Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
Visitare Siviglia gratis o senza spendere troppo è molto facile. Oltre ai molti voli low cost, possiamo visitare i monumenti gratis, mangiare con pochi euro e risparmiare per quanto riguarda l’hotel e i trasporti.
Indice
Per poter visitare Siviglia senza rinunciare a niente, ma risparmiando bisognerà seguire questi semplici consigli. Bisognerà tralasciare i luoghi maggiormente turistici, sarà necessario adattarsi, vivere il più possibile come un sivigliano e bisognerà avere una certa flessibilità.
Vedi anche –> Cosa vedere a Siviglia
Per risparmiare sui voli per Siviglia sarà necessario usare uno dei tanti voli low cost che offrono questa tratta. Non sempre però sarà facile trovare voli a buon prezzo. Per questo sarà molto più probabile accaparrarsi una buona offerta evitando i weekend e soprattutto l’alta stagione (ovvero la primavera, soprattutto durante la Settimana Santa e la Feria). La compagnia che normalmente offre migliori prezzi è Ryanair, certo è però che bisognerà rinunciare, come sappiamo, ad una serie di servizi che altre compagnie includono nel prezzo.
Come anticipato i prezzi di voli e hotel possono essere folli durante la Settimana Santa di Siviglia e la Feria de Abril. È per questo che bisognerà evitare assolutamente queste date. Anche i weekend e i giorni festivi risultano essere sempre più cari rispetto ad un viaggio “in settimana”. La bassa stagione sivigliana è l’estate e mesi come Gennaio e Febbraio. Durante i mesi di giugno, luglio e agosto, infatti, le alte temperature del capoluogo d’Andalusia abbassano la richiesta di voli e di alloggi soprattutto per quanto riguarda il turismo nazionale. La mancanza di turisti spagnoli, perciò, abbasserà le tariffe.
Vedi anche –> Quando visitare Siviglia
Come comprensibile, per risparmiare a Siviglia bisognerà tralasciare la comodità del taxi già a partire dall’aeroporto. Dall’aeroporto verso il centro parte il pullman EA che costa 4€ per persona. Questo autobus fermerà in zone interessanti per alloggiare come Santa Justa, Nervión, San Bernardo, il Prado de San Sebastian e il centro. Nella maggior parte dei casi una volta scesi dal pullman EA solamente bisognerà passeggiare per 10-15 minuti per raggiungere il proprio alloggio (salvo casi molto particolari).
Vedi anche –> Autobus dall’aeroporto di Siviglia al centro
Una volta vicino al centro, sarà possibile visitare Siviglia a piedi. Se non si hanno particolari problemi motori, sarà possibile visitare Siviglia senza dover prendere nessun mezzo pubblico. In ogni caso, dovesse esserci la necessità, la soluzione più economica è quasi sempre l’autobus. Se, inoltre, non volete rinunciare ad una visita guidata, ci sono molti free tour a Siviglia.
Vedi anche –> Prenota una visita di Siviglia a 10€
Vedi anche –> Itinerario a piedi per visitare Siviglia
Considerando l’ubicazione e il prezzo i migliori quartieri dove dormire sono Nervión, San Bernardo e la Macarena. Questi quartieri circondano praticamente il centro storico di Siviglia che è chiaramente piuttosto caro. I quartieri sopra citati sono ottime soluzione per quanto riguarda l’ubicazione. Da questi è possibile raggiungere i principali monumenti della città senza dover spendere soldi in trasporti pubblici. Bisognerà passeggiare al massimo 30 minuti e comunque i percorsi saranno sempre molto accoglienti e sicuri anche di notte.
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
A Siviglia troveremo di tutto: hotel, appartamenti, ostelli e pensioni. Come in ogni parte del mondo, anche a Siviglia le soluzioni più economiche sono gli ostelli con camera e bagno condiviso. Quest’opzione però non è adatta a tutti, perciò bisognerà cercare tra le zone indicate degli alloggi che abbiano un’ottima relazione qualità-prezzo. Nel momento di prenotare un hotel a Siviglia non sarà necessario includere la colazione, dato che fare colazione nei bar di Siviglia è piuttosto economico, certamente più a buon prezzo di quello proposto dall’hotel. Una soluzione da considerare, soprattutto se visiteremo Siviglia con calma, è quella di alloggiare in un appartamento e risparmiare sul pranzo e/o la cena. Preparare da mangiare a casa, infatti, sarà molto più economico che andare in un ristorante. Con questo però si perderà una parte molto importante della cultura sivigliana: la gastronomia.
Uscire a mangiare a Siviglia non è mai troppo caro. Se decidiamo di immergerci nel mood sivigliano e dedicarci alle tapas allora non spenderemo troppo. Se, invece, ci sediamo ad un ristorante turistico allora i prezzi cambiano e saranno equiparabili a una qualsiasi città turistica italiana. Mangiare tapas significa molto spesso, mangiare in piedi, condividere piatti e provare varie pietanze. Le tapas classiche costano mediamente 3-4€. Condividendo, spesso alla fine risultano un paio di tapas a testa. Se a questo aggiungiamo un paio di birre, allora risulterà che pagheremo circa attorno ai 10-15€ a testa. I bar tradizionali dove mangiare tapas sono questi –> I migliori bar tradizionali di Siviglia
Se, invece, preferiamo qualcosa di più comodo, seduti a tavola con una varietà di tapas più grande e con piatti più elaborati allora bisognerà andare nei ristoranti di tapas moderni che normalmente ospitano pubblico sivigliano e bisognerà stare attenti a non mettersi in qualche trappola per turisti –> Dove mangiare tapas a Siviglia
Vedi anche –> Fare colazione a Siviglia
Avendo un po’ di flessibilità sul calendario, sarà possibile pianificare la tua vacanza a Siviglia risparmiando pure sull’entrata nei monumenti. Quasi tutti i monumenti e musei di Siviglia hanno un giorno che sono aperti al pubblico gratuitamente e gran parte hanno sconti per studenti o persone in pensione. Per questo motivo è raccomandabile portarsi dietro la carta d’identità per dimostrare la propria età o il proprio status di pensionato, oppure il proprio tesserino universitario. Anche prenotando il biglietto della Cattedrale o dell’Alcazar online all’entrata bisognerà comunque dimostrare la propria condizione: “jubilado” o “estudiante”.
–> Prenota l’entrata prioritaria per l’Alcázar
–> Prenota l’accesso prioritario alla Cattedrale e alla Giralda
Se però vogliamo approfittare e visitºare proprio gratis i diversi beni turistici di Siviglia allora bisognerà prendere nota:
Per ulteriori informazioni su come visitare Siviglia senza spendere troppo è possibile consultare la pagina Web ufficiale o scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: