Se vi affascinano i monumenti e i paesaggi d’Andalusia, allora durante le vostre vacanze dovrete prendervi un momento tutto per voi e godervi gli atardeceres, ovvero i tramonti.
Indice
- 1 15 luoghi con i migliori tramonti d’Andalusia
- 1.1 La Caleta di Cadice
- 1.2 Il Muelle del Tinto di Huelva
- 1.3 Il Ponte Romano di Cordoba
- 1.4 La pianura del Guadalquivir
- 1.5 La Sierra di Grazalema a El Gastor
- 1.6 Il Muelle Uno di Malaga
- 1.7 Il deserto di Tabernas
- 1.8 Paseo Colón di Siviglia
- 1.9 L’Alhambra di Granada
- 1.10 Castello di Almodóvar del Río
- 1.11 Le spiagge di Huelva
- 1.12 Il parco Despeñaperros
- 1.13 I paesini dell’Alpujarra
- 1.14 Il parco nazionale Doñana
- 1.15 La spiaggia di Valdevaqueros
15 luoghi con i migliori tramonti d’Andalusia
Da est a ovest, d’Almeria a Cadice i tramonti in Andalusia sono qualcosa di magico. In riva al mare, in città o in campagna l’ora d’oro in questa regione vi farà rimanere a bocca aperta. Di seguito vi segnalo 15 luoghi nella quale il tramonto mi ha particolarmente colpito e dove sono riuscito a scattare una fotografia decente. Sono un mix di fotografie che ritraggono diverse scene e che toccano tutte le otto province d’Andalusia.
La Caleta di Cadice
Il tramonto in questa spiaggia urbana della città di Cadice è infinito, sembra che il sole non voglia riposare. Le vecchie barche dei pescatori rimangono incagliate con la bassa marea e aspettano l’alba per poter riprendere a galleggiare. Una scena suggestiva ricca di colori e accompagnata sempre da un gran ambiente.
Il Muelle del Tinto di Huelva
Il tramonto qui è quello classico arancione della costa di Huelva. In più, però, avremo in primo piano un’impressionante infrastruttura di ferro, patrimonio industriale. Lungo la Ría del Tinto, inoltre, è possibile fermarsi e godersi tutto ciò in uno dei tanti chiringuitos della zona.
Il Ponte Romano di Cordoba
Dal Ponte Romano di Cordoba è possibile ammirare come la dorata luce del sole illumini la maestosa ed esotica Mezquita. Lentamente il sole scompare, lasciando posto alla luce artificiale. Noi dal ponte o dalla torre della Calahorra possiamo solo emozionarci ammirando come l’ocra dei monumenti del centro storico si trasformi in oro.
La pianura del Guadalquivir
Lungo il corso del Guadalquivir si susseguono i campi agricoli. Cereali e soprattutto girasoli ci accompagnano durante i nostri trasferimenti tra Siviglia e Cordoba. Se un giorno di primavera vi capita di guidare con il tramonto non indugiate, prendete un’uscita qualunque e perdetevi tra gli infiniti campi di girasoli.
La Sierra di Grazalema a El Gastor
Stai facendo il tour dei paesi bianchi e tra le curve delle stradine di montagna in mezzo alla vegetazione a un momento ti si apre un chiaro. Ti entra una luce abbagliante dal parabrezza e decidi di fermarti per ammirare la sinuosa morfologia della sierra di Grazalema e uno specchi d’acqua inaspettato.
Il Muelle Uno di Malaga
Dalla nuova zona commerciale della città di Malaga si può vedere uno dei migliori tramonti della città. Altri due consigliabili sono dall’alto di Gibralfaro e dal Baños del Carmen. Dal Muelle Uno è osservabile la ruota panoramica, la Cattedrale e il castello di Gibralfaro illuminati con una tavolozza di colori come sfondo.
Il deserto di Tabernas
Viola. La luce del tramonto qui è viola. Sarà il grigio colore della sabbia di questo spazio naturale che condiziona la percezione, ma la luce solare durante il tramonto qui gioca con la nostra vista. Nel deserto di Tabernas, unico deserto europeo è obbligatorio fermarsi e lasciarsi abbagliare da questi giochi di luce.
Paseo Colón di Siviglia
Ci sono decine e decine di tramonti spettacolari a Siviglia. Il mio consiglio, però, è quello di aspettare l’accensione delle luci del Ponte di Triana e della Calle Betis. L’avveniristico ponte, le palme e un cielo dalle mille sfumature faranno tutto il resto.
