Categorie
Altre Attività Turistiche Provincia Huelva

In barca assaporando l’essenza di Huelva

Cosa c’è di meglio di un aperitivo al mare? La risposta ve la offro io: durante il tramonto, un aperitivo con prodotti autoctoni in barca. Ad Isla Cristina questo è possibile. L’azienda Excursiones Maritimas Isleñas offre, infatti,  varie escursioni in barca durante il tramonto nella palude di Isla Cristina lungo il fiume Carreras.

Barca_Huelva_Isla_cristina
Il faro di Isla Cristina dalla nostra barca.

Escursione in barca a Isla Cristina

Un’ora di tempo nella quale, oltre al suggestivo aperitivo, la preparata guida locale spiega tutti i segreti della palude e di quella particolare zona di mare. Dettagli che riguardano soprattutto la pesca, i pescherecci e i pescatori.

Interessante, per esempio, sapere come i pali visibili in varie zone paludose siano i limiti dei lotti dei “mariscadores”, ovvero i pescatori di frutti di mare. Inoltre è veramente intrigante saper identificare i diversi pescherecci, conoscendo il funzionamento e le differenze della pesca. Differenziare i pescatori di crostacei (gamberi e gamberetti) che salpano all’alba e con una modalità a strascico dai pescatori di pesce azzurro che salpano di notte per tornare in mattinata, pescando grazie all’appoggio di piccole barche munite di fari per attirare il prodotto ittico.

Barca_Huelva_Isla_cristina_pali
I lotti dei pescatori di frutti di mare.

La guida spiegherà anche le modalità della “lonja”, ovvero il mercato del pesce. Una compravendita che avviene a diverse ore del giorno, seguendo l’ora di ritorno dei pescatori. Le abitudini dei pescatori sono un altro tema raccontato dalla guida. Per esempio, molto particolare, è l’usanza di stendere, nel ponte del peschereccio, delle sarde ad essiccare. Un prodotto che sarà destinato solamente all’equipaggio.

Barca_Huelva_Isla_cristina_riccio_di_mare_faro
L’infrastruttura per pescare cozze di fronte a Isla Cristina.

Aperitivo in barca con vino e gambas

Con la barca, una fermata obbligatoria è al largo di Isla Cristina, di fronte alla “mejillonera”, ovvero l’infrastruttura usata per l’allevamento di cozze. In questa zona la barca approda con vista al particolare faro. Nel suggestivo scenario della laguna del fiume Carreras l’accompagnatore offre ai visitatori le specialità di Huelva: un calice di vino del condado e le “gambas blancas”, ovvero i gamberi bianchi (vedi il pesce in Andalusia).

Barca_Huelva_Isla_cristina_gamberi_vino_bianchi
Squisite prelibatezze di Huelva.

Un’esperienza originale che racchiude alcune delle più importanti eccellenze del territorio onubense come il mare, la palude, la pesca e la gastronomia.

Barca_Huelva_Isla_cristina_andalusia
Preparando la barca per l’escursione.

Per  maggiori informazioni sull’escursione in barca ad Isla Cristina non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Lascia un commento pubblico