I miei consigli sulle spiagge più belle in Andalusia, tutte quelle da non perdere in ogni provincia. Di seguito, le migliori spiagge della regione che non sempre combaciano con quelle insignite con la Bandiera Blu, come per esempio Bolonia.
L’Andalusia si può dividere in due macro zone costiere, quella atlantica dall’Algarve a Tarifa e quella mediterranea da Tarifa a Murcia.
Indice
Le migliori spiagge in Andalusia sulla costa atlantica
Questo litorale, chiamato anche Costa de la Luz, comprende due provincia Cadice e Huelva. Le due province possono essere considerate dei sub ambiti della costa atlantica andalusa. Ciò che differenza le spiagge di Cadice da quelle di Huelva sono principalmente due caratteristiche: il vento e la tipologia di turismo.
Le più belle spiagge di Huelva e Cadice
Nelle meravigliose spiagge di Huelva, infatti, non spira tanto vento come più a sud, in provincia di Cadice. Quest’ultima, infatti, è la “patria” degli amanti di surf e kitesurf. Queste attività attraggono turismo anche internazionale e perciò l’ambiente che troviamo a Cadice, Tarifa o Conil è variegato. A Huelva, invece, predomina il turismo nazionale e andaluso. In questa provincia, infatti, sono diffusissime la vacanza in famiglia e la seconda casa.
In provincia di Huelva:
- San Bruno (Isla Canela)
- El Hoyo (Isla Cristina)
- El Terrón (Islantilla)
- Parador (Mazagón)
Vedi anche –> La migliori spiagge di Huelva
In provincia di Cadice:
- La Caleta (Cádiz)
- Playa de Levante (El Puerto de Santa Maria)
- Fuente del Gallo (Conil de la Frontera)
- El Palmar (Conil de la Frontera)
- Caños de Meca (Barbate)
- Los Alemanes (Barbate)
- Valdevaqueros (Tarifa)
- Bolonia (Tarifa)
- Los Lances (Tarifa)
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Cadice
Vedi anche –> Le migliori spiagge di Tarifa
Le più belle spiagge in Andalusia lungo il Mediterraneo
Il litorale mediterraneo d’Andalusia può essere suddiviso in quattro ambiti turistici: la Costa del Sol, la Axarquia, la Costa Tropical e la Costa d’Almeria.
Le spiagge migliori della Costa del Sol
La Costa del Sol non ha certo bisogno di presentazioni. Tutti abbiamo sentito parlare o abbiamo un amico che è andato in vacanza al mare a Malaga o in località come Marbella, Torremolinos o Benalmadena. È una parte di territorio molto “sfruttato” dai vacanzieri ma non per questo non offre delle belle spiagge, quasi tutte di sabbia.
- Playa del Cristo (Estepona)
- Cabopino (Marbella)
- El castillo (Fuengirola)
- Bil-Bil (Benalmadena)
- de la Carihuela (Torremolinos)
- Malagueta (Malaga)
- El Palo (Malaga)
Vedi anche –> Cosa vedere nella Costa del Sol
Con Axarquia ci si riferisce alla zona orientale della provincia di Malaga. Le spiagge cambiano, non sono più di sabbia fine bensì prevalentemente di ghiaietta e sassi. Forse questo fattore ha fatto si che anche il flusso di visitatori sia inferiore alla zona occidentale della provincia. Nonostante ciò, i paesaggi sono fantastici e, come detto, meno deturpati dalle strutture turistiche. Le più belle spiagge nell’Axarquia sono:
- Spiaggia di Torre del Mar (Vélez Malaga)
- Playa de Calahonda (Nerja)
- Cala de Maro (Nerja)
- Playa de Burriana (Nerja)
Le più belle spiagge di Granada
La Costa Tropical è il tramo di costa in provincia di Granada. Si chiama così perché il microclima sembra quello omonimo, tanto che qui si coltivano frutti tipicamente tropicali come il mango e l’avocado. Qui le spiagge si alternano, a volte di ghiaietta a volte di sabbia (non troppo fine).
- Spiaggia di Almuñecar (Almuñecar)
- San Cristobal (Almuñecar)
- Spiaggia di Salobreña (Salobreña)
- Calahonda (Motril)
- Playa de la Rijana (Motril)
Le imperdibili spiagge di Almeria
La Costa d’Almeria racchiude le spiagge più orientali d’Andalusia. In questa zona si intervallano spiagge accessibili “urbane” a bellissime spiagge “selvagge” come nel Parco Naturale di Cabo de Gata. Sabbia piuttosto grossa e ghiaia si suddividono il litorale d’Almeria. In ogni caso tutte le spiagge di questa provincia sono di altissima qualità e l’ideale per passare una vacanza in Andalusia al mare.
