Categorie
Gastronomia Granada Città Provincia Granada

Dove mangiare a Granada: dai bar di tapas ai ristoranti romantici

Dove mangiare a Granada senza cadere in una trappola per turisti? Di seguito verranno citati bar e ristoranti che ho provato e che soprattutto mi hanno consigliato persone che vivono stabilmente a Granada. Verranno proposte diverse soluzione, dalle più spartane ed economiche a base di tapas a quello più romantiche con vista all’Alhambra.

–> Prenota un Free Tour in Italiano di Granada

Vedi anche –> Cosa vedere a Granada: guida completa

Vedi anche –> Dove dormire a Granada

mangiare_granada_birra
Una birra con vista all’Alhambra.

Dove mangiare a Granada

Sono sostanzialmente due le zone dove raccomando mangiare a Granada. Una via classica dove mangiare a Granada è la calle Navas nel quartiere del Realejo. In questa via troviamo moltissimi bar e una scelta enorme. Lungo questa strada, però, non ho trovato ancora nessun ristorante che mi abbia soddisfatto al 100%, comunque sicuramente con la gran offerta di locali non ci saranno problemi nel trovare qualcosa di delizioso. El Realejo è veramente il quartiere dove gli abitanti di Granada normalmente escono a mangiare. Qui troviamo locali con prezzi accettabili che non sono “pompati” dalla vista all’Alhambra o dalla localizzazione nell’Albaicín. Qui di seguito comunque lascio una cartina con tutti i locali raccomandati dal mio amico El Viaje del Mapache che vive a Granada ed esperto di turismo.

Vedi –> Guida dell’Alhambra

Vedi anche –> Monumenti di Granada da vedere in due giorni

L’altra zona dove mangiare a Granada è chiaramente l’Albaicín. Nonostante in generale qui sia più caro data la popolarità del quartiere e la bellezza del panorama, è impensabile andarsene da Granada senza aver goduto di un pranzo o una cena con vista all’Alhambra.

mangiare_granada_vista
La vista verso l’Alhambra è sicuramente un valore aggiunto.

Bodegas Castañedas: tapas a Granada

Uno dei bar tradizionali di Granada è sicuramente la Bodegas Castañedas. Questo locale, ormai preso d’assalto anche dai turisti, è uno dei bar più antichi della città. Qui assieme alla bibita si riceverà gratuitamente una tapa a caso ed è per questo che spesso, se non si ha troppe esigenze, è possibile pranzare solo ordinando da bere. Le tapas che si possono ordinare sono svariate e piuttosto semplici. È difficilissimo trovare un posto a sedere in questo bar vicino alla Plaza Nueva e spesso e volentieri bisognerà mangiare in piedi al bancone. È un’esperienza comunque molto divertente ed autentica, anche se come detto, ora forse con troppi turisti.

mangiare_granada_castaneda
All’interno del Bar Castañedas.

Ruta del Azafrán: a pranzo con vista a Granada

Alla fine del Paseo del Darro si trova il ristorante Ruta del Azafrán. Data l’ubicazione è normale che questo sia molto apprezzato dai turisti, ma bisogna dire che nonostante ciò non è una trappola. In questo ristorante, infatti, i prezzi non sono affatto esorbitanti e la qualità dei piatti è veramente buona. Il menu, inoltre, è interessante con combinazioni inusuali e con un’estetica molto curata. Tra le cose migliori del ristorante, però, c’è la vista. Da questo punto saremo proprio sotto l’Alhambra e il paesaggio che si potrà godere mentre pranziamo o ceniamo qui è impagabile.

mangiare_granada_azafran
Pranzo nella Ruta del Azafrán.

Los Manueles: mangiare con tradizione a Granada

In un punto chiave di Granada tra la Plaza Nueva, il Realejo e la Cattedrale si trova uno dei bar più antichi di Granada. Il bar Los Manueles è aperto dal 1917, anche se diversamente dal primo nominato qui il locale è stato modernizzato al secolo in corso. I piatti, invece, rispettano la tradizione di Granada. Qui sarà possibile mangiare crocchette, paella, piatti di carne o pesce. Il tutto rispettando la cucina tipica andalusa, anche se esteticamente rinnovate. Anche qui con la bibita viene concessa una tapa, ma risulta essere piuttosto simbolica.

mangiare_granada_los_manueles
Tapas ne Los Manueles.

