Categorie
Algarve Poco oltre il confine Spiaggia e mare

Visitare Cacela Velha: ostriche e paesaggi nell’Algarve

Cacela Velha è una minuscola frazione di Vila Real de Santo Antonio, nell’Algarve Orientale. Un’angolo fiabesco, probabilmente di origine fenicia, candidato a diventare patrimonio Unesco. Un piccolo nucleo di case rivolte verso l’Oceano Atlantico ed il Parco Naturale della Ria Formosa.

Vedi anche –> Cosa vedere in Algarve

Cosa_vedere_cacela_velha_algarve_case
Le candide abitazioni del paese.

Cosa vedere a Cacela Velha

Cacela Velha come detto è un insediamento molto antico, come dimostrano anche i resti della muraglia medievale. Un luogo nella quale le influenze mussulmane vengono riflesse dai resti archeologici, dalla struttura urbanistica e dalla propria toponomia delle strade. L’unica chiesa del paese, chiamata “Igreja Matriz”, invece, è adornata con un portico rinascimentale.

Cosa_vedere_cacela_velha_algarve_resti
I resti della fortezza medievale del villaggio.

La storia è sicuramente un fattore importante di questo villaggio oggi prettamente turistico, ma il patrimonio paesaggistico è ciò che lo rende unico. Dall’alto del paese, infatti, è possibile godere di un panorama meraviglioso della palude formata dalla Ria Formosa che si unisce con l’Atlantico. Un gioco d’acqua, sabbia e vegetazione che cambia costantemente con la marea.

Cosa_vedere_cacela_velha_algarve_paesaggio
Un momento di bassa marea.

Il paesaggio, nonostante il flusso turistico sia in crescita, rispetta tutte le aspettative: un’ambiente incontaminato riccamente popolato da crostacei, molluschi e pesci. Solo le umili barche dei pescatori locali ed alcuni bagnanti manifestano la presenza umana in questo luogo dell’Algarve.

Spiaggia e gastronomia nell’Algarve

Cosa_vedere_cacela_velha_algarve_barca
Attraversando la Ria Formosa in barca.

Cacela Velha, infatti, ha anche una propria spiaggia al di là del corso d’acqua paludoso. A seconda della marea questo è possibile attraversarlo a piedi, o come per Tavira, in barca.

Cosa_vedere_cacela_velha_algarve_spiaggia
La bellissima spiaggia della zona.

Chi conosce bene la zona orientale dell’Algarve, inoltre, sà come Cacela Velha sia famosa per la vendita di ostriche a basso prezzo. Durante la stagione estiva, nel bar dell’unica piazza del paese, infatti, sarà possibile degustare questo mollusco al costo di 1€ al pezzo. La lunga attesa sarà ripagata da un delizioso banchetto.

Cosa_vedere_cacela_velha_algarve_ostriche
Le ostriche nel bar del paese.

Poco lontano, in un’altro piccolo nucleo di case conosciuto come Fábrica, sussiste un ristorante famosissimo per i propri piatti di riso a base di pesce e frutti di mare. Anche da Fábrica sarà possibile attraversare la “Ria” a piedi o in barca, raggiungendo l’omonima spiagga (passaggio ad 1€) o quella di Cacela Velha (passaggio ad 1,5€).

Cosa_vedere_cacela_velha_algarve_riso
Squisito riso con Cannolicchio o Cappalunga.

Dormire a Cacela Velha

Non vi sono hotel in questo piccolo paese dell’Algarve. Sicuramente la soluzione migliore è quella di alloggiare a Tavira.

Cosa vedere a Cacela Velha (Portogallo):

  • I resti della fortezza medievale
  • La chiesa con portico rinascimentale
  • Il nucleo di case bianche
  • Il fantastico paesaggio
  • La spiaggia di Cacela Velha e Fabrica
  • Le ostriche

Per maggiori informazioni su cosa vedere a Cacela Velha è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com 

2 risposte su “Visitare Cacela Velha: ostriche e paesaggi nell’Algarve”

Sarei interessata a conoscere meglio il luogo

andalusia viaggio italianodice:

Ciao Lucia,
come scrivo nell’articolo è una piccola frazione di Vila Real de Santo Antonio, raggiungibile solo in auto.
Qui vi abitano solo qualche decina di persone, anche se d’estate tanti turisti e bagnanti si presentano nel luogo. D’inverno, invece, è praticamente abbandonata ai soli pochi residenti.

Una bellissima escursione se siete nelle vicinanze o state facendo un tour dell’Algarve.
Rimango a disposizione,

Alberto Pala

Lascia un commento pubblico