Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

Chicharrones: cosa sono e differenze tra quelli sivigliani e gaditani

I chicharrones sono una tipica “tapa” d’Andalusia occidentale. Soprattutto vengono consumati in provincia di Cadice ed in provincia di Siviglia. Sono un aperitivo che consiste nel preparare una specifica parte del maiale che normalmente risulta essere la pancetta o il collo. La parte del maiale scelta viene spesso condita con aglio, sale ed altre spezie (principalmente origano).

Vedi anche –> Piatti tipici di Siviglia

 Chicharrones_mangiare_siviglia
Una tapa a Siviglia.

Differenza tra chicharrones di Siviglia e di Cadice

Sia quelli di Cadice come quelli di Siviglia sono cotti, ma in modalità molto diversa. I chicharrones di Cadice, infatti, consistono in fette di pancetta cotte nel burro (fritte o al forno), mentre che quelle di Siviglia sono pezzettoni di pancetta fritti in olio.

I primi risultano essere teneri, mentre che quelli sivigliani sono croccanti. In entrambi i casi, comunque, rappresentano un ottimo aperitivo da condividere accompagnandoli da una fresca birretta o un buon vino andaluso.

Chicharrones_mangiare_siviglia_cadice_andalusia
Differenza tra quelli sivigliani in basso e quelli gaditani in alto.

Un classico street food che è possibile trovare oltre che in alcuni bar, anche nei vari mercati e macellerie della regione.

Per maggiori informazioni su cosa mangiare in Andalusia è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilando il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    Lascia un commento pubblico