Cosa vedere a Siviglia in due giorni? Con così poco tempo a disposizione bisogna selezionare i monumenti più importanti di Siviglia da visitare. Normalmente suggerisco di dedicare alla capitale d’Andalusia almeno tre giorni pieni per poter godere esternamente e internamente la Plaza de España, la Cattedrale, l’Alcazar e tutte le altre meraviglie sivigliane. Per questo, presento i monumenti di Siviglia che devono essere assolutamente visti. Quest articolo vuole solo essere d’ispirazione. Per avere nozioni più dettagliate sui luoghi proposti consiglio di consultare la completa guida “Cosa vedere a Siviglia“.
–> Prenota un Free Tour di Siviglia
Vedi anche –> 20 cose assolutamente da fare a Siviglia
Vedi anche –> Dove dormire a Siviglia
Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia
I 10 monumenti di Siviglia più importanti
1. La Cattedrale e la Giralda
La Cattedrale di Santa Maria della Sede di Siviglia è l’edificio cristiano gotico più grande al mondo. La Giralda, antico minareto, è il suo campanile ed è il simbolo di Siviglia.
Orario: Lunedì dalle 11:00 alle 15:30 – da Martedì a Sabato dalle 11:00 alle 17:00 – Domenica dalle 14:30 alle 18:00. Prezzo: 9€
–> Prenota l’accesso prioritario alla Cattedrale e alla Giralda
2. La Plaza de España
La Plaza de España è un complesso architettonico inaugurato per l’esposizione iberoamericana del 1929. È una grande piazza in stile mudéjar che si trova nel bel Parco Maria Luisa di Siviglia.
Orario: Inverno da Lunedì a Domenica dalle 8:00 alle 22:00 – Estate da Lunedì a Domenica dalle 8:00 alle 24:00. Prezzo: Gratis
3. L’Alcazar
La Real Alcazar di Siviglia è un palazzo fortificato. In esso sono presenti edifici di diversa epoca e un favoloso giardino. Il palazzo originale è stato eretto nell’alto medioevo.
Orario: Inverno da Lunedì a Domenica dalle 9:30 alle 17:00 – Estate da Lunedì a Domenica dalle 9:30 alle 19:00. Prezzo: 11,50€
–> Prenota l’entrata all’Alcázar
4. L’Archivo de Indias
L’Archivo General de Indias si eresse nel 1572 per ordine di Filippo II, ma è dal 1785 con Carlo III che assuma la funzione di centralizzare in un unico spazio tutti i documenti relativi alle colonie, oggi ancora consultabili.
Orario: Da Lunedì a Sabato dalle 9:30 alle 17:00 – Domenica dalle 10:00 alle 14:00. Prezzo: Gratis
5. La Torre de Oro
La Torre de Oro di Siviglia è una torre di vigilanza alta 36 metri che si ubica lungo la riva orientale della darsena del Guadalquivir. Fu costruita tra il 1220 e il 1760.
Orario: Da Lunedì a Venerdì dalle 9:30 alle 18:45 – Sabato e Domenica dalle 10:30 alle 18:45. Prezzo: 3€
6. Il Ponte di Triana
Il Ponte di Isabel II di Siviglia, conosciuto popolarmente come Ponte di Triana è uno dei monumenti di Siviglia da vedere. Unisce il centro della città con il quartiere Triana attraversando le acque del Guadalquivir.
Orario: Illimitato. Prezzo: Gratis
7. Il Metropol Parasol
Il Metropol Parasol, denominato volgarmente Setas (funghi) di Siviglia, è una struttura del 2011 in legno e calcestruzzo situata nella Plaza de la Encarnación e progettata da Jurgen Mayer.
Orario: Da Domenica al Giovedì dalle 10:00 alle 23:00 – Venerdì e Sabato dalle 10:00 alle 23:30. Prezzo: 3€ (non accettano carte di credito)
8. La Casa Pilatos
La Casa de Pilatos è un palazzo che combina lo stile rinascimentale italiano con quello mudéjar spagnolo. Viene considerato il prototipo della casa-palazzo andaluso.
Orario: Inverno da Lunedì a Domenica dalle 9:00 alle 18:00 – Estate da Lunedì a Domenica dalle 9:00 alle 19:00. Prezzo: 10€ completa – 8€ piano terra
9. Il Monastero de la Cartuja
Il Monastero di Santa Maria de las Cuevas, conosciuto come Monastero della Cartuja si ubica nell’omonima “isola” sivigliana. Quest’edificio, che per lungo tempo è stato utilizzato come fabbrica di ceramica, è uno dei quattro monasteri certosini d’Andalusia.
Orario: Da Martedì a Sabato dalle 11:00 alle 21:00 – Domenica dalle 10:00 alle 15:30. Prezzo: 1,80€
10. Maestranza di Siviglia
La Plaza de Toros chiamata Real Maestranza de Caballeria di Siviglia è la sede delle corride che si svolgono nel capoluogo andaluso. È considerata una delle più belle al mondo e di particolare interesse sono le manifestazioni durante i giorni della Feria de Abril.
Orario: Inverno da Lunedì a Domenica dalle 9:30 alle 19:00 – Estate da Lunedì a Domenica dalle 9:30 alle 21:00. Prezzo: 8€
Dove dormire a Siviglia
La città di Siviglia offre tantissime opportunità dove dormire. La migliore zona, per comodità e fascino è il centro storico. Qui potete consultare tutti gli alloggi disponibili in questa zona.
Per consigli personalizzati su cosa vedere a Siviglia o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: