Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

Ricetta delle Torrijas: il dolce spagnolo di Pasqua

Sai qual è il dolce tipico spagnolo di Pasqua? Le torrijas sostituiscono l’uovo di Pasqua in Andalusia e soprattutto a Siviglia. Questo dolcetto facilissimo da preparare è, infatti, originario del capoluogo andaluso, anche se ormai si è diffuso in tutto il paese.

torrijas_dolce_spagna_pasqua_bar
Un vassoio in un bar.

Le torrijas: ricetta di un dolce pasquale

In Spagna, anche se sempre più spesso lo troviamo nei supermercati, l’uovo di Pasqua non fa parte della tradizione. In generale soprattutto nel sud della Spagna i dolci sono ben poco “cioccolatosi”. Al contrario e probabilmente data l’influenza araba sulla cucina andalusa, i dolci in questo territorio accettano varie spezie come la cannella, l’anice, il miele, il sesamo.

Durante il periodo di Pasqua, ovvero la Semana Santa, è molto comune preparare dolci fatti in casa. I più comuni in Andalusia sono: Leche Frita, Pestiños e Torrijas. Che ingrediente accomuna appunto tutte e queste tre ricette spagnole? Appunto la cannella.

Vedi anche –> Dolci di Settimana Santa in Andalusia

torrijas_dolce_spagna_settima_santa_pestinos
I pestiños, altro dolcetto andaluso.

Le torrijas sono un dolce che si prepara in Spagna già dal XV secolo e si è reso molto popolare il consumo durante la Settimana Santa, perché questa ricetta prevede l’uso di pane raffermo. Questo, durante la quaresima, ovvero i giorni di penitenza nel quale non si poteva mangiar carne, era un ingrediente più che fondamentale e gli avanzi di pane abbondanti.

torrijas_dolce_spagna_settima_santa
Torrijas fatte in casa.

Torrijas di latte o torrijas di vino?

Ci sono due varianti delle torrijas: quelle di leche (di latte) e quelle di vino. L’unica differenza è l’ingrediente con il quale verrà inzuppato il pane prima della frittura. La versione più usata è quella con il latte, ma molte persone preferiscono il retrogusto del vino in questo dolce. Il vino deve essere un vino dolce, come per esempio lo Zibibbo in Italia.

Vedi anche –> Vini d’Andalusia

torrijas_dolce_spagna_settima_santa_casa
Piatto di torrijas al latte.

Ingredienti del dolce pasquale

Fette di pane raffermo (1 per persona)

Un uovo sbattuto

Latte quanto basta

Una stecca di cannella

Zucchero 2 cucchiai

Olio per friggere

torrijas_dolce_spagna_ingredienti
Gli ingredienti principali.

Come preparare le torrijas

1) Il primo passo è quello di mettere il latte con la cannella (una stecca o l’equivalente in polvere) e i due cucchiai di zucchero a scaldare. Il latte deve amalgamarsi con gli altri ingredienti e non c’è bisogno che bolla. Appena vediamo che inizia a bollire, infatti, possiamo spegnere il fuoco.

2) Dopo aver sbattuto l’uovo, abbiamo praticamente tutti gli ingredienti pronti e possiamo accendere l’olio per la frittura.

3) Prendiamo una fetta di pane e la inzuppiamo nel latte che abbiamo fatto raffreddare.

4) Dal latte passiamo la fetta di pane ora morbido nell’uovo sbattuto.

5) Friggiamo il pane sino a che i due lati siano dorati.

6) Asciughiamo l’eccesso di olio e spolveriamo con altro zucchero.

torrijas_dolce_spagna_frittura
Friggere le torrijas.

Guarnizione delle torrijas

È possibile finire le torrijas spolverando dello zucchero come indicato o a proprio piacimento è possibile anche versare un po’di miele sulle fette di pane o caramellare lo stesso zucchero spolverato.

torrijas_dolce_spagna_pasqua
Torrijas con zucchero spolverato.

Per maggiori informazioni su dove mangiare torrijas a Siviglia puoi leggere questo post. Per altre ricette spagnole d’Andalusia è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilando il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

    Lascia un commento pubblico