si usa porre qualcosa di più sostanzioso come un piccolo chorizo, una sardina alla brace, etc. La normalità però, è che oggi le tapas si devono pagare e con queste possiamo pranzare o cenare.
Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia
Vedi anche –> Dove mangiare a Cordoba
Vedi anche –> Dove mangiare a Ronda
Vedi anche –> Dove mangiare a Granada
Vedi anche –> Dove mangiare lungo la Costa di Cadice
Tapas e razioni, quanto ordinare?
Le tapas possiamo trovarle soprattutto nei bar. Nei ristoranti invece, sarà, più facile trovare ración o media ración. Questo è uno dei dubbi maggiori per il turista italiano in Andalusia. Che differenza c’è tra tapa, media ración e ración?
La tapa normalmente (esistono casi speciali) è uno spuntino o un aperitivo, con solo questo non ci si alimenta. Per fare un esempio classico, una tapa di crocchette corrisponde a 2-3 unità per il valore di circa 2-3€. Per questo per pranzare o cenare bisognerà ordinare più di una tapas, almeno due per persona.
Vedi anche –> Dove mangiare tapas a Siviglia
La media ración, invece, è come dice il nome, la metà di una razione. Seguendo l’esempio anteriore avremo a disposizione 6-8 crocchette al prezzo di 5-8€. Una media ración solitamente si condivide per non assuefarsi di un unico prodotto. Due persone, che non vogliano mangiar troppo, possono tranquillamente ordinare una media ración da condividere ed almeno una tapa a testa.
La ración è una razione intera dalle grandi quantità, assolutamente da condividere. Solitamente si ordina quando si è in compagnia, un piatto di un prodotto che piace a tutti (es. Jamón o formaggio) e che si mette al centro della tavola, cosicché ognuno possa “picar“. Per mantenere l’esempio delle crocchette, con una ración ci serviranno un piatto pieno (12-15 unità) al prezzo di circa 10-12€.
Il Jamón, gli altri insaccati ed il pesce difficilmente verranno offerti ai clienti sotto forma della piccola tapa. Nei bar e ristoranti d’Andalusia sarà molto più facile, invece, trovare ración e media ración di questi prodotti.
Tapas fredde o calde?
Un’altra distinzione che è possibile fare riguardo las tapas è tra i piatti freddi (frios) o caldi (calientes). Le tapas fredde sono praticamente sempre a disposizione del cliente e possono essere consumate velocemente al bancone. Tra le più classiche possiamo citare: ensaladilla (insalata russa), tortilla de patatas, formaggio, gazpacho, salmorejo, anchoas (acciughe sott’olio), boquerones en vinagre (alici sott’aceto), salpicón de marisco (insalata di frutti di mare), etc.
Vedi anche –> Piatti tipici di Siviglia
Tra le tapas calde, invece, bisogna differenziare quelli che sono panini come i montaditos o il serranito dai veri e propri piatti. Tra quest’ultimi alcuni dei più celebri sono: crocchette, chicharrones, pesce fritto, pesce alla piastra, carne, rabo de toros (coda di toro), migas, huevos rotos (uova strapazzate con patate), patatas bravas, ceci con spinaci, flamenquín (rotolo di carne fritto), lumache, arroz (riso), etc.
Per maggiori informazioni su cosa mangiare in Andalusia è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilando il seguente form:
4 risposte su “TAPAS in Andalusia: cosa sono, come funzionano e quanto ordinare”
vorrei andare in gennaio per los reyes gruppo di sei persone: ha consigli?
Salve,
Può essere più preciso su cosa ha bisogno di consigli? Aerei, alloggio, trasporti, itinerario, attività, cosa vedere, feste, tradizioni, etc.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao,
Sarò a Siviglia dal 9 all’11 febbraio 2018 ( partenza 12/2).
Volevo chiederti cosa mi consigli di visitare in quel periodo e se sei disponibile per accompagnarci in giro per la città per qualche ora ( viaggio con mia sorella e il mio compagno) e a quale costo.
Grazie
Laura
Ciao Laura,
Premetto che non sono una guida ufficiale e vi accompagnerei per la città spiegandovi più che altro curiosità.
Un saluto,
Alberto Pala