Categorie
Consigli e Curiosità Marocco

La migliore assicurazione viaggi per il Marocco

Il Marocco è il luogo ideale per una vacanza esotica molto aromatica, con profumi di menta e spezie, una gastronomia varia e ricca di essenze inebrianti. Tuttavia, non tutto è sempre meraviglioso quando viaggiamo, quindi per ogni evenienza, dobbiamo sempre avere una polizza assicurativa con una buona copertura. Di seguito scopriremo la migliore assicurazione di viaggio per il Marocco.

assicurazione_viaggi_marocco
Marocco rurale.

Come scegliere la migliore assicurazione di viaggio per il Marocco

Nonostante i consigli che verranno dispensati per un viaggio in Marocco, in ogni caso è sempre raccomandabile dare un’occhiata alla pagina del Ministero degli Affari Esteri per essere aggiornati con le ultime informazioni aggiornate.

C’è bisogno di un’assicurazione per viaggiare in Marocco? La tessera sanitaria europea funziona?

Per visitare il Marocco non è obbligatorio avere un’assicurazione di viaggio specifica. Basta avere il passaporto in regola e riempire il visto all’ingresso del paese. Tuttavia, nonostante i solo 15 chilometri dello Stretto di Gibilterra separino dall’Andalusia al Marocco, basta metterci piede per sentire di essere in un altro universo, quindi è veramente importante avere sempre con sé una polizza assicurativa con ampia copertura.

È superfluo dire che per quanto sia vicino, il Marocco non è l’Europa, e quindi i vantaggi che la Tessera Sanitaria Europea può dare sono fuori dalla portata di questo Paese, in definitiva non funziona affatto.

assicurazione_viaggi_marocco_strade
Le strade del Marocco.

Perché stipulare un’assicurazione di viaggio per il Marocco? Servizio sanitario in Marocco

A differenza del cibo o dell’alloggio, l’assistenza sanitaria marocchina non è economica. Una semplice visita medica può costare intorno ai 300 euro, e se iniziamo a parlare di operazioni, per quanto semplici possano essere, partono da un minimo di 2.000 euro. Inoltre, a fronte di complicazioni, è possibile il trasferimento in cliniche private più qualificate, anche più costose.

A questo bisogna aggiungere che sebbene nelle principali città il sistema sanitario non sia male, se ci spostiamo in zone più rurali o desertiche il servizio sanitario può essere piuttosto precario, quindi è meglio essere assistiti da una buona assicurazione.

assicurazione_viaggi_marocco_medina
Nella Medina di Fez.

La cosa più comune è che non accadrà nulla, ma è sempre meglio essere coperti e non averne bisogno che trovarsi sprovvisti e averne bisogno. In un paese come il Marocco è molto comune soffrire di intossicazioni alimentari (ovviamente è consigliato di bere sempre acqua in bottiglia) o qualche piccolo incidente o possiamo subire furti senza sapere a chi rivolgersi.

Bisogna vaccinarsi per andare in Marocco?

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Marocco. Tuttavia, alcuni vaccini base potrebbero essere consigliate (o potresti persino averle già fatte).

Situazione Covid in Marocco

Dal 15 giugno 2021, grazie al netto miglioramento della situazione sanitaria riguardo il Coronavirus, è di nuovo possibile visitare il Marocco come turista. Per entrare bisognerà, come per i paesi europei, o aver fatto il vaccino o essersi sottoposto a un tampone molecolare 48 ore prima.

cosa vedere chefchaouen marocco viuzze
Le tipiche viuzze di Chefchaouen.

È sicuro viaggiare in Marocco? È pericoloso?

Il Marocco è un paese bellissimo pieno di contrasti, ricco di cultura, sapori e paesaggi. Tuttavia, anche proprio per le sue ampie differenze, è un luogo spesso temuto o prevenuto. Il Marocco, però, è un paese abbastanza sicuro, come in qualsiasi altro paese solo si vuole un po’ di buon senso.

In ogni caso, come già anticipato, potrebbe essere possibile avere un problema con il cibo, in primo luogo perché è una gastronomia molto piccante e forte, e in secondo luogo perché gli standard di sicurezza alimentare possono essere inferiori rispetto a quelli a cui siamo abituati; ecco perché è importante viaggiare con l’assicurazione. Ovviamente la raccomandazione è di bere sempre acqua in bottiglia, fare a meno del ghiaccio e portare da casa un buon kit con i medicinali più comuni.

Gastronomia in Marocco.

Anche se il Marocco non è pericoloso, ci possano essere furti o truffe, quindi è consigliabile prestare particolare attenzione in zone di particolare agglomerazione come nei souk delle medine.

Assicurazione di viaggio in Marocco: IATI è la migliore

Per esperienza la polizza che maggiori garanzie mi trasmette per un viaggio in Marocco è quella di IATI e si chiama IATI Backpacker. IATI è l’assicurazione leader in Spagna e offre un perfetto servizio per i viaggiatori italiani.

La migliore polizza per un viaggio in Marocco: IATI Backpacker

Nello specifico, la polizza IATI Backpacker prevede:

  • Assistenza medica
  • Rimpatrio
  • Assicurazione bagaglio
  • Rientro anticipato dell’assicurato
  • Aiuto in caso di emergenza
  • Assistenza legale
  • Accidenti
  • Sport d’avventura
  • Cancellazione

Per maggiori informazioni è possibile vedere tutti i dettagli e richiedere un preventivo facendo clic qui.

Raccomandazioni per viaggiare sicuri in Marocco

Nel blog hai molte informazioni sui viaggi in Marocco, puoi leggere di Tangeri, Chaouen, Asilah, Fez, Rabat o Meknes.
Se la lingua ti sembra una barriera, non preoccuparti, nelle zone turistiche molti marocchini parlano inglese.
Sii rispettoso delle tradizioni del Marocco. Negozia sempre il prezzo, è l’attività più divertente nei souk e, naturalmente, se puoi, vivi l’esperienza di lavarti in un autentico hammam arabo.

Cosa_Vedere_Asilah_vista
La Medina di Asilah si affaccia all’oceano.

Per avere ulteriori informazioni su un’assicurazione viaggio in Marocco è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com 

Lascia un commento pubblico