Categorie
Poco oltre il confine Valencia

Cosa vedere a Valencia? Dai monumenti da non perdere al mare

In questa guida verranno esposti i posti migliori da vedere a Valencia in modo da poter organizzare la visita alla capitale del Levante spagnolo senza perdersi nulla. Lasciarsi stupire dalla modernità della Città delle Scienze, perdersi nel colorato quartiere de El Carmen o assaggiare una buona paella valenciana o una fresca Horchata sono alcune delle cose da vedere e da fare a Valencia.

–> Prenota gratis un Free Tour in italiano di Valencia

–> Tour guidato in bicicletta in italiano di Valencia

Valencia è la terza città più grande della Spagna e una delle più amate dal pubblico italiano. I tanti giorni di sole e la poca pioggia all’anno rendono molto attraente questa città ai turisti di tutta Europa. Questo, unito alla sua storia, tradizione, modernità, spiagge e gastronomia, rendono Valencia una vacanza perfetta per un fine settimana. Inoltre, da sottolineare i tanti voli low cost che collegano la città sulla costa Mediterranea con le principali città d’Italia.

cosa_vedere_valencia_mercato
Il Mercato Centrale di Valencia.

Dove dormire a Valencia

Valencia ha veramente una grande offerta di alloggi. In questa città troveremo sistemazioni di tutti i tipi e in diverse zone della città. Importante sarà sicuramente l’ubicazione centrica per poter vedere Valencia senza perdere tempo in trasporti. Con un buon hotel, questa città infatti si potrà girare facilmente a piedi o in bicicletta. Solo per andare alla Città delle Arti e della Scienza o al mare bisognerà prendere il bus turistico.

–> Prenota il bus turistico per andare al mare o alla Città della Scienza

Hotel consigliati a Valencia:

Hotel economico nel quartiere del Carmen

Alloggio media fascia a due passi dalle Torres de Serrano

Hotel di lusso da dove poter iniziare una visita a Valencia

Appartamento ottimamente ubicato ed economico

cosa_vedere_valencia_centro
Scorcio del centro storico di Valencia.

Cosa vedere a Valencia assolutamente

Nonostante non sia una grande metropoli e il centro storico non sia grande, Valencia ha molto da offrire ai suoi visitatori. Di seguito verranno spiegati tutti i monumenti e attrazioni turistiche da vedere in due giorni, in modo da non perdere nessuno dei principali luoghi da visitare a Valencia.

–> Prenota la Valencia Card per entrare ovunque

Il Mercato centrale, probabilmente il più bello in Spagna

Questo è un edificio modernista del XX secolo stupendo sia esternamente, così come internamente. È una delle prime cose da vedere a Valencia durante un soggiorno in città, perché è proprio alla mattina quando questo risulterà “vivo”. Tanti sono i valenciani che continuano a fare la spesa tra queste 300 bancarelle, inserite in uno spazio di 800 metri quadrati. È forse il più bel mercato in Spagna, assieme al mercato de la Boqueria di Barcellona e la Atarazana di Malaga. È aperto dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 15:00. Qui si potrà anche pranzare una buona paella in uno dei chioschi all’esterno.

cosa_vedere_valencia_bancarelle_mercato
L’interno del mercato centrale di Valencia.

Il Barrio del Carmen, il quartiere colorato da vedere a Valencia

Il quartiere del Carmen rappresenta una grande porzione dell’intero centro storico. In questa zona potremo passeggiare tra le abitazioni e le stradine pedonali tranquillamente, senza la sgradevole presenza del traffico. Qui vive ancora tanta popolazione locale, con molti giovani e nella quale possiamo trovare bar e locali notturni. Nel Barrio del Carmen potremo vedere alcune delle cose più curiose di Valencia come il secondo edificio più stretto d’Europa (largo solo 105 cm).

cosa_vedere_valencia_carmen
Edifici colorati nel quartiere del Carmen.

La Calle Moret, invece, è una strada con 60 metri di murales colorati. Una vera e propria galleria d’arte all’aperto da osservare e fotografare. È chiaramente una via molto instagrammeabile.

cosa_vedere_valencia_murales
Murales nella Calle Moret.

La Casa de los Gatos è un’altra delle cose più curiose e originali che si possono vedere a Valencia. Si tratta di un buco in una parete nella Calle del Museo, su cui è stata dipinta una facciata che ricrea una casa in miniatura con ogni tipo di dettaglio. È stata costruita nel 2003 in omaggio a 4 gatti rimasti in vita, dopo che Jaime I ordinò di eliminare tutti i gatti dalla città di Valencia, considerando che questi animali portavano sfortuna.

cosa_vedere_valencia_gatti
La Casa de los Gatos.

Torres de Serrano, uno dei simboli di Valencia

Le Torres de Serrano sono state costruite nel XIV secolo, ed erano la porta più importante dell’antica cinta muraria che circondava la città di Valencia. Dal XVI secolo al XIX secolo, invece, furono adibiti a carcere di nobili e durante la guerra civile spagnola servirono da rifugio per alcune opere del Museo del Prado di Madrid. Oggi continuano ad essere una delle porte di accesso principali al centro storico e ospitano un museo. È possibile visitarle internamente e dall’alto c’è una bella vista della città.

cosa_vedere_valencia_serrano
Le Torres de Serrano, entrata alla città.

Portal de la Valldigna, uno degli scorci più importanti

Il Portal de la Valldigna è un’antica porta che troviamo nel quartiere del Carmen. È l’unica testimonianza rimasta in piedi della muraglia araba in tutta la città di Valencia. La porta collegava nel 1400 il quartiere mussulmano con il quartiere cristiano. Oggi, perfettamente integrata nel Barrio del Carmen è uno scorcio imperdibile da vedere a Valencia.

cosa_vedere_valencia_valldigna
Uno degli scorci imperdibili di Valencia.

Plaza de la Virgen, la piazza più bella dei Valencia

Questa è la piazza preferita dagli abitanti e sicuramente anche dai turisti. In effetti la Plaza de la Virgen è un vero gioiellino. Al suo interno si trova la Basilica della Virgen de los Desamparados, accanto alla Puerta de los Apóstoles della Cattedrale di Valencia. Di fronte a questi si trova il Palau de la Generalitat, con alcuni piccoli ma piacevoli giardini che regalo un po’ di verde a questo spazio. Al centro della piazza, infine, c’è una bella fontana con una statua di Nettuno, che rappresenta l’importantissimo fiume Turia, e altre figure di donne nude che rappresentano gli otto fossati principali che irrigano la Vega de Valencia.

cosa_vedere_valencia_plaza_virgen
La fantastica Plaza de la Virgen.

Cattedrale e Miguelete

La Cattedrale naturalmente è un altro dei luoghi da vedere a Valencia. Nella Plaza de la Reina è dove troveremo la Puerta de los Hierros, ovvero l’ingresso principale del tempio cristiano. L’ingresso alla Cattedrale è gratuito, quindi non ci sono scuse per non vedere la Cappella del Santo Cáliz. Con solo 2€, invece, si potrà salire sul Miguelete, ovvero il campanile della Cattedrale. È alta 51 metri e dall’alto si potrà vedere una fantastica vista salendo i suoi 207 scalini.

cosa_vedere_valencia_miguelete
La Cattedrale e il Miguelete.

Lonja de la Seda, l’antico mercato della seta

Se durante il medioevo nello spazio che occupava quello che è ora il mercato centrale si vendevano già ortaggi e cereali, proprio di fronte si praticava la compravendita di altri beni, soprattutto la seta. Questo edificio del XV secolo è davvero interessante, soprattutto al suo interno. Sarà possibile visitare i 2.000 metri quadrati della Lonja de la Seda pagando solo 2€.

cosa_vedere_valencia_lonja_seda
La magnifica Lonja de la Seda.

Plaza Redonda

Molto vicino alla Cattedrale si trova la Plaza Redonda, una piazza a pianta circolare circondata da edifici di tre piani, al cui piano terra si trovano bar di tapas e alcuni negozi di merceria e souvenir tradizionali. È un luogo davvero molto particolare e assolutamente da vedere a Valencia.

cosa_vedere_valencia_redonda
Immancabile la Plaza Redonda.

Palacio Marqués de Dos Aguas, il palazzo più bello da vedere a Valencia

Il Palazzo Marqués de Dos Aguas è situato in via Poeta Querol ed è un imponente palazzo in stile rococò. Sicuramente la facciata non lascerà indifferente il visitatore.

cosa_vedere_valencia_dos_aguas
Palazzo in stile rococò.

Plaza del Ayuntamiento, il punto nevralgico di Valencia

È sicuramente uno dei luoghi più importanti che bisogna visitare a Valencia. Qui, infatti, è dove avviene l’atto finale delle Fallas di Valencia, ovvero la festa principale della città che raduna qui migliaia e migliaia di valenciani e turisti. Nella bianca piazza si trovano splendidi edifici come il municipio e l’ufficio postale, oltre a una grande fontana che si illumina di notte e cambia colore. Questa piazza è stata dichiarata Sito Storico-Artistico.

cosa_vedere_valencia_fallas
Insegna de las Fallas.

Una delle cose migliori da fare a Valencia ed esclusivamente in questa piazza è quella di visitare le bancarelle di fiori. La tradizione risale a più di un secolo fa quando la piazza aveva due livelli e la parte inferiore ospitava un mercato dei fiori. Oggi, dopo i vari lavori di ristrutturazione che ha subito la piazza, troviamo 13 stand comunali che i fioristi occupano e che sono diventati un’icona della città.

cosa_vedere_valencia_ayuntamiento
La piazza del municipio di Valencia.

Stazione Nord, un fantastico edificio valenciano

È uno degli edifici modernisti più belli da vedere a Valencia. È decorato con pezzi di ceramica dai colori vivaci, sia all’esterno che all’interno, dove sono presenti mosaici con motivi regionalisti emblematici e prodotti dell’orto valenciano.

cosa_vedere_valencia_stazione
La stazione ferroviaria di Valencia.

Plaza de Toros, discutibile ma da vedere a Valencia

Sì può essere a favore o disgustati dalle corride che ancora oggi avvengono qui, ma è innegabile che la Plaza de Toros è uno degli edifici da vedere a Valencia. In questo spazio si possono godere anche altri tipi di manifestazioni come molti concerti.

cosa_vedere_valencia_toros
La facciata della Plaza de Toros.

Città delle Arti e delle Scienze, la zona più incredibile di Valencia

La Ciudad de las Artes y las Ciencias di Valencia è sicuramente il simbolo della città oggi. Questo è uno spazio costruito negli anni ’90 sotto la guida del celebre architetto Santiago Calatrava. È un’area immersa nel verde del Parco Turia con edifici veramente all’avanguardia. Passeggiare tra l’Hemisfèric, il Museu de les Ciències, l’Umbracle, l’Oceanográfic, il Palau de les Arts Reina Sofía e l’Àgora ti farà rimanere a bocca aperta.

cosa_vedere_valencia_scienza_arte
Tutto il complesso della Città delle Arti e della Scienza.

Ogni edificio è più impressionante del successivo. All’interno di questi edifici troviamo un bellissimo planetario, un museo della scienza, un giardino botanico e l’acquario oceanografico più grande d’Europa. È senz’altro una delle principali cose da fare a Valencia.

–> Prenota l’entrata all’Acquario Oceanográfic prima che finisca

–> Prenota l’entrata al Museo della Scienza

cosa_vedere_valencia_scienza_arte_hemisferic
Altra prospettiva dell’Hemisferic.

Cosa fare a Valencia?

Dopo aver visitato tutti i monumenti di Valencia, sarà assolutamente obbligatorio fare queste cose che di seguito saranno elencate. Sono tutte cose che ti faranno vivere e conoscere la “vera” Valencia con le proprie abitudini e la squisita gastronomia.

Passeggiare per il Parco Turia

Una delle cose più comuni dei valenciani è sicuramente passeggiare nel Giardino del Río Turia. Questo è un parco urbano di 110 ha molto usato dalla popolazione locale per allontanarsi dalla città, per fare sport, per cercare un po’ di fresco o anche solo per passare il proprio tempo libero. È veramente un gran bel giardino, ben curato, con un’ampia varietà di piante e percorsi. La curiosità principale del Jardín del Turia è che è sorto dentro l’antico letto del fiume che fu deviato dopo una terribile inondazione negli anni ’50. Nel 1986 fu inaugurato perciò questo bel parco lungo 10 km. All’interno ora troviamo non solo la già denominata Città delle Arti e della Scienza, bensì anche il Palau della Musica. È uno spazio ideale per un tour in bicicletta e percorrere i chilometri che separano il centro dalla città ideata da Calatrava.

cosa_vedere_valencia_turia
Il Giardino del Turia e il Palazzo Reina Sofia.

Mangiare la migliore Paella Valenciana

Questa potrebbe essere la principale cosa da fare a Valencia. Merita la pena venire in questa città anche solo per mangiare un’autentica Paella Valenciana. Per chi non la conoscesse la Paella Valenciana è quella denominata anche “di carne”, ovvero con carne di coniglio e pollo. Normalmente altri ingredienti di questa paella sono: riso, carciofi, fagiolini, fagioli e a volte anche lumache. Valencia è la capitale della paella perché è proprio nelle vicinanze della città dove viene coltivato il riso, nella splendida zona umida dell’Albufera. A Valencia ci sono tantissimi posti dove poter mangiare una Paella Valenciana in condizione, sia in città così come in spiaggia. Bisogna però fare attenzione e informarsi bene, perché purtroppo sono sorte anche tante trappole per turisti.

–> Prenota un corso per preparare la Paella valenciana

Ristoranti dove mangiare Paella a Valencia

A Valencia si può mangiare paella ovunque. Qualunque bar, chiringuito o ristorante ha nel proprio menu la famosa paella valenciana. Uno dei principali indizi che potrebbero far sospettare se in un locale si mangia una buona paella o meno è se viene richiesta la prenotazione del piatto. Siccome per preparare una buona paella di carne ci vuole tanto tempo, nei migliori locali bisognerà prenotare la paella valenciana per il giorno che si farà la visita. Nel caso contrario può essere che sia fatta frettolosamente o addirittura riscaldata. Ristoranti dove mangiare una buona paella a Valencia, raccomandati da conoscenti valenciani, sono: Casa Carmela e Restaurante La Paz al mare e Barraca Toni Montoliu nell’entroterra fuori città (c’è bisogno di un taxi o un’auto).

cosa_vedere_valencia_paella
Un ottimo piatto di Paella Valenciana.

Provare la squisita Horxata e i Farton

Un’altra specialità tipica di Valencia è senz’altro l’Horchata. Questa è una bevanda fresca (un latte vegetale) che si produce dalla spremitura della “Chufa” (cipero o zigolo dolce in italiano). È difficile descrivere il sapore dell’Horchata perché molto, molto particolare. C’è chi la ama e chi la odia. Sicuramente, però, non si odieranno i Farton, altra specialità dolce di Valencia. Farton e Horchata è una combinazione incredibile e normalmente si consuma a merenda o a colazione. Uno dei locali celebri dove comprare Horchata con Farton è la Horchateria Santa Catalina.

cosa_vedere_valencia_horchata
L’Horchateria Santa Catalina.

Prendere il sole nella spiaggia della Malvarrosa

A solo 15 minuti dal centro in auto da Valencia troviamo la celebre Playa della Malvarrosa. Questa spiaggia è famosa, più che per la propria qualità, per la grandissima “movida” sia di giorno, sia di notte. La sua ampiezza, la sabbia fine e dorata e il facile accesso da tutta la città ne fanno una delle spiagge più amate dai locali. Dispone di tutti i servizi per il bagnante: noleggio ombrelloni e lettini, chioschi ristoro. È una spiaggia urbana che si può raggiungere facilmente dalla città con un comodo tram. Qui si potrà decidere se semplicemente prendere il sole, mangiare una paella o andare a ballare alla sera.

cosa_vedere_valencia_malvarrosa
La spiaggia della Malvarrosa.

Perdersi nel Barrio Cabanyal

Non lontano dalla Playa de la Malvarrosa è possibile trovare un’altra cosa da fare a Valencia. Barrio Cabanyal è un antico quartiere di pescatori di cui si possono ancora vedere le facciate ricoperte di piastrelle colorate. Il quartiere, completamente abbandonato e decadente, sta diventando di moda. Ora è possibile divertirsi in spazi culturali o andare a mangiare tapas in uno dei tanti bar di moda. Come ultimo consiglio bisognerà bere qualcosa nella sorprendente Fábrica de Hielo.

cosa_vedere_valencia_cabanyal
Una casa del quartiere Cabanyal.

Per altre informazioni su cosa vedere a Valencia è possibile visitare la pagina web ufficiale del turismo di Valencia o è possibile scrivere ad alberto@andalusiaviaggioitaliano.com

Lascia un commento pubblico