L’Alhambra di Granada
Non poteva mancare un classico. La fortezza rossa dell’Alhambra di Granada dalla Plaza de San Nicolás. La vista da questo “mirador” è sempre emozionante, ma durante il tramonto normalmente si crea un’atmosfera unica con artisti, flamenco e molto romanticismo.
Castello di Almodóvar del Río
Questo castello che spunta dalla pianura del Guadalquivir sempre gode di una vista incomparabile. I giochi d’ombra che crea il tramonto sull’omonimo paese e sul Castello di Almodóvar del Río è qualcosa assolutamente da vedere. Dominando la pianura, inoltre, potremo vedere il sole scomparire lentamente.
Le spiagge di Huelva
Da Isla Canela sino a Punta Umbria, i tramonti della spiagge di Huelva sono qualcosa d’inimitabile. Qui il sole si posa lungo la battigia e colora l’intenso Oceano Atlantico. La sabbia che normalmente è dorata diventa prima arancione e poi si oscurisce dando il benvenuto alla notte.
Il parco Despeñaperros
Il Parco di Despeñaperros è un parco naturale quasi dimenticato. Io qui rivendico il suo tramonto. Un momento che non solo si vive con la vista ma anche con l’udito. La ricca fauna di questa zona (soprattutto in autunno con il bramito del cervo), infatti, si farà sentire per rendere ancor più magico il momento.
I paesini dell’Alpujarra
Se pensavi che i bianchi paesini dell’Alpujarra fossero meravigliosi, aspetta quando il bianco diventa nero e l’unico che puoi vedere è la silhouette dei tradizionali comignoli grazie agli ultimi raggi del sole che si filtrano tra le montagne.
Il parco nazionale Doñana
Il tramonto è forse il miglior momento per visitare il parco di Doñana. La fauna esce dal proprio rifugio e si fa ammirare, la luce arancione si rifletta sulla laguna e noi solo possiamo stare in silenzio. Senza dubbio, se si vuole scattare una bella foto dei fenicotteri del parco considerate l’atardecer.
La spiaggia di Valdevaqueros
L’ora del tramonto è anche l’ora che si finisce di lavorare. È per questo che durante questo momento della giornata nella spiaggia di Valdevaqueros (Tarifa) gli amanti di kitesurf si riuniscono per praticare il loro amato sport. Noi dalla distanza ci godiamo i colori del cielo punteggiato dagli aquiloni.
Per uteriori informazioni o per consigli personalizzati sui migliori tramonti in Andalusia o per organizzare una visita potete scrivermi ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com o compilate il seguente form:
2 risposte su “I 15 migliori tramonti d’Andalusia”
Ciao Alberto, complimenti innanzitutto per il blog! Io e il mio ragazzo saremo a Siviglia dal 25 al 27 Novembre. Oltre alla visita classica della città (che io vedrò per la seconda volta) vorremmo fare qualcosa di diverso, ad esempio vedere il parco di Donana o fare una crociera nel guadalquivir, o allontanarci da siviglia per vedere Cordoba. Considerata anche la stagione, quali consigli potresti darci? Organizzi anche gite guidate? Attendo una tua risposta, saluti!
Ciao Erika,
grazie per i complimenti, fanno sempre piacere.
Riguardo a quello che mi dici sono tra attività che puoi assolutamente fare. La crociera lungo il Guadalquivir mi sorprende che ancora non la hai fatta dato che è una delle cose più carateristiche. Per rimediare puoi comprare la tua entrata qui: Prenota la crociera lungo il Guadalquivir
Per quanto riguarda Doñana, è una bellissima escursione anche se in autunno la varietà di avifauna è minore. I paesaggi comunque rimangono da dieci e lode! Puoi prenotare la tua escursione a Doñana qui: Visita del Parco Nazionale Doñana da Siviglia
Anche l’escursione a Cordoba è assolutamente fattibile. Con un treno in 45 minuti sei a Cordoba, puoi visitare il centro, la Mezquita, mangiarti la tipica tortilla de patatas al Bar Santos e poi ritornare nel tardo pomeriggio.
Non organizzio visite guidate, solo cerco di consigliare al meglio i visitatori e mi appoggio ad altre aziende.
Rimango a disposizione per maggiori informazioni.
Alberto Pala