Ristoranti de Carmela: mangiare nel Realejo

Nel quartiere Realejo troviamo 3 ristoranti dello stesso proprietario originario di Granada. Tre locali che si differenziano tra di loro per i piatti proposti, ma che gli accomuna la qualità dei prodotti e i prezzi accettabili. In questi ristoranti, infatti, non troveremo molti turisti. La Autentica Carmela è il ristorante originario. Qui ancora si possono mangiare piatti della tradizione andalusa dove nulla è cambiato. Ne El Pescaito de Carmela troveremo piatti a base di pesce. Anche se Granada è una città d’entroterra qui troveremo ottimi prodotti. Infine ne La Cuchara de Carmela troveremo piatti tipicamente domestici che si mangiano con il cucchiaio, tipo zuppe di verdure o di legumi.

mangiare_granada_carmela
Un po’ di pesce ne El Pescaito de Carmela.

Restaurante Las Tomasas: una cena romantica a Granada

Una cena romantica a Granada con vista all’Alhambra? Il ristorante Las Tomasas, non lontano dal Mirador de San Nicolás, è uno dei migliori locali dove realizzare questo sogno. Anche se per essere in Andalusia i prezzi sono alti, non sono eclatanti ed è giusto pagare questa incredibile vista. Qui bisogna prenotare e sarà possibile allargare la giornata anche godendosi un cocktail sempre accompagnati dalla fantastica vista verso l’Alhambra.

mangiare_granada_las_tomasas
Cena con vista da Las Tomasas.

Bar Kiki: non è una trappola per turisti

Proprio nella piazzetta del Mirador de San Nicolás, uno dei luoghi più transitati di Granada dai turisti, si affaccia il bar Kiki. Questo bar, ormai entrato nella tradizione di Granada, potrebbe sembrare una trappola per turisti ma non lo è. Qui è possibile mangiare a prezzi onesti nonostante l’ubicazione invidiabile. Ancora sarà possibile prendere a modico prezzo una birretta con una tapa di pesce fritto o di paella. Un locale senza molte aspettative, ma veramente onesto.

mangiare_granada_kiki
Bar el Kiki nel Mirador de San Nicolás.

Taberna El 22: una birretta in pieno centro di Granada

Nell’Albaicín staremo continuamente salendo e scendendo varie salite. In una di queste si trova la Taberna El 22 o semplicemente El 22. Qui ora si ferma qualche turista, ma è soprattutto gente del luogo che sosta a prendersi la classica birretta prima di andare a mangiare o a cenare. Assieme alla birra si proporzioneranno le corrispondenti ed elaborate tapas. Un bar niente male per una birretta e per stuzzicare qualcosa velocemente.

mangiare_granada_el_22
Una tapa ne El 22.

Ristorante La Porrona: un’esperienza nell’Albaicín

Mangiare nel ristorante La Porrona a Granada è un’esperienza etnografica più che gastronomica. È vero qui è possibile mangiare piatti abbondanti, semplici e a buon prezzo nel bel mezzo dell’Albaicín. Quello che rende unico questo locale è, però, la proprietaria. Una ex ballerina di flamenco eccentrica che renderà la vostra sosta uno spasso. Lo spirito di Granada lo potete respirare davvero in questa taverna senza pretese culinarie, ma con un grande personaggio.

mangiare_granada_laporrona
L’eccentrico ristornate La Porrona.

Mezquita di Granada: una merenda con vista all’Alhambra

Non lontano dalla famosa piazza di San Nicolás troviamo la Mezquita di Granada. L’edificio del culto o non è visitabile ai non mussulmani che però potranno rifarsi visitando i giardini e prendendo un economichissima merenda. È molto piacevole rilassarsi nei giardini con un bicchiere di tè marocchino e provando un dolce tipico arabo con una vista incredibile (la stessa del Mirador de San Nicolás).

mangiare_granada_merenda
Tè e dolce con vista.

Per ulteriori informazioni su dove mangiare a Granada o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico