Come raggiungere il centro dall’aeroporto di Siviglia? Meglio l’autobus o il taxi? L’aeroporto San Pablo di Siviglia è veramente piccolo e difficilmente ci si potrà perdere.
Se non avete prenotato un’auto a noleggio (le compagnie di rent a car sono presenti nel terminal), una volta arrivati con un volo low cost a destinazione e usciti dal terminal, davanti a noi si presenteranno le uniche due proposte. A destra dall’uscita ci saranno posizionati i taxi e a sinistra c’è posizionata la fermata dell’autobus.
Souvenir e shopping a Siviglia: cosa comprare Ogni turista che si rispetti vuole un ricordo del luogo che visita. Di seguito svelo dove fare shopping e quali souvenir comprare a Siviglia. Si cite...
Siviglia dal basso verso l’alto (foto galler... Se non tutti, gran parte dei turisti che visitano Siviglia rimangono affascinati dai panorami della capitale d'Andalusia vista dall'alto. Con questa f...
Come andare dall’aeroporto di Malaga al centro? Qui descrivo tutti i collegamenti con il centro (bus, treno e taxi) e con le altre destinazioni: Granada, Marbella, Torremolinos e tutta la Costa del Sol.
L’aeroporto di Malaga Costa del Sol è il principale hub d’Andalusia. Per numero di visitatori e ampiezza è il maggior aeroporto della regione. Da Malaga verso l’Italia ci sono vari voli Low Costche raggiungono la capitale della Costa del Sol. Per visitare Malaga, i paesi della costa Mediterranea (Marbella, Torremolinos, Almeria, etc.) e Granada questo è sicuramente lo scalo più comodo in cui atterrare e se non si vuole noleggiare un auto, allora bisognerà prendere uno dei seguenti mezzi di trasporto.
L’interno dell’aeroporto di Malaga.
Autobus dall’Aeroporto di Malaga al centro città e altre destinazioni.
C’è un pullman che collega ogni 20-25 minuti l’aeroporto di Malaga con la città, questo è il denominatoLinea A Express e costa 3€. I viaggi verso il centro iniziano alle 7:00 e finiscono alle 00:00, viceversa verso l’aeroporto iniziano dalle 6:25 e terminano alle 23:00. La fermata dell’aeroporto di Malaga si trova nel Terminal 3, piano 0 difronte agli arrivi. Lungo il tragitto ci sono delle fermate intermedie piuttosto interessanti come quella della Stazione dei Treni Maria Zambrano e quella della Stazione degli autobus.
La stazione degli autobus di Malaga.
La città di Granada con buona frequenza e le città di Cordoba, Siviglia e Almeria con scarsa frequenza sono collegate direttamente con dei pullman della compagnia Alsa.
Treno dall’Aeroporto di Malaga al centro città e Costa del Sol
C’è un treno locale (cercanias C-1) che collega l’aeroporto di Malaga con la stazione Maria Zambrano e il centro (Alameda). Questo treno ha una frequenza di circa 20 minuti (alla mattina presto e alla sera tardi è meno frequente). Inizia alle 6:44 e finisce alle 00:54 e costa 1,80€. Viceversa, dal centro verso l’aeroporto il treno sarà disponibile dalle 5:20 alle 23:30. La stazione del treno dell’aeroporto si trova vicino al Terminal 2, oltrepassando i parcheggi.
N.B. Nella direzione opposta a quella verso il centro, questa linea C-1 ci porterà a Torremolinos, Benalmadena e Fungirola.
Taxi dall’Aeroporto Malaga-Costa del Sol al centro e altre destinazioni.
Il Taxi risulta essere sicuramente l’opzione più comoda per i trasferimenti dall’aeroporto di Malagaverso il centro e le principali città d’Andalusia. Con Taxileader una volta usciti dal terminal avremo a nostra disposizione il taxi prenotato anteriormente e con un prezzo già concordato previamente, ma senza dover pagare in anticipo (si può pagare all’autista o in anticipo con carta di credito). Bloccando il prezzo prima della partenza, ci assicureremo di non incappare in spiacevoli episodi. L’orario di arrivo non sarà un problema dato che l’autista controllerà l’andamento del nostro volo.
Il centro di Malaga.
Con questo taxi sarà possibile raggiungere immediatamente l’hotel a Malaga, senza il timore di perdersi o perdere tempo. Oltre al centro di Malaga, dall’aeroporto si potrà raggiungere senza problemi tutte le località della Costa el Sol, Granada, Siviglia e Cordoba. Per i gruppi numerosi o per i più esigenti, inoltre, Taxileader mette a disposizione dei clienti 24 ore al giorno e tutti i giorni dell’anno anche bus, minibus e limousine.
Per uteriori informazioni o per consigli personalizzati su un tour on the road o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
andalusia consigliata:
10 motivi per vivere in Andalusia! Vivere in Andalusia è una scelta effettuata da un sempre più alto numero di stranieri. La tendenza crescente è data soprattutto da persone del nord Eu...
La forma più facile ed economica per raggiungere l’Andalusia dall’Italia è approfittando dei voli low cost. Malaga e Sivigliasono i due aeroporti principali della regione. Il primo destino è una soluzione utile per chi abbia voglia di visitare la Costa del Sol, mentre la seconda città è il perfetto punto di partenza per una visita turistica culturale. Attualmente, sono quattro le compagnie low cost che offrono voli regolari dall’Italia.
Alcuni dei voli sopra citati vengono interrotti con la fine della stagione estiva.
Collegamenti aeroporti-centro città (Siviglia e Malaga)
Oltre ai Taxi ed al nolleggio auto, proponiamo delle soluzioni molto più vantaggiose per raggiungere il centro urbano dei due capoluoghi.
Per quanto riguarda Malaga vi sono due opzioni disponibili: autobus e treno (Cercanias-Renfe). La linea “A”, che parte ogni 30 minuti dalla fermata posta all’esterno del terminal, vi condurrà al centrico Paseo del Parque. Questa corsa d’autobus ha un costo di 3.00 Euro (http://www.emtmalaga.es).
Il treno costa 1.80 Euro ed è la linea C-1 “Fuengirola-Malaga Centro Alameda” (http://www.renfe.com). Si può scegliere se risulta più comodo fermarsi alla stazione ferroviara Maria Zambrano (penultima fermata) o se si preferisce il capolinea Malaga Centro Alameda.
Per Siviglia vi è un’unica soluzione, l’autobus chiamato “EA” (Especial Aeropuerto). Ha un costo di 4.00 Euro e ferma nelle stazioni di autobus El Prado de San Sebastian e Plaza de Armas e le stazioni ferroviarie Santa Justa e San Bernardo (http://www.tussam.es).
Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilare il seguente form:
andalusia consigliata:
Mery, una wedding planner italiana in Andalusia Wedding planner italiana in Andalusia
Nata e cresciuta tra il mare e il sole del Mezzogiorno d’Italia, Mery si trasferisce nel sud della Spagna, dove...
Travel Blogger italiano in Andalusia. Cosa vedere in Andalusia in pochi giorni: le città più belle, i posti più belli e le destinazioni da non perdere.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: