Categorie
Gastronomia Piatti Tipici

Il serranito: opzione sempre valida a Siviglia

Se qualcuno dovesse chiedermi quale è il piatto tipico di Siviglia, io risponderei senza dubitare il Serranito. È vero che diversamente dagli spinaci con ceci, il pescaito frito o la coda di toro, il serranito non è propriamente una pietanza, bensì uno spuntino.

Vedi anche –> Dove mangiare a Siviglia

Vedi anche –> Piatti tipici di Siviglia

mangiare_siviglia_serranito
Un serranito nella Plaza del Altozano a Triana.

Un panino, però, che è possibile trovare nella gran parte dei bar della capitale d’Andalusia e che contiene alcuni dei prodotti più comuni nella cucina andalusa come il Jamón, il peperone fritto e la lonza di maiale.

Gli ingredienti di un classico Serranito sono:

  • Pane
  • Lonza di Maiale
  • Jamón Serrano
  • Peperone fritto
  • Pomodoro
  • Patatine fritte d’accompagnamento
Serranito in provincia di Siviglia.
Serranito in provincia di Siviglia.

Una prelibatezza che la popolazione locale assapora indifferentemente a pranzo e a cena. Un’alternativa semplice, spesso disponibile e nella maggior parte dei casi di ottima fattura. Una certezza dei bar di Siviglia.

Per maggiori informazioni su cosa mangiare a Siviglia è possibile contattarmi scrivendo ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilando il seguente form:

    Accetto la Privacy Policy

     



    Una risposta su “Il serranito: opzione sempre valida a Siviglia”

    Sono stato varie volte a Siviglia ma quello non l’ho provato. Hai un indirizzo dove trovarlo (buono!)
    Ci tornerò per quello…città magica. Grazie

    Lascia un commento pubblico