Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
Situazione Covid in Andalusia:
La situazione della pandemia e delle restrizione è cambiante. Per maggiori informazioni leggi aggiornamento Coronavirus in Andalusia.
Consigli per un viaggio nel sud della Spagna: i migliori mesi per andare in Andalusia, il meteo, le temperature, gli eventi e cosa vedere.
Viaggiare in Andalusia per un italiano è piuttosto semplice. In Spagna c’è la stessa moneta, lo stesso fuso orario, la lingua è comprensibile e ci sono moltissimi voli che collegano l’Andalusia con diverse città italiane.
Vedi anche –> Dove andare in Andalusia
Vedi anche –> Tour dell’Andalusia in 10 giorni
L’Andalusia è un territorio che affascina. Sarà per le testimonianze arabe così distanti a noi italiani, sarà l’amabilità della gente, sarà per gli ottimi servizi, sarà la “movida” o l’interessante gastronomia, dato sta che ogni hanno incrementano i turisti nelle principali città d’Andalusia come Siviglia, Granada, Cordoba e Malaga. Oltre ai motivi elencati, uno dei principali motivi è il clima.
Vedi anche –> Dove dormire in Andalusia
Vedi anche –> Città in Andalusia
Indice
Il clima accompagna la regione durante tutto l’anno, anche se forse i peggiori mesi sono quelli durante il quale ci sono più turisti italiani, ovvero Luglio e Agosto. In estate fa così tanto caldo in Andalusia? Sì, in estate si muore dal caldo, ma come detto moltissimi sono i turisti durante questi mesi, approfittando delle ferie per andare al mare in una delle bellissime spiagge d’Andalusia.
Vedi anche –> Quando visitare Siviglia
L’inverno è piuttosto freddo, anche se non comparabile con il nord d’Italia. Dipendendo dalle zone, se non si va in montagna o nella Sierra difficilmente si toccheranno gli 0 gradi. Il clima natalizio perciò è piuttosto diverso rispetto a quello che siamo abituati, anche se diverso in questo caso non vuole essere negativo. Il periodo natalizio in Andalusia è pieno di tradizioni ed eventi che sicuramente lasceranno a bocca aperta il visitatore.
L‘autunno è un’ottima stagione per un tour dell’Andalusia. Già a partire da settembre il caos estivo di gente è sparito così come le temperature infernali. Per questo raccomando vivamente i mesi di settembre, ottobre e novembre per venire a visitare i luoghi d’interesse più importanti d’Andalusia.
I mesi di Marzo, Aprile e Maggio sono sicuramente i migliori per ammirare le bellezze dell’Andalusia. Una delle cose che più si apprezza è arrivare nel clima mite d’Andalusia scappando dal freddo inverno italiano. Le temperature durante la primavera sono l’ideale, a volte anche adatte per iniziare ad andare in spiaggia. Oltre a questo fattore estremamente favorevole, la primavera è la stagione delle feste ed eventi in Andalusia. Imperdibili saranno la Feria di Siviglia, la Settimana Santa in Andalusia o il mese di Maggio a Cordoba.
In questa tabella è possibile verificare le temperature e la piovosità in Andalusia mese per mese. Come è ben visibile le città più calde in agosto sono Cordoba e Siviglia. Al contrario le più fredde in inverno sono Granada, Cordoba e Jaen. Dove troviamo un clima sempre mite grazie al mare è a Malaga, Cadice e Almeria.
Per quanto riguarda la pioggia, la stagione più a rischio in Andalusia è la primavera. Anche se le temperature sono già ottimali quando esce il sole, la pioggia durante questi mesi è sempre un ospite inatteso e indesiderato. Spesso, infatti, la stessa pioggia rovina la Settimana Santa di Siviglia.
Aprile e Maggio. Come detto, in questi mesi si può già respirare l’aria dell’estate, le giornate sono lunghe e si può già passeggiare tranquillamente per le belle città d’Andalusia. In questi mesi, inoltre, hanno luogo alcune delle manifestazioni culturali più belle della regione come la Feria de Abril, La Feria di Jerez, la Feria di Cordoba o il Festival de los Patios di Cordoba.
Giugno, Luglio e Settembre. Questi mesi sono pensati per chi vuole visitare le più belle spiagge in Andalusia. Il calo torrido o non è ancora arrivato o se ne è già andato. Il caos che caratterizza l’estate non sarà presente e potremo goderci il mare senza nessuno stress. In questi mesi, inoltre, potremo godere alcune feste locali come la Feria di Granada, la Velá di Santa Ana o le feste della Virgén del Carmen e San Juán sulla costa.
Marzo, Agosto, Dicembre. Sono mesi bellissimi ma con grande flusso di gente data le feria. A Marzo tantissima gente visita in Andalusia la Semana Santa, un evento unico al mondo. D’estate e soprattutto in Agosto le città si svuotano, invece si riempiono sino all’inverosimile le spiagge e la capitale della Costa del Sol che accoglie la Feria di Malaga. I weekend pre-natalizi nelle grandi città sono un caos per il grande flusso di visitatori nazionali e internazionali. Mesi che meritano la pena, ma durante il quale bisogna munirsi di pazienza.
Gennaio, Febbraio, Ottobre, Novembre. Sono i mesi più tranquilli per quanto riguarda le festività. Da segnalare senza dubbio c’è il Carnevale di Cadice a febbraio ma è un evento piuttosto locale. La temperatura e il clima in generale è ottimo, soprattutto in autunno. Questo fa sì che siano ottimi mesi per visitare Siviglia, Granada, Malaga, Cordoba, etc.
Vedi anche –> Sopravvivere a Siviglia in estate
Per consigli personalizzati su un viaggio in Andalusia o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form: