Sapere cosa vedere a Setenil de las Bodegas è molto semplice, l’incredibile conformazione urbanistica di uno dei più bei paesi bianchi d’Andalusia. Setenil non è propriamente un paesino turistico tipico, come i paesi bianchi della provincia. Se “los pueblos blancos”, normalmente, svettano dalla cima di un promontorio, Setenil è inghiottita dalla vallata. Il verbo “inghiottire” è sicuramente il più adatto per descrivere i paesaggi che offre questa cittadina.
Vedi anche –> Tour dei Paesi Bianchi più belli
–> Se preferite un viaggio organizzato è disponibile questa visita guidata dei Paesi Bianchi + Ronda partendo da Siviglia.
–> Se, invece, parti da Malaga ecco il Tour di Ronda e Setenil dalla Costa del Sol
Come arrivare a Setenil de las Bodegas
Sulla strada che da Siviglia conduce verso Ronda e i paesi bianchi si trova Setenil de la Bodegas, una cittadina di 2.800 abitanti della provincia di Cadiz. Si trova quasi a metà strada tra Siviglia e Malaga a circa 100 km, anche se come detto appartiene alla provincia di Cadice. A causa delle poche corse, il mezzo consigliato per visitare Setenil de las Bodegas è sicuramente l’auto. È possibile comunque raggiungere Setenil da Malaga, Ronda o Jerez attraverso l’autobus della compagnia Damas. Non c’è, invece, un autobus diretto che colleghi Siviglia e Setenil de las Bodegas, perciò bisognerà passare obbligatoriamente da Ronda.
Dove dormire a Setenil de las Bodegas
Setenil de las Bodegas, essendo di piccole dimensioni, non offre una varia offerta di alloggio. Sicuramente bisognerà approfittare dell’occasione per dormire in una casa-grotta come questa, come vedremo abitazione tipica della cittadella.
Visitare Setenil de las Bodegas
Come la vicina Ronda, anche Setenil fu un abitato fondamentale per la protezione del regno Nazarì. Questo nucleo storico fu considerato inespugnabile da parte dei Re Cattolici, che dovettero produrre sette assalti prima di conquistare Setenil de las Bodegas. Il nome Setenil proviene proprio da Septem nihil, ovvero settimo assedio. Fortunatamente, ancora oggi, il paese conserva delle testimonianze mussulmane, come la fortezza Nazarì del XIII secolo.
–> Prenota qui una visita guidata di Setenil a solo 10€
Torre del Homenaje
Il Torreón del Homenaje è l’unica vestigia rimasta dell’antica fortezza almohade del XII-XIII secolo, che si ergeva in cima alla città. Attualmente la torre è stata rinnovata, diventando così uno dei migliori monumenti da visitare a Setenil de las Bodegas. L’entrata costa solo 1,50€ e oltre alle varie esposizioni sarà possibile apprezzate una bella vista del borgo.
Chiesa Nuestra Señora de la Encarnación
La chiesa di Nuestra Señora de la Encarnación è una delle più belle da vedere a Setenil de las Bodegas. Fu costruita sull’antica moschea della città in stile tardo gotico, sotto il patrocinio dei Re Cattolici, tra il XV e il XVII secolo. All’interno si trovano un Cristo Crocifisso dell’inizio del XVII secolo, una casula in seta e oro donata dai Re Cattolici in occasione della consacrazione dell’edificio e una pala d’altare dipinta su tavola della fine del XV secolo.
La cosa da vedere a Setenil più importante
Ma ciò che caratterizza maggiormente questo paese è lo spettacolare tessuto urbano. Setenil de las Bodegas è un meraviglioso esempio di come l’uomo sia stato capace di adattarsi alla morfologia di questo territorio. Le case e la roccia si utilizzano e si completano mutuamente fino a creare uno spazio residenziale. Sicuramente, non si può definire Setenil un luogo comodo dove stanziare, per questo motivo è comune la visita di questo originalissimo paese nell’arco di una sola giornata.
Se come abbiamo detto, non è consuetudine soggiornare in questo paese, è quasi obbligatorio sedersi alla Calle Sol (uno dei pochi luoghi della vallata in cui entrano i raggi del sole) e provare qualche specialità gastronomica gaditana (di Cadiz). Questa via, infatti, è frequentatissima dal così detto turismo itinerante (motociclisti, ciclisti, etc.). Accompagnare una migas, una sopa cortijera (zuppa cortigiana), del queso de cabra (formaggio di capra) con del buon vino bianco o rosso di Cadiz, in questo incredibile posto, è una delle sensazioni più particolari che si possono provare in Andalusia.
Questa non è l’unica strada da vedere a Setenil de las Bodegas con queste case particolari. È possibile trovarle anche nelle strade Cuevas de la Sombra, Cuevas de San Román, Calle Jabonería, Calle Cabreriza, Calle Triana, Calle Mina, Calle Calcetas e Calle Herrería
Dalla Calle Cuevas del Sol, attraversando il fiume Trejo grazie a due piccoli ponti, si accederà a un’altra delle strade più importanti da vedere a Setenil de las Bodegas, ovvero la Calle Cuevas de la Sombra. Anche in questa viuzza si trovano le tipiche case già descritte. La particolarità di questa via è che, a causa della sua strettezza, la luce del sole non arriva quasi mai.
Passeggiando per Setenil troveremo anche la Plaza de Andalucía, una delle più belle da vedere a Setenil de las Bodegas. Qui si trovano vari commerci utili alla popolazione locale e non lontano si ubica l’Ufficio Turistico e il Municipio di Setenil.
Punti panoramici da visitare a Setenil de las Bodegas
Proprio dall’Ufficio Turistico sarà possibile andare, salendo varie scale, verso vari punti panoramici che sono alcuni dei luoghi più importanti da vedere a Setenil de las Bodegas. Alla fine di Calle Villa, infatti, si trova il belvedere della Iglesia de Nuestra Señora de la Encarnación. Un’altro punto panormaico da non perdere è quello chiamato Mirador El Lizón, uno dei posti migliori da vedere a Setenil de las Bodegas e da dove sarà possibile godere di splendide viste sulla città.
Cosa vedere a Setenil de las Bodegas (Cadice):
- La Torre del Homenaje
- I belvedere
- La Calle Sol
- La Calle Sombra
Maggiori informazioni su cosa vedere a Setenil de las Bodegas si possono trovare nella pagina web dell’agenzia turistica di Cadiz. Per consigli personalizzati o per organizzare un tour non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com
10 risposte su “Cosa vedere a Setenil de las Bodegas”
Buongiorno, vorrei sapere se fosse possibile un tour da Cadice a jerez de la Frontera, Arcos d.l.Frontera, Ronda,Setenil… e rientro a Cadice. Vorrei sapere in quanto tempo è i costi. Grazie
Cordiali saluti
M.Pia Filorimo
Buongiorno,
io consiglierei di dormire 1 notte ad Arcos de la Frontera ed una notte a Ronda e pianificare il viaggio in modo che possiate visitare Jerez e Setenil durente le giornate di spostamento.
Per quanto riguarda i costi, dovrete noleggiare un’auto (circa 30€/giorno) e sommare le due notti in hotel (dipende dalla qualità dell’alloggio).
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Buonasera,
vorrei maggiori informazioni, su tutti i paesi bianchi dell’Andalusia con tutti i percorsi da fare in auto.Se possibile avere anche l’elenco dei ristoranti tipici di questi paesi.
Grazie
Ciao Luciano,
i paesi bianchi originari sono quelli in provincia di Cadice e che nomino in quest’articolo:https://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/03/17/tour-express-de-los-pueblos-blancos-ronda/
– Arcos de la Frontera
– Grazalema
– Olvera
– Ubrique
– Zahara de la Sierra
– Setenil de las Bodegas
Più tardi si sono cominciati a chiamare paesi bianchi anche quelli in provincia di Malaga come Firgiliana: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/05/24/frigiliana-tre-culture-e-in-lontananza-il-mediterraneo/ o nell’Alpujarra granadina: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2016/01/12/forti-emozioni-le-valli-dell-alpujarra-granadina/
In quest’ultimo link puoi trovare ulteriori info su paesi da visitare on the road: https://andalusiaviaggioitaliano.com/2017/05/28/tour-andalusia-in-auto-bei-paesi-on-the-road/
Sono spiacente però non esiste nessuna lista di soli ristoranti tradizionali nei paesi bianchi.
Un saluto,
Alberto Pala
Salve, non riesco a capire se è possibile raggiungere setelin esclusivamente con auto privata. Io sarei a Malaga e mi piacerebbe visitarlo, ma non vorrei affittare un’auto.
Grazie
Ciao Daria,
Arrivare con i bus a Setenil è molto difficile soprattutto per i pochi orari. Dovresti cambiare bus a Ronda.
Pero questo ti consiglio andare un auto.
Alberto Pala
Buenos dias quisiera saber como llegar a setenil,volando con un vuelo desde Italia?gracias
Hola!
Lo mejor que puedes hacer es aterizar a Malaga: https://andalusiaviaggioitaliano.com/consigli-e-curiosita/come-raggiungere-andalusia-economicamente/
Desde Malaga puedes coger un bus de esta compañia: http://es.grupopacopepe.com/rutas-horarios.php
Otra opción es que alquiles un coche.
Saludos,
Alberto
Buongiorno,
è possibile raggiungere Setenil e Ronda con un tour di 1 giorno da Siviglia?
Grazie
Ciao,
certo!
Ecco uno dei tour più belli che è possibile fare in Andalusia: https://www.getyourguide.it/siviglia-l48/ronda-e-setenil-de-las-bodegas-gita-di-un-giorno-privato-da-t111817/?partner_id=YF9O6QB