In Andalusia c’è una provincia che risalta sopra le altre per quanto riguarda il patrimonio naturalistico: è quella di Jaén. In questa zona nord-orientale dell’Andalusia, famosa per la produzione di olio d’oliva, sussistono quattro parchi naturali che favoriscono la conservazione dell’ambiente naturale, del paesaggio e della fauna che in esso sopravvive.
Il paesaggio e la fauna di questa provincia possono essere una risorsa turistica, nel senso positivo del termine. Un ecoturismo, turismo sostenibile o turismo ecologico che rispetti le risorse del territorio e non comprometta il presente ed il futuro delle specie vegetali ed animali che compongono il quadro dei parchi della provincia di Jaén.
Indice
Birdwatching, linci e cervi
In questo senso, Iberus Birding&Nature è un’azienda che promuove attività turistiche legate alla natura in codesta zona. Oltre a gestire il centro d’accoglienza turistica del Parco Naturale d’Andújar, offre ai visitanti la possibilità di compiere diverse escursioni rispettose con l’habitat animale e coerenti con la stagionalità ed il ritmo della natura.
Il bramito dei cervi in provincia di Jaén
In autunno per esempio, sarà possibile essere accompagnati nel parco naturale di Andújar per ascoltare ed osservare il bramito dei cervi in amore. Un “verso selvaggio” che risuona tra le armoniche colline della Sierra Morena, marcando il territorio e che preannuncia la sfrenata voglia di accoppiarsi. L’esperienza si completa non solo con nozioni interessantissime riguardo alla fauna del parco, bensì con l’avvistamento e la descrizione di ogni animale incontrato lungo il cammino.
Una delle guide è Inma, un’appassionata e amante della natura e del territorio di Jaén. È realmente un piacere ascoltarla ed interpretare il territorio grazie alle sue preziosissime informazioni. Durante tutto il tour Iberus si farà carico di tutte le comodità per il visitatore. Oltre a passare a prende il turista nel proprio alloggio (consigliabile il Mesón de Despeñaperros), la guida arriverà estremamente equipaggiata con fuoristrada, binocoli, cannocchiale e macchina fotografica.
L’escursione nel Parco Naturale d’Andújar prevederà diversi punti d’avvistamento, alcuni d’interesse per ascoltare e vedere il bramito del cervo, altri per avvistare rapaci ed altri ancora favorevoli all’osservazione del lince iberico. Un gustosissimo picnic, inoltre, spezzerà il ritmo dell’intensa esperienza.
Osservazione del lince iberico in Andalusia
Iberus è una delle poche aziende specializzate nell’avvistamento del lince iberico. Questa specie, come è noto, è molto rara ed è in pericolo d’estinzione. In Spagna si contano poco più di 400 esemplari e nel Parco d’Andújar ne sopravvivono solo circa un centinaio. Le guide turistiche conoscono bene il territorio e le abitudine del felino e per questo sono la soluzione migliore (o forse l’unica soluzione) per poter scovare l'”invisibile” lince iberica.
Birdwatching in provincia di Jaén
Come detto, durante le escursioni, gli esperti accompagnatori illustreranno il pubblico riguardo le specie di avifauna incontrate. Iberus Birding&Nature, come dice lo stesso nome, è estramamente competente riguardo i volatili e soprattutto i rapaci che abbondano nel Parco d’Andújar: Grifoni, Aquile reali, Aquile imperiali ed Avvoltoi monaci che sorvolano la zona. L’esperienza di birdwatching però è replicabile con la stessa azienda anche negli altri parchi di Jaén, nel Parco Cabo de Gata, in Sierra Nevada, a Fuente de Piedra, nel Parco Nazionale di Doñana, nel Parco Naturale Despeñaperros, etc.
Fauna avvistata in una mattinata con Iberus:
- Cervo
- Daino
- Cinghiale
LontraLince iberica- Aquila reale
Aquila imperiale- Grifone
- Avvoltoio monaco
- Pernice
- Civetta
- Rondone
- Gazza azzurra
Per maggiori informazioni su birdwatching ed avvistamento linci in Andalusia è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com