- Mónsul (Níjar)
- Los Genoveses (Níjar)
- El Playazo (Níjar)
- Las Negras (Níjar)
- Agua Amarga (Níjar)
- Los Muertos (Carboneras)
- El Sombrerico (Mojácar)
Vedi anche –> Le migliori spiagge d’Almeria
Le belle spiagge d’Andalusia si dimostrano un’opzione molto valida per passare le proprie vacanze al mare noleggiando un’auto e scoprendo le cale più sconosciute oppure usufruendo delle spiagge accessibili nelle più famose località balneari.
Per consigli personalizzati o per organizzare una visita non dubitate a scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
12 risposte su “Le migliori spiagge in Andalusia: quelle da non perdere in ogni provincia”
Ciao! Io vivo a Nerja e quando posso vado al mare a Cabo de Gata, per me lì ci sono le più belle spiagge della costa mediterranea e anche l’atmosfera è proprio andalusa…Complimenti per il sito 😉
Grazie mille!
😀
ciao , sono roberto da torino , con mia moglie ho in programma un viaggio in andalusia con arrivo all’aeroporto di malaga dal 2 al 20 settembre. ti chiedo un aiuto per organizzare al meglio un tour completo che comprenda mare ed entroterra. grazie mille . resto in attesa di consigli
Ciao Roberto,
avendo a disposizione tanti giorni di vacanza possiao organizzare un bel tour che tocchi sia le città patrimonali, sia le più belle spiagge.
Io suddividerei questi 18 giorni così:
– minimo 3 giorni a Granada
– minimo 2 giorni a Cordoba
– minimo 3-4 giorni a Malaga (dipende se si vuole fare un po’ di spiaggia anche qui)
– minimo 4 giorni a Siviglia
– minimo 1 giorno a Ronda
– rimanenti 6 giorni visitando la provincia di Cadice e godendosi i paesini bianchi, Jerez e le meravigliose spiagge.
Se si ha a disposizione un veicolo a noleggio si potrebbero aggiungere altre mete interessanti. Se ha bisogno di consigli per organizzare con i mezzi pubblici me lo dica che le dò una mano per scegliere il percorso ed i mezzi migiori.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao vorrei sapere se nella costa di cadice /conil è possibile fare il bagno o la temperatura dell’acqua è troppo fredda .
Dove alloggiare nella zona di Almeria posto un po vivace la sera ma caratteristico grazie mille
Salve Roberto,
lungo la costa Atlantica il mare è piuttosto freddo però in estate con le temperature molto alte non vi è nessun problema, anzi vien proprio voglia di fare il bagno nell’Oceano.
Per quanto riguarda la località in provincia di Almeria ti consiglio senza dubbi: Mojácar.
Qui tutte le info su cosa vedere: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2015/06/03/mojacar-comodita-turistiche-e-spiagge-naturali-protette/
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Ciao,
siamo 4 ragazzi di 28 anni, vorremmo chiederti dove ci consiglieresti di andare (in Andalusia ovviamente).
Vorremmo trovare una posto che sia il giusto compromesso tra bellissime spiagge di sabbia e vita notturna (non eccessiva magari come quella di malaga).
Insomma un luogo dove potersi godere il sole e la sabbia ma non isolato e lontano dai divertimenti della vita mondana!
Attendiamo un tuo consiglio!
Graziee
Ciao Gianluca,
per quello che mi descrivi ti consiglierei ad occhi chiusi Conil de la Frontera: http://andalusiaviaggioitaliano.com/2014/06/10/a-conil-con-levante-o-senza/
Spiagge bellissime e tanta vita notturna: http://blog.fuertehoteles.com/destinos/conil-pubs-discotecas/
Inoltre rimane in una posizione molto interessante, non molto lontano da Siviglia e con Tarifa, Cadice e tante altre belle spiagge e località a portata di mano. Se pensate di noleggiare un veicolo potrete visitare tutta la provincia di Cadice, con i mezzi pubblici sarà più scomodo ma potrete cmq fare delle escursioni giornaliere. Per i mezzi chiedetemi pure.
Rimango a disposizione.
Un saluto,
Alberto Pala
Parto per un tour in auto per 10giorni. Visiterò le città e farò sosta in località balneare ( Almeria, Malaga e Cadice) . Cosa mi consiglia ? Grazie
Ciao Maria,
le spiagge che maggiormente consiglio sono quelle elencate nell’articolo.
In particolare non dovrà perdere Bolonia, Valdevaqueros, Los Lances e El Palmar in provincia di Cadice. La Cala de Maro in provincia di Malaga e Monsul, Los Genoveses, Agua Amarga e Los Muertos in provincia di Almeria.
Rimango a disposizione,
Alberto Pala
Utilissimo quello che ha scritto
Le chiedo se é fattibile da Granada arrivare coi mezzi (treno/bus)sulle spiagge andaluse poi visitarle sempre coi mezzi?
Grazie infinite!
Ciao Angela,
con la compagnia alsa.com puoi raggiungere da Granada paesi della Costa Tropical come Salobreña, Motril, etc.
Sempre con alsa.com è possibili raggiungere la Costa del Sol e Malaga.
Un saluto,
Alberto Pala